ROMA (ITALPRESS) - "Questa giornata vuole essere un momento di apertura degli atenei ma anche di invito per venirci a trovare. Le università rappresentano l’occasione giusta di lavorare con le amministrazioni comunali in maniera più strutturata", ha detto Giovanna Iannantuoni, presidente della Crui, in occasione della firma del protocollo d’intesa con l'Anci.
xl5/ads/mca1
xl5/ads/mca1
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Per l'Università è molto significativo, infatti l'anno scorso abbiamo fortemente evoluto questa giornata dell'Università,
00:10l'anno scorso è stata la prima edizione, questa è la seconda, sono certa di un numero grandissimo di anni,
00:16perché l'Università che ha più di mille anni durerà per altri mille e anche di più.
00:19Questa giornata vuole essere un momento di apertura degli Atenei, ma anche un momento di invito ai cittadini,
00:27alle cittadine, ai ragazzi, agli studenti, ma anche ai meno giovani, a tutti, a venirci a trovare,
00:32tutte le porte saranno aperte, quindi a scoprire i laboratori scientifici, ma anche eventi culturali.
00:37Quest'anno ho pensato che riscoprire il valore della presenza dei campus, ma anche quello che le Università rappresentano
00:44per i territori dove si trovano, fosse davvero l'occasione giusta di lavorare con le amministrazioni comunali
00:50in maniera più strutturata. Infatti è vero che noi già oggi facciamo molte cose con i comuni
00:56e tutti noi abbiamo protocolli di intesa, di ricerca, di formazione, ma anche tanti eventi di rigenerazione urbana,
01:04perché davvero gli Atenei stanno investendo molto per cambiare i quartieri dove si trovano
01:10e questo ovviamente viene fatto insieme ai comuni. Quindi strutturare meglio questa collaborazione
01:15attraverso questo accordo Crujanci vuol dire porre al centro del dibattito anche politico, locale,
01:22cosa è l'Università, perché è importante investire nell'Università, ma soprattutto porre al centro i 2 milioni di ragazze
01:28e di ragazze che studiano, perché poi questo è il senso anche della presenza dei nostri studenti oggi qua,
01:35i 2 milioni di ragazzi sui quali noi dobbiamo investire. Noi tutti, voi, noi, tutti, tutti dobbiamo credere
01:42che il loro futuro è la cosa più importante delle nostre azioni.