Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - "I tempi sono molto cambiati, il mondo è fortemente mutato: questo comporta naturalmente pericoli nuovi, una costante sofisticazione dei pericoli da fronteggiare e quindi un'esigenza costante di adeguamento degli strumenti della professionalità del corpo di polizia. La vocazione è quella di essere portatori di sicurezza e anche di speranza: sono gli elementi che caratterizzano la vocazione del Corpo di polizia e che comportano la fiducia dei cittadini che vi è intorno alla vostra opera". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il capo della Polizia, Vittorio Pisani, in occasione del 173esimo anniversario della Fondazione della Polizia di Stato.

xi2/sat/mca2
(Fonte video: Quirinale)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Vorrei esprimere a questo riguardo la solidarietà al corpo per le violenze che si sono verificate
00:10nei confronti agenti di polizia. È un fenomeno preoccupante per il quale esprimo la vicinanza
00:19al corpo. I tempi sono molto cambiati, vi sono mutamenti costanti, il mondo è fortemente
00:27mutato e il ritmo di mutamenti è intensissimo. Questo comporta naturalmente i pericoli nuovi,
00:38una costante sofisticazione dei pericoli da fronteggiare e quindi un'esigenza costante
00:44di adeguamento degli strumenti, della professionalità del corpo di polizia. Ed è quello che l'è
00:51annunziato, è particolarmente importante la professionalità da aggiornare costantemente
00:56come avviene e questo spiega i successi che vengono raccolti nella lotta alla criminalità.
01:04È una... è davvero una...
01:09L'ha detto lei, poc'anzi, la vocazione è quella di essere portatori di sicurezza e anche di speranza.
01:18E sono gli elementi che caratterizzano la vocazione del corpo di polizia e che comportano, come
01:25l'ha detto, la fiducia dei cittadini che vi è intorno alla vostra opera. Questo è quello
01:31che mi induce a, oltre a rinnovare gli auguri per questa ricorrenza di 173 anni dalla Fondazione,
01:42esprimerevi pienamente la riconoscenza dei nostri concittadini e quella della Repubblica.
01:50Grazie per la vostra opera. Auguri per il vostro impegno.
01:53Grazie.
01:54Grazie.
01:55Grazie.
01:56Grazie.
01:57Grazie.
01:58Grazie a tutti.

Consigliato