• 5 ore fa
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un saluto a tutti su Bene Cattà o su Benitorra o sui giornali di Sardegna 1, oppure in questa
00:27edizione dei sottotitoli di Sincinciana, dei sconti, del sanno giudiziario dei sconti,
00:36dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
00:37dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
00:38dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
00:39dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
00:40dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:01dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:03dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:04dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:05dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:06dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:07dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:08dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:09dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:10dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:11dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:12dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:13dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:14dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:15dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:16dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:17dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:18dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:19dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:20dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:21dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:22dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:23dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:24dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:25dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:26dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:27dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:28dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:29dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:30dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:31dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:32dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:33dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:34dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:35dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:36dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:37dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:38dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:39dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:40dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:41dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:42dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:43dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:50dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
01:57dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
02:04dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti, dei sconti,
02:10dei sconti.
02:40in Ucraina e ora l'emergenza sanitaria è passata, dunque è una questione di speculazioni
02:49scette, come diceva Simone Giraud, si deve rimanere sul fenomeno, si deve fare dunque
02:54un controllo specifico.
02:56L'Università di Aziendas è consorzio dell'Angione IGP, è un tipo simpatico, è un progetto
03:04che ha fatto la produzione dell'Avezza dell'Angione, questo progetto è stato finanziato in Covi
03:12con lo sfinanziamento del PSR, un progetto che ha fatto tutta la filiera del Brevese,
03:20l'obiettivo è di produrre una buona quantità di qualità, di valore e di sostanzialità
03:25nell'arancione del Dipartimento Agrario dell'Università dei Tattari.
03:31Un'altra cosa importante è l'alimentazione dell'Angione, è giusto che l'azienda di
03:40questa cooperativa produttori abbia esibito degli esperimenti in preauso di materia prima
03:46che è arrivata in Sardegna, ci spiegherà Marco Petterle che è il suo direttore generale
03:51della cooperativa di Arborea, spero che sia di ammalare la razza di questa azienda che
03:56ha prodotto un po' di ingiù di qualità, di 10 scelte che i protagonisti di questo
04:02progetto si vogliono valorare sui settori dell'Avezza.
04:06In quest'ultima puntata di questa rubrica, l'indignato, su TG del Videolina, in cura
04:13di Maurizio Landis, è stato dato di un problema d'acqua che si sperdiva tra Solemnese e Patiolla,
04:22è tutta un'acqua buona che si sperdiva di questa razza di distribuzioni che ha fatto
04:28danno a questa azienda, a questo terreno che non ci trabballa ancora, messa aiuto ai pastori.
04:33Il suo problema è il partito settanoseo, è 10-24 ore da ogni 12 mesi di quest'anno,
04:40dice Alessandro Cocco, messa aiuto a questa zona, ha chiesto l'intervento del suo consorzio
04:45per la bonifica di Senas, di Senelvuru, di molti enti, ma non si è riuscito a raggiungere
04:52una soluzione.
04:53A causa di questo problema ci sono aziende che hanno perduto l'acqua, non ci sono abitanti
05:00che hanno ammazzato, non c'è ancora l'acqua, si è sparita l'acqua, non c'è la canna
05:06che ha aggiunto sui setti, pare di unistani.
05:10Da un tempo di 1-3 mesi non c'è ancora l'acqua, da ogni tanto arriva un operaio a fare l'intervento
05:18e a posizionarsi nella vatica e dice che l'acqua è tornata alla Gairot, una beffa, uno schifo,
05:25una brecconcia, non c'è l'abitudine di questa zona, quindi c'è stato un pericolo, ma non
05:31possiamo spostarci.
05:32I pastori si spiegano che non c'è ancora l'acqua, c'è un paolo, ma non c'è stato
05:38un pericolo.
05:39In Sattoggio arriva l'azienda di Zinzola a Ponnizzoso e l'azienda di Zinzola ha portato
05:46la lingua blu sul virus, questa è una delle categorie che protestano, ci sono aziende
05:51che hanno rischio di uscire sempre e di incidere con i diretti di guardo.
05:56L'azienda di Zinzola è entrata in Sardegna, la popolazione lo ha detto, ha fatto l'intervento
06:05per combattere il fenomeno, la regione del Piedebroso, Rosana Carboni, il Presidente
06:12dell'Assozio Nino Carros è stata addentrata in due attività in Borore.
06:18Si tratta di un sviluppo organico della Sardegna, ci sono partecipanti, sono orano, dove nasce
06:24ora la regione nostra, è una soluzione, gli arabi riescono a donare un premio a picciocchi
06:29e picciocchi che si sono impegnati in questa battaglia dove crescono le comunità di Zipitico
06:35e Pittico.
06:36La politica dell'Assozio Piedebroso è un progetto già esistente, si tratta di Nara
06:42Fausto Mura, il Presidente onorario dell'Assozio dedicato a Nino Carros, è un progetto di
06:49Sanci che è stato fatto 4 anni fa, poi si trattava di Vrimmo, Nara Fausto Mura, invece
06:55è un progetto di loro in mano, si tratta di Movi Sindico, l'Assozio che ha portato
07:02queste questioni in sammese dei partiti del Consiglio Regionale e del Parlamento Uru.
07:08C'è un montone di persone che si sono impegnate e si sono impegnate, hanno scoperto nulla
07:14dell'informatica, c'è stato l'aggiuro dei dati su alcuni documenti online, poi
07:21entrano su sito le sopravvidenze sociali, altri ancora, le unioni dei comuni di soccorso
07:27hanno deciso di avere un centro per donare servizio alle popolazioni del territorio.
07:33In questo ufficio si trattano personali in Codronzano, in Carzeghe, in tutti i vicoli
07:39di Uru, il servizio è un facilitatore digitale, c'è bisogno di un servizio di questo tipo,
07:45Nara Cristian, Budroni, Presidente delle Unioni Comune dei Soccorsi, Sfendi, Vrimmo, Banca
07:52e altri uffici postali. L'aggiuro umano non è pratico, maneggia i telefoni o i computer
08:00o non riesce a fare le pratiche online. Le unioni dei comuni di Sfendi, Vrimmo, Vartiri
08:07e 88 in tutta la Sardegna grazie a un bando regionale con un finanziamento del PNRR.
08:14I personali arrancano ai cittadini come si fa su Speed, come si vuole entrare su sito
08:20dei Simps o come si vuole aggiungere su fascicolo sanitario.
08:25In un'ultima puntata di questa rubrica innovazione di tutti i giri di Videolina, è in cura di
08:31Stefano Birocchi, è stato dato un esperimento che sa Carbosulcis, che è Energyvolt, un'azienda
08:39che vende insieme a Beccia del Nuragificus. E' un progetto nuovo, ammontano energia grazie
08:47a questa gravità. E' un progetto che fa parte di un progetto che cambia le attività di San
08:53Minera che hanno iniziato a passare dalla Prosmana, dove scavavano i cravoni.
08:59In base all'esperimentazione di questo progetto, noi stiamo ancora a Cabbara, in Nuragificus
09:06si fa questa pompatura idroelettrica con un serbatoio che si aggiunge dentro e in forza
09:13di San Minera, fino a 500 metri a sottoterra. E' un impianto che vuole cambiare le produzioni
09:18di energia idroelettrica. Luca Manzella, vicepresidente dell'Energyvolt Europa Medio Oriente e Africa,
09:27ma poi è un prototipo industriale scelto. L'impianto fa parte di un progetto abenergetico
09:34che si sfende in Nuragificus, con gli amministratori di Carbosulcis. Speriamo di ottenere un risultato
09:41positivo, in questo senso è bene che Francesco Lippi sia l'amministratore dell'azienda
09:48e che le regioni possano essere i subvenitori di questo impianto, perché Carbosulcis è
09:55un'azienda di proprietà delle regioni. Il rapporto che ho fatto con l'Asmeralda di
10:01Terranova, intitolato Carin Magacana, del Consiglio Comunale di Terranova, ha votato
10:05tutti i gruppi di maggioranza e le opposizioni. Questo è un regalo che le amministrazioni
10:12dell'inizio settembre hanno inventato con l'Asmeralda di Terranova. Carin Magacana ha
10:18donato tutte le opportunità di sviluppare il suo territorio, di crescere l'economia.
10:24L'inizio settembre ha donato le opportunità di conoscere la Sardegna in tutto il mondo.
10:31Il rapporto che ho fatto con il Presidente del Consiglio Comunale di Terranova, Silvio
10:38Pippo Bello, è stato fatto con l'amministratore di Sagesar, con le società che gestono il
10:45aeroporto. Spero che Pippo Bello sia un'altra generazione che ha fatto il rapporto con i
10:52principi, con i piccioli e i piccioli, con i piccolissimi, che hanno fatto il rapporto
10:58con i piccolissimi. È stato un monumento, una statua, un logo, un simbolo della città
11:05che ha intitolato una ruga, una brazza e ha intitolato una sala del suo Consiglio Comunale.
11:12Su Carin Magacana in Sardegna, in Samoghio, ci sono state sfilate delle maschere tradizionali
11:18di Maimone, una festa di mano con un montone di persone, arrivata da tutte le parti della
11:23città. L'unico protagonista è Mammuzones, la maschera delle tradizioni di Samoghio,
11:30il reggio umano dell'amministrazione comunale dell'Assozio Culturale di Mammuzones, che
11:35ha organizzato le manifestazioni da 28 anni. Il suo obiettivo è di far arrivare le persone
11:40a Samoghio, è stato il suo sindaco Basilio Patta, che va e avverrà in noi. Il suo turista
11:46è Marco Tresdisi, che conosce le tradizioni locali, la storia, i valori dell'identità
11:52di noi. Su Carin Magacana in Samoghio, oggi c'erano le manifestazioni regionali,
11:59Andrea Macis, che è il suo presidente dell'Assozio in Mammuzones, è stata una sfilata per far
12:05conoscere tutta la bellezza della nostra cultura, la storia di tutte le maschere di Sardegna
12:11e per far imparare le piccole cose della vita e delle tradizioni locali. In Parigi, con
12:18Smamuzones, hanno sfilato maschere di Ozzana, di Oroteti, di Orane, di Fonne, di Gavoi,
12:25di Ollolai, di Ortai e di Ortueri. E adesso Friuli è rimasto a fare questa maschera post
12:31di ruda, è una figura simbolo del suo carrasegare friulano. Gentilmente, se vogliamo fare una
12:39circa, se lo comprendi, chi ne vuole? Il Sabuso, è una persona che conosci su un altro albero
12:46genealogico, la regina della sua famiglia, un viaggio nel suo tempo, nel suo passato,
12:53che è stato quasi sempre dell'archivio comunale o dell'archivio diocesano. In Aristanese ogni
13:01anno ci sono circa 600 persone che domandano di controllare tutti i paperi che c'erano
13:08nell'archivio diocesano, come ti spiega l'archivista Raffaele Cavo. Noi persone ogni
13:14anno arrivano e noi vogliamo fare una circa genealogica, dice Raffaele Cavo. Nell'archivio
13:23c'erano i documenti che partivano da 1500, c'era la certificazione dell'egoio, i debattimenti,
13:30i morti e fino all'estate delle animali. È un uccesimento che si fa in questo tempo
13:39passato, in questo periodo di Pasquamanna, passare da casa in casa, da donna in donna,
13:46può comprendere chi è vivo e chi è morto, non è ancora Raffaele Cavo. Tutto ciò che
13:53conosci è quello che ti spiega, da quando arrivi a California, la storia dell'Uncasa.
13:59Ma c'è qualcosa di strano che ha cercato i documenti per ottenere la cittadinanza italiana
14:06di Raffaele Cavo. Noi venivamo brasiliani, argentini e cileni. Nell'archivio c'erano
14:13i documenti che raccontavano la storia di Areo, la certificazione del debattimento di
14:20Sant'Ignazio dell'Acone, il 18 mese di 1701.
14:28È tutto per oggi, grazie per la vostra attenzione.