• 2 ore fa
MILANO (ITALPRESS) - Nel 2024, a fronte di oltre 84 mila tonnellate di Parmigiano Reggiano commercializzate in Italia, il canale dell’Horeca ha rappresentato appena il 6,8%, dimostrando un enorme potenziale di sviluppo. Anche per questo, il Consorzio torna a Identità Milano, main sponsor, per la quinta edizione consecutiva, del congresso internazionale di cucina d’autore.
f12/mgg/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nel 2024, a fronte di oltre 84.000 tonnellate di parmigiano reggiano commercializzate in Italia,
00:11il canale dell'Horeca ha rappresentato appena 6,8%, dimostrando un enorme potenziale di sviluppo.
00:19Anche per questo, il consorzio torna a Identità Milano main sponsor per la quinta edizione
00:25consecutiva del Congresso Internazionale di Cucina d'Autore. Nicola Vertinelli,
00:30presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano.
00:33Noi crediamo che la ristorazione, soprattutto nei mercati internazionali, sia uno strumento
00:38per permettere la diffusione della cultura, del sapere e delle biodiversità del parmigiano
00:44reggiano stesso. Dobbiamo trovare il modo che il parmigiano reggiano non sia semplicemente
00:48un ingrediente, ma sia il re di quel piatto. Un internazionale che è il luogo dove vediamo
00:55la nostra crescita. Nel 2024 il parmigiano reggiano ha venduto un più 9% rispetto al
01:0123, ma questo 9% è stato fatto da un più 5% in Italia e un più 14% dell'estero. Un
01:09estero che potremo affrontare solo diventando sempre di più una marca iconica a livello
01:15globale, diventando un fenomeno culturale. La collaborazione nata nel 2020 e rinnovata
01:21per l'appuntamento 2025, quello del ventennale, dal titolo Identità future, vent'anni di nuove
01:28idee in cucina, è l'occasione ideale per riprendere le fila del dialogo con i più
01:33influenti protagonisti del mondo della ristorazione. Il Consorzio è presente alla tre giorni con lo
01:38stand della piazza principale dell'esposizione, in cui vengono allestiti pranzi e degustazioni
01:44guidate di varie stagionature e biodiversità della DOP. Oggi il parmigiano reggiano è un
01:49grandissimo prodotto, ma deve diventare un qualcosa che diventa insostituibile. È la
01:55traiettoria di futuro che il Consorzio si è dato. Abbiamo un termine, il 31-12-2031,
02:02dove dagli attuali 4 milioni di forme circa dovremo trovare posizionamento per 4 milioni
02:10e 700 mila forme a valore. È un progetto molto ambizioso che vede nella ristorazione
02:15internazionale sicuramente un player che deve dare il suo importante contributo.
02:20Oltre alle attività d'identità golose, nella 2025 il Consorzio lancia un nuovo progetto con
02:26lo storico partner Jeune Restaurateur, che coinvolgerà i 13 caseifici vincitori dei
02:32casello d'Horworth. Agli chef di 13 ristoranti in tutta Europa del circuito viene assegnato uno
02:39dei formaggi premiati per creare una ricetta innovativa che metta in risalto e valorizzi il
02:45prodotto.

Consigliato