Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
NAPOLI (ITALPRESS) - Tappa a Napoli, nei quartieri di Scampia e Chiaiano, per il progetto “Bicimparo”. Save the Children, Kinder Joy of moving, la Federazione Ciclistica italiana e la Polizia Stradale hanno dato vita a una giornata all'insegna del divertimento e dell'apprendimento. L’iniziativa attraverso la realizzazione di un tour che coinvolge 19 regioni ha l'obiettivo di incentivare il movimento e il gioco tra bambini e preadolescenti. Il sodalizio tra Ferrero e Save the Children è basato su un approccio educativo di avvicinamento al movimento e allo sport, insieme ad attività ricreative e culturali attraverso Kinder Joy of moving, il progetto internazionale di Responsabilità Sociale del Gruppo.

f08/sat/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tappa a Napoli nei quartieri di Scampier e Chiaiano per il progetto Bici Imparo.
00:11Save the Children, Kinder Job Moving, la Federazione Ciclistica Italiana e la Polizia Stradale
00:16hanno dato vita a una giornata all'insegna del divertimento e dell'apprendimento.
00:22L'iniziativa, attraverso la realizzazione di un tour che coinvolge 19 regioni,
00:27ha l'obiettivo di incentivare il movimento e il gioco tra bambini e preadolescenti.
00:33Yolanda Ragosta, consigliere federale della Federazione Ciclistica Italiana.
00:37Nelle nostre giornate formative siamo sempre accompagnati dalla Polizia Stradale
00:43che insieme ai ragazzi parlano, dialogano e mostrano quali sono i pericoli
00:49ma anche quali sono i modi corretti di muoversi lungo i percorsi stradali.
00:53Il sodalizio tra Ferrero e Save the Children è basato su un approccio educativo
00:58d'avvicinamento al movimento e allo sport, insieme ad attività ricreative e culturali
01:03attraverso Kinder Joy of Moving.
01:06Il progetto internazionale di responsabilità sociale del gruppo.
01:10Silvia Di Laurenzi, coordinatrice del programma Punti Luce di Save the Children.
01:15È un giorno in cui i ragazzi e le ragazze del punto luce di Napoli Chiaiano, dagli 11 ai 13 anni,
01:22avranno l'opportunità di avvicinarsi allo sport del ciclismo.
01:27È un progetto di inclusione a 360 gradi e quindi siamo molto contenti di poterlo fare qui a Napoli
01:37e le prossime tappe saranno quelle di Milano e di Genova, dove Save the Children ha altri punti luce
01:42e lavora sempre con Kinder Joy of Moving, applicando questo metodo che per noi è assolutamente innovativo
01:48perché attraverso il movimento, il gioco e il divertimento riusciamo a trasmettere valori educativi e formativi molto importanti.

Consigliato