Si sono conclusi da qualche giorno i termini per la presentazione della domande per la graduatoria della emergenza abitativa. Le istanze hanno superato quota mille. Adesso scatteranno le verifiche e poi sarà stilata la graduatoria. Le case disponibili, ad ora, sono solo una ventina.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sono poco più di 1300 le domande che sono arrivate sulla piattaforma del Comune dedicata alla raccolta digitale delle istanze per la creazione di una graduatoria dell'emergenza abitativa.
00:10Un numero significativo, ben più del doppio di quello raggiunto sette anni fa, quando venne lanciato l'ultimo bando del genere, pur se senza grossi risultati concreti.
00:19Le domande devono ancora essere scremate da doppioni e da errori, ma restano comunque una testimonianza reale di quanto alta sia la necessità di avere una politica abitativa sempre più attiva.
00:28Chi è nella lista invece del risanamento? Può far parte anche di questa lista del disagio abitativo?
00:34No, perché questa è una graduatoria specifica che riguarda appunto un altro tipo di problematica.
00:41Quante case ci sono in questo momento a disposizione e soprattutto quante ce ne saranno una volta che la graduatoria sarà definitiva?
00:47Noi tecnicamente in questo momento ne abbiamo circa una ventina immediatamente disponibili che possiamo mettere concretamente a disposizione,
00:56ma è chiaro che questo è soltanto un dato momentaneo perché nel frattempo la patrimonio, come è stato anche ribadito dal presidente Carcace,
01:05ha modificato l'avviso e quindi stanno arrivando delle proposte di appartamenti che devono essere ristrutturati e che quindi potranno essere messi a disposizione.
01:14E adesso cosa succederà? Quali saranno i prossimi passi in vista delle prime assegnazioni?
01:18Certo, con oltre mille domande è facile immaginare che non ci saranno alloggi disponibili per tutti,
01:24ma l'assessore Alessandra Calafiore individua delle soluzioni alternative.
01:27È già stata costituita la commissione, quindi il gruppo tecnico di lavoro è già operativo.
01:34Ci sarà la fase istruttoria, la valutazione delle domande.
01:38Sarà poi redatta la graduatoria provvisoria e successivamente, nel momento in cui saranno definite eventuali ricorsi,
01:47eventuali richieste di precisazioni, sarà pubblicata la graduatoria definitiva.
01:52Oltre quelle che sono le case che man mano si stanno acquistando e che metteremo a disposizione,
01:58ci sono tutta una serie di interventi specifici che sono previsti e che prevedono un accompagnamento all'abitare anche mediante l'affitto.