Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/04/2025
La storia dell’avv. De Cataldis, il tribunale ha disposto la vaccinazione del figlio sebbene lei fosse contraria. Legge Lorenzin: situazione drammatica eppure c’è chi dice no, con quali scopi?
Trovi tutte le puntate di “A Viso scoperto” qui: https://www.radioroma.tv/programmi/a-viso-scoperto/
#Permiofiglioscelgoio #obbligo #libertàdiscelta #Lorenzin #referendum #vaccini #pediatrici #sanzioni #GreenPass

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Avviso scoperto, l'informazione senza veli con Matteo De Micheli.
00:30Abbiamo vaccinato il figlio contro la sua volontà, con noi Moreno Ferrari, insegnante e portavoce
00:37del comitato referendario, buonasera e benvenuto.
00:40Buonasera Matteo e buonasera a tutti i telespettatori e ascoltatori.
00:46Poi nella seconda parte ci dovrebbe raggiungere l'Avvocato Roberta De Catalvis, che ci racconterà
00:55di questa esperienza che purtroppo non è un caso isolato, quindi andremo a cercare poi
01:01di capire anche quelle che sono le applicazioni pratiche di questa legge che danneggia i bambini
01:06ma anche i genitori.
01:09Iniziamo subito Moreno, io Ferrari ho passato qualche ora ieri e qualche ora oggi a cercare
01:18di rispondere a delle persone che mi chiamano e mi dicono delle cose che non stanno né in
01:24cielo né in terra sul referendum, adesso mi è venuto il mal di testa, perché questa
01:28persona mi ha detto non serve votare, io non lo firmo il referendum perché intanto lo perdiamo,
01:34dico ma a parte il fatto che se firmiamo tutti ovviamente non lo perdiamo, ma anche se fosse,
01:41anche se fosse, cosa cambia?
01:44Ecco perché il pericolo secondo queste persone è che se poi il referendum non va in porto
01:50non succede chissà cosa, non succede niente purtroppo, l'obbligo c'è e l'obbligo resterà,
01:54quindi veramente sono mori di ragionare assurdi, io faccio difficoltà a ragionare con queste
02:01persone, poi ci sono una serie di personaggi che fanno il loro gioco e si sono scagliati,
02:07fanno i video contro il referendum, io posso capire, ho difficoltà, ma posso capire una
02:13persona che dice guarda sì, io sono contrario al Green Pass, ero contrario all'obbligo pandemico,
02:18eccetera, però sono contrario a questo referendum, faccio difficoltà, però posso capirlo, ma una
02:24persona che oltre a fare questo fa attivismo contro il referendum, io non mi cascano le braccia.
02:31Sì, in effetti noi dovremmo fare un'analisi, dovremmo proprio andare a spiegare, a slegare
02:41questi concetti, per capire effettivamente davanti a cosa ci troviamo in questo momento,
02:49perché il ragionamento è proprio questo secondo me, noi ci troviamo di fronte al mondo del
02:54cosiddetto dissenso che una parte si è scagliato contro uno strumento democratico come il referendum
03:03per tentare di svuotare dell'obbligatorietà, una legge come la legge Lorenzi, che sappiamo
03:13essere la legge quadro che sostiene tutta questa dittatura, questa terribile dittatura sanitaria,
03:21perché è stata sì varata nel 2017, ma prima sono stati costruiti tutta una serie di
03:30sbarramenti, di imbrigliamenti dei medici, dei giornalisti, dei politici, proprio per fare
03:42in modo di far passare questa legge, che ricordiamo è una legge che è un unicum in qualche modo,
03:48perché è una legge che trasforma i nostri figli su una specie, li fa diventare come cavie
03:56di queste case farmaceutiche, abbiamo un innalzamento insieme ai vaccini, a questa quantità di vaccini
04:04che sono oltre 50, i vaccini dai 0 ai 16 anni, anche di quello che sono proprio la disabilità
04:12nelle scuole, ce lo dice l'Istat stesso, negli ultimi 5 anni si parla di quasi 100 mila casi in più
04:18di disabilità nella scuola, siamo passati dagli anni 70 quando c'era un bambino autistico
04:24ogni 10 mila, adesso siamo un bambino autistico ogni 55 sembra in Italia, in America siamo intorno
04:33a poco più di 30 bambini autistici che abbiamo ogni vaccinati e abbiamo questo innalzamento
04:44mostruoso. Ecco, il ragionamento è proprio questo secondo me, perché questa pascia, questa
04:51parte del mondo del dissenso che si dice di voler lottare, che ha voluto lottare, poi abbiamo
05:00visto che in qualche modo sia quando ci sono state le elezioni, le elezioni politiche in Italia
05:06che avevamo potuto mettere un gruppo di parlamentari, diciamo così, che erano vicini alle nostre
05:14idee, a questa logica che avevano capito come stavano andando le cose in Parlamento, nei palazzi
05:21del potere a portare avanti appunto una contronorazione e adesso per il referendum che è, ricordiamo
05:30l'unico strumento che abbiamo in mano per tentare di riformare una legge come la legge Lorenzi, perché
05:38questa gente si scaglia contro e porta avanti poi delle tesi che sono ridicole.
05:44Poco fa in radio dove... Esatto. Poco fa in radio... Vai vai, se devi fare una critica
05:51dice critica va benissimo, ma fai una proposta, invece queste proposte non ne fanno, è solo
05:55critica, scusami. Ecco, volevo dire, pochi minuti fa in radio mi ha chiamato un ascoltatore
06:01che mi ha detto, io non capisco queste persone che dicono che loro stanno tutto il giorno a
06:08criticare e con tutti gli strumenti che hanno e boicottano questa raccolta firme e poi dicono
06:17beh però se se raccogliamo le firme e noi veniamo a firmare per il referendum. La cosa è un po' strana
06:24secondo me, perché le firme servono a indire il referendum, cioè a dare la possibilità alle persone
06:31di utilizzare uno strumento che è per eccellenza il referendum uno strumento democratico. Quindi tu stai
06:38prima boicotti dalla mattina alla sera, però dici se riuscite a raccogliere le firme
06:43noi poi magari noi veniamo, veniamo. Cioè è una logica all'incontrario secondo noi, perché
06:51dovremmo, no, c'è quel detto che dice io mi batterò, io non sono d'accordo con le tue idee,
06:57mi batterò fino alla fine perché tu possa esprimere liberamente il tuo pensiero. Ecco, questa
07:05è un po' secondo me è la cosa, però se noi facciamo un'analisi proprio di questo mondo
07:09del dissenso e ci accorgiamo che è nata quando il sistema ha visto che una parte della popolazione
07:18non si piegava assolutamente anche diciamo così ai dicta più assurdi, più terrificanti
07:27come quello di togliere il lavoro, di lasciarli senza stipendio, di non farli entrare nei locali
07:32pubblici, di non curarli, insomma qualcosa di veramente raccapricciante, un'appartheid totale,
07:38totalizzante. Abbiamo visto che praticamente è stato creato un neologismo, cioè una nuova
07:47lingua con delle parole chiave che potevano essere, non so, vaccini, elite, complottismo,
07:54eccetera, complottisti, eccetera, e attraverso queste parole chiave l'algoritmo ha fatto in modo
08:02che questa parte appunto della popolazione che non si è piegata rimanesse sempre all'interno
08:10di un cerchio, all'interno del web, di un cerchio, all'interno del quale sono stati estromessi
08:17quelle persone che prima avevano una criticità, portavano avanti in un discorso logico, critico,
08:25eccetera, e sono stati inseriti tutta una serie di personaggi, di influencer che per interessi,
08:32diciamo così, per narcisismo o forse anche per eterodiretti dai servizi, perché noi sappiamo
08:39che dietro a tutta questa operazione, noi lo vedevamo nelle piazze, la Digos ci filmava
08:44e credo che questi filmati andavano sbobinati poi nelle varie questure per individuare i vari
08:50capi, capetti, e quindi dietro sicuramente ci sono i servizi, proprio per fare in modo,
09:00utilizzando, diciamo, io lo chiamo il metodo Goebbels, cioè il metodo della paura, continuando
09:05a riportare avanti questa narrazione, si vuole in qualche modo e lo sconforto, la frustrazione
09:14dell'individuo singolo, eccetera, poi quando è stata ora di fare delle azioni concrete,
09:20come dicevamo per il discorso delle elezioni politiche, le ultime elezioni politiche, o per
09:25in questo caso del referendum, hanno agito proprio da guastatori, da sabotatori e da divisori,
09:33hanno diviso e questo sistema crea quella specie di, diciamo così, quella tifoseria, quella
09:42divisione, quel partitismo che serve appunto, io proprio li chiamo tifoseria, no? In maniera
09:49da controporci al mondo dei vax e non fare in modo che invece tutti noi che alla fine siamo
09:57dei desirredati, perché qui ormai assistiamo alla distruzione della classe media e alla, diciamo così,
10:06come potremmo dire, abbiamo una unica classe, una classe di grandi feudatari che comandano
10:12sul restante, sulla popolazione, attraverso i mezzi finanziari, attraverso la creazione
10:19del denaro dal nulla, ecco, e quindi questo sistema, diciamo, invece di fare in modo che
10:28noi ci unissimo a quelli che erano stati più sfortunati, che non erano riusciti a resistere,
10:33che hanno stati imbrogliati dalla propaganda dei media, eccetera, e fare massa comune contro
10:40il sistema, ecco, e ci tengono divisi e ci tengono spartiti, boicottano in questo modo
10:48tutte le nostre riflessioni, eccetera, ecco, quindi questo secondo me…
10:52Abbiamo ancora un minuto, quindi volevo dire questa cosa, perché siamo partiti negativo,
10:56ma c'è una cosa positiva, che ai banchetti, quelli per le strade, c'è un grande entusiasmo,
11:01stanno raccogliendo tantissime firme, tantissime, e soprattutto le stanno raccogliendo anche da
11:06persone vaccinate, questo è un dato importante, quindi i signori si possono anche un po' rassegnare,
11:12sono destinati a fallire questi che boicottano il referendum, un minuto abbiamo ancora, vai.
11:18Ecco, io credo che questo sia il dato importante, il dato importante è che molta gente che è
11:22stata vaccinata ha capito, ha capito purtroppo sulla propria pelle e sta facendo quindi causa
11:29comune con noi, con una parte del mondo del dissenso, diciamo la parte meno ambigua,
11:34meno oscura se volete, ecco, questo è molto interessante, è un dato interessante di questo
11:39referendum, ed è un dato interessante che la gente deve sollevare la testa, perché noi
11:45non possiamo farcela, dicevano alcuni, che se non solleviamo la testa, se noi non ci
11:53ribelliamo a questo sistema, noi non potremo mai farcela, quindi è fondamentale adesso la
11:59difesa dei bambini, perché adesso loro hanno ancora il Green Pass, dal 2017 ricordiamo che
12:04i bambini hanno 0,6 anni e hanno il Green Pass, quindi è fondamentale fare questa azione
12:11e sarà un'azione che dovrà continuare, perché la legge Lorenzi, proprio per allinearci con
12:17la maggior parte dei paesi europei che non hanno obblighi vaccinali e in questi anni non abbiamo
12:21visto nessuna strage di morbillo, perché poi usano il morbillo, ma perché non la varicella
12:29o gli orecchioni che è più bello, orecchioni, invece risulta un po' più ridicolo, c'è
12:34sempre questo meccanismo, questi meccanismi linguistici, queste logiche propagandistiche
12:41che utilizzano determinati schemi che poi…
12:45Va bene, va bene, dai, allora dobbiamo fermarci qua per questa parte, allora io saluto
12:53Moreno Ferrari, grazie, ti auguro una buona serata e un buon lavoro.
12:57Ecco, io ringrazio te, Matteo ringrazio tutti i telespettatori, gli ascoltatori e vi invito
13:04proprio a firmare, ma proprio per alzare la testa su questa cosa, facciamo in modo che
13:10loro capiscano che non siamo delle pecorelle, ma siamo persone, abbiamo la nostra dignità,
13:16abbiamo la forza per esistere e per combattere il sistema e anche per vincere.
13:20Assolutamente, allora ci fermiamo qualche istante per la pubblicità, ma restate con
13:25noi che torniamo subito dopo con l'Avvocato De Cataldis.
13:30Ecco, siamo di nuovo in onda, allora adesso andiamo avanti e cambiamo ospite, è con noi
13:36in studio, in collegamento l'Avvocato Roberta De Cataldis, che è madre di un bambino vaccinato
13:43e contro la volontà proprio della mamma.
13:46Buonasera, benvenuta.
13:47Buonasera.
13:48Ecco, abbiamo parlato in maniera generale del referendum Lorenzini, insieme all'Avvocato
13:58adesso andiamo a cercare di capire quello che poi nell'applicazione pratica comporta
14:03questa legge.
14:04Allora se ci vuole raccontare la sua esperienza, per favore.
14:06ora la legge Lorenzini, se si fa attenzione a leggerla, parla della problematica della potestà
14:17genitoriale e della responsabilità genitoriale, quindi dei tutori e degli affidatari, nei riguardi
14:26di coloro che non accettano l'obbligo della vaccinazione.
14:34e quindi intaccando quindi la sfera della responsabilità genitoriale, qualora si creano dei problemi di attrito
14:43tra due persone che possono essere ex coniugi o ex compagni, si potrebbe dare luogo a una procedura
14:54di natura della sospensione proprio della potestà della madre e del padre, quindi della potestà genitoriale.
15:06avvocato, avvocato, guardi, se può guardare verso la camera, perché non sta guardando in camera,
15:12è girata dall'altra parte, se può guardare dove c'è la telecamera, così la vediamo bene in faccia, grazie.
15:17Va bene così?
15:18Non la vedo regia?
15:20Così, ecco.
15:23Se guarda la telecamera, perché la telecamera ce l'ha sulla sua sinistra, va bene, è lo stesso.
15:29Andiamo avanti così, poi vediamo nella pausa, non si preoccupi, andiamo avanti così.
15:32Allora, la potestà genitoriale, quindi quello che è accaduto nella sostanza, che è uno dei motivi
15:39per cui mi è stata sospesa la potestà genitoriale, appunto perché è dovuto al fatto che non dato luogo
15:47alla vaccinazione di mio figlio obbligatoria, perché per diverse motivazioni, che è una motivazione
15:56di miniatura attivante alla salute di una persona, non per un meno capiccio o per una mera disattenzione,
16:05è perché ho notato che dalle ricerche che avevo fatto anche nella letteratura scientifica,
16:12molti di questi vaccini contengono alluminio.
16:14Quindi per non poter dar luogo, diciamo, ad una intossicazione, tra virgolette, di questa sostanza,
16:26ho deciso, e quindi ho procurato anche le azioni allergiche, perché anche io sono un soggetto allergico,
16:31ho deciso di non vaccinare il mio figlio, portandoli in una scuola privata.
16:36La segnalazione è, diciamo, ha avuto luogo proprio dalla scuola privata, dove il danino frequentava,
16:44che ha segnalato l'ASLA e poi l'ASLA ha segnalato agli assistenti sociali.
16:50Quindi questo è stato il passaggio.
16:53E nel provvedimento del Tribunale dei Minori, appunto, si afferma, si parla appunto della sospensione
17:00della potestà, della responsabilità genitoriale, e uno dei motivi è proprio la mancanza, l'assenza di vaccinazione.
17:08Ora, io durante il periodo in cui il mio figlio non è con me, in molte mail, in molte pecche sono state fatte,
17:16la tutrice, e in queste pecche praticamente io nego il mio consenso a far vaccinare il mio figlio.
17:27Chiaramente questo è il mio negare, il consenso, non ha dato luogo a nessun tipo di riscontro.
17:34Perché? Perché loro hanno invece dato luogo a tutte le vaccinazioni, quindi al protocollo della loro insieme.
17:43Allora, senta, lei è sposata, suo marito? La pensa come lei?
17:48No, non sono.
17:49Non è sposata, scusate, per capire.
17:50Non sono sposata.
17:52Il padre del bambino?
17:53Sì, su questo almeno la pensavamo insieme.
17:59Quindi entrambi i genitori siete tutti e due contrari alla vaccinazione del bambino, eravate tutti e due contrari.
18:04Sì, esatto.
18:05E nonostante questo il giudice ha disposto la sospensione della potestà genitoriale, quindi lei...
18:12Entrambi.
18:12Eh, quindi voi ancora oggi non avete la potestà genitoriale?
18:18Esatto, non siamo sospensioni.
18:19Quindi vi hanno tolto il bambino dalla famiglia?
18:22Esatto.
18:23E lo hanno affidato ai servizi?
18:25Sì, esatto, ho una casa per me.
18:28E questo perché non l'avete sottoposto alla vaccinazione?
18:31Una delle motivazioni è questa.
18:33Beh, questo è un fatto veramente gravissimo, gravissimo, gravissimo, anche perché normalmente
18:39io ho seguito tanti di questi casi, purtroppo durante il Covid, cosa succedeva?
18:44Spesso e volentieri che i due genitori litigavano perché uno era d'accordo per la vaccinazione,
18:49l'altro non era d'accordo, oppure magari si trattava di genitori separati, finivano davanti
18:54al giudice.
18:54Giudice, e il giudice cosa faceva?
18:57Nelmeno nei casi che abbiamo esaminato, se il bambino diceva di volersi vaccinare, allora
19:03il giudice diceva, vabbè, ma il bambino vuole vaccinarsi, quindi è giusto dare retta,
19:07no?
19:08Alla volontà, dare corso alla volontà del bambino.
19:11Nel caso in cui invece il bambino dicesse che non era favorevole, quindi non voleva vaccinarsi,
19:16allora il giudice diceva, ma il bambino è troppo piccolo, non può decidere da solo,
19:20allora decidiamo noi.
19:21E in quel caso però sospendeva la potestà genitoriale il tempo limitato a far vaccinare
19:29il bambino, poi il genitore, insomma, riprendeva la potestà genitoriale, invece nel vostro
19:34caso l'hanno proprio sospesa.
19:37Esatto.
19:37Però l'interpretazione, ripeto, l'interpretazione della legge Lorenzini non è lineare, nel senso
19:49che si presta a sviluppare questo tipo di problematiche, per cui va veramente fatto il lavoro di abrogazione
19:58degli elementi della parola obbligatorietà, e restituire quindi la libertà di vaccinare
20:08o meno il proprio figlio alle proprie madri e ai propri padri, altrimenti siamo in balia
20:13di un sistema chiaramente che in natura è dittatoriale.
20:17Ma mi perdoni, quindi il suo figlio adesso stagna una struttura, ma c'è una previsione
20:23che lei, voi riabbiate la potestà genitoriale, c'è un termine a questa cosa o vanno tolto
20:28il bambino e sostanzialmente non ve lo ridaranno più?
20:31Non c'è una previsione, non c'è un termine previsto.
20:39Queste sono cose che non vorremmo sentire, anche perché spesso e volentieri, purtroppo
20:44lo abbiamo visto, io ho esaminato, ho parlato a lungo negli anni passati proprio dei bambini
20:47sottratti, abbiamo visto il caso Bibiano che ci ha dimostrato un po' a tutta Italia che
20:52non si trattava di fantasie, ma purtroppo di comportamenti fin troppo diffusi, e soprattutto
20:58per quello che riguarda il Tribunale dei minori, dove spesso e volentieri, oltre al giudice
21:02ordinario, ci sono dei giudici che non sono dei magistrati, ma che svolgono quella funzione
21:08e spesso e volentieri hanno però degli conflitti di interesse giganteschi, perché magari hanno
21:14delle quote nelle strutture di accoglienza, eccetera, eccetera, eccetera.
21:17Quindi da questo punto di vista…
21:19È sempre un discorso, mi scusi, di compravendita nel Tribunale, cioè di compravendita di un bambino
21:26per cui bisogna stare attenti anche a questo, diciamo così, è un sistema che si fonda su
21:35questo tipo di servizi che vengono proposti.
21:40È però una struttura di questo tipo, una volta che il bimbo è stato sottratto dalla famiglia,
21:46riceve, io adesso vado a memoria, mi sembra di 200-500 euro al giorno.
21:49Sì, più o meno 650 euro, dipende, è morto dal comune e da quello che non è stato sottratto.
21:57Dipende, quindi parliamo comunque di una montagna di soldi, quindi è evidente che poi la struttura,
22:02io se guadagno, purtroppo si tratta di bambini, però purtroppo il loro ragionamento cosa fanno?
22:08Io più il bambino resta in struttura più ci guadagno, quindi sicuramente cercheranno di
22:13di trattenere il bambino più a lungo possibile.
22:18In tutto questo sistema, che è un sistema che andrebbe assolutamente riveduto, e non solo riveduto,
22:26andrebbe indagato a fondo, cioè chi controlla l'operato di queste persone?
22:30Nessuno, non c'è nessuno che le controlla, in tutto questo un grande peso lo hanno anche
22:34gli assistenti sociali, dai quali poi sono loro che fanno poi scaturire, vanno un rapporto
22:41al giudice e dicono che il genitore non è in grado di… bisogna togliere il bambino
22:45e la famiglia.
22:48Lei, in questo senso, anche per lei è stato fondamentale il…
22:54Sì, mi sono piombati in casa, il 27 agosto, 15 persone all'incirca, per tutti gli anni
23:03qui non è che hanno fatto un'operazione molto facile.
23:08Quindi questo non è il sistema migliore, ecco, di agire.
23:18Lei è in contatto con altri genitori che sono nella sua situazione, con delle associazioni,
23:23con qualcuno?
23:23No, no, io vivo in una situazione di isolamento più totale, se non fosse stato per la conoscenza
23:32di Morena Ferrari e la possibilità di questo referendum, che chiaramente porta a evidenza
23:41queste situazioni che non sono molto chiare, ecco, può succedere a uno degli addetti del
23:52lavoro di avere questo tipo di problematica.
23:56Mi dispiace per il mio figlio, perché io sono qui libera a parlare con lei nel mio studio
24:02privato, però il mio figlio si trova chiuso in un posto e questo mi dispiace molto.
24:08Ci credo.
24:09Quindi insomma abbiamo visto come comunque questa legge va a colpire, a mio parere, in
24:15maniera totalmente disumana, perfino un avvocato, un avvocato, quindi una persona di legge, una
24:23persona che sa come muoversi nell'ambito della legge, dei tribunali, ebbene, nonostante
24:29tutto questo, come abbiamo ascoltato, addirittura la scuola privata ha fatto la segnalazione
24:35alla ASA, che poi ha allertato i servizi sociali, i quali sono arrivati e hanno ben
24:39pensato che fosse il caso di sottrarre il bambino alla famiglia, ai genitori.
24:45Ma questa è una cosa che veramente, questo tipo di decisioni, di provvedimenti, per l'amore
24:51del cielo, in certi casi sono doverosi, vanno presi nell'immediato, ma mi riferisco a casi
24:55in cui il bambino subisca delle violenze, degli abusi, che sia in pericolo di vita, che
25:01corra dei pericoli imminenti, allora in quel caso lì è giusto immediatamente levare il
25:05bimbo dalla famiglia, ma se non sussistono queste cose, dovrebbe essere proibito, vietato,
25:12non dovrebbe neanche essere ipotizzabile di sottrarre un bambino a una famiglia e purtroppo
25:18questo trova il suo fondamento, proprio come spiegava l'avvocato, nella legge Lorenzin,
25:22perché la signora Lorenzin, la signora Lorenzin, è convinta che il figlio non è di proprietà
25:29dei genitori, ma è di proprietà dello Stato. Restate con noi, ci fermiamo qualche istante
25:34per la pubblicità, subito dopo approfondiamo.
25:38Siamo di nuovo in onda, allora avvocato, sulla base di questa sua esperienza, cosa pensa
25:48di questa legge Lorenzin?
25:52Io le leggo, diciamo che io l'ho letta in modo molto accurato, nel passaggio in cui dice
26:01in caso di mancata osservanza dell'obbligo vaccinale, di cui al presente articolo i genitori
26:08esercenti le responsabilità genitoriali, i tutori e i soggetti affidatari sono convocati
26:14dall'azienda sanitaria locale territorialmente competente per un colloquio al fine di fornire
26:19ulteriori informazioni sulle vaccinazioni, gli solicitano l'effettuazione.
26:26Quindi sostanzialmente poi seguita e dice ai genitori esercenti le responsabilità genitoriali,
26:32i tutori e i soggetti affidatari, ai sensi della legge 4 maggio del 1983-184 è combinata
26:40alla sanzione amministrativa pecunaria da Euro 100 a Euro 500.
26:45Quindi sostanzialmente ribadisce nuovamente quello che ci siamo detti.
26:54cosa consiglio? Di stare molto attenti, di non sottovalutare questa legge, di stare molto
27:02attenti, di prendere delle serie, come le posso dire, di in qualche modo proteggersi da questa
27:13legge, proteggere i propri figli anche da questa legge, perché non è una legge chiara, per cui si presta
27:26a delle interpretazioni e quindi questo può creare delle circostanze negative.
27:32nel tempo si è voluto forse sottovalutare questa legge, i suoi requisiti, i suoi principi, volutamente
27:49sottovalutare. Nel momento in cui viene applicata è chiaro che con l'applicazione si vede, si può
27:57dar luogo a quelle che sono le pubblicità della legge stessa, per cui è necessario intervenire, ma
28:04con solo, esclusivamente con lo strumento dell'abrogazione si arriva a un intervento reale e concreto,
28:13altrimenti siamo sempre su un campo scivoloso. Quindi consiglio ai genitori di essere molto prudenti.
28:25Sulla base della legge, da parte della legge Lorenzin che lei ha letto, allora ci si aspetterebbe
28:32un genitore che non vaccina il bambino e riceve una multa, una sanzione, al limite il bambino
28:37non viene ammesso a scuola, ma qui nel suo caso si è andati ben oltre?
28:41Certo, perché c'è stata una vera e propria persecuzione per questa motivazione, per cui non è
28:52un principio da sottovalutare.
28:58Quindi informiamo ai genitori che c'è anche questo rischio, che è un rischio veramente,
29:03io veramente non so neanche come commentarle queste cose, non so veramente come commentarle,
29:09anche alla luce di tutto quello che noi sappiamo, proprio che immagino siano anche le ragioni
29:15dell'avvocato, dei dubbi dell'avvocato, che insomma 10 vaccinazioni ravvicinate a un
29:21bambino di pochi mesi, che poi si parla di decine di richiami, cioè le vaccinazioni sono
29:2710, ma i richiami sono decine, nei primi 6 mesi di vita, molte nei primi 2 mesi, possono
29:33creare dei problemi, sia per gli adiuvanti, sia anche a livello proprio del sistema immunitario,
29:39perché viene ultra sollecitato. E non dimentichiamo che c'è anche un ulteriore problema, che se
29:45un bambino prende una del qualsiasi di queste 10 malattie, di questi 10 vaccini, prende uno
29:50di questi virus e guarisce, nella legge c'è scritto che non dovrebbe più essere vaccinato
29:57per la malattia dalla quale è guarito. Poi però i genitori portano il bimbo a vaccinare
30:03e gli viene detto, ma non abbiamo il monovalente, abbiamo il trivalente e l'esavalente, che comprende
30:09anche la vaccinazione per la malattia dalla quale il suo figlio è guarito. E gliela fanno!
30:15E questa è una cosa gravissima anche da un punto di vista medico, è proprio la contraddizione
30:19della scienza. E poi viene da domandarsi una cosa, se una persona sta male, ha bisogno di
30:27un esame, una visita medica urgente, chiama la ASL e gli danno l'appuntamento fra tre anni,
30:32in certe regioni non glielo danno proprio, anche per cose gravi, però per vaccinare sono
30:38prontissimi, ti vengono a cercare a casa, ti mandano le lettere, guarda puoi vaccinarti
30:42con questo, questo, anche per i vaccini non obbligatori. Quindi è evidente che dietro
30:47queste vaccinazioni c'è un giro di soldi, si parla di una montagna di soldi, perché
30:53se no tutto questo evidentemente non succederebbe. Lei diceva, consigliava ai genitori, cercate
31:00di premonirvi, insomma di proteggere i bambini.
31:03Anche di effettuare delle analisi preventive.
31:12Allora, abbiamo perso un secondo l'avvocato, regia se riusciamo a recuperarlo, io cerco di
31:17andare avanti da solo. Ah ecco, l'abbiamo ritrovata, l'abbiamo ripresa. L'avvocato
31:21mi sente?
31:22Sì, sì.
31:23Ecco, l'abbiamo persa un attimo, dicevamo, come fa un genitore a proteggersi?
31:27Niente, dovrebbe far sottoporre il figlio almeno a delle analisi comuni che vedono la
31:36VES, lo stato immunitario del bambino, ecco, come è messo prima di sottoporlo alle vaccinazioni,
31:42anche se ci sono delle combinazioni allergiche, di fare delle analisi sul tipo di allergie che
31:52possono avere i bambini. Questo è il mio consiglio che do alle madri e ai papà.
31:58Ecco, ma uno può chiedere direttamente alla ASL e dire, guardi, io sono disponibile, sarei
32:03anche disponibile a vaccinare mio figlio, ma prima voglio essere sicura che non corra
32:11dei pericoli con degli esami preliminari. La ASL è tenuta a farli o uno deve farli
32:16privatamente. L'ASL non se ne importa niente. Ah, non può fregare di meno, ecco. Quindi
32:22l'unica cosa che deve fare il cittadino è semplicemente recarsi verso il laboratorio
32:27di analisi privato e effettuare questi analisi. È chiaro che l'ASL sta lì e mette da luogo
32:34ai protocolli, semplicemente ai protocolli che ci sono. Allora, qualche giorno fa in Puglia,
32:41mi sembra. Mi sembra ieri, un bambino piccolo ha fatto la vaccinazione, è stato malissimo,
32:46l'ha dovuto portare al pronto soccorso di urgenza. Io spero che questo bambino se la cavi,
32:50però insomma era grave. Allora, perché accadono queste cose? Perché accadono cose del genere?
32:57Perché nessuno ha fatto degli esami preventivi a questo bambino. Il vaccino è un farmaco, come
33:03tutti gli altri farmaci. Quindi ha degli effetti collaterali, come tutti i farmaci. Magari un soggetto
33:10assume quel farmaco, gli fa bene, nel senso gli fa l'effetto che gli deve fare e non ha
33:14effetti collaterali. Un altro se lo prende ci può anche rimanere secco. Quindi gli esami
33:19preliminari sono una cosa, al di là che sono una cosa scientifica e medica, una buona pratica
33:25medica e gli esami preliminari dovrebbero essere contenuti in questa legge Lorenzin, se veramente
33:30è una legge a tutela della salute. O sbaglio?
33:32Certo, ma non si intende qui di salute. Io non l'ho letto, in tutta la legge non c'è
33:40la parola salute. C'è semplicemente un discorso legato ai vaccini, agli studi dei dati
33:49epidemiologici, ma di salute non se ne parla proprio.
33:52Non se ne parla proprio. Non compare la parola salute, si vede che non era negli obiettivi
34:02di chi ha scritto questa legge, è evidente. Si parla semplicemente di studi di epidemiologia,
34:08di discorsi della finanza pubblica, del Ministero della Salute, sono queste le parole? Farmacovigilanza?
34:20Ecco, ha toccato un altro tasto la farmacovigilanza. Allora, torniamo un attimo indietro, in Italia
34:29abbiamo 10 vaccini obbligatori, 10, siamo gli unici in Europa, nessun'altra nazione in Europa
34:36ha 10 vaccini obbligatori, in alcuni stati ne hanno una o due, quindi la mia domanda è
34:41sono cretini gli altri che fanno solo una o due o tre vaccinazioni obbligatorie o siamo
34:48cretini noi, perché dell'una o l'altra, perché è evidente, oppure domanda, sono più sani
34:53i nostri bambini italiani che fanno 10 vaccinazioni o i bambini delle altre nazioni che magari ne fanno
34:58una o due o tre obbligatorie. Il problema che viene sollevato dal referendum è che in un
35:07vaccino mettono più sostanze, per cui un padre e una madre che vanno a fare il vaccino
35:15non sanno cosa stanno indiettando, perché prima la sostanza era solamente unica quella
35:22che veniva introdotta, invece adesso sono più sostanze che vengono all'esavalente, che
35:29sono messe insieme, per cui metterei anche, eserciterei come cartese il dubbio sul fatto
35:37che siano veramente, come ne posso dire, che abbiano una reale importanza sulla salute
35:48del bambino, tutte queste sostanze insieme, che abbiano un riscontro sulla salute del bambino,
35:56che non sia quello negativo invece di quello positivo, insomma. Quindi l'assenza di coscienza
36:02da parte dei genitori di sapere cosa iniettono ai loro figli, dovrebbe mettere in qualche modo
36:11qualche perplessità, esercitare il dubbio quando si va a vaccinare il bambino. Io che ho parlato
36:18con altre mamme, dice no, ma se lo dice il pediatra, ma no, perché il pediatra non può prescrivere
36:26la vaccinazione. Oltretutto il pediatra, che è il pediatra vaccinatore, dovrebbe anche dire
36:33guardi che se io vaccino il suo figlio ci guadagno, addirittura in certe regioni c'è il premio
36:38produzione, cioè se raggiungono il 90-95% dei pazienti vaccinati, prendono un premio in denaro
36:44di migliaia di euro. Allora una persona onesta dovrebbe dire guardi innanzitutto il vaccino ha dei benefici
36:50sono questi e ha dei rischi che sono questi e in generale dei rischi non parlano mai, dicono solo
36:55che è sicuro e efficace. E dovrebbe anche dire guardi che se lei vaccina il suo figlio
36:59io ci guadagno, così magari uno ci pensa, dice beh ma forse allora c'è un interesse
37:03nel vaccinare il mio figlio che non è esattamente la salute di mio figlio. Ci fermiamo qualche
37:07istante per la pubblicità, restate con noi e torniamo subito dopo.
37:12Siamo di nuovo in onda, allora, avvocato, dicevamo che sono dei pediatri che sono dei talebani
37:17delle vaccinazioni, quindi lavorano solo per fare il lavaggio del cervello ai genitori
37:23e spingerli a vaccinare i figli. È abbastanza normale che se è una persona non informata
37:29vada al pediatra e il pediatra gli dice guarda devi vaccinare tuo figlio se no tuo figlio
37:33rischia di morire eccetera eccetera eccetera, uno si fida. Il problema è che è il pediatra
37:38che dovrebbe essere anche obbligato, è obbligato a parlare del rapporto rischi e benefici
37:44e normalmente non viene fatto. La mia domanda è una domanda scientifica, non è una domanda
37:52di avvocato, quindi lascio questa domanda a quelli che sono i medici. Questo modo di vaccinare
37:59può avere un'influenza o meno sulla fertilità delle persone?
38:04Eh questo, bisognerebbe, bisognerebbe...
38:09La domanda è che lascio ai medici perché chiaramente io non so di un medico...
38:14Ma guardi, questo, come l'autismo, i casi di autismo e tanti altri casi di malattie, c'è
38:19quel signore famoso che è diventato famoso, che ha messo l'associazione per il figlio autistico
38:24che va in giro per il mondo, il ragazzo, non mi ricordo il nome, i capelli lunghi, che ha detto
38:28chiaramente che il bambino era sano, dopo la vaccinazione è diventato autistico. Ecco,
38:34quindi non stiamo parlando, stiamo parlando purtroppo di cose conclamate, quindi ci sono
38:39degli effetti collaterali, ma anche lì non fanno gli esami preliminari, ma nella legge
38:44Lorenzin si parla di farmacovigilanza attiva. Cosa significa? Che se io prima di vaccinare
38:52il bambino faccio gli esami e mi assicuro che abbia un buono stato di salute. Dopodiché
38:57lo controllo ogni settimana, chiamo, lo visito, vedo se sta bene, gli faccio gli esami, se
39:03è cambiato qualcosa, se ha avuto qualche peggioramento nella salute. Questa è la farmacovigilanza
39:11attiva. In Italia non viene fatta?
39:14Assolutamente. No, semplicemente c'è questa procedura di fare tutte queste iniezioni. Il
39:20bambino non si dà neanche tempo, come mio figlio, non si dà neanche tempo neanche di sollevarsi
39:26l'immunità, per cui vengono fatte seguendo quelli che sono i ritmi dei protocolli, che
39:32sono un po' come quelli del pollame, delle batterie che si tengono, i polli, quindi si
39:40devono vaccinare in un certo orario, in un certo modo, in un certo periodo, così di essere
39:44rimasto. È un modo di fare poco legato sicuramente al bene prezioso della salute costituzionalmente
39:52esercito e protetto dalla nostra legge. Lo era prima della ultima sentenza della Corte
39:59Costituzionale sull'obbligo di vaccinazione Covid, insomma, perché lì hanno disintegrato
40:03quello che rimaneva della nostra Costituzione, almeno per quello che riguarda...
40:07Vi dico questo, giusto una parentesi. Quando io, in tutto il periodo Covid, ho fatto più
40:13di 100 tamponi per entrare in tribunale e io oggi non ho più l'olfatto. Lei mi può
40:22mettere un bellissimo soufflé, una bellissima torta, non ho la percezione, ho perso l'olfatto.
40:31l'ho fatto. Quindi è un danno dovuto anche da questo, in tutto l'apparenza, sì. No, ma
40:37certo, certo. Per andare a lavorare? Per andare a lavorare e per fare un tampone che 99 su 100
40:43non serviva a niente, oltretutto. Esatto. Quindi, insomma, lei non so se lo sa, ma il
40:49CSM invece ha detto che i magistrati, perché c'è un magistrato, c'è una sentenza recente,
40:54abbastanza recente, che è entrato in tribunale senza il tampone. Si vede che lui poteva entrare,
40:59era l'unico, no? Se fosse stata un'altra persona gli avrebbero, sarebbe finito in tribunale.
41:03Il magistrato è entrato tranquillamente e il CSM ha detto che comunque, siccome è sicuro,
41:08non si capisce sulla base di cosa, che questo magistrato non ha contagiato nessuno, allora
41:14non c'è il reato. Per il magistrato non c'è il reato, perché per i comuni cittadini
41:18arrivavano le persone, le forze dell'ordine addirittura picchiavano delle donne da sole che
41:23erano senza mascherina. Cioè, siamo alla follia, alla follia. E però...
41:28Oltre di 3-4 mila euro. Molte, molte, molte, molte, molte, molte, molte, la quali poi molti
41:37hanno fatto ricorso, magari hanno anche vinto, ma lì per lì comunque sono stati vessati.
41:42Io stessa sono stata multata, però io sono fattolica, sono andata in chiesa, ho metto
41:48due fiori, mi hanno moltato 2.500 euro di molti. Ero da sola in chiesa. Non è che dovevo
41:57fare un'attività insieme ad altre persone. Chiaramente mi sono difesa, ho fatto apposizione
42:02e tutto il resto. Però un cittadino normale, come deve fare? Non c'è i soldi per pagare
42:07un avvocato. E anche questo è la cosa che voglio dire. Cioè, queste persone che hanno
42:15avuto il danno, o dei bambini che hanno avuto il danno dal vaccino, hanno gravi difficoltà
42:20ad avere il risarcimento del danno. Perché tutte quelle che sono le strutture ospedaliere
42:25non vogliono certificare in alcun modo. La correlazione. In alcun modo questo elemento
42:33qui c'è. Non vogliono certificarlo e non vogliono creare dei precedenti. Per cui chiaramente
42:42vengono allontanate le persone dalla possibilità di chiedere e richiedere il risarcimento del
42:49danno, per danni appunto dal vaccino effettuato ai bambini. Ed è molto grave questo.
42:57È gravissimo. Regia, chiedo una cosa alla regia. Se mi lascia come sottotitolo quello
43:01della prima parte, come titolo sotto, perché siccome dovevamo essere insieme a Moreno Ferrari.
43:08No, no, la prima parte. Mio figlio è vaccinato contro la mia volontà. Dorebbe, ecco, perfetto.
43:11No, perché siccome Ferrari doveva rimanere fino alla fine, però all'ultimo mi ha detto
43:15non poteva, abbiamo preparato un po' la puntata in maniera diversa.
43:18Ecco, quindi la regia giustamente seguiva la scaletta, ma io ho cambiato in corsa e
43:24quindi non poteva essere informata. Allora, dicevamo questo. Se questa legge fosse fatta
43:30veramente per la tutela della salute dei minori, come abbiamo detto, da una parte farebbero
43:35gli esami preliminari per essere sicuri che il bambino non subisca danni della vaccinazione
43:40e in secondo luogo ci sarebbe una vigilanza attiva non stretta, strettissima, perché è evidente
43:49che se un bambino poi ha delle conseguenze negative dalla vaccinazione bisogna immediatamente
43:56correre ai ripari, ecco, e scongiurare che altri bambini possono avere le stesse conseguenze
44:02negative. Se questo non viene fatto come non è stato fatto per i vaccini Covid, beh è evidente
44:08che non si vuole fare, che non si vuole che vengano fuori queste cose. Ho sbaglio, Avvocato?
44:15Di vaccino si può parlare, prima si parlava di vaccino, oggi si parla di sieri, quindi c'è
44:20una componente medica da chiarire in modo molto preciso. Il discorso è questo, il discorso
44:28è cercare di proteggere i propri figli facendo analisi preliminari e poi cercare in qualche
44:36modo di comunicare con l'ASL e cercare di comunicare con l'ASL anche tramite un proprio legale, anche
44:46di questo supporto della propria tesi, perché non si arriva a fare determinate azioni, come
44:54nel mio caso. Per cui la verità è difendersi, cercare di difendersi da questa aggressione
45:02del sistema sanitario.
45:04Anche lì, come lei diceva, poi il genitore si ritrova da solo a dover ascoltare magari
45:11consigli di un'associazione piuttosto di un'altra, consigli che non sempre poi portano il risultato
45:17in porto, magari uno poi fa un sacco di cose e poi si vede lo stesso magari, non dico portare
45:22via il bambino perché sono casi fortunatamente non così frequenti, ma insomma magari l'esclusione
45:27dalla scuola, le sanzioni e quant'altro.
45:31Non è che l'espressione dei concorsi e tutto il resto, cioè militare e non c'è.
45:36Quindi sono conseguenze molto molto gravi, parliamo di conseguenze comunque pesanti, ecco.
45:41Quindi anche a chi vi racconta che la legge Lorenzini è aggirabile oggi, qui abbiamo insomma
45:45la testimonianza diretta tra l'altro di un avvocato che evidenzia che purtroppo le cose
45:51non stanno così. A maggior ragione abbiamo la possibilità oggi, una possibilità enorme di aiutare
45:57i bambini, che dovrebbe essere il desiderio di tutti gli esseri umani, di tutti gli esseri
46:01umani dovrebbero volere la salvaguardia dei bambini, la salute dei bambini, la felicità
46:06dei bambini, i bambini dovrebbero giocare, basta, ecco. E pensare a essere spensierati,
46:12beati loro insomma a quell'età lì. E invece in tutto questo è stato lanciato, ecco, lei
46:19da legale, cosa ne pensa delle modifiche proposte dal referendum alla legge Lorenzina?
46:25Sono veramente, l'ho studiata e sono abbastanza precise e direi che invito tutte le persone
46:35a leggersi i quesiti che sono stati formulati, che sono veramente estremamente, come vi ho detto,
46:45precisi e per prendere coscienza e conoscenza di quello che è la legge Lorenzina. Quindi
46:52anche della composizione si parla dei vaccini, del diritto fondamentale di individuo e interesse
47:03della collettività, come legge impositiva ad un trattamento di circuito sanitario legittimo
47:09se il trattamento sia diretto non solo a migliorare o preservare lo stato di salute di chi li ha
47:14soggettato, ma anche a preservare lo stato di salute della collettività, sempre che esso
47:20non incida negativamente sullo stato di salute di colui che vi è soggettato. Questo è un
47:26principio importante. Quindi il dito è a firmare e a contribuire con la propria firma a far
47:37sì che venga abrogato punto per punto questa legge e a prendere coscienza e conoscenza,
47:45di non avere timore. Quando si parla di salute una persona può avere timore, va bene?
47:52Di non avere timore, ecco, di fare questa azione di coraggio e andare a firmare, mettere a disposizione
48:01il proprio contributo per portare avanti questa battaglia. Che non è una battaglia individuale,
48:09ma è una battaglia per la collettività, per il futuro dei bambini e per il futuro della
48:16nazione italiana.
48:18Ecco, siamo in chiusura. Allora lei accennava prima da vaccini siamo passati ai sieri. Questo
48:22è accaduto perché proprio in pandemia il CDC americano ha cambiato la definizione di vaccino.
48:28Prima il vaccino era, tra l'altro infatti erano fatti con dei virus attenuati, era una medicina,
48:33un farmaco che immunizzava. Cosa vuol dire? Una volta che io ero vaccinato ero sicuro che
48:38quella malattia non potevo prendermela e quindi assolutamente non potevo neanche trasmetterla
48:42agli altri. Invece l'hanno trasformato in un farmaco che stimola il sistema immunitario,
48:47che vuol dire tutto e vuol dire niente. Infatti questi nuovi farmaci a mRNA li chiamano vaccini
48:53perché hanno cambiato la definizione, se no dovrebbero chiamarli con il loro nome, farmaci
48:57sperimentali. Perché non immunizzano, quindi io mi vaccino, mi prendo tranquillamente la
49:03malattia anche grave e la trasmetto anche agli altri. Cos'è il problema? Che adesso stanno
49:10portando tutti i vaccini a mRNA e oltretutto l'ultima approvata nell'Unione Europea per
49:17il Covid è quello autoamplificante e autoreplicante che potenzialmente provoca molti più effetti
49:24collaterali di quelli che abbiamo visto fino ad oggi. E questo tipo di vaccinazioni vogliono
49:28applicarle ai vaccini pediatrici. Quindi insomma questa è anche una ragione in più
49:32per correre, correre tutti a firmare questo referendum, anche perché casi come quello
49:40dell'avvocato De Cataldis non si ripetano mai più e affinché tutti i genitori che hanno
49:46subito questi soprusi possano finalmente riabbracciare per sempre i propri figli. E non esiste che
49:53lo Stato possa togliere i bambini ai genitori se non ci sono dei fatti gravissimi, se non
49:59c'è un pericolo imminente e grave. Per questa sera è tutto, l'avvocato De Cataldis
50:05la ringrazio, le auguro una buona serata e un buon lavoro.
50:07Buona serata a voi e a voi.
50:09Una buona serata anche ai nostri telespettatori, io vi lascio alla programmazione di Radio Roma
50:13News e come sempre vi aspetto da lunedì al venerdì alle 23.

Consigliato