«Oggi se andassimo ad analizzare il movente, o comunque una spiegazione sociologica, antropologica di tanti episodi di violenza dentro o fuori le mura domestiche, è proprio forse riconducibile e al fatto che l'uomo ha perso un po' di virilità. Si è devirilizzato, è troppo dipendente nella relazione dalla donna e laddove la donna lo respinge o lo allontana va in tilt». Lo ha detto il consigliere di FdI in Emilia-Romagna Priamo Bocchi, intervenendo in Assemblea legislativa nell'ambito della discussione sulla risoluzione per impegnare la giunta ad aderire alla campagna `Safe place for women´.Immediata la replica del Pd. «Non c'entra nulla con la violenza una presunta perdita di virilità», sbotta Simona Lembi, «non c'entra nulla una legge sugli `anzianicidi´, perché non esiste un fenomeno per cui ogni due giorni e mezzo vengono ammazzati degli anziani in quanto tali». Un «giustificazionismo molto pericoloso, che va abbandonato, messo da parte, superato, che sta dentro a un retaggio culturale che dobbiamo fare in modo di scardinare». Lo ha detto il capogruppo del Pd nell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna Paolo Calvano.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Perché tutto il dibattito di quest'oggi attorno a questa mozione non fa altro, in tanti interventi lo si respira,
00:07non fa altro che creare ancora di più e alimentare quel solco di odio, di diffidenza, di sospetto, di conflitto
00:15che riguarda oggi l'uomo e la donna. Ecco, io credo che questo non serva assolutamente
00:21e anzi oggi se andassimo ad analizzare il movente o comunque una spiegazione sociologica
00:28o antropologica di tanti episodi di violenza dentro o fuori le mura domestiche
00:34è proprio forse riconducibile e riscontrabile nel fatto che l'uomo ha perso un po' di virilità,
00:40si è devirilizzato, è troppo dipendente nelle relazioni dalla donna
00:44e laddove la donna lo respinge o lo allontana va in tilt.
00:49Ecco, questo credo sia una considerazione da fare.