“Il mondo è a pezzi, c’è bisogno di lacrime sincere”. È una Via Crucis che parla al cuore dell’umanità ferita quella che Papa Francesco propone per il Venerdì Santo, come sempre, questa sera al Colosseo guidata dal cardinale vicario di Roma Baldo Reina, delegato dallo stesso Pontefice. Le meditazioni firmate da Francesco si soffermano sulle cadute della vita, sul dolore quotidiano, sulla solitudine e sull’indifferenza, ma anche su misericordia, coraggio, fratellanza e speranza. «La via del Calvario passa in mezzo alle nostre strade», scrive il Papa, in un testo che si fa riflessione sociale, spirituale e politica. Attesa la partecipazione simbolica di migranti, giovani, disabili, operatori sanitari e volontari del Giubileo. Dopo 38 giorni di ricovero, Bergoglio seguirà la celebrazione da Casa Santa Marta. Il clima rigido a Roma e le condizioni di salute lo tengono lontano dal Colosseo, ma la sua presenza spirituale sarà forte. Le parole di Francesco invitano a rompere le logiche del mondo contemporaneo, a fermarsi, a rifiutare la legge spietata dei numeri e degli algoritmi. La “economia di Dio”, spiega, si fonda su compassione, cura e umanità. Un appello potente, che diventa preghiera collettiva.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il mondo è a pezzi, c'è bisogno di lacrime sincere, è una via crucis che parla al cuore
00:04dell'umanità ferita, quella che Papa Francesco propone per questo venerdì santo, come sempre
00:09stasera Colosseo, ma il rito sarà guidato dal cardinale vicario di Roma Baldorena, delegato
00:15dallo stesso pontefice. Le meditazioni firmate da Francesco si soffermano sulle cadute della
00:20vita, sul dolore quotidiano, sulla solitudine e sull'indifferenza, ma anche su misericordia,
00:25coraggio, fratellanza e speranza. La via del Calvario passa in mezzo alle nostre strade,
00:30scrive il Papa in un testo che si fa riflessione sociale, spirituale e politica, attesa la partecipazione
00:36simbolica di migranti, giovani, disabili, operatori sanitari e volontari del Giubileo. Dopo 38 giorni
00:43di ricovero, Bergoglio seguirà la celebrazione da casa Santa Marta. Il clima rigido a Roma e le
00:49condizioni di salute lo tengono lontano dal Colosseo, ma la sua presenza spirituale sarà
00:54forte. Le parole di Francesco invitano a rompere le logiche del mondo contemporaneo,
00:59a fermarsi, a rifiutare la legge spietata dei numeri e degli algoritmi. L'economia di Dio
01:04spiega si fonda su compassione, cura e umanità, un appello potente che diventa preghiera collettiva.