Categoria
🛠️
LifestyleTrascrizione
00:00Siamo con Leonardo Cavaliere, quinto anno per Mac di questa bellissima fiera, che cosa vuol dire per voi essere qui e qual è la sua situazione dal punto di vista di riflessione legata a questa fiera?
00:18È un momento strategico, immancabile, in effetti abbiamo partecipato a tutti i cinque appuntamenti, è una fiera che oramai è cresciuta moltissimo, quindi sia a livello di numero di espositori che di visitatori, per questo come azienda ci crediamo, siamo presenti, portiamo molte novità sulla nostra famiglia di prodotti e soluzioni
00:41e abbiamo anche investito in un stand ancora più grande per poter dare più spazio a tutte le nostre soluzioni.
00:50Per quanto riguarda il mercato energia, possiamo dire che in questo momento è un mercato che negli ultimi anni, se lo paracauriamo a una corsa di atletica dove speravamo che fosse una 100 metri, 200 metri, ma almeno una 1.500 o 3.000 siepi, in realtà stiamo facendo una maradona.
01:07Il percorso è lungo, ma siamo tutti, come tutti gli operatori che sono qua, convinti che il traguardo finale della sostenibilità è di sicuro là e lo possiamo raggiungere con le nostre soluzioni.
01:18E voi giustamente avete una grande realtà di clientela, ma la vostra filosofia è quella di creare soluzioni personalizzate, sia nella parte hardware che nella parte software, in base alle esigenze del cliente.
01:34Questa è una grande peculiarità.
01:35È un modo con cui seguiamo i clienti da sempre, abbiamo piattaforme tecnologiche avanzate che integrano anche soluzioni embedded dell'intelligenza artificiale a bordo dei nostri hardware.
01:48Le abbiamo completate con sviluppi software, piattaforme cloud che permettono di raccogliere dati, di visualizzare, di fornire servizi ai nostri clienti.
01:57Questo per far sì che la soluzione sia sempre più vicina al mercato e che il nostro cliente, il nostro partner che poi la porta sul mercato e sul cliente finale abbia un time to market molto ridotto.
02:09Come state affrontando il mercato dal punto di vista degli articoli, della produzione, naturalmente dei prodotti?
02:16Perché so che avete una varietà molto interessante, alle nostre spalle poi abbiamo un pannello perché tra qualche istante concluderemo proprio con Leonardo che ci illustrerà qualcosa di molto interessante.
02:30Allora, lo stiamo affrontando sempre con il nostro impegno e la massima energia, cercando di dare sempre di più un'ampia gamma di soluzioni.
02:38In effetti quest'anno abbiamo portato anche delle soluzioni che le abbiamo definite Energy and More, dove alla parte Energy di misura dell'energia abbiamo anche associato soluzioni che riguardano la parte Internet of Things e lo sviluppo di interfaccia utente,
02:53che anche in questo caso possono, come display con grafiche embedded, che possono aiutare appunto il nostro cliente a coprire tutto il panorama della soluzione.
03:03Per questo cerchiamo anche di aprire poi le soluzioni che abbiamo di misura e di monitoraggio dell'energia anche a soluzioni di controllo e di Energy Management, per poter così essere aperte a soluzioni di gestione dinamica dell'energia e della flessibilità.
03:22Chiudiamo Leonardo con questo pannello che abbiamo alle spalle. Di cosa si tratta?
03:27Allora, questo è un esempio pratico della gestione dell'energia all'interno della casa.
03:33Immaginatevi che questa è una vostra abitazione dove avete il contatore elettronico che il distributore vi mette a casa e avete il vostro pannello fotovoltaico e i vostri elettrodomestici con la colonina di ricarica e l'auto elettrica.
03:46Qui c'è un boiler dell'acqua calda che fornito tra l'altro un grazie va ad Ariston, al gruppo Ariston e a Grispertise che ci hanno permesso di realizzare questa demo con i loro prodotti.
04:00Grispertise per quanto riguarda il contatore elettronico di seconda generazione con la tecnologia CEN2 ed Ariston per quanto riguarda il loro smart boiler intelligente.
04:09In questa situazione la colonina di ricarica e il boiler sono connessi direttamente col contatore elettronico con la tecnologia CEN2 e permettono di bilanciare i propri consumi.
04:23Supponiamo di avere il boiler che è normalmente acceso a casa per riscaldare acqua calda.
04:28In questo caso il consumo del boiler si visualizza sulla nostra app e dà già una consapevolezza energetica immediata di quanto sto consumando.
04:37Supponiamo a questo punto di accendere la lavatrice per iniziare a fare la prima fase di lavaggio, il consumo aumenta e contestualmente qua vediamo sulla parte della colonina di ricarica che il consumo della casa è 1500 Watt e la colonina in maniera automatica per evitare il distacco assorbe solo la parte di potenza residua rispetto alla potenza contrattuale.
05:01Quindi gestisce il suo consumo per evitare il distacco.
05:04Supponiamo di accendere un altro carico, vedremo che la potenza aumenta, il dispositivo utente, il CEN2GATE lo segnala con il proprio semaforo dei consumi, i led sono arrivati al rosso quindi ci segnala già che siamo in una fase critica vicino al distacco.
05:19La colonina di ricarica a questo punto non riesce più a caricare perché la potenza assorbita è quasi tutta assorbita dalla casa dai elettrodomestici.
05:27In questa situazione verifichiamo e facciamo vedere proprio la situazione di segnalazione che il contatore dà di distacco accendendo l'ultimo elettrodomestico, in questo caso il consumo va oltre la soglia massima, il dispositivo utente lampeggia, vi segnala che si sta arrivando al distacco e c'è anche un buzzer acustico che permette poi all'utente di agire.
05:52Siccome abbiamo un sistema di energy management in questo caso che è successo che il boiler che è intelligente parlando con il contatore con la CEN2A si è spento permettendo di evitare in una situazione automatica il distacco, il consumo è sceso, la colonina ancora non riesce a ricaricare, in questo caso se noi invece andiamo a spegnere vedremo che fra poco il boiler si riaccenderà e la colonina si mette a ricaricare.
06:17Questo cosa vuol dire? Che con una soluzione totalmente plug and play, resta disponibile dalla tecnologia CEN2A e dai nostri dispositivi CEN2GATE che consentono di avere un ecosistema di energy management, si può gestire in maniera automatica la casa.
06:34Questa casa digitale è aperta ai servizi di flessibilità, quindi l'aggregatore, il basis balance provider può andare a gestire i carichi in maniera dinamica ed erogare nuovi servizi.
06:46Io ringrazio Leonardo, complimenti per la vostra attività e per la vostra passione con la quale voi naturalmente fate quello che state facendo. Allora buon lavoro, l'appuntamento è qui in Fiera al 2026.
06:59Approfitto per segnalare un'altra cosa, l'appuntamento che facciamo ogni anno a Recanati, che è a Recanati Smartland, appuntamento che è sulla transizione energetica dove coinvoiamo utility, coinvoiamo clienti finali, pubbliche amministrazioni, istituzioni, dove parliamo di transizione energetica.
07:17Fra poco avremo un appuntamento qua e a luglio avremo il consueto appuntamento a Recanati e di sicuro ci vedremo qua l'anno prossimo. Grazie.
07:24Grazie.
07:29Grazie.