Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 giorni fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il nostro database manager, eccoci.
00:05Ecco, vi abbiamo dato appuntamento insomma online questa mattina
00:08perché vogliamo un po' raccontarvi delle novità che abbiamo introdotto
00:13nel nostro database di private capital, che è VBIS Private Data,
00:16e poi ne approfittiamo anche per raccontarvi un po' come funziona
00:19se qualcuno di voi ancora non lo conosce.
00:23E sostanzialmente sapete che è un database dove noi mappiamo le società
00:32che sono partecipate e finanziate da investitori di private equity,
00:36private debt, venture capital, quindi investitori in senso lato,
00:40quindi non solo i fondi ma comunque anche le hold di investimento,
00:44i club deal, le stack, business angel, eccetera, eccetera.
00:47E oggi in realtà, oltre che in società ovviamente poi mappiamo anche tutte le operazioni
00:55e gli investitori italiani e internazionali che hanno investito in queste società target italiane.
01:03Oggi ci concentriamo sulla private equity perché la novità è appunto quella di aver introdotto
01:11i multipli di valutazione delle target, sino adesso noi avevamo inserito soltanto l'enterprise value
01:20quando questo era stato comunicato ufficialmente o comunque ufficiosamente si sapeva quale fosse questo valore
01:30e poi il multiplo poteva essere calcolato in via indiretta utilizzando i dati di bilancio
01:36che noi comunque inseriamo sempre, di solito abbiamo ricavinetti EBITDA e ETFN.
01:43In questo caso abbiamo deciso di esplicitarlo, quindi facilitarvi il lavoro
01:47e già darvi l'enterprise value del rapporto appunto all'EBITDA dell'anno precedente l'operazione.
01:56Poi meglio vi spiegherà Giuliano.
01:59Quindi per raccontarvi tutto questo abbiamo pensato di fare una prima analisi
02:04per vedere come sono andati i multipli, quindi che tipo di trend si evidenzia
02:11quindi sul 2024 rispetto al 2023 e al 2022.
02:15Poi via via sul database verranno aggiornati anche i multipli degli anni precedenti
02:21sempre rispetto ai dati dell'anno precedente l'operazione
02:26e ovviamente è un lavoro un po' lungo perché ormai abbiamo un database molto ricco
02:31ci sono più di 4.000 società mappate e più di 8.000 operazioni
02:35per cui insomma capite bene che c'è da lavorare.
02:39Cos'altro vi posso dire?
02:42Ecco tutto questo nel quadro di un private equity che come sapete è un po' in ripresa
02:50insomma l'anno, il 2024 è stato un buon anno rispetto al 2023
02:55che invece aveva visto una discesa insomma dell'attività
03:00queste cose noi le abbiamo evidenziate nel nostro report dedicato al private equity
03:05quindi che abbiamo pubblicato a inizio anno ma sono state poi ben evidenziate ovviamente
03:10dai dati di AIFI, quindi c'è stato un boom di investimenti
03:14se abbiamo più portato l'anno di attorno ai 14.000.000 di investimenti mappati
03:19quindi tanta roba insomma finalmente
03:22certo è che c'era stato un grande boom nel 2022
03:26per cui insomma c'è questo andamento, quindi il 2022 è venuto in rialzo
03:29un po' crollo nel 2023, recupero poi nel 2024
03:33questa cosa si vede un po' anche nei multipli
03:36Ecco, fatto questa premessa vi lascio a quanto vi va a raccontare Giuliano
03:43che va un po' più nei dati e cominciamo a farvi vedere i suoi risultati
03:47questa prima nostra analisi. A te Giuliano
03:49Sì, scusami, le slide le condividete voi?
03:55Le slide sono qua
03:55Sì, quelle qua
03:56Molto bene, allora anzitutto volevo fare un po' di storia di questo nuovo strumento
04:03che noi abbiamo
04:04perché diciamo che anche sull'input degli stessi utenti
04:13ma comunque è uno step abbastanza notevole
04:17delle capacità informative del nostro database
04:22Allora, noi abbiamo elaborato, è stato un processo per fasi
04:29che è iniziato grosso modo un mese fa
04:33e abbiamo elaborato questi multipli
04:38a salire nel tempo per il 24, il 23 e il 22
04:42Inizialmente è stato elaborato un multiplo basato sull'ebitda depositato
04:51nelle camere di commercio
04:52però i risultati erano abbastanza fuori linea
04:59e infatti poi abbiamo cominciato ad adottare un indicatore
05:04un ebitda rettificato per le componenti straordinarie
05:09attenenti all'attività operative
05:11tipico esempio sono le valutazioni o svalutazioni straordinarie del magazzino
05:16In questo modo sono
05:18ovviamente confrontandoci anche con diverse altre banche dati
05:23come per esempio il private equity monitor
05:24abbiamo ottenuto dei risultati molto più raffinati e in linea
05:29Quelli che vedete nella nostra presentazione
05:32che adesso vi sta esibendo Stefania
05:35sono appunto basati, sono le medie e le mediane per anno
05:39basate su questi nuovi indicatori che abbiamo utilizzato
05:45e abbiamo un andamento che evidenzia un po' anche lo status
05:54del mood di mercato nei vari anni
05:57rispetto per il momento noi abbiamo il 22, il 23 e il 24
06:02in questi giorni comincerò a caricare anche i dati
06:06per il triennio 19, 20 e 21
06:10che diciamo oltre il 19 non risaliremo nel tempo
06:14anche perché poi dopo quell'anno sostanzialmente è cambiato il mondo
06:18è arrivato il covid, è scoppiata la guerra
06:20è successo di tutto
06:21e quindi diciamo un confronto con quegli anni
06:24è abbastanza un po' sterile diciamo
06:30comunque tornando agli ultimi tre anni
06:34appunto all'oggetto della nostra indagine
06:36vediamo che il 2023 è stato appunto un anno
06:41di notevole ripensamento
06:45diciamo delle valutazioni
06:46e questo riflette ampiamente quello che gli sconvolgimenti
06:53che sono accaduti nell'anno precedente
06:56sul fronte del costo dell'energia soprattutto
06:59e poi in seconda battuta anche sul
07:02e di conseguenza anche sui tassi di interesse
07:08che hanno come ben sapete registrato una notevole impeccata
07:13che poi soltanto nel 2024 si sono stabilizzati
07:19e come potete vedere nel 2024
07:24riflette bene questa stabilizzazione
07:28stabilizzazione delle valutazioni
07:32che riflette anche un andamento più riflessivo
07:36dei vari operatori riguardo la performance finanziaria
07:43nel senso che le operazioni del 2024
07:47sono in gran parte basate sui risultati del 2023
07:52mentre invece c'era molta meno visibilità sul 2024
07:56quindi c'è stato un andamento più riflessivo
08:00che è riflesso appunto nei dati del 2024
08:05che si sono stabilizzati sui livelli del 2023
08:09perché allora i dati del 2022 sono sensibilmente più alti?
08:14più che altro perché ovviamente queste sono aziende italiane
08:17e nel 2021 c'è stato l'effetto della fortissima ripresa
08:20più 6% del PIL conseguente al Covid
08:26quindi passata la prima sfuriata della crisi pandemica
08:30l'economia grazie anche alle misure di garanzia
08:34adottate dal Ministero dello Sviluppo
08:36hanno consentito una forte ripresa dell'attività
08:41e questo poi si è riflesso anche nell'attività
08:44nel volume di operazioni di M&A e nelle valutazioni
08:48poi possiamo anche analizzare lo spaccato per i singoli settori
08:57eccolo qua
08:58ovviamente se noi andiamo a fare lo spaccato
09:05il dettaglio per i singoli settori
09:07questo riflette anche il fatto che ci sono comunque delle aziende
09:11che sono magari particolarmente distinte
09:20per performance finanziaria, crescita
09:22e così per quelle alle quali sono state date
09:25delle valutazioni premianti
09:28un esempio per esempio è il settore metalmeccanico
09:34che io
09:37eccolo qua
09:4113,2 nel 22,23
09:46e poi 12,6 nel 24
09:49è una controtendenza rispetto alla media generale
09:53appunto la media è un po' la media del polo in realtà
09:56ecco quel fattore di 13,2
10:00riflette soprattutto due operazioni
10:02una è quella di IMA
10:04e l'altra è quella di Agara
10:08IMA ovviamente è le industrie macchine automatiche
10:12delle famiglie Avaki
10:13il cui controllo è stato scelto da Ben Capital
10:17a una investment bank americana
10:21allora aspetta
10:22vi faccio vedere qua dietro
10:24sì qui abbiamo tirato fuori
10:26diciamo le operazioni più grandi
10:27per ciascun anno
10:28in base all'enterprise value
10:30considerando però solo quelle per cui è passato di mano
10:33almeno il 15%
10:34per cui nel 2023 qui c'era
10:36qui c'era IMA
10:38per cui sì c'è stato il passaggio
10:40del 45%
10:42da BC Partners
10:44alla
10:45come si chiamava
10:46BND
10:48e vabbè comunque l'altra americana che è entrata
10:50ok
10:52quindi questo è quello più grosso
10:55perché ritorno indietro
10:56a così non lo vedi
10:57ecco
10:58esatto
10:59e anche Agara
11:00che è stata ceduta dal fondo francese Capvis
11:04nello stesso anno
11:05a una multinazionale americana
11:08come voi sapete
11:11gli acquirenti strategici
11:13sono disposti a riconoscere valutazioni più alte
11:15perché non sono pressati dalla esigenza di
11:19dare un rendimento agli investitori
11:22e inoltre possono sfruttare direttamente sinergie operative
11:26rispetto alla struttura del gruppo già esistente
11:30e inoltre
11:32questa azienda emiliana
11:34aveva
11:35negli ultimi 5 anni
11:39era riuscita
11:40a triplicare il proprio EBITDA
11:43quindi anche quello rettificato
11:46per cui
11:47diciamo
11:47una cosa che abbiamo
11:50che ho costantemente rilevato
11:52è che
11:53alle aziende
11:54che hanno
11:57sperimentato
11:59diciamo
12:00processi di buy and build
12:02che sono state
12:03che hanno messo a segno
12:05processi di crescita
12:06sia per linee interne
12:07che per acquisizioni
12:09sono state riconosciute
12:11delle valutazioni
12:13più alte
12:14e per esempio
12:15nel mondo della moda
12:17che
12:17ha avuto
12:19una bella caduta
12:21rispetto al 2022
12:23per ovvi motivi
12:24perché appunto
12:25c'è stato
12:27un
12:27soltastanziale
12:28stop
12:29dei
12:31dei flussi turistici
12:33soprattutto dalla Cina
12:35in conseguenza anche
12:36delle difficoltà economiche
12:38che sta incontrando
12:39quel paese
12:39e
12:41però
12:42diciamo
12:42un'azienda come il gruppo
12:45Florence
12:45è riuscito a spuntare
12:47un
12:47multiplo
12:48a doppia cifra
12:49ecco
12:52vediamo un po'
12:54allora
12:55qui Florence
12:56era nel
12:5720
12:5930
13:00con un miliardo
13:02ecco
13:02la maggioranza
13:04un miliardo
13:05ok
13:05qui c'era
13:09Ara
13:09che parlavi prima
13:10eccetera
13:11quindi
13:11questi sono
13:14appunto
13:14solo quelli
13:15che sono arrivati
13:15quindi da
13:16oltre ai 500
13:17500 milioni
13:18c'era il 22
13:20ne avevamo un bel po'
13:22un bel po'
13:23di più
13:23vabbè
13:23poi c'era la parte
13:24di Atlanti
13:25Autostrade
13:26ovviamente
13:26che aveva fatto
13:27il grosso
13:28del mercato
13:30il big deal
13:31qua
13:31l'anno scorso
13:32il big deal
13:33in realtà
13:33ovviamente
13:34Team
13:35KKR
13:36Netco
13:37eccetera
13:37qui vedete due volte
13:39perché c'era prima
13:39il pezzettino di Fastweb
13:41che poi l'altro
13:42invece
13:42l'altra parte
13:44e poi
13:45FiberCop
13:46che si è comprato
13:47appunto
13:47le altre infrastrutture
13:48di rete
13:49è l'altro pezzo
13:50della Netco
13:51comprata
13:52dalla stessa
13:53FiberCop
13:54e quindi
13:55a quel punto
13:55è l'altro pezzo
13:57del deal
13:58sostanzialmente
13:59che vale
14:00con i famosi
14:0118 e 8
14:02di Enterprise Value
14:03qui l'altro pezzo
14:05l'altra IMA
14:06ma in questo caso
14:06era un club deal
14:07come vedete
14:08sì sì
14:09era un
14:09l'attività
14:10di 1%
14:11infatti
14:13poi
14:14va bene
14:14abbiamo fatto
14:15mappato anche
14:17tutti i vari
14:17poi
14:19pezzettini
14:20di disinvestimento
14:21una automatica
14:21era stata quotata
14:22l'anno prima
14:23nel 23
14:24lo vedete qua
14:25e poi
14:27ovviamente
14:28Apollo
14:28via via
14:29sta accedendo
14:29sul mercato
14:30per cui
14:30l'anno scorso
14:31ho fatto
14:31tre pezzettini
14:33di uscita
14:34quindi
14:34l'abbiamo
14:34veramente
14:35registrati qua
14:36quindi
14:36sono tutti
14:37dati che poi
14:37entrano
14:38che li abbiamo
14:38messi in azzurro
14:39invece in verde
14:39sono i delisting
14:40quindi
14:40notozze
14:41starcef
14:43quello che c'è
14:45dietro
14:46insomma
14:46i dati
14:46in cui
14:47abbiamo
14:48fatto il
14:48riassuntone
14:49qua
14:49sul
14:50grafico
14:52ecco
14:54volevo aggiungere
14:55delle note
14:55poi ovviamente
14:57ognuno potrà
14:58vedersi in dettaglio
14:59questi grafici
15:01perché
15:01sarà disponibile
15:04per questa
15:04presentazione
15:05online
15:06e
15:07volevo soltanto
15:08aggiungere
15:09delle note
15:09metodologiche
15:11ovvero
15:11l'enterprise value
15:13è calcolato
15:15ovviamente
15:15l'equity value
15:16quando è possibile
15:16calcolarlo
15:17ci sono disponibili
15:18i dati di capitale
15:19investito
15:20percentuale
15:21passata di mano
15:21ed è sempre
15:23calcolato
15:24in modo
15:24che sia
15:24coerente
15:25la posizione
15:27finanziaria
15:28netta
15:29con
15:29la data
15:30dell'operazione
15:32quindi
15:32se un'operazione
15:33è avvenuta
15:33ad aprile
15:34allora
15:35ha senso
15:36aggiungere
15:36la posizione
15:37finanziaria
15:38netta
15:38alla fine
15:40dell'anno
15:41precedente
15:41se
15:43non è disponibile
15:44questo
15:45un dato
15:45coerente
15:46con la data
15:46io
15:47l'enterprise value
15:48non lo determino
15:49quindi
15:50poi invece
15:50per quanto riguarda
15:51l'EBIDA
15:52posto
15:53che
15:53appunto
15:54come detto prima
15:55stiamo utilizzando
15:57è stato utilizzato
16:00nella presentazione
16:01e li sto
16:02introducendo
16:03in questi giorni
16:04nel database
16:05il rettificato
16:08diciamo
16:11è importante
16:12ovviamente
16:12l'elemento temporale
16:14se
16:14un'operazione
16:15per esempio
16:16è accaduta
16:17nell'ottobre
16:17del 22
16:19allora
16:19ha senso
16:20utilizzare
16:20i conti
16:21del 22
16:21così
16:23per un'operazione
16:24che ha avuto luogo
16:27come data
16:29diciamo
16:29dell'accordo
16:30tra le parti
16:31non come closing
16:32a marzo
16:34del 23
16:35ha senso
16:36usare
16:36i conti
16:37del
16:37del 2022
16:38certo
16:39per le operazioni
16:40poi del 2024
16:41l'ultimo dato
16:42del 2023
16:43è stato
16:43gioco forza
16:44utilizzare
16:44quel dato
16:45
16:45le operazioni
16:47che trovate
16:47nel database
16:48per chi lo utilizza
16:49nel
16:50datate 25
16:51per le quali
16:53è disponibile
16:53il net
16:54per sbaglio
16:54non hanno ancora
16:55il multiplo
16:56per il semplice motivo
16:57che il dato 2024
16:59siccome noi
17:00utilizziamo i dati
17:01depositati
17:01in camera di commercio
17:02ci sono ancora
17:05ci sono per pochissime
17:06aziende ancora
17:07quindi
17:08diciamo
17:09poi io
17:10provvederò
17:11a fare gli aggiornamenti
17:12a determinare i valori
17:14quando saranno disponibili
17:15un certo numero
17:16di
17:17di dati contabili
17:20per il 24
17:21dovrebbe essere
17:22intorno a luglio
17:23a meno che poi
17:25nel frattempo
17:26ci sia qualcosa
17:27di ufficiale
17:28però insomma
17:28non è mai così
17:29così chiaro
17:30se poi
17:31si riesce a determinare
17:33sin dall'articolo
17:34che la nostra
17:35fonte di informazione
17:36il multiplo
17:39qualche volta
17:40succede
17:40allora ovviamente
17:42io lo inserisco
17:44già
17:44infatti
17:45allora riusciamo
17:46rientriamo pure
17:47togliamo pure
17:48la condivisione
17:49adesso delle
17:49delle slide
17:50direi che quindi
17:52poi appunto
17:53come diceva Giuliano
17:54poi
17:54caricheremo
17:56su Bbiz
17:57insieme
17:57insieme al video
17:58e peraltro
18:00poi comunque
18:01se c'è sabato
18:0226 aprile
18:03uscirà il Bbiz
18:04magazine
18:05il nostro mensile
18:06e gli facciamo
18:07comunque la
18:07cover
18:08l'inchiesta
18:08proprio
18:09su questo tema
18:10qua
18:11quindi lo recupereremo
18:12e faremo
18:13un po' di analisi
18:14e ragionamenti
18:15anche ancora
18:16andando un po' più
18:17nel dettaglio
18:18però
18:19volevamo appunto
18:21come vi avevo
18:22accennato
18:22cogliere
18:22l'occasione
18:23di questo webinar
18:25per farvi un po'
18:26vedere
18:26come
18:28come funziona
18:28insomma
18:29il database
18:29quindi come
18:30è possibile
18:31andare effettivamente
18:32a ricercare
18:33questi
18:34questi multipli
18:35quindi magari
18:36anche fare la selezione
18:37delle
18:37delle operazioni
18:39o delle aziende
18:40target
18:40in base
18:41al multiplo
18:42di valutazione
18:43per cui chiedo
18:43alla regia
18:44quindi di togliere
18:45la condivisione
18:47delle slide
18:47ci sente
18:50e poi
18:55di ritornare
18:56quindi
18:56allora io qua
18:59però non riesco a toglierla
19:00regia per favore
19:03non riesco a fare
19:07eccola qua
19:08perfetto
19:09no
19:09togliamo proprio
19:10le slide
19:11perché passiamo
19:12alla condivisione
19:12vabbè
19:12tutto per
19:13ecco
19:14Giuliano
19:14grazie
19:15adesso sì
19:16però Giuliano
19:17sei tu
19:17che devi condividere
19:18lo schermo
19:19
19:20certo
19:20subito
19:21allora
19:21vedete un po'
19:23il nostro
19:23la maschera
19:25di
19:25private data
19:27che
19:28come sapete
19:30insomma
19:30un po'
19:31permette
19:31di fare
19:32le ricerche
19:33in vario modo
19:33quindi
19:34o per
19:34diciamo
19:35ricerca
19:36già un po'
19:36predisposta
19:37e quindi
19:38già
19:40vi aiuta
19:41oppure
19:41ok
19:42mettere
19:43la ricerca
19:44con parola chiave
19:45e poi
19:45a quel punto
19:46dove si trovano
19:47operazioni
19:48o società
19:50allora
19:51in questo momento
19:52voi vedete
19:53la
19:54home page
19:55di
19:55Bbis
19:56per accedere
19:58al
19:58private data
19:59al
19:59database
20:00si clicca
20:01su premium
20:02si clicca
20:04su private data
20:05questa è
20:07la
20:07schermata
20:08di benvenuto
20:09da cui si può
20:09prenotare una demo
20:10che è dello stesso
20:12io
20:13e qui si entra
20:14in
20:15diciamo appunto
20:16nel database
20:17per il proprio
20:18allora se noi
20:18vogliamo andare a vedere
20:19un po' più da vicino
20:20il discorso
20:21dei multipli
20:21specificamente
20:22abbiamo bisogno
20:24di utilizzare
20:25una serie di filtri
20:26quindi
20:27si va
20:27su imposta filtri
20:29i filtri
20:29sono su due
20:30categorie
20:30di elementi
20:31uno
20:32riguarda
20:33le operazioni
20:35e
20:35l'altro
20:36set
20:37i filtri
20:37riguarda
20:38le aziende
20:38sulle operazioni
20:39ovviamente
20:40noi dobbiamo andare
20:41a vedere
20:41che cosa
20:42le operazioni
20:43che riguardano
20:43l'equity
20:44e
20:45andiamo nello specifico
20:47a vedere
20:48subito
20:49le operazioni
20:50di cui noi
20:51conosciamo il
20:51multiplo
20:52mettiamo
20:52maggiore di
20:53uno
20:54che è un requisito
20:55del sistema
20:56e lo salviamo
20:57controlliamo
20:59che il sistema
21:00abbia recepito
21:01i nostri filtri
21:01e lo ha fatto
21:02allora
21:03adesso possiamo
21:04andare a vedere
21:05per esempio
21:05le aziende
21:07del settore
21:08meccanico
21:09cioè la nostra curiosità
21:10è come
21:11come si sono
21:13evoluti
21:13nel tempo
21:14i multipli
21:16del settore
21:17metalmeccanico
21:17per esempio
21:18allora
21:22selezioniamo
21:22questo settore
21:23salviamo
21:25e avviamo
21:27la ricerca
21:27ecco
21:29abbiamo
21:3012 operazioni
21:31ovviamente
21:32di equity
21:32quindi
21:33noi che cosa
21:34facciamo
21:34per vedere
21:35l'evoluzione
21:35nel tempo
21:36indicizziamo
21:40in ordine
21:40decrescente
21:41per la data
21:41dell'operazione
21:42quindi dalla più
21:43recente
21:44alla meno
21:44recente
21:45come vi avevo
21:46detto prima
21:47il
21:48le operazioni
21:5125
21:52ancora un multiplo
21:53non ce l'hanno
21:54ecco
21:56quindi qua
21:56stiamo vedendo
21:57appunto
21:57il senso
21:58temporale
21:59possiamo anche
22:01allargare la pagina
22:02ad accogliere
22:02tutte le operazioni
22:04così
22:05non dobbiamo
22:06voltare pagina
22:07ecco
22:10questo
22:10è
22:10un
22:12esatto
22:16questo è un
22:18multipro
22:18piuttosto
22:19elevato
22:19quello di
22:20IMA
22:20proprio perché
22:21IMA
22:21ha raddoppiato
22:22in pochi anni
22:23il proprio
22:24EBITDA
22:24è stata comprata
22:25come controllo
22:26dalla
22:27da una
22:28investment bank
22:29americana
22:30che
22:31ah
22:35questi
22:35club deal
22:36
22:36giusto
22:36magari
22:39fargli vedere
22:39il dettaglio
22:41dell'operazione
22:41così
22:42uno può capire
22:43di sui
22:43in questo momento
22:44non ci ricordi il nome
22:45e poi cliccare
22:46a vedere
22:46chi
22:47questo qui però
22:47è il club deal
22:48l'operazione
22:50club deal
22:50che vedevamo
22:50prima
22:51esattamente
22:52perché
22:53quell'altra
22:54è un'operazione
22:5423
22:55che poi
22:55dopo
22:55lo vediamo
22:56più sotto
22:57poi
23:00ecco
23:02per esempio
23:03qui
23:03ecco
23:06questa è l'acquisizione
23:06del controllo
23:07da parte
23:08della
23:09BTD
23:10and MSD
23:11partners
23:11che è questa
23:12investment bank
23:12americana
23:13che l'ha pagato
23:1416 volte
23:16l'ebitda
23:17poi c'è
23:20l'ARAG
23:21questo è ancora
23:22il multiplo
23:23sull'ebitda
23:24ufficiale
23:25ma in realtà
23:26io l'ho già
23:26ricalcolato
23:27e apparirà
23:28da domani
23:28ok
23:31quindi l'hai
23:31ricalcolato
23:32sul rettificato
23:33tu
23:33sì esatto
23:34che viene
23:3616
23:36che è comunque
23:37un multiplo
23:38piuttosto
23:38elevato
23:38ma proprio
23:39perché
23:39questa multinazionale
23:41americana
23:41che
23:43si chiama
23:44Norson
23:48ha rilevato
23:50il 100%
23:51e
23:52la crescita
23:55è anche
23:55prima di maggioranza
23:56ovviamente
23:56e via via
23:58poi dopo
23:59a scalare
24:01lì da Italy
24:07del gruppo
24:09thailandese
24:10che produce
24:11le biciclette
24:12che lì
24:15poi tra l'altro
24:15c'è stato
24:16il 22
24:17c'è stato
24:17un boom
24:18del settore
24:19delle biciclette
24:20perché anche
24:21credo la Pinarello
24:22abbia avuto
24:23una
24:23delle valutazioni
24:25piuttosto elevate
24:26perché
24:27se c'era la pandemia
24:28si poteva andare
24:29solo in bicicletta
24:30e c'è stato
24:31un boom
24:31ecco
24:33magari
24:33siccome va beh
24:34si vede un pochino
24:35un pochino piccolo
24:36quindi
24:36ok
24:38fantastico
24:39bravo
24:39così
24:42si vedono meglio
24:43come anche tutti
24:43in un ultimo
24:44magari appunto
24:45vai dentro
24:46in una delle
24:47delle operazioni
24:48così
24:48si riusciamo
24:49anche a far vedere
24:50un po'
24:51come
24:51com'è poi
24:53il dettaglio
24:55della schermata
24:56quindi sia
24:56dell'operazione
24:57sia poi
24:58risaliamo
24:59alla
24:59stela
25:01della società
25:01dove c'è tutto
25:02certo
25:03allora questa
25:04è forcita
25:05allora questo
25:06è
25:07dove
25:10ah sì
25:16per alcune
25:17ero risalito
25:18più indietro nel tempo
25:19qui c'è
25:20TESMEC
25:21o prendi
25:23IMA
25:24ma dicevamo
25:25di IMA
25:26una che abbia
25:29un po'
25:29di passaggi
25:30
25:31possiamo prendere
25:34per esempio
25:35questa operazione
25:36questo è un
25:38client deal
25:39appunto
25:39si vedono
25:42anche le altre
25:43se clicchi su IMA
25:44apriamo la scheda
25:45sì perché
25:45se noi
25:46clicchiamo
25:46sull'azienda
25:48questa è una schermata
25:50diciamo
25:50di natura
25:51diciamo
25:52anagrafica
25:53poi se vogliamo
25:54andare a vedere
25:54il profilo
25:55completo
25:56ecco
25:59qua c'è
26:00poi
26:01il
26:01riepilogativo
26:06ingrandisce
26:06un pochino
26:07perché si vede
26:07poco
26:08ecco
26:09bravissimo
26:10ok
26:11qui tu
26:12sulle operazioni
26:13dalle più
26:14recenti
26:14alla meno
26:15recente
26:15queste appunto
26:18sono
26:18club deal
26:19questo è un
26:20elemento di
26:20capitale
26:21la più
26:21recente
26:22la descrizione
26:29parte
26:29la descrizione
26:31un po'
26:31dell'operazione
26:32il percentuale
26:33capitale
26:33acquisito
26:34il capitale
26:35investito
26:35quando viene
26:36comunicato
26:37a questo punto
26:38poi c'è
26:39l'EV
26:39e il multiplo
26:40e poi
26:43i dati
26:44di bilancio
26:44che come dicevamo
26:46i tre
26:46mettiamo sempre
26:48insomma
26:48fatturato
26:48il BIDA
26:49il PFN
26:50certo
26:52l'EPIDA
26:52in questo caso
26:53è quello proprio
26:53diciamo così
26:54riportato
26:55nei milani
26:56ufficiali
26:57ecco
26:57non è quello
27:00utilizzato
27:01per il
27:01multiplo
27:03e poi
27:04ecco
27:04questo è il riassunto
27:05delle operazioni
27:06poi per ciascuna
27:07operazione
27:08si può cliccare
27:09per andare a vedere
27:10poi il dettaglio
27:11dell'operazione
27:13stessa
27:13c'è il riepilogativo
27:17
27:18per esempio
27:19in questo caso
27:20no
27:20andiamo a quella
27:21diciamo
27:21ecco
27:22questa qui
27:23che è più complessa
27:23eh sì
27:24dettaglio
27:27operazione
27:28ecco
27:29in cui c'era
27:30il famoso discorso
27:31che i VC Partners
27:33l'avevamo vista
27:33nella slide precedente
27:35che i VC Partners
27:36avevano ceduto
27:37la sua quota
27:389,45%
27:39appunto
27:40a BDT
27:41e NMS
27:41di Partners
27:42col famoso
27:44multiplo
27:45di 16 volt
27:46su un EV
27:46di 6 miliardi
27:47e mezzo
27:48ok
27:49se poi
27:51voglio sapere
27:51qualcosa di più
27:52c'è il link
27:52all'articolo
27:53vai
27:54vai
27:55vai
27:55c'è tutta la storia
27:59ok
28:01quindi poi si torna indietro
28:09questo qua
28:13si possono vedere
28:14diciamo
28:14il riepilogativo
28:15delle parti
28:16coinvolte
28:17se si conoscono
28:19appaiono anche
28:20i consulenti
28:20coinvolti
28:21sull'operazione
28:22consulenti finanziari
28:23legali
28:24essenzialmente
28:26quelle
28:26a volte
28:28strategiche
28:29ecco
28:30e poi
28:31sugli investitori
28:32poi c'è
28:33il link
28:34anche a quello
28:34quindi uno
28:35vede
28:36chi è l'investitore
28:37che ha condotto
28:38quell'operazione
28:39e volendo
28:41può cliccare
28:42sul nome
28:43dell'investitore
28:44a quel punto
28:44finisce
28:45poi
28:45nella sezione
28:48del database
28:48dedicato
28:49a quell'investitore
28:50quindi ci sarà
28:51una breve descrizione
28:52ci sarà poi
28:53anche
28:53diciamo
28:55l'elenco
28:55il portafoglio
28:56di questo investitore
28:57quindi se poi
28:58si tratta
28:58di un'SGR
28:59italiana
28:59ci sarà
29:00la pagina
29:01appunto
29:01della mamma
29:01SGR
29:02poi ti dirà
29:03gestisce
29:04questi fondi
29:05e quindi
29:06uno poi
29:06clicca sul singolo
29:07fondo
29:08e va a vedere
29:08qual è il portafoglio
29:09del fondo
29:10oppure se c'è
29:11una managing
29:12company
29:13estera
29:14lo stesso
29:15si sarà
29:15l'elenco
29:16l'iscrizione
29:17della managing
29:17company
29:18e l'elenco
29:18dei fondi
29:19che però
29:20hanno investito
29:21in aziende
29:21italiane
29:22quindi non saranno
29:23tutti i fondi
29:24possibili
29:25quindi se c'è
29:26Carlyle
29:26il nostro database
29:27ovviamente c'è
29:28non avrà
29:29i suoi 5.000 fondi
29:30ma solo i fondi
29:31appunto
29:31che hanno fatto
29:33le operazioni
29:33in Italia
29:34qui per esempio
29:36abbiamo
29:37cliccato su
29:38BC Europe Capital
29:39che aveva
29:39preso
29:40prima
29:42la partecipazione
29:43in
29:44IMA
29:44queste sono
29:47appunto
29:47le operazioni
29:48sia in acquisto
29:49che in uscita
29:50ingradisci
29:51un pochino
29:51per favore
29:52sempre
29:53ingradisci
29:54il
29:54ecco
29:56ecco
29:58per esempio
30:02questa è
30:03l'uscita
30:03è l'uscita
30:07dalla San Montana
30:08quindi
30:08un exit
30:09e di conseguenza
30:11poi
30:12il portafoglio
30:15eccolo qui
30:17sono le partecipazioni
30:18che sono ancora
30:19italiane
30:21che sono
30:21italiane
30:22ovviamente
30:22nel fondo
30:2310
30:24al fondo
30:25stesso
30:26se poi
30:26vorreste avere
30:27una visione completa
30:28di BC Partners
30:29si clicca
30:30qui sopra
30:31questa
30:32è una
30:33spiegazione
30:34un po'
30:34una descrizione
30:35un po'
30:36di storia
30:36dell'investitore
30:39noi abbiamo
30:41appunto
30:41operazioni
30:41che fanno
30:42capo
30:43a BC 9
30:44e BC 10
30:45cosa ha fatto
30:46che sia
30:47lo capito
30:47a 9
30:48eccolo qui
30:49per la CGR
30:51ok
30:52perfetto
31:00poi ovviamente
31:01se ci fossero
31:02anche poi
31:03operazioni
31:04di
31:04se la
31:05la managing company
31:07facesse anche
31:08debito
31:09ovviamente
31:10ci sarebbero
31:10anche i fondi
31:11di debito
31:11in questo caso
31:16non ci sono
31:17di BC Partners
31:18direi che
31:23è un po'
31:24questo
31:24il tema
31:25ecco
31:25già
31:25che ci siamo
31:27io direi
31:28solo un secondo
31:29questo
31:30è quello
31:31che vedete
31:32quando
31:33ci sono
31:34appunto
31:35operazioni
31:35sull'equity
31:36magari
31:37prendiamo
31:39una società
31:41che ha fatto
31:42tutte e due
31:43equity
31:44a debito
31:44ecco così
31:45facciamo vedere
31:46cosa succede
31:47quindi
31:48un sacco
31:50dei goni
31:51dal match
31:52qualcosa di
31:54ground
31:55team
31:55system
31:56qualcosa di questo
31:56tipo
31:57scegliene tu
31:57una
31:57facciamo vedere
31:59ecco
32:06questo
32:07è sul debito
32:08ok
32:09sul debito
32:11debt
32:12quindi
32:12sono tutti
32:13bond
32:13sono stati
32:13emessi
32:14ovviamente
32:15Fedrigoni
32:15come tutte
32:16le
32:18le grosse
32:19società
32:20di portafogli
32:22fondi di buyout
32:22spesso
32:23si finanziano
32:24non direttamente
32:25con l'operativa
32:26ma con altre
32:27società
32:27che sono
32:27sopra di fianco
32:28poi a volte
32:30poi si fondono
32:31e quindi a quel punto
32:31anche l'operativa
32:32subentra anche nel bond
32:33quindi questo è accaduto
32:34per Fedrigoni
32:35quindi
32:36vengono registrati
32:39viene tutto registrato
32:40sotto Fedrigoni
32:41e nel caso in cui
32:42l'emittente
32:43sia un'altra società
32:44viene poi messa
32:45tra parentesi
32:46però per
32:46per facilità di ricerca
32:48li trovati
32:50tutti i bond
32:50li trovati sotto Fedrigoni
32:52ecco
32:52perché altrimenti
32:53se mettessimo il nome del veicolo
32:54poi
32:55uno che fa una ricerca
32:56senza conoscere
32:57non capisce
32:58quindi insomma
32:58diciamo per
32:59ci siamo presi una licenza
33:00un po' se vogliamo
33:01giornalistica
33:02è un database
33:04comodo
33:04da utilizzare
33:06se la Bitcoin
33:10non rimane separata
33:12dalla target
33:13effettivo
33:15infatti
33:17per cui
33:18anche qua
33:20ricordate
33:20ingrandisci un po'
33:21perché non si vede niente
33:22ecco
33:23vedete c'è anche
33:24il codice ISIN
33:25quando quasi sempre
33:26scadenza
33:28quindi la durata
33:30quindi in automatico
33:31calcolata dal sistema
33:32ti dice quanto manca ancora
33:34dall'emissione alla scadenza
33:35l'importo
33:37il mercato
33:38il mercato di quotazione
33:40se sono quotati
33:41quando sono grossi i bond
33:42lo sovano quasi sempre
33:43la cedola
33:45per la struttura
33:48e poi ovviamente
33:50a quel punto
33:50e i dati contabili
33:51ok
33:55direi che
33:57ovviamente
33:57per la operazione
33:59comunque
33:59l'azienda
34:00il sistema
34:01riporta sempre
34:03i dati contabili
34:04più recenti
34:04quindi si vedono
34:05sempre gli stessi
34:06nuve
34:06che sono i dati del 2023
34:08e in questo caso
34:12chi ha investito
34:13vabbè
34:14investito
34:15istituzionale
34:16per il mercato
34:17per esempio
34:18sono quotati
34:18per le persone
34:19collocature
34:20ok
34:21poi se invece
34:22andate sull'equity
34:23vedete tutte le operazioni
34:25invece fatte
34:25appunto
34:26non vi ripariato
34:28quindi qui
34:30ne racconta solo
34:31il fatto che
34:33si è affiancato bene
34:34si è affiancato
34:35con il 50%
34:39ovviamente
34:41io cerco
34:42di fare
34:42delle descrizioni
34:44che siano
34:44il più chiare
34:45e resistive
34:47possibili
34:47il che allunga
34:49il record
34:49ok
34:53cos'altro
34:56magari l'ultima cosa
34:57direi
34:57se vi facciamo
34:58vedere all'inizio
34:59come si fanno
35:00che tipo di ricerche
35:01si possono fare
35:02con la dashboard
35:03così
35:04ecco
35:07quindi c'è
35:07ricerca rapida
35:08lì veramente
35:09si può scrivere
35:09da qualunque
35:10cioè quindi
35:10proprio come fosse
35:11un google
35:12io voglio vedere
35:13le exit
35:13mi dà
35:15430 exit
35:17ovviamente
35:18sono di equity
35:19perché il sistema
35:20per difolta
35:21da prima il debito
35:22quando si scusa
35:23la ricerca
35:23rapida
35:24ed ecco
35:27ovviamente
35:28possiamo sempre
35:29indicizzare
35:31per le operazioni
35:32dalle più recenti
35:32alle meno
35:33o viceversa
35:34a seconda
35:35delle necessità
35:36e quindi
35:40vedete che già
35:41nel 2025
35:42ci sono stati
35:42un pochino
35:43di exit
35:43aggiungiamo un po'
35:48di cose
35:49alla pagina
35:50allargiamo
35:54ecco poi vedete
35:58sempre appunto
35:58il tipo di operazione
35:59perché adesso
36:00noi abbiamo
36:00stiamo lavorando
36:01sull'equity
36:02quindi equity
36:03ovviamente
36:04vuol dire tante cose
36:05quindi noi distinguiamo
36:06operazioni private equity
36:08quando in questo caso
36:09sono le operazioni dirette
36:11quindi fatte dai fondi
36:13o comunque
36:13dai holding di investimento
36:14direttamente
36:15sulle aziende
36:16poi abbiamo
36:17gli edon
36:17quindi ovviamente
36:18le operazioni fatte
36:20dalle aziende
36:21già in portafoglio
36:23degli investitori
36:24private equity
36:25mettiamo solo gli edon
36:26italiani
36:27perché comunque
36:28questo è
36:28un database
36:29italiano
36:30mettiamo
36:31M&A
36:32giusto per
36:33dare una
36:34una connotazione
36:36nel senso che
36:37per noi
36:38l'M&A
36:39può essere
36:39sostanzialmente
36:40è un exit
36:41ok
36:41nel senso che
36:42in questo caso
36:43si tratta di
36:44aziende che sono
36:45uscite dal portafoglio
36:47dei fondi
36:47e sono state acquisite
36:48da un investitore
36:50quindi industriale
36:52o comunque
36:53magari c'è stato
36:54un riacquisto
36:54da parte degli imprenditori
36:55se chi
36:56ricompra
36:57è un fondo
36:58finisce sotto
36:59private equity
37:00ok
37:00poi sempre sotto
37:02equity
37:03ci sono anche
37:04poi le operazioni
37:04di
37:05di
37:05di
37:06di
37:06di
37:06di
37:06di
37:06di
37:07di
37:07operazioni
37:07fatte
37:08dalle
37:08stack
37:08seconda
37:10di
37:10private
37:11quando c'erano
37:12ecco
37:13e
37:13e poi
37:14beh
37:14trovate anche
37:15ovviamente
37:15il venture capital
37:16e l'equity
37:17e il crowdfunding
37:18insomma
37:19quindi
37:19anche quello
37:20anche quello
37:21sotto equity
37:21per cui
37:22quando uno
37:22vuole fare
37:23le sue analisi
37:24ovviamente
37:24deve
37:25eliminare
37:26alcune
37:26cose
37:27quindi
37:27per esempio
37:27nel calcolo
37:28ovviamente
37:29dei multipli
37:29che vi abbiamo
37:30presentato
37:30vi abbiamo
37:31evitato
37:32di ragionare
37:32su venture capital
37:33e equity
37:34crowdfunding
37:35che è un altro
37:35mondo
37:36ovviamente
37:36certo
37:38quindi
37:41diciamo che
37:41quando si appare
37:42PM&E
37:43vuol dire
37:43che c'è
37:43praticamente
37:44il sell side
37:45è un investitore
37:47finanziario
37:48
37:49il sell side
37:50è finanziario
37:50quindi
37:50è il buy side
37:51invece
37:52quindi ho una famiglia
37:53di imprenditori
37:54oppure appunto
37:55un'impresa
37:55una multinazionale
37:56o comunque
37:57un'azienda
37:57eccetera
37:58ok
37:59io direi
38:01che abbiamo
38:01un po'
38:02toccato
38:02ovviamente
38:02poi
38:03chi mi volesse
38:03avere
38:04approfonditi
38:05ulteriormente
38:05può prenotare
38:07una demo
38:07e poi
38:10non ho poi
38:10delle sue
38:11curiosità
38:12particolari
38:12per cui
38:13ecco
38:15
38:16ecco
38:16la demo
38:18di Giuliano
38:19è fatta ad hoc
38:19quindi
38:20andate appunto
38:21sul sito
38:22di
38:22private data
38:24quindi
38:25magari
38:26facciamo rivedere
38:27in automatico
38:28appena andate
38:29sulla home page
38:30appare
38:30una finestra
38:32dicendo
38:33se siete interessati
38:34a una demo
38:36clicca qui
38:37c'è un calendly
38:38che si apre
38:40e quindi
38:41così
38:41per cui
38:42potete prenotare
38:43una video call
38:45con Giuliano
38:46che quindi
38:46in una mezz'oretta
38:47tre quarti d'ora
38:48insomma
38:48vi fa vedere
38:50il database
38:51in base a quelle
38:52che sono le vostre
38:52ovviamente
38:53necessità
38:54per cui
38:55qualcuno di voi
38:55che è più interessato
38:56al mondo
38:57private equity
38:57big buy out
38:58quell'altro
38:59che invece vuole
38:59quelli
39:00delle aziende
39:01più piccole
39:02quelle che vuole
39:02guardare
39:03gli advisor
39:03quello che vuole
39:04guardare
39:04invece
39:04il mondo
39:05debito
39:05piuttosto
39:06che il venture
39:06insomma
39:07si fanno
39:07un restructuring
39:08perché ovviamente
39:08abbiamo anche
39:09i dati
39:10sul restructuring
39:11diciamo
39:13Giuliano
39:14insomma
39:14vi fa vedere
39:15vi mostra
39:16come
39:16che cosa c'è
39:18e come si fanno
39:18le varie ricerche
39:19tantissime altre cose
39:24ok
39:25bene
39:27quindi
39:27ripeto
39:28metteremo tutto online
39:29quindi
39:30speriamo
39:31di avervi convinto
39:32a comprare
39:32il nostro massimo
39:33database
39:33quindi vi auguro
39:35una buona giornata
39:36ok
39:37grazie
39:38non ci sono domande
39:39eh?
39:41non ci sono domande
39:42adesso non le vedo
39:43ma perché
39:43in realtà qua
39:44sto guardando
39:46aspetta eh
39:47no
39:49da qua non lo vedo
39:50non so se regia
39:51vede qualcosa
39:51altrimenti
39:54comunque
39:54qualunque domanda
39:55eh
39:56che ci vogliate
39:56poi fare
39:57eccetera
39:58i dubbi
39:59eh
39:59potete scrivere
40:00una mail
40:01a
40:01info
40:02chiocciola
40:03edibis
40:04punto it
40:05quindi edibes
40:07ok
40:07punto it
40:08oppure direttamente
40:09a me o a Giuliano
40:10quindi stefania
40:11appunto
40:11peveraro
40:12chiocciola edibis
40:13punto it
40:14o giuliano
40:14punto castagneto
40:15chiocciola edibis
40:16punto it
40:17ok
40:18quindi grazie ancora
40:19dell'attenzione
40:20e buona giornata
40:21a tutti

Consigliato