Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Musica
00:26Musica
00:27Dopo tre settimane di pausa, l'ultima gara fu la Crono Versilia, il 10 marzo torna l'attività Juniores in Toscana a Calenzano con la terza edizione delle Memorial Faliero Clara Vangi Piero Baccheretti, riservato appunto alla categoria Juniores ed organizzato dalla Vangi Sackling Team del presidente Fabrizio Vangi.
00:51Mentre siamo ormai a 5 chilometri dalla conclusione e c'è un tentativo interessante, questa volta la maglia è quella dell'auto Zai Contri, si tratta di Andrea Marco Pierotto numero 60 che ha guadagnato questi 50 metri nei confronti del gruppo e tende ad aumentare il suo margine.
01:13Quindi bella questa azione di Pierotto anche per favorire eventuali compagni di squadra, ce n'è uno in particolare Magagnotti che è un velocista sicuramente tra i più bravi in campo internazionale.
01:27E quindi ora le squadre, le altre squadre e soprattutto il team Vangi il Pirata sono chiamate all'inseguimento per sventare questo tentativo finale.
01:40Quando siamo negli ultimi 5 chilometri di questo Memorial Faliero Clara Vangi, velocissimo, la media sempre superiore ai 43 orari.
01:50Sempre 8-9 secondi, vantaggio per il corridore dell'auto Zai Contri, impegnatissimo con questo allungo che è nato al termine della discesa del tratto in salita di Via degli Ulivi quando mancavano circa 4 chilometri e mezzo alla conclusione.
02:08Ora lo vediamo praticamente nella zona dei nomi di Gesù, siamo anche in zona di Ponte alla Marina, quindi un paio di chilometri alla conclusione di questa manifestazione.
02:23Per Pierotto che insiste nella sua azione, alle spalle ci segnalano soprattutto attivissimo il team Vangi il Pirata, la polisportiva monsumanese per cercare di chiudere questo tentativo di fuga interessante e sicuramente anche intelligente dal punto di vista tattico
02:43per favorire l'eventuale compagno di squadra come Magagnotti e intanto si transita in questo momento all'altezza della zona sportiva di Calenzano con il battistrada che ha una cinquantina di metri.
03:03Lo vedete il gruppo allungatissimo, si viaggia davvero a tutta in queste ultime battute della competizione prima del triangolo rosso dell'ultimo chilometro, Pierotto ancora al comando della gara
03:18con questo suo allungo tuttora in atto, ha superato una prima rotonda, ora ci sarà l'ultima che praticamente immette anche sul rettilineo di Via Vittorio Emanuele dove è posto il traguardo.
03:33Intanto il gruppo però si avvicina, si avvicina il gruppo al battistrada, siamo nell'ultimo chilometro in questo momento ed è un ritardo ormai soltanto di pochi metri
03:47quello del gruppo con le maglie del team Vangie, il pirata a fare l'andatura decisamente e a lanciare gli atleti più veloci della formazione di casa.
03:58Tanto Pierotto affronta questa rotonda ma viene praticamente ripreso quando mancano 300 metri alla conclusione, quindi gruppo che sta ormai per entrare sul rettilineo di arrivo.
04:13Pierotto si volta, gruppo che si ricompone e parte lo sprint con Segatta.
04:20È stato il corridore a Monte Corona che ha lanciato lo sprint ma abbiamo visto anche Magagnotti sulla ruota del corridore Trentino
04:28ed ecco le immagini, infatti Magagnotti dell'Otozai Contri che va a vincere chiaramente davanti a Segatta,
04:36poi Giacomo Sgarri, Ferruzzi, Luci, Petrolati, Cerame, Pellegrini, Sciarra e Frontini, questi primi dieci.
04:43Quindi grande lavoro da parte di Pierotto a favore di Magagnotti che ha confermato la sua forza imponendosi davanti a Segatta in terza posizione Giacomo Sgarri.
04:56Un nome importante sul traguardo qui di Calenzano è quello di Alessio Magagnotti.
05:00Eri tra i più attesi, oggi ha confermato naturalmente le tue grandi doti di velocista ma non soltanto queste.
05:07Dopo un 2024, dal grandissimo protagonista su pista.
05:14Sì, diciamo che oggi ci tenevo, non ero partito per vincere però comunque sapevo che era un circuito che poteva essere date le mie caratteristiche.
05:25Mi sono messo a disposizione per la squadra fino al penultimo giro.
05:29Dopo all'ultimo giro ho detto vabbè io provo a tenere i primi, ce l'ho fatta.
05:33E' un ringraziamento speciale a Andrea Pierotto che è riuscito a partire dagli ultimi tre chilometri ascoltandomi.
05:43E dopo ha messo in crisi il Bungie e da lì sono riuscito a fare la mia volata.
05:47Come lo mettiamo questo 2025 tra pista e strada?
05:51Il 2025 adesso è ancora tutto da scoprire diciamo.
05:57So che dovrei avere in previsione la Corsa della Pace e soprattutto comunque riconfermarsi anche ai mondiali in pista e europei.
06:07Grazie a tutti.
06:37AutoZai. Un nuovo viaggio insieme.
07:07Un nuovo viaggio insieme.
07:37Un nuovo viaggio insieme.
08:07Ci troviamo a Peschiera del Garda, questa località veronese di turismo e di sport.
08:17Ed è qui che anche le formazioni di ciclismo all'inizio dell'anno si portano per allenarsi, per preparare i loro ragazzi.
08:23Ed anche la Opel Vigini che 50 anni fa è nata sullo slancio del signor Fausto Vigini veniva e viene tuttora ad allenarsi su queste strade.
08:36E a proposito di Fausto Vigini ci ha lasciato questo personaggio importante ma ci ha lasciato un insegnamento veramente incredibile.
08:44Ha insegnato alle squadre, a tutte le squadre italiane e non solo come si presenta la classe del ciclismo.
08:51E ha insegnato anche nell'imprenditoria perché lui, Fausto, che dall'assù sta ancora controllando il tutto,
08:56ha insegnato a suo figlio Nicola e a Andrea, ha insegnato com'è la vita difficile ma va interpretata alla grande.
09:04Questo preambolo per dire che il 2025 è pronto ancora con un marchio autozai contro i Vigini Gruppe.
09:16Siamo con Nicola Vigini ed è lui che porta avanti con suo fratello la storia che il papà gli ha insegnato.
09:23Ciao Silvano, grazie della bellissima presentazione, delle belle parole.
09:28Ti dico, grazie alla passione che ci ha trasmesso il papà, siamo ancora qua con dei grossi sacrifici
09:42perché al giorno d'oggi a portare avanti una squadra a livello juniores è molto impegnativa.
09:52E solo con la passione riesci a farlo.
09:58È una passione che ci ha trasmesso proprio da bambini che ci portava...
10:04Lui ha sempre avuto la squadra perché è partito con l'audace.
10:09Dopo abbiamo fatto il salto di categoria con quei direttanti
10:13e dopo abbiamo visto che il mondo del ciclismo stava anche un po' cambiando
10:22e ci siamo imbattuti in questa avventura con i juniores che penso che ormai sia la categoria fondamentale del ciclismo
10:31perché vedi, ormai da i juniores passano già dall'altra parte.
10:37Secondo me, da come la vedo, è la categoria del futuro questa.
10:41Categoria del futuro, naturalmente la famiglia Viglini sa come interpretarla,
10:47mette a disposizione a questi ragazzi, 13 ragazzi per la stagione,
10:51Magagnotti con la maglia di campione del mondo, la maglia di campione europeo l'anno scorso,
10:55quest'anno si presenta ancora in maglia azzurra, sarà protagonista per tutta la stagione,
10:59una stagione che si è aperta alla grande per voi perché avete già vinto proprio con Magagnotti.
11:04Sì, siamo partiti un po' con la sfortuna in canna, abbiamo avuto delle cadute la prima gara,
11:14cadute la seconda gara, un po' di sfortuna le prime corse abbiamo avuto,
11:20domenica ci è andata bene, il trofeo Vangi, il gran premio Vangi,
11:24una bellissima corsa in Toscana, molto ben organizzata,
11:28anche lì mi sembra che sia una famiglia che vive di ciclismo, da quello che ho intrapreso domenica.
11:38Sì, ti dico, quest'anno abbiamo tutti i ragazzi del primo anno, a parte Magagnotti,
11:43ne abbiamo tre del secondo anno, sono ragazzi che cerchiamo di far crescere,
11:48i risultati nella mia famiglia è l'ultima cosa che interessa,
11:54interessa che crescano bene i ragazzi e che abbiano un futuro, se non da ciclista,
12:00almeno da uomini, da insegnare qualcosa, ecco, questi ragazzi.
12:05Anche perché se parliamo della storia della Vichini, di fatto Vichini,
12:10in Baccheca ci sono tantissime di quelle vittorie, tantissimi di quei ragazzi
12:14che sono passati professionisti e hanno regalato gioia e vivacità a tutta la famiglia,
12:18perciò dobbiamo dire che voi siete abituati a vincere, a convincere e a continuare con questi ragazzi
12:24per dare loro l'opportunità e la possibilità di passare professionisti, perché no?
12:29Sì, noi mettiamo a disposizione di questi ragazzi la nostra esperienza,
12:39abbiamo delle persone che ci stanno dietro, che dedicano tantissimo tempo,
12:43sacrificando anche le famiglie, è sempre più difficile trovare gente che sta dietro a questi ragazzi,
12:50però ecco, quello che interessa a noi è quello, come ti ho sempre detto Silvano,
12:57non di risultati, i risultati con i sacrifici, con l'impegno vengono,
13:04vengono ma a noi interessa di creare degli uomini, ecco,
13:07se sono dei corridori meglio ancora, perché insomma, l'obiettivo è quello lì,
13:13insomma, di tirare fuori dei corridori che è il futuro.
13:16La vostra azienda si è ingrandita, quest'anno 2025,
13:20la vostra formazione è stata presentata nel cuore di Verona, a Villa Brasavola,
13:25e la regia poi ci manderà un ampio servizio su questa serata,
13:28veramente dove gli amici si sono presentati e hanno applaudito un personaggio,
13:33Fausto Viglini, e non potevano fare altre,
13:35il presidentissimo, l'hanno chiamato quella sera,
13:38è una standard innovation, è tutta per lui, per questo Fausto,
13:42questo personaggio veramente incredibile.
13:44Stagione 2025, hai già detto tutto,
13:46perciò siamo qua sulle rive del lago a Peschiera del Garda
13:51per realizzare il servizio fotografico e video,
13:54che a voi piace tanto perché volete lasciare nella storia
13:57la vostra immagine bella pulita.
13:59Beh, è meglio dell'equipe Rodella, cosa potevamo fare,
14:06no dai, speriamo che l'anno scorso l'abbiamo presentata in Villa
14:13e ci ha portato fortuna, quest'anno abbiamo preso Villa
14:16e grazie al tuo consiglio, che siamo partiti ancora nel 75 con le prime foto qua,
14:23abbiamo fatto la presentazione con le foto della squadra qua a Peschiera,
14:28speriamo, Silvano, che ci portino di buoni risultati, dai.
14:33Un augurio ai ragazzi, non può mancare.
14:35Sì, faccio un in bocca al lupo ai ragazzi
14:39e speriamo, ti dico, che vada tutto bene
14:43e se riescono che ci diano delle grosse soddisfazioni, dai.
14:47Ed ora è il momento di vedere la presentazione
14:49che si è svolta un mese fa appunto a Verona, a Villa Brasavola
14:55e qui che vedremo quello che è stata la serata,
14:58una splendida serata in una location veramente invidiabile.
15:03Ci troviamo a Verona, a Villa Brasavola
15:06ed è qui che viene presentata la AutoZai Country di Inigroup,
15:10una formazione juniors, 13 ragazzi che nel 2025
15:14difenderanno i colori di questa formazione,
15:17una formazione storica.
15:19A difendere i colori dell'AutoZai Country di Inigroup sono
15:23Nelsan Idrizzi, Alessio Magagnotti,
15:26Thomas Melotto, Matteo Sanarini,
15:29Andrea Furlanis, poi ancora
15:31Thomas Mariotto, Andrea Melis,
15:34Mattias Paludetti, poi ancora
15:37Marco Pierotto, Edoardo Ricadona,
15:41Manuel Salmaso, Fabio Rossignoli
15:44e Matteo Sanavia, direttore sportivo
15:47Fausto Boreggio.
15:4813 ragazzi a disposizione per un'annata
15:512025 importante?
15:55Beh, direi di sì e dobbiamo cercare di
15:58confermarci sicuramente rispetto all'anno scorso
16:01e migliorarci perché si può sempre migliorare.
16:04Chiaramente partiamo da una certezza,
16:07è inutile nasconderci che è Alessio Magagnotti,
16:09però intorno c'è una squadra di giovani
16:10e dobbiamo cercare di riuscire a valorizzarli.
16:16Anche perché hai pescato nei ragazzi giovani al primo anno?
16:19Ho pescato tanto nei ragazzi giovani al primo anno,
16:22ne ho ben nove e quindi sicuramente
16:25bisogna cercare di costruire un percorso
16:27come stiamo facendo, che li valorizzi
16:30e che possibilmente ci dia delle soddisfazioni.
16:33A darvi un manforte, la grande famiglia Viglini.
16:37È venuto a mancare purtroppo Fausto in questi giorni,
16:41ma comunque sarà sempre dal suo a controllarvi.
16:44È mancato il grande capo,
16:45quello che ha innescato il meccanismo
16:47del ciclismo nel sangue di Nicola
16:50e quindi quello che proprio ha trainato
16:53fino a poco tempo fa tutto.
16:55Nicola però guarda avanti come sempre,
16:58lui c'è sempre in fianco a noi,
17:00sempre con più impegno
17:01e quindi cercheremo di dargli delle soddisfazioni.
17:05Non sarai da solo con questa squadra
17:07perché vicino a te ci sarà altra gente?
17:11Allora, la squadra prevede due attività
17:15perché siamo in 13 corridori
17:17e avrò al mio fianco due direttori sportivi
17:21che sono Enrico Spadini e Marco Paludetti,
17:24poi abbiamo due meccanici,
17:26lo storico Franco Colato
17:27e un giovane Vito Rodot
17:29che è un ragazzo appena entrato nel nostro staff,
17:32un massaggiatore di primo livello
17:33che è Massimo Sargenti
17:35e un altro che definirlo accompagnatore è poco
17:40perché comunque anche lui è un direttore
17:42con l'abilitazione al terzo livello
17:44che è Luciano Zorzan.
17:46Programmi per questa stagione?
17:47Tutte le più importanti gare nazionali ed internazionali
17:53fino al campionato italiano
17:55dove chiuderemo la prima parte della stagione
17:57e abbiamo in programma un paio di trasferte all'estero
18:01le stiamo valutando in questo momento
18:02e poi ritiro in altura
18:06e seconda parte della stagione
18:07è un po' da definire
18:08ma in linea con i programmi
18:11delle più belle corse che ci sono in Italia.
18:13Magli azzurri naturalmente sono pronte?
18:15Le maglie azzurri sono pronte
18:17Alessio ha già un programma ben definito
18:19e vorrei che mi piacerebbe
18:23che magari costruisse qualcosa in più su strada
18:26ma sono fiducioso
18:27perché comunque lui ha dei margini di miglioramento
18:30ancora notevoli.
18:32Siamo con il general manager Enrico Mantovanelli
18:35lasciate le spalle a una stagione
18:37quella del 2024
18:38veramente da incorniciare?
18:41Sì, ripartiamo proprio sulle ali dell'entusiasmo
18:44di una stagione 2024 straordinaria
18:47e l'obiettivo è quello di ripetersi
18:51nella stagione 2025.
18:5313 ragazzi junior, molti a primo anno
18:56e alcuni già maturi pronti per andare avanti
18:58con questa storia.
19:00Sì, abbiamo una squadra molto giovane
19:02però ragazzi che abbiamo selezionato
19:05con attenzione
19:06che avranno la fortuna
19:08di avere dei secondi anni
19:11dei capitani esperti
19:12e qualcuno molto esperto anche
19:14di gare internazionali
19:16e di campionati del mondo
19:18quindi abbiamo l'ambizione
19:20che questi ragazzi
19:21possano crescere
19:22in maniera corretta
19:25per poi essere pronti fra due anni.
19:28Purtroppo manca una persona
19:30qui nel vostro gruppo
19:31il signor Viglini
19:33la storia dell'imprenditoria
19:35la storia del ciclismo
19:36la storia di Verona.
19:38Sì, purtroppo ci ha lasciato il presidente
19:41come lo chiamiamo sempre noi
19:42il grande Fausto
19:44e proprio ieri sono stati i funerali
19:46quindi non siamo neanche proprio così felici
19:49oggi di dover fare questa presentazione
19:52ma la vita va avanti.
19:54Fausto è stato un grande esempio
19:55per tutti noi
19:56un grande imprenditore
19:58un grande appassionato di sport
19:59che ha regalato momenti di emozioni
20:02ha regalato sogni a dei ragazzi
20:03perché lui ha fatto veramente la storia
20:05del ciclismo
20:06ma comunque ha supportato
20:08tutti gli sport nel veronese
20:10e io personalmente ho avuto la fortuna
20:12di conoscerlo
20:12e devo dire
20:13un grande uomo
20:14di quelli di una volta.
20:16Quest'anno voi siete presenti
20:18appunto con 13 ragazzi
20:19e il direttore sportivo
20:20sarà Fausto Boreggio.
20:23Sì, Fausto è stata
20:24per me una grandissima soddisfazione
20:26lo scorso anno
20:26perché
20:27a metà stagione
20:28ho fidato in toto
20:29la squadra a lui
20:30e da quando l'ha preso in mano lui
20:32la squadra ha cominciato a girare
20:33come ci intendavamo
20:35ha grandissima esperienza
20:36saporsi bene con i ragazzi
20:38è ambizioso
20:39e soprattutto
20:40ha una visione tattica
20:42della corsa
20:42che in pochi direttori sportivi
20:44ho visto.
20:45Uno staff dirigentiale
20:47con presidente
20:47Andrea Menini
20:49vicepresidente
20:50Meneghini Federico
20:51soci
20:52Gianni Tebaldo
20:53presidente onorario
20:54altra storia
20:55è veramente importante
20:56parlare di queste cose.
20:58Gianni lo considero
20:59il mio secondo papà
21:01ci conosciamo da quando
21:02da quando sono nato
21:04praticamente
21:04e poi lui
21:06insieme al dottor Cordioli
21:07mi hanno chiesto
21:08di fare
21:09questo passaggio
21:10quindi di passaggio generazionale
21:12di prendere in mano
21:12la società
21:13Gianni è sempre vicino a noi
21:15è il nostro primo tifoso
21:16sempre presente
21:17sulle corse
21:18ci sentiamo quotidianamente
21:20per scambiarci
21:21delle informazioni
21:22e devo dire
21:23che nonostante
21:24la sua età
21:26è ancora
21:27un giovane
21:28garibaldino
21:29e poi ancora
21:30Gianni Bertoldo
21:32e Lucio Cordioli
21:33sì
21:33altre persone
21:34assolutamente importanti
21:36Gianni Bertoldo
21:36è una figura
21:37importantissima per noi
21:38fondamentale anche
21:40nella scelta
21:41di alcuni atleti
21:42e della condivisione
21:43di progetti
21:44con le società
21:44allievi
21:45e il dottor
21:46Lucio Cordioli
21:46che è una pietra miliale
21:48della nostra società
21:49che è un nostro socio
21:51e quindi ci affianca sempre
21:52e soprattutto
21:53con suggerimenti
21:54importanti
21:55sull'educazione
21:55dei ragazzi
21:56con questi marchi
21:57con queste aziende
21:58vicine a voi
21:59fare il General Major
22:01non è facile
22:02lo dico sempre
22:03che ormai è diventato
22:04un lavoro
22:04perché la categoria
22:05è davvero cambiata
22:06fino a qualche anno fa
22:08si poteva
22:09lavorare in maniera
22:11più diciamo
22:12tranquilla
22:13meno pressante
22:14e oggi invece
22:14la nostra non è
22:16sarella sportiva
22:17oggi è diventato
22:19praticamente per me
22:19un secondo lavoro
22:20ma allo stesso tempo
22:21anche un momento
22:22di staccare
22:22dal mio lavoro
22:23quotidiano
22:25e poi la bellezza
22:26di stare con questi ragazzi
22:27di seguirli
22:28di dare loro
22:29dei sogni
22:30una guida
22:30delle ambizioni
22:31e poi il ciclismo
22:32insomma
22:32questa parola
22:34sogni
22:34diventano realtà
22:36spesso e volentieri
22:38con il vostro team
22:38perché c'è serenità
22:40e tranquillità
22:40sì
22:41devo dire che
22:42negli ultimi anni
22:44negli ultimi dieci anni
22:45non escludendo ovviamente
22:47il periodo di Davide Rebellin
22:48tantissimi degli attuali
22:50professionisti
22:51sono passati
22:52da noi
22:53questo significa
22:54che abbiamo fatto
22:55un buon lavoro
22:56che li abbiamo fatti crescere
22:57e anche questa sera
22:58abbiamo delle testimonianze
23:00che poi proietteremo
23:00di alcuni nostri
23:01ex atleti
23:02oggi professionisti
23:03che mantengono
23:04questo legame con noi
23:05con la nostra società
23:06perché ricordano ancora
23:08i tempi trascorsi insieme
23:09e la scuola di vita
23:10che è stata
23:11la nostra squadra
23:12l'anno scorso
23:13maglia europea
23:14maglia dell'Iride
23:15quest'anno?
23:17eh diventa difficile
23:18ripetersi
23:19perché quando
23:19già
23:20alla prima stagione
23:22ottieni questi risultati
23:24hai gli occhi puntati addosso
23:26ci sono più pressioni
23:27però credo che
23:29la preparazione
23:30dei ragazzi
23:31e la determinazione
23:33soprattutto di alcuni di loro
23:34ci possa portare
23:36a raccogliere
23:37degli obiettivi
23:37importanti
23:38non vogliamo
23:39fare pronostici
23:41o mettere
23:42troppa
23:43troppa carne al fuoco
23:45però credo che
23:46quest'anno
23:47abbiamo la possibilità
23:48di testarci
23:50nuovamente
23:50i vertici
23:51della categoria
23:52Dino Salvoldi
23:53commissario tecnico
23:54Juniors
23:55pista e strada
23:56gioca in casa
23:57questa sera
23:58qui alla
23:58Autotire
23:59Contri
23:59Vigni Group
24:00sì
24:02è una presenza
24:04doverosa
24:05la mia
24:05una società
24:07importante
24:08nel panorama
24:09nazionale
24:10italiano
24:11con la quale
24:12nel 2024
24:13abbiamo
24:14condiviso
24:15un bel
24:16percorso
24:17successi
24:19importanti
24:19sia su pista
24:20che su strada
24:21Magagnotti
24:22è qua ancora
24:23per il secondo anno
24:24perciò
24:25come si dice
24:26la sticella
24:27si alza
24:28un bravo ragazzo
24:31determinato
24:32e
24:33riconfermarsi
24:35è sempre più difficile
24:37però
24:38ha tutte le qualità
24:40per riuscirci
24:42e
24:43e anche con la nazionale
24:45oltre che con la squadra
24:46sarà una pedina
24:48fondamentale
24:49verso questi traguardi
24:50a sposare questa causa
24:52la famiglia
24:53Vigni
24:53Fausto in questi giorni
24:55è venuto a mancare
24:56capostipite di una famiglia
24:58veramente importante
24:59per il ciclismo
25:00sì
25:01grandissimi
25:02appassionati
25:04mi è capitato
25:06spesso
25:07di incontrarli
25:08e scambiare
25:09parole
25:10sui campi
25:11di gara
25:12chiaramente
25:14tifosi
25:15della propria squadra
25:17ma anche
25:17soprattutto
25:18sportivi
25:19Dottor
25:20Lucio Cordioli
25:22una storia
25:23del ciclismo
25:24lei
25:25se ci mettiamo
25:26a raccontare
25:27del ciclismo
25:28dei ragazzi
25:28che ha lanciato
25:29questa notte
25:31le due
25:32saremo qua ancora
25:33questa squadra
25:34però
25:342025
25:35è una squadra
25:36forte
25:37Juniors
25:37è ancora cronaca
25:40spero a lungo
25:41non solo storia
25:42certamente
25:43stiamo proseguendo
25:44un cammino glorioso
25:46che è partito
25:47da fine anni 80
25:48è partito
25:49col primo
25:49grande
25:50che abbiamo avuto
25:51parlo di Davide Rebellin
25:52abbiamo proseguito
25:54con tanti altri
25:55alcuni sono ancora
25:55nel professionismo
25:57parlo di Affini
25:59parlo di Zana
25:59parlo di Mozzato
26:00e questi ragazzi
26:02hanno tanta buona volontà
26:04quello che noi
26:04vogliamo trasmettere
26:05sono i valori
26:06eterni del ciclismo
26:08sacrificio
26:09rinuncia
26:10rispetto degli avversari
26:12fatica
26:14e anche dolore
26:14quindi è uno sport
26:16bellissimo
26:17e noi cerchiamo
26:17di trasmettere
26:18questi valori
26:18dottore
26:19sono parole
26:20ancora attuali
26:21queste
26:21che lancia lei
26:22di più
26:23di più di una volta
26:25perché non è vero
26:26che i social
26:27hanno reso
26:28i nostri ragazzi
26:28più forti
26:29sono più fragili
26:31in realtà adesso
26:31hanno proprio bisogno
26:33che qualcuno
26:33ricordi questi valori
26:34e noi come società
26:36che l'abbiamo sempre avuto
26:37nel nostro DNA
26:38li vogliamo ogni tanto
26:39ricordare
26:40e dobbiamo anche ricordare
26:42la storia
26:43di voi
26:43che avete preso in mano
26:45questi ragazzini
26:46da piccoli
26:46li avete portati a uomini
26:48purtroppo qualcuno
26:49ci ha lasciato
26:50purtroppo ripeto ancora
26:52ma poi
26:53vedendo queste facce
26:54giovani
26:54questi ragazzi giovani
26:56spronano sempre più
26:57ad andare avanti
26:58e a supportarli
26:59noi abbiamo
27:00ormai
27:01l'esperienza
27:02di nostri
27:04ex corridori
27:04che sono diventati
27:05papà
27:06e quando
27:07mi incontrano
27:08si ricordano
27:09quello che noi
27:10abbiamo trasmesso
27:11a loro
27:11e loro cercano
27:12di trasmettere
27:12ai loro figlioli
27:13quindi è per questo
27:15che noi abbiamo
27:15ancora l'entusiasmo
27:16di quando abbiamo
27:17cominciato
27:18e questo è il vero successo
27:19e questo credo
27:20proprio di sì
27:21il più grande successo
27:21interiore è proprio questo
27:22non sono i soldi
27:23è la soddisfazione
27:25di essere
27:26degli educatori
27:26civili
27:27per questi ragazzi
27:28Fausto non c'è più
27:30ma dall'assù
27:31sta controllando
27:31tutto veramente
27:32con il suo solito
27:34modo
27:35di essere in disparta
27:36ma di guardare
27:37tutto e tutti
27:37Fausto è nel nostro cuore
27:39e credo che
27:42voglio immaginare
27:43che abbia incontrato
27:44Davide Rebellin
27:44un corridore
27:46del quale
27:47mi piace ricordare
27:48quando lo vide vincere
27:50il trofeo Lazaretti
27:51a Roma
27:52dopo un mese
27:53che era passato
27:54professionista
27:54a dilettante
27:56scusate
27:56mi disse
27:58questo è il corridore
27:59che mi farà chiudere
28:00la squadra
28:01perché con le mie risorse
28:03non riuscirò
28:04a mettere una squadra
28:05per la sua altezza
28:06aveva visto lungo
28:07infatti fece
28:08l'abbinamento
28:09con l'MG
28:10e quindi
28:10ho il piacere
28:12di immaginare
28:12che abbia incontrato
28:13Davide Rebellin
28:14Ha lasciato qua Nicola
28:15però
28:16un vulcanico
28:17pronto
28:18che ha una vista lunga
28:19come il papà
28:20Nicola
28:21è entusiasta
28:22più del papà
28:22e quindi siamo sicuri
28:23con l'AutoZai
28:24faremo ancora
28:25un lungo cammino
28:26assieme
28:26AutoZai
28:31da più di 60 anni
28:33al servizio del cliente
28:35ha aggiunto allo storico
28:36marchio Opel
28:37i brand Citroen
28:38Peugeot
28:39DR
28:40e KTM Bike
28:41Concessionaria
28:56Officina
28:57Ricambi
28:57e Centro Usato
28:59Ti aspettiamo
29:00in via Torricelli 15
29:01a Verona
29:11Grazie a tutti
29:41Grazie a tutti
30:11appassionati di ciclismo
30:24ci troviamo a Lograto
30:25all'azienda Minuter
30:27di Simone Piccinotti
30:29e siamo con
30:30Stefano Guerrini
30:32Stefano Guerrini
30:33è presidente
30:34del team
30:35Guerrini Sacklin
30:36Stefano Guerrini
30:38con un gruppo di amici
30:39ha messo in cantiere
30:41un gruppo sportivo
30:42di mountain bike
30:43e strada
30:44categoria juniores
30:46uomini e donne
30:47tanta passione
30:48per questa iniziativa
30:50innanzitutto
30:53grazie Silvano
30:55sì
30:56abbiamo voluto
30:58due anni fa
31:00iniziare questa
31:01avventura
31:02nel ciclismo
31:04ciclismo che a me
31:04ha dato tanto
31:06e
31:07per lo stesso motivo
31:09ho voluto
31:09con questi amici
31:10Enrico Zaina
31:11in primis
31:12Paolo Zanesi
31:13e poi
31:14ovviamente
31:15tutti gli altri sponsor
31:17che ci hanno dato
31:18fiducia
31:20in questa avventura
31:21iniziare
31:22questo percorso
31:24per voler dare
31:26la possibilità
31:28dei ragazzi
31:28giovani
31:29in un'età
31:30oggi importante
31:32di fare
31:34quello che
31:35a me
31:36il ciclismo
31:36ha dato
31:37in questi anni
31:37negli anni
31:38in cui ho corso
31:39perciò
31:39un'esperienza
31:40una
31:42formazione
31:45chiamiamola così
31:46e
31:48abbiamo iniziato
31:48ripeto
31:49due anni fa
31:50oggi
31:50non è più
31:51un'avventura
31:51ma è una cosa
31:52consolidata
31:53abbiamo fatto
31:53anche noi
31:54i nostri errori
31:55però
31:55stiamo cercando
31:56di fare le cose
31:57nel miglior modo
31:57possibile
31:58l'avventura
31:59è nata
32:00con la doppia
32:01attività
32:02venuta dal fuoristrada
32:03perciò
32:03mountain bike
32:04e
32:05quest'anno
32:06vogliamo fare
32:06la strada
32:07in modo
32:07un po' più
32:08importante
32:10e significativo
32:11infatti
32:12abbiamo
32:13voluto dare
32:14alla possibilità
32:15ai ragazzi
32:16e agli atleti
32:16di avere
32:17un preparatore
32:18atletico
32:19dedicato
32:20dalla squadra
32:21un direttore sportivo
32:22presente
32:23a 360 gradi
32:25vorrei anche
32:26nominarli
32:26Silvano
32:27perciò
32:27abbiamo preso
32:29Gian Battista Nicolini
32:30che è stato
32:31il mio primo
32:32preparatore atletico
32:32è una persona
32:33che ha un'esperienza
32:34trentennale
32:36nel ciclismo
32:37e che è
32:38un preparatore
32:39dedicato ai ragazzi
32:40perciò
32:41li segue
32:42allenamento
32:43e preparazione
32:44Enrico Pezzetti
32:46ex atleta
32:48perciò
32:48ex
32:49corridore
32:50forte
32:51con esperienze
32:52che sarà
32:53in ammiraglia
32:54Simone
32:55Petretti
32:56un mio ex
32:56anche lui
32:58ex corridore
32:59un ragazzo
32:59che conosco
33:00da una vita
33:00che seguirà
33:01e segue i ragazzi
33:02passo a passo
33:03in tutti quelli
33:05che sono gli aspetti
33:06delle sfaccettature
33:07della squadra
33:08perciò
33:08in tutti quelli
33:09che sono i problemi
33:10e quelli che sono i bisogni
33:12e poi vabbè
33:13tutti gli accompagnatori
33:14abbiamo Marco Ortunghi
33:16anche lui
33:17abbiamo voluto coinvolgere
33:18il team
33:18arriva da noi
33:20arriva da Castrezato
33:21fondamentalmente
33:22città storica
33:23perciò
33:23tutti bene sapete
33:25che
33:25la Cappi
33:26dove io ho
33:27cominciato a militare
33:28ciclismo
33:29è nata da lì
33:30e purtroppo
33:31negli anni
33:31queste
33:32queste società
33:34sportive
33:34sono sparite
33:35sul territorio
33:36io ripeto
33:37ho avuto molto
33:39dal ciclismo
33:39io sono
33:39arrivato al professionismo
33:41poi è andata
33:42come è andata
33:42ma il ciclismo
33:43mi è dato molto
33:44mi è dato molto
33:44a livello personale
33:46a livello di
33:46formazione
33:48perciò
33:48mi ha insegnato
33:49tanto
33:50e mi ha insegnato
33:52anche
33:52poi
33:53mi ha dato
33:53delle linee guida
33:55comunque
33:55gli insegnamenti
33:56che mi sono serviti
33:57anche a livello
33:58imprenditoriale
33:59perciò
34:00un po' quello che
34:01vuole fare oggi
34:02la squadra
34:03e vuole dare
34:03come segnale
34:05ai ragazzi
34:05giovani
34:06che abbiamo
34:07è la formazione
34:08cioè
34:08la crescita
34:09Stefano Guerrini
34:11però
34:11dobbiamo stare attenti
34:13perché lui da piccino
34:14è partito con la Cappi
34:15la regia
34:15si sta mandando
34:16delle fotografie
34:17storiche
34:18di quello che è
34:19Stefano Guerrini
34:19è poi cresciuto
34:21è poi diventato
34:22junior
34:22alla Vigorplan
34:24e ha vinto
34:24classiche importanti
34:26dilettante
34:26ha vinto
34:27mercatale
34:28pesche netarine
34:29ma poi ancora
34:30è passato
34:30professionista
34:31sapete una cosa
34:32non so se esiste
34:33un altro corridore
34:34forse parecchini
34:36ma ha fatto
34:38in una tappa
34:38del Bricciatur
34:39170 km
34:41in perfetta
34:42solitudine
34:43di fuga
34:43è stato ripreso
34:44solo sul finale
34:45ma lui
34:46ha dato sempre
34:47filo da torcere
34:48e ha anche vinto
34:49fra i professionisti
34:50ma ha convinto
34:51veramente
34:51quando correva
34:52tantissimi tecnici
34:54che l'hanno chiamato
34:55a gareggiare
34:56ad alti livelli
34:57le immagini
34:58che stiamo vedendo
34:58sono proprio lui
34:59è proprio
35:00Stefano Guerrini
35:01complimenti
35:01Stefano
35:02grazie
35:03le immagini
35:04sono di tanti
35:05chili fa
35:05non dico anni
35:06ma chili
35:07però vabbè
35:09ripeto
35:10il ciclismo
35:10mi ha servito
35:12mi ha dato tanto
35:13proprio a livello
35:15di insegnamenti
35:16e voglia
35:17di raggiungere
35:17più che altro
35:18voglia di raggiungere
35:19obiettivi
35:19voglia di raggiungere
35:20obiettivi
35:20che mi sono
35:21poi serviti
35:21comunque
35:22a livello
35:22imprenditoriale
35:23oggi abbiamo
35:23aziende
35:25che fortunatamente
35:26vanno bene
35:27le quali dirigo
35:28perciò
35:29l'idea
35:30oggi
35:30la volontà
35:31è proprio
35:31quella di avere
35:32ed insegnare
35:33i ragazzi
35:34infatti anche
35:35stasera
35:36la volontà
35:36di fare
35:37la presentazione
35:38del team
35:38qui da Simone
35:40Piccinotti
35:41nell'azienda
35:41nella sua azienda
35:42proprio per dare
35:43un legame
35:43ai ragazzi
35:45sul fatto che
35:46senza impegno
35:47e senza
35:48perseveranza
35:50i obiettivi
35:51non si raggiungono
35:52questo vale
35:53per lo sport
35:54secondo me
35:54vale anche
35:54per la vita
35:55perciò
35:56noi oggi
35:56vogliamo insegnare
35:57ai ragazzi
35:57questo
35:58perché i ragazzi
35:58di 16
35:5917 anni
36:00questi ragazzi
36:01qui
36:01hanno bisogno
36:02di questo
36:02hanno bisogno
36:03di far capire
36:04che nella vita
36:06bisogna avere
36:07degli obiettivi
36:08e bisogna
36:08andare a prenderseli
36:10perciò
36:10tirar fuori la grinta
36:12impegnarsi
36:13perché con l'impegno
36:14e con la volontà
36:15secondo me
36:16si arriva comunque
36:17che sia lo sport
36:19che sia lo sport
36:19o che sia
36:19l'aspetto lavorativo
36:21Stefano
36:23alle spalle
36:24nella bacheca
36:24nomi di aziende
36:25veramente illustri
36:27amici che ti hanno
36:28secondato con questa
36:30tua iniziativa
36:31sì
36:31alle spalle
36:33tanti
36:34belli sponsor
36:36e tante persone
36:36che ringrazio
36:38personalmente
36:38perché
36:39senza gli sponsor
36:40ovviamente
36:41tutti sapete che
36:42si fa tanta fatica
36:43noi come famiglia
36:44come gruppo guerrini
36:45mettiamo
36:46la nostra parte
36:47poi comunque
36:48ci sono tanti
36:49ce ne sono stati
36:50tanti altri
36:50che ci sostengono
36:52in questa
36:53chiamiamola
36:55non la chiamo più
36:56avventura
36:57ma in questa
36:57esperienza
36:58in questo
36:59progetto
37:00chiamiamolo così
37:01che è quello
37:01di dare
37:02la possibilità
37:03a tutti questi ragazzi
37:04di fare lo sport
37:06per
37:06proprio per crescere
37:09per avere la possibilità
37:10di trovare
37:12un futuro
37:12che sia sportivo
37:13noi saremmo
37:15molto molto contenti
37:16se nel nostro
37:17vivaio
37:18dovesse uscire
37:20un grande campione
37:21come il Pogaciar
37:22di oggi
37:22assolutamente
37:24saremmo felicissimi
37:25ma siamo molto più contenti
37:27se i ragazzi
37:27oggi riuscissero a capire
37:29quello che ti ho detto
37:29prima
37:30che con l'impegno
37:32e con la volontà
37:33fondamentalmente
37:33alla fine
37:35si arriva comunque
37:35dappertutto
37:36che sia ciclismo
37:37che sia sport
37:38che sia lavoro
37:38Enrico Pezzetti
37:40è il direttore sportivo
37:42di questo Sodalizio
37:43lui che ha avuto
37:44un passato ciclistico
37:45veramente importante
37:47è qui
37:48a dare la sua esperienza
37:49a questi dieci ragazzi
37:50ragazzi e ragazze
37:52un bel gruppo di ragazzi
37:54che andranno in mountain bike
37:55andranno su strada
37:56e si divertiranno
37:57Sì, la sfida è proprio questa
37:59portare la mia esperienza
38:00di stradista
38:01a disposizione
38:03di questi ragazzi
38:03che arrivano praticamente
38:05quasi esclusivamente
38:05dalla mountain bike
38:06tieni presente
38:07che i nostri due primi anni
38:08hanno avuto
38:09la bicicletta da corsa
38:10a gennaio
38:11per cui
38:12la sfida per me
38:13è proprio questa
38:14insegnare
38:15da zero
38:17a fin dove
38:17potranno arrivare
38:18perciò
38:19avrai a disposizione
38:21Luca Zaina
38:21Adriano Ferreira
38:24Caetano
38:25Fabiano
38:26Bonzanini
38:27Filippo
38:27Meneghello
38:28poi ancora
38:30Cristian
38:30Grasso
38:31Gabriele
38:32Gatta
38:32Giovanni
38:33Angeli
38:33poi
38:34Nicole
38:34Azzetti
38:35Valentina
38:36Bravi
38:36Elisa Ferri
38:37questi sono i dieci ragazzi
38:39e ragazze
38:40che porterai in giro
38:41per tutta Italia
38:42Sì, io seguo
38:43esclusivamente
38:44il reparto maschile
38:45le ragazze fanno solo
38:47mountain bike
38:48e io mi occupo
38:49solo della strada
38:50perché
38:50ha ognuno
38:51che competa
38:52quello che sa fare
38:53per cui
38:53io mi applico
38:54al 100%
38:55su quello che è la strada
38:56il nostro settore
38:57mountain bike
38:58è seguito
38:59dal presidente
39:00della provincia
39:02di Brescia
39:03il Paolo
39:04per cui
39:05il nostro Paolo
39:06segue tutto il reparto
39:07fuoristradistico
39:08Non sei da solo
39:09perché oltre al direttore
39:10sportivo Pezzetti
39:11c'è
39:11Gian Battista
39:12Nicolini
39:13preparatore
39:13e poi Simone
39:14Pedretti
39:16e Marco Artunghi
39:17assistenti
39:18Certo
39:19il Marco Artunghi
39:20ci siamo sgomitati
39:20a lungo
39:21nelle categorie
39:22però è rimasta
39:23sempre una grande rispetto
39:25e adesso
39:25anche una grande amicizia
39:26per cui anche lui
39:27sicuramente
39:28può apportare
39:29la sua esperienza
39:30oltre alla mia
39:31A proposito
39:32dell'esperienza
39:33se non vinceranno
39:33questi ragazzi
39:34sicuramente faranno
39:35tanta tanta esperienza
39:37che poi serve in futuro
39:38Sicuramente
39:39allora
39:39noi siamo partiti
39:40con l'idea
39:41di farli crescere
39:42non abbiamo
39:43nessunissima pretesa
39:44perché appunto
39:45non hanno mai avuto
39:46né esperienza
39:47né quasi mai corso
39:48addirittura
39:49per cui quest'anno
39:50sono tutti da scoprire
39:51da quello che viene riportato
39:53rispetto all'anno scorso
39:54abbiamo già ottenuto
39:55dei grandissimi miglioramenti
39:57i ragazzi
39:57sono tutti
39:58a parte
39:58educati
39:59dei ragazzi
40:00che io sarò
40:00orgoglioso
40:01di portare
40:02in giro
40:02nei ritiri
40:02negli alberghi
40:03perché ragazzi
40:04di questa età
40:05che si sa
40:05che 17-18 anni
40:07può essere
40:07un'età critica
40:08devo ringraziare
40:09le famiglie
40:10perché mi hanno
40:10messo a disposizione
40:11dei ragazzi
40:12educatissimi
40:13Simone Piccinotti
40:15consigliere
40:15di questo sodalizio
40:17noi siamo ospiti
40:18della sua azienda
40:19un'azienda
40:20la Minuter
40:21che è molto importante
40:23tecnologica
40:24ce la vuoi descrivere
40:25prima di parlare
40:25di ciclismo
40:26perché tu hai corso
40:27in bicicletta
40:27sei appassionato
40:28di ciclismo
40:29beh la mia azienda
40:30produce minuterie
40:32tornite
40:32per vari
40:33svariati settori
40:34per regolatori
40:36valvole del gas
40:37chi più ne ha
40:38più ne metta
40:39nel senso
40:39facciamo piccole cose
40:41ma offriamo
40:41un grande servizio
40:42ai nostri clienti
40:43chi entra
40:44in una vostra azienda
40:45sembra un salotto
40:46pulizia
40:47tecnologia avanzata
40:50diciamo che
40:51un po'
40:51il mercato
40:52i clienti
40:53ce lo impongono
40:54perché l'immagine
40:55è importante
40:55ma a volte
40:56se vuoi comunicare
40:57di fare le cose
40:58fatte bene
40:58devi anche
40:59far vedere le cose belle
41:00questo è un po'
41:01il discorso
41:02Stefano Guerrini
41:03tuo amico
41:04presidente di questo sodalizio
41:06il team
41:07Guerrini Sacklin
41:08ebbene
41:09una squadra
41:09di junior
41:10con ragazze
41:12e ragazzi
41:13per correre in mountain bike
41:14su strada
41:15e per divertirsi
41:16abbiamo affrontato
41:18questa iniziativa
41:19l'anno scorso
41:20ci stiamo provando
41:21facendo il nostro meglio
41:22avremo bisogno
41:23di qualche sponsor in più
41:24e di qualche volontario
41:26che ama il ciclismo
41:27che ci può aiutare
41:28questa è di buon auspicio
41:29speriamo
41:30ce la mettiamo tutta
41:31a volte pecchiamo
41:32ma insomma
41:33chi non sbaglia
41:34non migliora
41:35ecco
41:35alla presentazione
41:36questa sera
41:37sono tutti gli amici
41:38i vostri amici
41:39veri
41:39oltre ai sponsor
41:40che sono dei nomi
41:41illustri
41:42aziende illustri
41:43vicine a voi
41:44sì beh
41:45diciamo che senza gli sponsor
41:46non si va da nessuna parte
41:48io sono uno di quelli
41:49penso che noi imprenditori
41:51abbiamo un ruolo sociale
41:52importante
41:53perché dobbiamo
41:54tenere lontano i ragazzi
41:55dalla strada
41:56insegnargli i valori
41:57poi
41:58campioni ne diventa uno
41:59su qualche migliaia
42:00però
42:01hanno diritto tutti
42:02di provarci
42:03e di avere le opportunità
42:04questo è
42:05mi sento di dire questo
42:06credo che tutti
42:07davvero abbiamo
42:08un ruolo sociale
42:09importante
42:10e dobbiamo credere
42:11nei giovani
42:12e nelle società sportive
42:13che sono comunque
42:15l'infa della nostra società
42:17che ricordo hai
42:18del ciclismo
42:18dalla bicicletta
42:19che ti ha fatto fare
42:20tanti sacrifici
42:22beh diciamo che
42:22come dico io
42:23la salita
42:25spiana solo in cima
42:26nel senso
42:27per ottenere risultati
42:28dobbiamo fare sacrifici
42:29come nel lavoro
42:30e come nello sport
42:31Enrico
42:32Zaina
42:33vicepresidente
42:34e alle spalle
42:35del mitico
42:37Stefano
42:37Guerrini
42:38tutti ex
42:39campioni
42:40che danno
42:41la loro esperienza
42:42per creare
42:43gruppi sportivi
42:44per dare l'opportunità
42:45ai ragazzi
42:46di andare in bicicletta
42:47e così
42:48volare
42:49faccio una piccola
42:50premessa
42:51ero bambino
42:53e mi intervistavi
42:54e mi facevi le fotografie
42:55oggi siamo ancora qui
42:56a parlare
42:58che bella storia
42:59ed è bellissimo
43:00tutti e due
43:01siamo giovani
43:01a parte la barba
43:04viac
43:05comunque no
43:06devo dire sì
43:07questa è una categoria
43:08importante
43:08quindi lo sappiamo
43:09e con Stefano
43:10con Paolo Zanesi
43:12ma con tutti
43:13quelli che poi ci stanno
43:14aiutando in questo progetto
43:16abbiamo puntato
43:17su questa categoria
43:17quindi un po'
43:18sulla multidisciplina
43:20un po'
43:20sul fatto di
43:21aiutare questi ragazzi
43:23e abbiamo fatto
43:24una struttura
43:25importante
43:26stasera
43:27l'abbiamo dimostrato
43:29e abbiamo ottimi
43:30propositi per il futuro
43:31quindi speriamo
43:32di dare
43:33al ciclismo
43:34bresciano
43:34un aiuto
43:35tuo figlio
43:35ha avuto un'operazione
43:36non c'è questa sera
43:37ma Luca
43:38Zainas
43:38ha fatto il suo
43:39in mountain bike
43:40sì
43:41purtroppo
43:42per una caduta
43:42in mountain bike
43:43ha dovuto subire
43:45un'operazione
43:45un ginocchio
43:46una piccola
43:46piccola sinoviale
43:47quindi fa parte
43:48un po' purtroppo
43:49del percorso
43:49anche degli atleti
43:51Luca
43:52sì
43:52si cimenta
43:53cerca di fare
43:54questo sport
43:55nella maniera
43:55giusta
43:56e speriamo
43:57assieme a tutti
43:58gli altri ragazzi
43:59che riescono
44:00a coronare
44:01qualche sogno
44:02team manager
44:02Paolo Zanesi
44:05che non è solo
44:06team manager
44:06di questo sodalizio
44:07ma anche
44:08presidente provinciale
44:09del comitato provinciale
44:11bresciano
44:11federazione ciclistica
44:12italiana
44:13in doppia veste
44:14ma qui
44:15hai il cuore
44:15in questo sodalizio
44:16eh sì
44:17il cuore
44:18perché ho partecipato
44:20alla fondazione
44:21di questa squadra
44:21io insieme
44:22al presidente
44:23a Enrico Zaina
44:25abbiamo messo
44:26insieme
44:27questa società
44:28questa squadra
44:29che già lo scorso anno
44:30ci ha dato
44:31delle soddisfazioni
44:32e speriamo
44:33anche quest'anno
44:33sono dieci
44:35ragazzi
44:36e ragazze
44:37tre ragazze
44:37sette ragazzi
44:38junior
44:39che alternano
44:40la mountain bike
44:41e la strada
44:42decisamente
44:44la multidisciplina
44:45qua è di casa
44:46anche il nostro
44:47presidente Stefano
44:48è convinto
44:49perché abbiamo
44:50anche già parlato
44:51del futuro
44:52e ha detto
44:52no no
44:53la multidisciplina
44:54va benissimo
44:55e in effetti
44:55noi
44:56la pratichiamo
44:58perché
44:58è una crescita
45:00per i ragazzi
45:00i ragazzi
45:01devono imparare
45:02a guidare la bicicletta
45:04ma non solo sul piano
45:05ma anche in salita
45:06specialmente in salita
45:08perché sembrerebbe
45:09no a discesa
45:10pericolo
45:10sì
45:10però devono imparare
45:11anche a salire
45:12in bicicletta
45:13e a scendere
45:15perché nella mountain bike
45:16i percorsi
45:16a questi livelli
45:17adesso sono percorsi
45:19molto molto
45:20impegnativi
45:21vincono in mountain bike
45:22ma anche su strada
45:23l'anno scorso
45:24parliamo di Visano
45:25dove il tuo
45:26corridore
45:27il tuo ragazzo
45:27è andato in fuga
45:28sul finale
45:2930 secondi
45:3040 secondi
45:3025
45:31sul viale
45:32arriva
45:33alza le mani
45:33arriva il gruppo
45:34dietro
45:34lo infila
45:35proprio sulla riga
45:37e lui
45:37non ha gioito
45:39ma comunque
45:40è stata una bella
45:40impresa di questo ragazzo
45:42a questo ragazzo
45:43quest'anno
45:43che è andato
45:44a un'altra società
45:46Bergamasca
45:46è tutta esperienza
45:48Silvano
45:49guarda che alla fine
45:50niente viene per niente
45:54ma quel ragazzo lì
45:55che è veramente
45:56un ragazzo
45:57che si impegna
45:58ma un ragazzo serio
46:00e noi abbiamo piacere
46:01che poi lui
46:03abbia scelto
46:03di fare strada
46:04perché
46:05credo che quest'anno
46:06di mountain bike
46:07non ne faccia
46:07però
46:07Savoldini
46:09è sempre stato
46:10nei primi 5
46:11a livello nazionale
46:12della mountain bike
46:13perciò
46:14era un ragazzo
46:15che già
46:15era cresciuto
46:17nelle scuole
46:18una scuola
46:18era questa
46:19di Pompiano
46:20dove
46:20il nostro
46:21sponsor
46:22Piccinotti
46:24l'aveva
46:24cresciuto
46:25perché
46:26era
46:27Piccinotti
46:28non so se lo sapete
46:28ma ha aperto
46:29una scuola
46:30qui
46:30è certo
46:31una ciclistica
46:33a Pompiano
46:33è una scuola
46:34di ragazzini
46:35e facevano
46:35sia mountain bike
46:36che fuoristrada
46:37perciò
46:38Savoldini
46:38diciamo che
46:39l'ha cresciuto
46:40un po'
46:40anche Simone
46:41una famiglia
46:42una grande famiglia
46:43e qui
46:44alla Minuter
46:45in questa azienda
46:46spettacolare
46:47solo a guardarla
46:47naturalmente
46:48Piccinotti
46:49ci ha preparato
46:49tutto
46:50per la gran festa
46:51eh sì
46:51guarda
46:52Piccinotti
46:52è un vulcano
46:53è un vulcano
46:55anche lui
46:55come del resto
46:56il presidente
46:57il fratello
46:59del presidente
46:59Morris
47:00sono dei vulcani
47:01ma questo
47:02ci vuole
47:03perché in questo ambiente
47:03se non hai
47:04la grande passione
47:06ed essere uno
47:07che a volte
47:09esplode
47:09perché devi
47:10fare le cose
47:11questa
47:12è una ricetta
47:13secondo me
47:14che
47:14potrà portare
47:16dei frutti
47:16Gian Battista
47:17Nicolini
47:18preparatore
47:19atletico
47:20tu sei una storia
47:21del ciclismo
47:22possiamo dire
47:23e preparare
47:25una compagine
47:26del genere
47:26una squadra
47:27che fa due discipline
47:29strada
47:29e mountain bike
47:31è un impegno
47:32ma è anche un orgoglio
47:33sì
47:34sicuramente
47:35è un impegno
47:36ed è anche un orgoglio
47:37sono estremamente grato
47:39alla famiglia Guerrini
47:40e in particolare
47:42a Stefano
47:42che è stato
47:43mio corridore
47:43ancora
47:44tanti anni fa
47:45quando era
47:46allievo
47:47alla Capi
47:47Castrezzato
47:48quindi vuol dire
47:50che
47:50il fatto che mi abbia chiamato
47:52mi ha lasciato molto contento
47:54perché vuol dire
47:54che
47:55non mi odia
47:56così tanto
47:57allora
47:59fare il preparatore atletico
48:00di una squadra
48:01che fa
48:01un'attività polivalente
48:03come la mountain bike
48:05e la strada
48:05è certamente
48:06molto
48:07impegnativo
48:08ora
48:09la nostra società
48:10si è
48:10possiamo dirlo
48:12affacciata
48:13l'anno scorso
48:13come prima esperienza
48:15e quest'anno
48:16vuole
48:17diciamo
48:18approfondire
48:20il discorso
48:21e i ragazzi sono
48:22credo io
48:23seguiti
48:24veramente
48:24bene
48:25non è facile
48:27in questo momento
48:29siamo nella situazione
48:30nella quale
48:30stiamo guardando
48:32noi stessi
48:33cioè non siamo ancora in grado
48:34di confrontarci
48:35a pieno
48:36con gli avversari
48:37soprattutto con
48:39le compagini
48:39gli avversari
48:40che hanno un'esperienza
48:41alle spalle
48:42di anni
48:44di competizioni
48:44e di gare
48:45Stefano Petrinazzi
48:47presidente del comitato regionale
48:48Lombardo
48:49non poteva mancare
48:50a questa squadra
48:51questo team
48:52Guerini
48:53Saclin
48:53una squadra
48:55multidisciplina
48:56maschile
48:57e femminile
48:58sì assolutamente
48:59l'anno scorso
49:01quando
49:01è stata
49:03creata
49:04è stata una
49:05grandissima soddisfazione
49:06innanzitutto
49:07perché
49:07siamo in difficoltà
49:09con le squadre junior
49:10del fuoristrada
49:11perché i ragazzi
49:12tendono
49:13a girare
49:15su strada
49:15perché magari
49:16non trovano
49:17una squadra
49:17che gli permette
49:18di fare
49:18mountain bike
49:19questa addirittura
49:21ha messo
49:23come obiettivo
49:24riuscire a fare
49:25le due attività
49:25per cui i ragazzi
49:26che girano
49:28nel fuoristrada
49:29poi provano
49:30anche su strada
49:31per cui
49:31hanno la possibilità
49:33di vedere
49:34qual è il loro
49:34percorso di crescita
49:35e a organizzare
49:36questa squadra
49:37precedente
49:37ad esempio
49:38Stefano Guerini
49:39perciò
49:39non ha bisogno
49:40di presentazione
49:40una storia
49:41alle spalle
49:41importante
49:42ciclisticamente
49:43ma vicino a lui
49:44anche altri personaggi
49:45altre aziende
49:46altri nomi
49:47che stanno caratterizzando
49:49questo tipo di ciclismo
49:50sì
49:51beh Stefano
49:53è un ex professionista
49:54ha fatto tanto
49:56nel ciclismo
49:56per cui
49:57hai ragione
49:58non c'è bisogno
49:59di presentarlo
49:59ma poi c'è tutta
50:00una serie di persone
50:01a corollario
50:03che permettono
50:04una crescita
50:05e permettono
50:05proprio lo sviluppo
50:06del ciclismo
50:07in tutte
50:08le discipline
50:10l'ho detto
50:10il fuoristrada
50:12anche la strada
50:13e questo
50:14aiuta
50:14aiuta i ragazzi
50:15e bisogna ringraziare
50:16tutti questi sponsor
50:17che gli stanno vicini
50:18e permettono
50:19questa crescita
50:20a questi ragazzi
50:21che è un'età
50:21davvero particolare
50:2317-18 anni
50:24un'età
50:25importante
50:26per la loro
50:27crescita
50:28per cui
50:29il fatto
50:29di aver imbastito
50:31questa squadra
50:32ha un merito
50:32Paolo Zanesi
50:35è dentro
50:35fino al collo
50:36in questo sodalizio
50:37sì
50:38lui arriva
50:38da fuoristrada
50:39era in commissione
50:41nello scorso quadriennio
50:42in commissione
50:43fuoristrada
50:43è stato eletto
50:45presidente provinciale
50:46è stato lui
50:47l'anima
50:47che ha messo in piedi
50:48questa squadra
50:49penso che ce l'abbia
50:50nel cuore
50:50e anche lui
50:51un grandissimo
50:52ringraziamento
50:53è stato bravo
50:54a coinvolgere
50:55tutte queste persone
50:56in questo progetto
51:26a coinvolgere
51:56a coinvolgere
52:26a coinvolgere
52:27a coinvolgere
52:28a coinvolgere
52:30a coinvolgere
52:31a coinvolgere
52:32a coinvolgere
52:33a coinvolgere
52:34a coinvolgere
52:35a coinvolgere
52:36a coinvolgere
52:37a coinvolgere
52:38a coinvolgere
52:39a coinvolgere
52:40a coinvolgere
52:41a coinvolgere
52:42a coinvolgere
52:43a coinvolgere
52:44a coinvolgere
52:45a coinvolgere
52:46a coinvolgere
52:47a coinvolgere
52:48a coinvolgere
52:49a coinvolgere
52:50a coinvolgere
52:51a coinvolgere
52:52a coinvolgere
52:53a coinvolgere
52:54a coinvolgere