• 6 ore fa
La struttura, realizzata grazie a un finanziamento regionale, sita a pochi metri dal plesso principale di via Natoli, si configura come uno spazio culturale aperto alla città.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Rinascere alla vita è possibile anche quando un luogo senza anima torna ad
00:05accogliere una comunità che ha voglia di esprimersi attraverso il proprio talento
00:08e la creatività. E' stata inaugurata l'aula polivalente dell'istituto
00:13comprensivo Mazzinigallo, una struttura sita a pochi metri dal plesso scolastico
00:18principale di via Anatoli. Realizzata grazie a un finanziamento della regione
00:22siciliana, la struttura moderna e accogliente che può ospitare circa 150
00:27persone, è dotata di impianto di areazione caldo freddo, fonica
00:32professionale, guardaroba per gli ospiti, servizi, camerini con accesso diretto al
00:37palco e digital board di 80 pollici. Per noi oggi è un vero miracolo, è un sogno
00:43che si realizza. Finalmente avremo un luogo d'incontro, è un luogo dove i
00:47nostri studenti potranno esprimere tutta la loro creatività, il loro amore per la
00:53cultura e anche perché no, è uno spazio che può essere utile anche per la città.
00:59Uno spazio culturale che la comunità scolastica vuol mettere anche a
01:03disposizione della città, per ospitare manifestazioni culturali, mostre,
01:07performance musicali e teatrali, impreziosito da murales sul tema
01:12L'abbraccio delle onde, realizzato dalla docente Giusia Lacqua, che racconta
01:17Messina attraverso la storia di miti e leggende avvolti nel blu dello stretto.
01:21A partire dal prossimo anno scolastico inoltre i piccoli della scuola dell'infanzia regionale,
01:27in base a uno specifico calendario, potranno utilizzare l'aula per attività ludico-didattiche.
01:33A tagliare idealmente il nastro, insieme alla dirigente e l'assessora Cannata,
01:37il provveditore Leon Zingales, gli stessi alunni della secondaria,
01:41protagonisti di uno spettacolo musicale per voci e strumenti.
01:45L'aula polivalente proprio ha l'obiettivo di aprire la scuola al territorio,
01:50perché la scuola non è una monade, una realtà isolata, sussistente a se stessa,
01:55ma deve interagire con il territorio.
01:58Sono veramente felice di questa giornata e sono convinto che sarà una possibilità
02:04per migliorare ancora di più l'offerta formativa di questa bella scuola.

Consigliato