ROMA (ITALPRESS) - "Sono stato poco più di venti giorni fa ad Auschwitz per gli ottant'anni dalla scoperta di quell'orrido cantiere di morte, ed è stata davvero una grande soddisfazione vedere l'Europa compresente al completo, al più alto livello rappresentativo. È stato un messaggio come un impegno rinnovato contro l'antisemitismo che ha ripreso a circolare in questo periodo contro il quale l'Italia è fortemente impegnata". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale il presidente di Israele, Isaac Herzog.
ads/mrv (Fonte video: Quirinale)
ads/mrv (Fonte video: Quirinale)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00E' un vero piacere dare il benvenuto a lei e alla delegazione che l'accompagna.
00:07La sua presenza a Roma è un onore per la Repubblica Italiana e per me è un gran piacere
00:13accoglierla nuovamente al Quirinale, a distanza di pochi mesi dal nostro ultimo incontro.
00:18E' una testimonianza delle eccellenti relazioni che vi sono tra Israele e Italia, anche attestate
00:30dalla frequenza degli incontri.
00:32Sono state frequenti le missioni del ministro degli Esseri italiani, che è anche vicepresidente
00:37del Consiglio in Israele in questo periodo, a dimostrazione della intensità del nostro
00:44rapporto e della nostra amicizia.
00:47Sono stato poco più di 20 giorni fa ad Auschwitz, per gli 80 anni dalla scoperta di quell'orrido
00:58cantiere di morte, ed è stata davvero una grande soddisfazione vedere l'Europa presente
01:08al completo, al più alto livello rappresentativo.
01:12Vi erano naturalmente rappresentanti anche dei paesi di altri continenti, ma l'Europa
01:17era al completo presente.
01:20E' stato un messaggio, questa presenza così completa e così qualificata come livello
01:28dei paesi europei, come un impegno rinnovato contro l'antisemitismo che è ripreso a circolare
01:37in questo periodo contro il quale l'Italia è fortemente impegnata.
01:41Quella cerimonia è stata oltre coinvolgente e toccante, è stata un messaggio importante
01:46per la Comunità internazionale.
01:47Anche per quello è un piacere per il Presidente averla qui, poter dialogare con lei come abbiamo
01:52fatto poc'anzi il nostro tête-à-tête, continuare a farlo con le delegazioni e scambiare così
01:57le nostre opinioni sempre con grande franchezza ed amicizia, con grande intesa e collaborativa.
02:04Benvenuto, Presidente.