Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:0015 giorni dopo, la rivincita è servita.
00:14Dopo il gradino più basso del podio alla Milano-Sanremo, Tadej Pogacar si riscatta
00:18alla grande al Giro delle Fiandre.
00:20Alla terza partecipazione, il campione del mondo c'entra così il secondo successo alla
00:24ronde, dopo quello di due anni fa.
00:27Sono stati cinque gli attacchi totali di Tadej Pogacar ieri, il primo a 55 km dalla fine
00:32sul Quaremont e l'ultimo, sempre sul muro iconico del Fiandre, ai meno 18 nell'ultimo
00:37passaggio.
00:38Su questo tentativo, anche Van Der Poel, fino a quel momento l'unico capace di rispondergli,
00:43si è dovuto arrendere, subendo il contraccolpo.
00:45Quest'ultima accelerazione ha permesso a Pogacar di liberarsi del vincitore della scorsa edizione,
00:50ma anche dei generosi Wout Van Aert, Mats Pedersen e Jasper Stuyven che, con Van Der
00:54Poel, si sono dovuti accontentare della volata per il secondo posto, chiudendo a poco più
00:58di un minuto dal vincitore.
01:00A conquistare lo sprint per il podio è il danese della Lidl Track, primeggiando nettamente
01:04su Van Der Poel e Van Aert, apparso in netta ripresa dopo la delusione dell'attraverso
01:08le Fiandre, quinto Jasper Stuyven.
01:11Chiude con qualche rammarico Van Der Poel, complice alla caduta a 126 km dal traguardo
01:16che lo ha costretto a spendere energie fisiche e nervose per rientrare velocemente in gruppo
01:20insieme al compagno Eddard Plankert.
01:23Due italiani chiudono il top 10, Filippo Ganna VIII, vincitore della volata di gruppo,
01:27e Davide Ballerini, che insieme a Ganna, Trentin e Kung è stato uno dei protagonisti nell'attacco
01:32a sorpresa ai meno 100 dal traguardo per anticipare le mosse del gruppo, costringendo i compagni
01:36di Pogacar a spremersi.
01:38Una corsa spettacolare e dura, resa ancora più interessante da alcuni tatticismi, che
01:42tuttavia non hanno condizionato più di tanto il più forte di giornata da De Pogacar, capace
01:47di chiudere sotto le 6 ore, a 45 km orari di media, per la prima volta nella storia del
01:52Giro delle Fiandre.
01:53Grazie a questa vittoria Pogacar, inoltre, torna in testa nella personale sfida contro
01:57Matteo Van Der Poel, avendo vinto una classica monumento in più del rivale.
02:01La prossima sfida arriverà soltanto tra 6 giorni, domenica 13 aprile, alla Paris-Jerubè.
02:06Da un'iride all'altra, il Giro delle Fiandre 2025 verrà ricordato per il doppio successo
02:15dei campioni del mondo in carica.
02:16Se al maschile è stata tutta De Pogacar a trionfare in solitaria al femminile, Lotte
02:20Opechi ha affermato la sua terza affermazione nella corsa belga, impresa mai riuscita prima
02:25al femminile.
02:26Il primo colpo di scena arriva dopo 70 km dalla partenza.
02:29Una caduta di gruppo coinvolge la campionessa in carica Elisa Longoborghini, raduce anche
02:34dallo splendido successo in solitaria all'Attraverso le Fiandre, di 4 giorni prima, e Lorena Vibes.
02:39L'Azzurra, apparsa subito la più dolorante a causa dell'incidente, è, poco dopo, costretta
02:44a ritiro.
02:45I primi movimenti del gruppo arrivano sul vecchio Kreuzberg, a circa 30 km dalla fine, da ore
02:50Thunson e Mischa Bredewold anticipano le mosse di Liane Lippert, ma vengono poi riprese
02:55dal gruppo.
02:56La vera differenza la fa il penultimo muro di giornata, il vecchio Quarrymont, dopo 150
03:01km di corsa.
03:02In testa rimangono in quattro Opechi, Ferranprevot, Nivadoma e Lippert.
03:06Nel finale Nivadoma ci prova sia sul Paterberg, sia a 600 metri dal traguardo, ma non riesce
03:11ad anticipare la volata.
03:12A lanciare lo sprint è proprio Lotte Opechi, che domina davanti a Paulin, Ferranprevot
03:17e Liane Lippert.
03:18Tra le italiane chiude in sesta posizione Letizia Borghesi, seconda tra le inseguitrici,
03:23mentre è quattordicesima all'arrivo Letizia Paternoster, grande protagonista di giornata
03:27che ha provato a tenere duro sugli ultimi due muri, staccandosi solo sul vecchio Quarrymont.
03:32La campionessa del mondo diventa così la prima donna a trionfare per tre volte al Giro
03:36delle Fiandre, conquistando anche la prima corsa del 2025.
03:40Dal sogno tripletta alla mara conclusione.
03:45Si è chiusa a causa di una caduta quando mancavano circa 100 km al traguardo e il Giro
03:49delle Fiandre per Elisa Longoborghini, campionessa della scorsa edizione e quest'anno a caccia
03:54della terza affermazione nella Corsa dei Muri.
03:57La campionessa italiana è apparsa subito molto dolorante dopo un grosso incidente che
04:01ha coinvolto altre atlete, rimasta inizialmente a terra e poi ripartita, ma è stata fermata
04:05poco dopo, poiché ha mostrato segni di concussione, come riporta il comunicato del weihteam ad
04:10iQ.
04:11Sempre secondo il team miratino, Elisa Longoborghini nella serata di domenica ha svolto alcuni esami
04:16presso l'ospedale di Odenarde, che hanno confermato una conmozione cerebrale ma senza segni di
04:20emorragia interna.
04:21Trasferita all'ospedale di Ghent, nelle prossime ore svolgerà ulteriori controlli per monitorare
04:27la situazione e fornire una diagnosi più dettagliata.