ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Referendum, con "Futura" la Cgil lancia la corsa al quorum
- Intesa Sanpaolo, design chiave del successo per il Made in Italy
- Materiali per le costruzioni, il 2024 anno positivo
- Immobili, le mappe catastali sono disponibili anche on line
abr/azn
- Referendum, con "Futura" la Cgil lancia la corsa al quorum
- Intesa Sanpaolo, design chiave del successo per il Made in Italy
- Materiali per le costruzioni, il 2024 anno positivo
- Immobili, le mappe catastali sono disponibili anche on line
abr/azn
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00A poco meno di due mesi dai referendum su lavoro e cittadinanza in programma per i prossimi 8 e 9
00:16giugno è partita da Milano Futura Il Voto è la Nostra Rivolta, la campagna di promozione
00:21e informazione della Cigelle per coinvolgere e portare ai seggi il maggior numero possibile
00:26di cittadini in modo da raggiungere il quorum necessario. Maurizio Landini, segretario della CGL.
00:32C'è bisogno di informare le persone, è un diritto fondamentale e sono particolarmente importanti
00:39perché i cittadini con lo strumento del referendum possono decidere loro direttamente. Questo è un
00:45voto che non è come le elezioni politiche che ognuno di noi vota per essere rappresentato da qualcuno.
00:51Il referendum ti dà il diritto a te cittadino di andare a votare e di decidere. Sei tu,
00:58fatemela dire così, che per un giorno diventi parlamentare, fai tu il Parlamento. Non prendiamo
01:03lo stipendio dei parlamentari ma sei tu che fai il Parlamento e che puoi cambiare le leggi
01:07sbagliate che in questi anni sono state fatte.
01:09A far sentire la propria voce, personalità del mondo della cultura, dello spettacolo,
01:14dell'informazione e della società civile.
01:17L'obiettivo è quello di raggiungere il quorum e quindi vogliamo, l'obiettivo principale è informare
01:23le persone e dire alle persone che hanno la possibilità l'8 e il 9 giugno di poter esercitare
01:29un loro diritto democratico e attraverso questo diritto hanno la possibilità di cambiare in meglio
01:35la vita loro e anche la vita di tanti milioni di persone. Banalmente se raggiungiamo il quorum,
01:41dal giorno dopo 2 milioni e mezzo di persone, uomini e donne, avranno il diritto alla cittadinanza
01:47che oggi non hanno. Banalmente tutti i giovani o le nuove persone che sono state assunte dopo
01:52il 2015, che non hanno più la tutela contro il licenziamento ingiustificato, torneranno
01:58ad avere il diritto, se sono licenziate ingiustamente, a tornare a lavorare, non a prendere due soldi
02:03di essere cacciati fuori dall'azienda.
02:07Il design rappresenta una competenza chiave per il Made in Italy a servizio di un ampio
02:13spettro di attività. Oltre agli elevati investimenti interni alle imprese, l'Italia è il primo paese
02:18europeo per le attività di design specializzato, 6,3 miliardi di fatturato con poco meno di 70
02:25mila addetti, quasi il 20% del totale europeo. E' quanto emerso in occasione dell'appuntamento
02:31annuale di Intesa San Paolo al Salone del Mobile di Milano. Il gruppo, partner istituzionale
02:37della manifestazione internazionale per il nono anno consecutivo, contribuisce alla crescita
02:42sostenibile delle imprese della filiera e alla promozione del Made in Italy a livello internazionale.
02:48E' una priorità essere partner del Salone del Mobile, proprio perché il Salone del Mobile esprime
02:53uno dei settori più importanti del nostro ricco Made in Italy. E quindi oggi abbiamo visto nel nostro
03:00evento come il design è centrale in tanti settori, anche quelli che meno ti aspetti.
03:07Oggi abbiamo avuto l'espressione del turismo, della moda, del mobile, della nautica e tanti
03:11altri sono l'espressione del Made in Italy accomunati dal design.
03:15Per rafforzare la presenza globale delle eccellenze dell'Italian Style e favorirne uno sviluppo
03:20sostenibile e duraturo, Intesa San Paolo ha dedicato una proposta ad hoc alle filiere del
03:25Made in Italy, all'interno delle quali il design svolge un ruolo centrale.
03:29Noi come banca sosteniamo le filiere del Made in Italy, creiamo una contaminazione verticale
03:36ma anche orizzontale, abbiamo erogato finanziamenti per investimenti per oltre 20 miliardi in questi
03:44anni alle filiere del Made in Italy, le supportiamo nel loro processo di internazionalizzazione
03:49e oggi più che mai siamo di fianco a questi settori nella ricerca e nel riorientamento
03:55di nuovi corridoi internazionali alla luce anche di questo contesto geopolitico che stiamo
04:01affrontando.
04:02Il gruppo Intesa San Paolo, attraverso il programma Sviluppo filiere sviluppato dalla
04:07divisione Banca dei Territori, guidata da Stefano Barrese, ha sottoscritto contratti con
04:12oltre 200 filiere produttive del Made in Italy che includono più di 25 mila addetti e coinvolgono
04:19oltre 6 mila fornitori.
04:23I progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza stanno trainando la crescita della
04:29filiera italiana del cemento e del calcestruzzo, ne ha parlato il presidente di Federbeton Stefano
04:35Gallini intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.
04:40Rappresentiamo più di 2.600 aziende, più di 13 miliardi di fatturato e 36.500 addetti,
04:49quindi un impatto importante per il paese, un settore importante per tutti i paesi, quindi
04:54un driver dell'economia stimato dall'ufficio studio di Federbeton in circa poco più del
04:595% del PIL italiano.
05:01Nel 2024, nonostante l'incertezza del quadro macroeconomico che conosciamo tutti, l'Italia
05:07si è comportata in maniera tra lo stabile e leggermente positivo, secondo le nostre
05:12stime, probabilmente con una crescita stimata intorno all'1-2%.
05:16Dinamiche diverse all'interno di questo risultato, abbiamo visto un rallentamento del settore
05:20privato, mentre il risultato è stato principalmente sostenuto dalla parte dei lavori pubblici.
05:28L'impatto dei progetti supportati dal PNRR stanno dando ovviamente risultati positivi
05:34e quindi compensano il calo del privato.
05:36L'altra notizia positiva è che stiamo assistendo allo sviluppo di progetti in tutto
05:39il paese, quindi dal Trentino alla Sicilia, questo è molto interessante, molto positivo.
05:44Senza i suoi schemi delle nostre disuguaglianze sociologiche tipiche, il nord accelera, il
05:49sud accelera, perché anche altri, mi hanno detto, da altri punti di vista, le cose sorprendenti
05:54sull'orto sud.
05:55Sono importanti sulla parte sud Italia, Sicilia soprattutto, quindi siamo molto contenti di
05:59queste cose.
06:02Buone notizie per quei contribuenti italiani che hanno la necessità di fare richiesta di
06:11mappe catastali.
06:12Ebbene, da quest'anno c'è la possibilità di collegarsi direttamente con il sito dell'Agenzia
06:22delle Entrate, attraverso lo speed, attraverso la carta di identità elettronica, fare la richiesta
06:30e ottenere la mappa addirittura in modo gratuito. Quindi questo è un servizio in più che il
06:38fisco, lo Stato dà ai contribuenti italiani. Ovviamente serve non soltanto a risparmiare,
06:48ma serve alla cosiddetta compliance, quindi al modo nuovo di dialogare tra fisco e contribuenti.
07:00Grazie a tutti.