• ieri
Trascrizione
00:00Con tempo sono state rafforzate le attività di controllo, in particolare 621.000
00:05pattuglie hanno contestato 250.000 violazioni, di cui 6.000 per uso del
00:12cellulare alla guida. Più della metà delle patenti ritarate è stata per
00:16uso scorretto del cellulare al volante. Infine un ultimo dato sul contrasto
00:23all'utilizzo degli stupefacenti alla guida. Sempre dall'entrata in vigore
00:27della legge sulla sicurezza stradale ci sono stati 309 cittadini a cui è stata
00:31ritirata la patente per guida sotto effetto di stupefacenti. Neanche il 3%
00:36sul totale degli 11.588 documenti ritirati. Anche questo quindi un dato
00:44che smentisce notizie false che lei ricordava e preoccupazione su errori e
00:48controlli indiscriminati. Nell'ambito d'Italia certamente si rinvengono
00:53esclusivamente sostanze stupefacenti o psicotroche che risultano attive e tale
01:00attività si rinviene nei fluidi analizzati solo per poche ore dopo
01:04l'assunzione. Per ricordare che Vasqui diceva ma se uno si fa una canna e guida
01:08una settimana dopo lo fermano. No, evidentemente non conosce la normativa.

Consigliato