• l’altro ieri

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00ben trovati agli amici di
00:18connessi con Radio Brescia
00:20Sette. Il nostro è un incontro
00:22quotidiano che ci permette
00:23ogni giorno di trattare tanti
00:25argomenti. Ieri per esempio con
00:27Ettore Giuradei abbiamo parlato
00:29anche con la Carmentown ma abbiamo
00:31fatto anche una bella chiacchierata
00:33con una sua vecchia conoscenza
00:35cioè Lucio Corsi, forse la
00:37vera rivelazione del Festival di San Remo
00:39e oggi proprio ci concentriamo
00:41sull'appena concluso Festival
00:43di San Remo e lo facciamo
00:45con la squadra che per il nostro
00:47gruppo editoriale ha raggiunto
00:49San Remo. Poi c'è tutta una squadra che da qui
00:51ha presidiato e ne parleremo
00:53e lo faremo con Sara Polotti
00:55Ciao Sara, ben trovata. Ciao a tutti
00:57Tu eri alla prima esperienza
00:59al Festival di San Remo quindi
01:01sentirsi raccontare il Festival
01:03anche da occhi nuovi
01:05è molto
01:07interessante. Buongiorno, prima
01:09saluto anche gli altri compagni d'avventura
01:11Buongiorno a Fulvio Marini, ben trovato
01:13Buongiorno a voi
01:15e buongiorno a Ruggero Tavelli che è
01:17dall'altra parte del vetro
01:19ma c'è, buongiorno
01:21Quindi dicevo Sara, alla tua prima esperienza
01:23al Festival, che
01:25approccio avevi con il Festival di San Remo
01:27prima di arrivare
01:29a questa edizione che ti ha visto
01:31operativa sul campo?
01:33Al di là di seguirlo io in prima persona
01:35come fan di San Remo
01:37gli scorsi anni
01:39supportavo da qui
01:41ovvero supportavo l'inviato che
01:43è sempre stato negli ultimi anni Daniele Ardenghi
01:45per dare un contributo
01:47più specifico
01:49sul
01:51costume
01:53sullo stile
01:55e quest'anno invece
01:57essendo inviata da lì
01:59ho avuto un approccio più
02:01multimediale perché io sono
02:03della redazione web quindi abbiamo
02:05fatto un live
02:07blog, c'erano le pagelle
02:09dell'esperto Enrico Danesi
02:11abbiamo approfondito
02:13diversi temi
02:15fatte interviste sull'edizione
02:17cartacea quindi era
02:19un approccio molto variegato
02:21Mi dici che cosa ti ha colpito
02:23e che non ti aspettavi
02:25dell'esperienza San Remese?
02:27Io a parte il fatto che poi
02:29questo è un fenomeno che è andato aumentando
02:31anno dopo anno però ero rimasta
02:33impressionata
02:35dal cambiamento cioè io ho seguito per
02:37molti anni il festival di San Remo
02:39poi per qualche anno non ci sono più andata
02:41e poi negli ultimi
02:436-7 anni abbiamo ricominciato appunto
02:45con Radio Brescia 7 a seguire
02:47il festival e ovviamente anche
02:49lavorando sinergicamente a tutti
02:51gli altri mezzi del gruppo. L'afflusso
02:53di gente che arriva a San Remo
02:55la serie di iniziative collaterali
02:57a quello che accade all'Ariston, questa è la cosa
02:59che ha colpito qualche anno
03:01fa a me. Per te com'è andata?
03:03A me ha colpito la dimensione
03:05quasi intima e raccolta
03:07della cosa nel senso che da fuori sembra
03:09tutto enorme
03:11magnificente in realtà
03:13poi da dentro è una macchina
03:15che lavora benissimo ma poi c'è
03:17molta umanità
03:19a parte il teatro
03:21a Ariston che ci sono entrate per la prima
03:23volta e effettivamente come dicono
03:25è molto più piccolo di quanto si vede in televisione
03:27ma poi proprio anche
03:29la vicinanza
03:31degli addetti ai lavori
03:33è tutto più
03:35non dico
03:37confortevolezza però ti mette
03:39a tuo agio lavorare lì.
03:41Allora noi adesso ci fermiamo per i primi
03:4340 secondi e poi
03:45torniamo a parlare di festival
03:47di Sarremo come vedete visto un pochino più
03:49da dentro, vi svegliamo un pochino
03:51quello che è
03:53il meccanismo che abbiamo messo in campo
03:55e tra poco avremo anche una telefonata
03:57che molto ha a che fare
03:59con Olli, di più non vi dico
04:01fra poco. Rieccoci tornati
04:03in diretta, Fulvio
04:05Ruggero, dobbiamo fare un applauso
04:07lo facciamo subito alla nostra Sara
04:09grazie, grazie, bravissima
04:11non a te, non a te
04:13grazie a lei
04:15grazie a lei e purtroppo
04:17noi figura
04:19pessima perché
04:21è lei quella che ha vinto
04:23il Toto Sanremo, la scommessa
04:25dove non si vince niente, se non
04:27un po' di gloria che ti stiamo riservando
04:29adesso. Tu hai messo
04:31nella tua terna
04:33praticamente due su tre giusti
04:35che erano Olli e Lucio Corsi
04:37esatto
04:39in ordine diverso da quello che è stato
04:41per Olli no, c'è proprio preso
04:43il cento per cento. No, Olli si è preso il vincitore
04:45però avevo ipotizzato Lucio Corsi
04:47per terzo e secondo Achille
04:49Lauro che invece poi è finito nono, incredibilmente
04:51Lì bisognerebbe
04:53aprire tutto un capitolo
04:55legato alle percentuali di votazioni
04:57la cosa che mi ha più stupita
04:59poi chiedo a voi sulle
05:01votazioni, poi mettiamo via la cosa
05:03è il fatto che
05:05la giuria popolare
05:07abbia votato fino a
05:09la riapertura dei cinque
05:11dell'ultimo momento più di tutti gli altri
05:13Bruno Rissas, è un po' cambiato
05:15il mondo da questo
05:17punto di vista perché ti aspetti il televoto
05:19riservato molto ai ragazzi
05:21Tu Fulvio da che cosa sei rimasto
05:23stupito rispetto alla classifica
05:25se ti ha stupito qualcosa?
05:27Allora mi ha stupito
05:29sinceramente
05:31proprio il successo di Bruno Rissas
05:33perché comunque
05:35è vero
05:37è un cantautore
05:39tanto rispetto
05:41però non mi aspettavo
05:43così alto in classifica
05:45esatto così alto in classifica
05:47il pezzo è molto bello
05:49come ce ne sono stati
05:51tanti belli
05:53forse come non mai
05:55e
05:57probabilmente
05:59non mi sarei aspettato
06:01la vittoria invece di
06:03Olli
06:05fortemente
06:07perché io non ho voluto
06:09osare tanto quanto invece ha fatto giustamente
06:11Sara, non mi aspettavo
06:13evidentemente che Giorgia finisse così indietro
06:15quindi avevo puntato sulla sua vittoria
06:17proprio perché era la regina del festival
06:19e probabilmente
06:21andava incoronata
06:23e invece tu perché sei andata su Olli
06:25al di là del fatto che insomma
06:27ti piace a lui e quello piace a tutti
06:29davvero è un nuovo talento
06:31al di là del gusto personale
06:33forse non l'avrei messo comunque in prima posizione
06:35però già la prima sera
06:37non è andato
06:39malaccio nemmeno
06:41con i voti della sala stampa
06:43poi si sapeva che comunque
06:45è un'artista molto classifica
06:47aveva già cinque brani
06:49nella top 50 di Spotify
06:51quindi
06:53sì, era molto molto
06:55papabile come vincitore
06:57destabilizzante probabilmente è stata questa nuova forma
06:59di votazione
07:01per immaginare come sarebbe andata
07:03a finire su questo direi che non c'è dubbio
07:05chiedo a Ruggero Tavelli
07:07se abbiamo l'ospite al telefono
07:09perché c'è stata tanta
07:11tanta tanta Brescia
07:13che ha partecipato
07:15a vario titolo al festival
07:17c'è anche qualcuno che invece
07:19ha contribuito al successo
07:21del vincitore quindi di Olli
07:23che come sapete è genovese ma è
07:25brisciano, di Camignone
07:27precisamente anche se Camignone
07:29è lasciata da un po' da quello che
07:31so ma che ci facciamo raccontare
07:33dall'ospite che è qui con noi
07:35Pierfrancesco Pasini, ciao ben trovato
07:37ciao buongiorno a tutti
07:39tu sei nel team di Olli
07:41hai contribuito al successo
07:43della canzone vincitrice
07:45del festival e adesso lo chiediamo
07:47a te, voi
07:49quanto ci credevate nella vittoria?
07:53ma allora ovviamente
07:55ci speravamo tanto
07:57per noi era già una grande vittoria
07:59essere dove eravamo
08:01prima del festival, comunque è un progetto
08:03che un anno fa al grande pubblico era sconosciuto
08:05comunque ai più era sconosciuto
08:07quindi già ritrovarci
08:09al festival, se anche fossimo
08:11arrivati quinti sarebbe stato
08:13comunque un successo perciò
08:15non era comunque
08:17non era troppo pensata questa cosa
08:19non era troppo
08:21ci credevamo sì ma senza
08:23far farti la testa se non fosse successo
08:25siamo già contenti così
08:27anche perché vi siete giocati molto bene il festival
08:29da tutti i punti di vista non solo sul palco
08:31ma anche in tutte quelle che sono state
08:33le attività di contorno se mi consenti
08:35cioè la grande disponibilità
08:37nei confronti del pubblico
08:39da parte di Olli e di tutti voi
08:41ve la siete proprio
08:43l'impressione è stata che ve la siete
08:45proprio goduta questa settimana e più
08:47di festival
08:49assolutamente
08:51mi fai sintesi
08:53vai tranquillo
08:55avevamo una casa tutti insieme
08:57in cui Federico
08:59c'era poco perché aveva
09:01tanta attività era molto impegnato però noi eravamo
09:03sempre lì a supportarlo
09:05avevamo un'idea di fare attività con lui
09:07tra amici, poi sono scesi anche
09:09amici miei da Brescia, amici di Giulio
09:11da Osta, amici di Federico da Genova
09:13quindi eravamo proprio una grande famiglia
09:15tutti insieme, sembrava un po' di essere
09:17in gita al liceo
09:19questo è molto bello, solo che poi vi siete portati
09:21a casa il leoncino attaccato alla palma
09:23come si suol dire
09:25mi togli
09:27una curiosità legata invece al progetto
09:29ci racconti come è nato
09:31il tuo rapporto professionale con Olli
09:33tu tra l'altro sei laureato
09:35al conservatorio, hai tutto
09:37un mondo di alto profilo musicale
09:39e poi a un certo punto
09:41della tua vita incontri Olli, come è nata
09:43questa cosa e come si è sviluppato
09:45il progetto
09:47è nato casualmente per conoscenze comuni
09:49ho conosciuto Giulio
09:51e un giorno
09:53mi rispose una storia su Instagram
09:55che avevo messo in cui suonavo
09:57e da lì vi ho detto becchiamoci in studio
09:59e ci dovevamo beccare io e Giulio
10:01e un'ora prima mi stava un problema
10:03se vengo con questo artista con cui sto lavorando
10:05si chiama Olli, ti parlo del 2022
10:07quindi era veramente sconosciuto
10:09e così è nato
10:11ci siamo trovati in studio
10:13abbiamo fatto una cosa che in realtà non abbiamo mai più finito
10:15però poi da lì abbiamo iniziato a lavorare
10:17abbiamo lavorato il primo disco
10:19dopo il primo Sanremo abbiamo fatto il tour insieme
10:21abbiamo lavorato il secondo disco
10:23e da lì le cose sono andate come sono andate
10:25sincero, c'hai creduto subito
10:27che fosse un fuori classe
10:29come ha dimostrato di essere
10:31si, si, si, assolutamente
10:33si capisce veloce
10:35si, si, si, è migliorato anche tanto ovviamente
10:37la sua scrittura
10:39come io, come lui, come noi, come Kim
10:41come gruppo
10:43in tre anni si possono fare tantissime cose
10:45tu dove eri
10:47quando lui cantava?
10:49eravamo a casa
10:51la guardavate da casa, bello
10:53così potevate fare lo smodato
10:55tifo che volevate
10:57esattamente
10:59ti faccio fare una domanda dalla collega del giornale di Brescia
11:01Sara Polotti che è qui con me
11:03buongiorno
11:05si sta parlando in questi giorni
11:07del fatto che Olli potrebbe
11:09rappresentarci all'Eurovision
11:11ma c'è questa
11:13sovrapposizione con le date del tour
11:15tu cosa preferiresti?
11:17Eurovision oppure
11:19comunque avete già fatto tanti sold out
11:21non mi espongo su questo argomento
11:23non possono dirlo
11:25non possono dirlo
11:27io non ti so dare una risposta
11:29realmente quindi però comunque non è
11:31per me decidere Federico
11:33manca poco perché so che avete una settimana
11:35di tempo per decidere per cui
11:37manca veramente poco
11:39ma torni ogni tanto a Camignone
11:41o stai a Milano in pianta stabile?
11:43poco
11:45però questo dica intorno che vedo i miei amici
11:47la mia famiglia
11:49e fate festa giustamente
11:51è stato bello
11:53averti con noi complimenti ancora
11:55anche dove c'è un artista
11:57che è frontale al suo pubblico
11:59c'è un team di lavoro che lavora per lui
12:01e voi avete dimostrato di essere assolutamente
12:03vincenti bravi ragazzi
12:05grazie mille ciao a presto
12:07a te a te
12:09allora io direi che
12:11tra i co-conduttori
12:13dai facciamo anche un po' di questione
12:15chi ti è piaciuto di più Sara?
12:17tra i co-conduttori
12:19forse Alessandro Cattelan
12:21ok
12:23è già lanciato
12:25è nel solco della vera conduzione
12:27eh beh lui forse
12:29anzi secondo me ci rivelerà anche tante sorprese
12:31perché in quel contesto era un po' tra virgolette
12:33imbrigliato in una logica che non era la sua
12:35ma quella di Carlo Conti da solo
12:37tu?
12:39ma sono d'accordo anch'io
12:41secondo me Cattelan ha un futuro spierato
12:43insomma già quest'anno
12:45con il grande successo con il dopo festival
12:47penso che gli abbia un po' aperto la strada
12:49però se devo
12:51essere più sincero che bello
12:53io ho preferito
12:55in questa edizione
12:57Gerry Scotti
12:59beh lui a casa
13:01a conforto proprio tranquillo
13:03sempre
13:05assolutamente Alessandro Cattelan
13:07ok
13:09Alessandro Cattelan che pare potrebbe essere il conduttore
13:11non
13:13del prossimo anno
13:15perché se Carlo Conti mollasse la conduzione
13:17si parla della conduzione
13:19di
13:21aiutatemi perché è un vuotissimo
13:23in questo momento
13:25tu lo sai Ruggero
13:27Di Martino
13:29di Stefano Di Martino
13:31e nel 2027 forse Cattelan
13:33però a questo punto ci infilo
13:35anche che sarebbe bello
13:37Geppi Cucciari
13:39ecco io mi devo fare la domanda da sola
13:41chi hai preferito tu Maddy io ho preferito
13:43Geppi Cucciari
13:45e ti passo la palla Ruggero
13:47perché la battuta che mi ha divertita
13:49di più è stata
13:51che Gabri Ponte con i diritti
13:53del jingle di Sanremo
13:55si è comprato il Molise
13:57che è praticamente vero
13:59sostanzialmente vero
14:01è l'altra canzone vincitrice del festival
14:31è
14:33è
14:35è
14:37è
14:39è
14:41è
14:43è
14:45è
14:47è
14:49è
14:51è
14:53è
14:55è
14:57è
14:59è
15:01è
15:03è
15:05è
15:07è
15:09è
15:11è
15:13è
15:15è
15:17è
15:19è
15:21è
15:23è
15:25è
15:27è
15:29è
15:31è
15:33è
15:35è
15:37è
15:39è
15:41è
15:43è
15:45è
15:47è
15:49è
15:51è
15:53è
15:55è
15:57è
15:59è
16:01è
16:03è
16:05è
16:07è
16:09è
16:11è
16:13è
16:15è
16:17è
16:19è
16:21è
16:23è
16:25è
16:27è
16:29è
16:31è
16:33è
16:35è
16:37è
16:39è
16:41è
16:43è
16:45è
16:47è
16:49è
16:51è
16:53è
16:55è
16:57è
16:59è
17:01è
17:03è
17:05è
17:07è
17:09è
17:11è
17:13è
17:15è
17:17è
17:19Bresciano di Time e poi è successo che c'era un problema di sequenze per il
17:24brano, erano in ritardo con le prove e niente. Ma è successo semplicemente che
17:30siccome Gabri Ponte ha aperto poi comunque la serata finale del festival
17:38con questo brano e c'erano i musicisti, c'era un colpo di
17:45ballo e perciò durante le prove qualcosa non è andato a buon fine e ha
17:50dovuto comunque riprendere e rivedere comunque la sigla finale.
17:56Quindi lui arrivava troppo tardi, noi avevamo la trasmissione, fra l'altro
18:02piove sempre sul bagnato, eravamo un'ora in anticipo per stare infilati tra il
18:07calcio e il basket e quindi siamo andati via con la lacrimuccia, non siamo
18:11riusciti a fare due chiacchiere, sarebbe stato molto bello ma rimediamo, rimedieremo.
18:15Rimediamo sicuramente anche perché comunque i contatti con lui li abbiamo
18:20e penso che nei prossimi giorni riusciremo comunque a sentire proprio
18:25dalla sua voce come è andato il festival, che impressioni ha avuto e
18:30soprattutto anche come si sta preparando alla data del 28 giugno a San Siro.
18:35Magari proprio contestualmente al compleanno della radio che sarà
18:40lunedì 24 febbraio, in realtà è stato il 14, però appunto essendo noi a Sanremo
18:45abbiamo pensato di posizionare il 24 di febbraio questa lunga diretta dai
18:49nostri studi dalle 10 alle 20 con tanti amici che fanno parte
18:54d'abitudine del nostro mondo e che quindi passeranno da qui a salutarci.
18:59Secondo me Voglio Marini ci sta preparando una sorpresa, non ce la vuole dire.
19:03Noi aspettiamo, non abbiamo fretta, le sorprese ci piacciono, le gogiamo.
19:08La reunione degli FS65, ma non ci accontentiamo del signor Gabbio Conte.
19:15Pensavo la reunion dei Durand Durand con lui che sai che è il Durand mancato.
19:20Non ha accettato nemmeno la cena.
19:22Ragazzi io comunque ve l'ho sempre detto che ho passato la mia adolescenza
19:27sognando di essere il quinto Durand Durand.
19:29E quindi per te quello lì è stato il momento più alto?
19:31Secondo me sì, per quello che riguarda gli ospiti sì.
19:37Scusate ma Ruggero giustamente fa anche la parte non solo di quello che era Sanremo
19:41ma anche del regista di questa trasmissione e quindi dobbiamo stringere perché
19:46una delle cose che invece non mi è piaciuta è che sul palco della serata finale
19:50hai fatto 30 fai 31 fai esibire Settembre poverino che ha fatto un bellissimo festival
19:56ha vinto la targa come nuove proposte tra l'altro ha vinto anche una targa
20:02intitolata ad Enzo Jannacci abbiamo avuto modo di intervistare lui
20:07proprio quando ha ritirato dalle mani di Paolo Jannacci la targa.
20:12Per cui intervista e basta e poi ci salutiamo.
20:16Eccoci siamo con Settembre Andrea un premio che hai appena ritirato dalle mani di Paolo Jannacci
20:22che credo emozioni molto dedicato a suo papà nuovo in maglia
20:27e credo che sia un buon augurio per Vertebrae che è una canzone che ha molto colpito
20:33e stasera poi ce la si gioca tutta.
20:35Stasera sarà una bella sfida ma sfida con se stessi in primis
20:40sono contento di avere una seconda possibilità di poter cantare la mia canzone sul palco dell'Ariston
20:48sono estremamente grato per questa cosa grato e onorato per questo premio
20:54per averlo ricevuto dalla magnifica commissione per averlo ricevuto dalle mani di Paolo il figlio di Enzo
21:00mi sono onorato.
21:02Vertebrae è una canzone che racconta dei giovani e racconta di quello che è
21:07il nuovo modo di arrivare a tutti i ragazzi nel modo più limpido nel modo più sincero
21:12senza troppi artifici.
21:15Assolutamente sì è un brano a me molto caro perché parla di me
21:19parla della mia generazione secondo il mio punto di vista
21:22ma sarò onesto ho avuto dei feedback di persone anche più grandi
21:26che si sono in un certo senso riviste in quello che ho scritto
21:30quindi per me è assurdo pensare che il punto di vista di un ragazzo di 23 anni
21:36possa combaciare con quello di una persona più grande
21:38ma questo penso perché Vertebrae è molto universale
21:40parla di sentimenti, tutti li abbiamo, di insicurezze, tutti li abbiamo
21:44quindi sono molto contento anche di questo.
21:48In bocca al lupo, grazie mille.
21:52Gli abbiamo portato bene perché poi ha vinto anche la targa, nuove proposte
21:56siamo arrivati al termine, non possiamo fare altro che salutare
21:59grazie a Sara Polotti, grazie a voi, grazie a Fulvio Marini, grazie a voi
22:03grazie a Roger Rotabelli, grazie per questa bellissima esperienza
22:06ma sempre e come sempre grazie a voi che ci avete seguiti
22:09ciao alla prossima, ciao!
22:22Sottotitoli e revisione a cura di QTSS