https://www.pupia.tv - Napoli - MIGRANTI. IN CORSO SBARCO 171 A NAPOLI, PREFETTO: ACCOGLIENZA DIGNITOSA
Napoli, 8 apr. - Il prefetto di Napoli Michele di Bari ha assistito alle operazioni di sbarco, ancora in corso, di 171 migranti messi in salvo dalla Life support di Emergency, arrivata questa mattina, alle 9:15 circa, al molo Pisacane. "La nostra - ha spiegato di Bari - ormai è una macchina abbastanza efficiente. Si procede con l'attività di fotosegnalamento, si monitorano le persone che necessitano di cure mediche, si fornisce la prima colazione. Solo due persone, a quanto risulta, hanno bisogno di cure. Noi stiamo stabilendo tutta una serie di misure per una dignitosa accoglienza, sono in campo, tutti, per questo: le istituzioni, le forze di polizia, la Croce rossa, i volontari, la Regione Campania, la Protezione civile, il Comune di Napoli. Tutte queste persone hanno affrontato un viaggio complicato, vengono già curate nel corso del tragitto, però qui hanno una ulteriore attività di assistenza e di cura, se necessario". Numerosi i minori arrivati oggi a Napoli. "Sono tutti non accompagnati - ha riferito il prefetto - e già destinati ai progetti Fami (Fondo asilo migrazione e integrazione,ndr) del ministero dell'Interno". È in corso il trasferimento dei migranti che, tramite un bus, raggiungeranno l'ospedale del Mare, "ma solo per un controllo - ha precisato di Bari -, le destinazioni successive sono già definite: centri di accoglienza per gli adulti, progetti Fami per i minori, con percorsi di integrazione e inclusione, formazione. La situazione è gestibile, non abbiamo nessuna difficoltà, tutti sono in buono stato di salute, posso dire che la macchina amministrativa e logistica sta dando prova di grande efficienza". (08.04.25)
#pupia
#pupia
Napoli, 8 apr. - Il prefetto di Napoli Michele di Bari ha assistito alle operazioni di sbarco, ancora in corso, di 171 migranti messi in salvo dalla Life support di Emergency, arrivata questa mattina, alle 9:15 circa, al molo Pisacane. "La nostra - ha spiegato di Bari - ormai è una macchina abbastanza efficiente. Si procede con l'attività di fotosegnalamento, si monitorano le persone che necessitano di cure mediche, si fornisce la prima colazione. Solo due persone, a quanto risulta, hanno bisogno di cure. Noi stiamo stabilendo tutta una serie di misure per una dignitosa accoglienza, sono in campo, tutti, per questo: le istituzioni, le forze di polizia, la Croce rossa, i volontari, la Regione Campania, la Protezione civile, il Comune di Napoli. Tutte queste persone hanno affrontato un viaggio complicato, vengono già curate nel corso del tragitto, però qui hanno una ulteriore attività di assistenza e di cura, se necessario". Numerosi i minori arrivati oggi a Napoli. "Sono tutti non accompagnati - ha riferito il prefetto - e già destinati ai progetti Fami (Fondo asilo migrazione e integrazione,ndr) del ministero dell'Interno". È in corso il trasferimento dei migranti che, tramite un bus, raggiungeranno l'ospedale del Mare, "ma solo per un controllo - ha precisato di Bari -, le destinazioni successive sono già definite: centri di accoglienza per gli adulti, progetti Fami per i minori, con percorsi di integrazione e inclusione, formazione. La situazione è gestibile, non abbiamo nessuna difficoltà, tutti sono in buono stato di salute, posso dire che la macchina amministrativa e logistica sta dando prova di grande efficienza". (08.04.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ormai è una macchina abbastanza efficiente, quindi c'è un'attività di fotosegnalamento,
00:09di colazione, di attività, quella immediata se qualcuno ha bisogno di qualche cura medica,
00:16ma da quello che vede soltanto due persone, ci sono i minori non accompagnati, già destinati
00:24nei progetti fami del Ministero dell'Interno, ci sono delle persone che hanno bisogno di
00:29qualche accompagnamento particolare, persone che arrivano qui e noi stiamo stabilendo tutta
00:37una serie di misure per una dignitosa accoglienza ed è ciò che stanno facendo tutti, sia le
00:44istituzioni, forze polizia, la Croce Rossa, il volontariato, la Regione Campania, la protezione
00:51civile della Regione Campania, il Comune di Napoli. Dignitosa accoglienza significa anche
00:56questo, avere a cuore e a cura tutte le persone che hanno affrontato comunque un viaggio abbastanza
01:02complicato, vengono già curati nel corso del loro tragitto, però qui hanno un'ulteriore
01:10attività di assistenza e di cura ove necessario, un numero abbastanza congruo, gestibile e soprattutto
01:18persone che sono al momento quasi tutti in buono stato di salute. Ognuno di loro ha già
01:23una sua destinazione, destinazione nei centri di accoglienza per gli adulti, nei centri
01:28infami per i minorenni, sostanzialmente è un numero abbastanza congruo, abbastanza gestibile,
01:36quindi non abbiamo nessuna difficoltà.