Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Momenti di paura al largo di Fiumara per due persone a bordo di un tender di due metri rimasto in balia delle onde. È successo ieri attorno alle 16. A intervenire è stata la motovedetta CP831 della Capitaneria di porto di Roma, partita dalla base navale di Fiumicino. Il recupero è stato rapido: in soli quindici minuti il mezzo ha raggiunto e messo in salvo i due naufraghi di nazionalità straniera, che si trovavano in evidente difficoltà. Il piccolo tender è stato poi assistito durante le delicate fasi di attracco nel porto turistico. La Capitaneria ha commentato con un “tutto è bene quel che finisce bene”, ma ha colto l’occasione per rinnovare l’invito a chi va per mare: consultare sempre le previsioni meteo, rispettare le ordinanze di sicurezza e controllare attentamente la funzionalità del motore e delle dotazioni di bordo. Inoltre, è fondamentale tenersi a distanza di sicurezza da boe e aree riservate alla balneazione, in particolare con l’approssimarsi della stagione estiva.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Momenti di paura a largo di Fiumara per due persone a bordo di un tender di due
00:05metri rimasto in balia delle onde è successo ieri attorno alle 16. A
00:09intervenire è stata la motovedetta CP831 della Capitaneria di Porto di Roma
00:14partita dalla base navale di Fiumicino. Il recupero è stato rapido, in soli 15
00:19minuti il mezzo ha raggiunto e messo in salvo i due naufraghi di nazionalità
00:23straniera che si trovavano in evidente difficoltà. Il piccolo tender è stato
00:28poi assistito durante le delicate fasi d'attacco nel porto turistico. La
00:32Capitaneria ha commentato con un tutto è bene quel che finisce bene ma ha colto
00:37l'occasione per rinnovare l'invito a chi va per mare, consultare sempre le
00:41previsioni meteo, rispettare le ordinanze di sicurezza e controllare attentamente le
00:47funzionalità del motore e delle dotazioni di bordo. Inoltre è fondamentale tenersi
00:51a distanza di sicurezza da boi e aree riservate alla balneazione, in particolare
00:56con l'approssimarsi della stagione estiva.

Consigliato