Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00:0020 e 30 buonasera, ben ritrovati all'appuntamento dedicato alla salute in una settimana di
00:00:30una settimana particolare per noi tutti, abbiamo deciso, i nostri direttori hanno deciso di andare comunque in onda con l'obiettivo salute, di dare l'informazione, ricordiamo che siamo durante questo lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, noi ovviamente siamo felici di entrare nelle vostre case e questa sera abbiamo scelto un argomento che sono sicura piacerà a molti di voi, è una patologia molto sentita,
00:00:59non se ne parla moltissimo, bisogna parlarne perché ci sono molte novità e insomma in modo garbato affronteremo questa ora e mezza subito dopo il Golden Spot, vi presento i miei ospiti.
00:01:14Eccoci qua di nuovo in diretta, ho il piacere di presentarvi il dottor Roberto Gorla di Reumatologia della SST, ospedali civili di Brescia, buonasera.
00:01:25Buonasera a tutti gli spettatori, ben ritrovato.
00:01:28Grazie.
00:01:29E ho il piacere anche di avere l'ingegnere Rocco Furfari, presidente onorario dell'associazione Bresciana Artrite Reumatoide, buonasera.
00:01:40Buonasera a lei, Furfari.
00:01:42E l'ho sbagliato di nuovo, Furfari, e l'ho anche guardata dicendo, ha visto come sono stata brava, l'ho detta bene, e invece no.
00:01:51Niente, Furfari, ho il piacere di avere di nuovo in diretta invece la dottoressa Virna Monbelli, operatore Sciazzo.
00:02:03Buonasera.
00:02:04Buonasera, ben ritrovata.
00:02:06Un ben ritrovato anche la dottoressa Alicia Assanelli, psicoterapeuta cognitivo comportamentale degli ospedali civili di Brescia.
00:02:13Buonasera.
00:02:14Buonasera.
00:02:15E infine ho il piacere di riavere qui in studio la dottoressa Alessandra Sandrini, presidente invece dell'associazione Bresciana Artrite Reumatoide.
00:02:26Buonasera.
00:02:27Buonasera a tutti.
00:02:28Mi ha confuso l'ingegnere con questo cognome.
00:02:31Ma non posso mica cambiarlo.
00:02:33No, assolutamente.
00:02:35E non vorrei neanche.
00:02:37No, fa benissimo.
00:02:38Sbagliano sempre anche il mio.
00:02:39Andiamo a coppietta.
00:02:41Allora, a parte gli scherzi, io sono molto felice di avere questo gruppo di lavoro.
00:02:46Ovviamente le sedie non sono mai tante perché oltre a loro ci sono tantissime altre persone che lavorano dietro a questa patologia.
00:02:53Ma ho il grande piacere di avere un medico come lei, dottor Gorla, che insomma io sono molto felice di averla qui perché ci sono tante donne sempre che ci scrivono e ci dicono che parliamo troppo poco di fibromialgia.
00:03:08Questa sera abbiamo accontentato quella parte di donne, accontenteremo anche parte di uomini, anche di bambini che ahimè soffrono di fibromialgia.
00:03:19Per chi ancora non sapesse di che patologia si tratta, come la potremmo descrivere?
00:03:25Beh, la fibromialgia la possiamo descrivere come una sindrome da dolore e stanchezza cronici.
00:03:33Questa malattia è gravata da un terribile ritardo diagnostico.
00:03:36Queste persone soffrono per 8-10 anni prima di avere una diagnosi.
00:03:40Oltre al dolore e alla stanchezza vi è una pletora di altri sintomi che forse sono irresponsabili, giusto appunto, di un ritardo diagnostico.
00:03:49Tra questi sintomi c'è il disturbo del sonno che affligge quasi tutte queste persone, vi è la stanchezza, come stavo dicendo, il colon irritabile, le palpitazioni di cuore, abbiamo le vertigini, la cefalea, le parestesie intese come fornicoli e bruciori.
00:04:09E questa è una patologia frequente perché circa il 3% della popolazione ne è afflitta e ahimè più del 90% sono donne, donne in età adulta.
00:04:22Io questa domanda gliel'ho fatta già nella trasmissione TeleTutto racconta ma vorrei che lo spiegasse anche a obiettivo salute. Perché soprattutto le donne?
00:04:30Non ci sono degli studi che vadano oltre l'epidemiologia per spiegare questo dato di fatto. Si possono forse fare delle illazioni, sono state studiare i livelli ormonali,
00:04:44ma la fibromialgia colpisce sia donne in età fertile che donne in post menopausa. Sono stati ipotizzati meccanismi di tipo autoimmune, visto che anche le malattie autoimmuni colpiscono soprattutto le donne,
00:04:58ma ancora non abbiamo trovato degli autoanticorpi specifici che caratterizzino la fibromialgia.
00:05:03Io personalmente, visto che visito almeno 10 persone al giorno con questa malattia, l'idea che mi sono fatto è che le donne attualmente sono pressate, non hanno tempo,
00:05:17hanno una vita vorticosa, divisa tra il lavoro, perché oggigiorno le donne lavorano, hanno comunque la famiglia, i figli che sono molto più esigenti di come eravamo noi quando eravamo bambini,
00:05:29sono da accompagnare a fare lo sport, c'è la casa da tenere e in più il grave problema che l'invecchiamento porta al fatto che molte di queste donne devono anche assistere i genitori anziani.
00:05:44Ecco, io credo che quando mi sento raccontare la giornata di queste donne mi sento affaticato, anche se non l'ho vissuta.
00:05:52Assolutamente, è una patologia, dicevo all'inizio, che colpisce tante donne.
00:05:56Noi oggi, insomma, avete letto gli articoli sul giornale di Brescia, online, e poi abbiamo, diciamo così, pubblicizzato la serata anche sui social.
00:06:07E devo dire che sono tantissime le associazioni, anche italiane, che ci hanno risposto e ci hanno chiesto dove si potesse vedere la trasmissione.
00:06:17Ricordo che sul canale 16 è prevalentemente su tre regioni, Lombardia, Piemonte e parte dell'Emilia Romagna,
00:06:25ma in tutta Italia potete vederci sull'app del giornale di Brescia, online streaming, sul sito di Teletutto.
00:06:31Stasera noi vi portiamo l'esempio di una realtà e di un'associazione che è sul nostro territorio,
00:06:37ma dalla risposta che ho avuto sui social ho notato proprio questo bisogno estremo di conoscenza, di avere sempre notizie in più.
00:06:48Perché ancora e rimane una patologia che, come ha detto lei, avendo più cause, può essere spesso non riconosciuta,
00:07:00non riconosciuta in tempo e quindi il malato diventa un po' un malato immaginario.
00:07:07Sì, questa è una cosa che incide tantissimo nel percorso di queste persone,
00:07:14perché spesso la fibromialgia, se io potessi vederla all'esordio, cioè nei primi mesi del suo esordio,
00:07:20non la chiamerei fibromialgia, la chiamerei un dolore cronicizzato, che può essere alla colonna vertebrale,
00:07:27al collo, all'addome per l'endometriosi, piuttosto che per un colon irritabile,
00:07:33o per una emicrania cronica, ma non risolta questa patologia, e passano i mesi, e passano gli anni,
00:07:42e queste persone non vengono credute, si arricchisce di tantissimi altri sintomi.
00:07:48Tanto per cominciare, il dolore cronico sensibilizza la corteccia cerebrale sensitiva e si espande.
00:07:55Cioè, vi è un'espansione a tutto il soma, a tutto il corpo sostanzialmente,
00:08:01poi si arricchisce di altri sintomi, perché disturba il sonno, questo dolore,
00:08:06il disturbo del sonno altera le soglie di percezione del dolore stesso,
00:08:12che sensibilizza ancora di più la corteccia cerebrale,
00:08:15e cominciano a comparire tutta quella pletora di sintomi che ho poc'anzi citato,
00:08:21ma che poi ha delle fortissime ricadute sul tono dell'umore,
00:08:27sull'ansia, intesa come una costante attesa negativa,
00:08:31e talvolta addirittura quel richiudersi in se stessi anedonico,
00:08:36che è un pochettino, cioè si passa dal dolore alla sofferenza,
00:08:40che è molto più complessa.
00:08:41Se potessimo catturare parecchio tempo prima questa malattia,
00:08:46forse con un buono sforzo e un buon rapporto di collegialità tra più figure mediche,
00:08:54si potrebbe arrestarne il decorso e migliorarla.
00:08:57Si può parlare di un'ereditarietà della malattia?
00:09:00Non è stato scoperto un gene, o dei geni, o un cromosoma,
00:09:05che ne possano determinare l'ereditarietà.
00:09:08Vi è sicuramente una familiarità, come per tante altre malattie.
00:09:13D'altro canto, per familiarità si intende che spesso madre e figlia
00:09:18sono affette dalla stessa patologia,
00:09:22oppure di avere due sorelle nella stessa famiglia.
00:09:26Questo sì, ma non può essere considerata genetica, forse epigenetica sicuramente.
00:09:32Benissimo. Allora, non l'ho ricordato, ma siete bravissimi.
00:09:37Noi abbiamo ovviamente la linea telefonica aperta, se volete chiamare,
00:09:41oppure i numeri WhatsApp, e vedo già in anteprima alcuni messaggi che arrivano.
00:09:46Allora, leggerei il primo, che si collega poi un po' a quanto dicevamo poc'anzi.
00:09:50Allora, quando è così controverso che alcuni medici dicono che non esiste nemmeno,
00:09:54non ci sono test di laboratorio, imaging per diagnosticare, nessun trattamento universale.
00:10:00Vale la pena diagnosticare la fibromialgia? Addirittura?
00:10:04È una bellissima domanda, perché se l'Organizzazione Mondiale della Sanità
00:10:11all'inizio degli anni 90 non avesse catalogato la fibromialgia
00:10:15col vecchio nome di fibrosite o di reumatismo extraarticolare,
00:10:21forse non sarebbe stata attribuita alla reumatologia, non sarebbe stato dato questo nome.
00:10:28Una cosa è certa, che più medici si devono occupare di questa sindrome da dolore cronico.
00:10:34I neurologi, i fisioterapisti, i terapisti del dolore, gli psichiatri,
00:10:39chi più ne ha ne metta.
00:10:40Tutte queste figure mediche se ne vogliono occupare, ma Sisley Thunder aveva detto
00:10:47che il dolore cronico, lo ha definito dolore totale, è di per sé una patologia.
00:10:55Non importa quale nome noi vogliamo dare, ma questa entità esiste, caspita,
00:11:00esiste ed è frequente, chiamiamola come vogliamo.
00:11:03Noi la chiamiamo fibromialgia, perché ormai in tutto il mondo la chiamano così.
00:11:07Sarà anche un termine sbagliato, però esiste.
00:11:11E quindi non puoi dire che non esiste questa patologia da dolore cronico.
00:11:16Noi tra poco avremo anche una testimonianza, ma poi abbiamo anche due rappresentanti
00:11:20di un'importante associazione che ci potranno parlare.
00:11:25e la testimonianza che sentiremo tra poco, la persona che si chiama Giulia, che è una signora,
00:11:33ci parlava proprio del fatto che i dolori non riescono poi a far fare i lavori quotidiani,
00:11:45ad avere rapporti sociali come li si aveva una volta.
00:11:49Quindi, insomma, è una malattia che a livello proprio sociale colpisce in pieno.
00:11:56Esatto.
00:11:57Sentiamo la testimonianza.
00:11:58Allora, vogliamo sentire subito?
00:12:00No, no, no, è un argomento bellissimo.
00:12:01Io sentirei la testimonianza e poi affrontiamo.
00:12:04Sentiamo Giulia.
00:12:05Se la regia è pronta, la sentiamo subito così capiamo meglio.
00:12:08Circa due anni fa, dopo tanti anni che giravo tra i medici vari, nessuno riusciva a capirmi
00:12:17cosa avessi.
00:12:19Io mi alzavo più stanca di quando andavo a letto, ho dolori in tutto il corpo.
00:12:25Finalmente, grazie al dottor Gorla, ho scoperto di avere la fibromialgia e da allora sono migliorata
00:12:34moralmente tanto, in base alle sue cure, e non mi sono più sentita una malattia immaginaria.
00:12:42Nessuno, anche le persone che ti stanno intorno, non riescono a capire il disagio di una persona
00:12:50che quando dice sono stanca, non si è creduta.
00:12:55Mi alzo già stanca e non riesco a fare tutte le cose quotidiane come una volta, devo spesso
00:13:03sdraiarmi sul letto, sul divano e prendo degli anti-infermatoriosi.
00:13:12Ho avuto anche tanti sbalzi di umore, non mi capivo io, per cui non mi potevano capire
00:13:17nemmeno gli altri e dei momenti belli non sono riusciti a godermeli appieno, perché avevo
00:13:25sempre questa faccia triste e tutti mi dicevano, cavolo, siamo in una festa e tu sei arrabbiata.
00:13:33Io non ero arrabbiata, ero semplicemente dolorante.
00:13:36Se le capite di più, anche dal compagno, dal marito, dai figli, purtroppo capisco che
00:13:44loro hanno la loro vita, ma soprattutto dal compagno, perché tante volte non capisce
00:13:51la realtà della sua compagna, che se non riesce a far più delle cose come prima, non
00:14:04si chiede nemmeno il perché e quindi questa cosa è frustrante.
00:14:10Perlomeno so che cos'ho, lo so che non è una cosa che guarisce, purtroppo i dolori ci
00:14:17sono sempre, ma spero sempre, in un farmaco nuovo e migliorare un po'.
00:14:23Spero di inserirmi in qualche centro e di conoscere qualche altra persona per scambiarmi
00:14:31qualche idea e qualche consiglio.
00:14:35Dottor Gorla.
00:14:36Grazie.
00:14:37E' una bellissima testimonianza perché ha sottolineato alcune cose importanti.
00:14:44La stanchezza.
00:14:46Spesso e volentieri la stanchezza esubera addirittura la percezione del dolore.
00:14:52Non ti permette di portare a termine la giornata.
00:14:56Pensate che il momento di massima stanchezza è al risveglio.
00:15:00Notti caratterizzate da continui risvegli.
00:15:02Dopo sentiremo la dottoressa Sanelli che ci parlerà di come sia importante la terapia
00:15:07cognitivo-comportamentale del sonno.
00:15:10Ma questi sono i due aspetti principali.
00:15:15Non essere creduti.
00:15:16Non essere creduti per una persona che soffre è un torto.
00:15:21Ma neanche capiti poi.
00:15:22Capiti e creduti.
00:15:24Cioè è un torto.
00:15:25E un torto genera ansia e può abbattere i livelli dell'umore.
00:15:30Tanto è vero che in un questionario che con Abar avevamo fatto passare qualche anno fa,
00:15:35era il 2017, alla domanda posta alle nostre malate.
00:15:41Ma per te la diagnosi che cosa è stata?
00:15:44Hanno risposto tutte una liberazione.
00:15:48Cioè finalmente almeno qualcuno ha dato un nome a questa mia sofferenza.
00:15:53Il nome fibromialgia è una patologia riconosciuta.
00:15:56Oggi, o meglio ieri, ha un suo codice di esenzione per le malattie più grave,
00:16:03deliberata all'interno dei LEA a livello nazionale.
00:16:06Regione Lombardia l'ha formalmente riconosciuta.
00:16:09Nessuno può dire che non esiste.
00:16:12Tra medici possiamo dire che il nome è sbagliato.
00:16:15Ma non che non esiste questa grave malattia.
00:16:18condizione, sindrome, chiamiamola come vogliamo.
00:16:23L'altra cosa da sottolineare è vero quello che è stato detto.
00:16:27Non esiste un esame di laboratorio strumentale
00:16:31che possa dire che questa è una fibromialgia.
00:16:34No, non ci sono.
00:16:35La fibromialgia richiede una diagnosi clinica,
00:16:38di un clinico esperto
00:16:40e ci avvaliamo di clinimetria basata su dei questionari
00:16:45che devono avere determinati punteggi
00:16:47affinché sia credibile una diagnosi.
00:16:51È vero anche che non abbiamo una terapia catalogata,
00:16:55vera e sicura,
00:16:56a parte il fatto di portare la mente
00:16:58a comandare sempre il corpo.
00:17:00Quindi l'attività fisica è da consigliare,
00:17:04proporre e anche da accompagnare
00:17:07grazie all'associazione
00:17:09perché è provato che fa veramente bene.
00:17:12Non chiusi in casa,
00:17:14ma una bella camminata magari tutti i giorni,
00:17:16piano piano,
00:17:17con uno spirito di allenamento.
00:17:20La signora Giulia diceva
00:17:22io spero che in futuro ci sia una cura.
00:17:25Anche noi ci speriamo.
00:17:27Allora,
00:17:27la fibromialgia fa parte
00:17:30delle sindromi da dolore nociplastico,
00:17:34termine che è stato coniato
00:17:36soltanto tre anni e mezzo fa.
00:17:38Per distinguerlo dal dolore di partenza,
00:17:42quello di un'artrosi,
00:17:43di un'artrite,
00:17:44di una martellata,
00:17:45di un trauma,
00:17:46da quello invece neuropatico,
00:17:49quello dovuto, non so,
00:17:50alla compressione di una radice nervosa
00:17:52come la sciatica o erpe zostera.
00:17:55Ecco, questo è un dolore
00:17:56che si forma all'interno
00:17:58della corticale sensitiva
00:18:00del nostro cervello,
00:18:02definito come nociplastico.
00:18:04In causa,
00:18:05tutti gli studi fatti fino ad ora
00:18:06hanno individuato
00:18:07tantissime alterazioni
00:18:09che però tutti impotano
00:18:11alla lunghissima esperienza
00:18:13di dolore,
00:18:14esposizione dei neuroni
00:18:15dell'area sensitiva
00:18:16al dolore stesso.
00:18:19Non c'è un qualcosa di univoco
00:18:21da andare a colpire.
00:18:22arriveranno sicuramente
00:18:24dei nuovi farmaci
00:18:25perché per ora
00:18:26utilizziamo ricaptatori
00:18:28di serotonina e noradrenalina
00:18:30perché le soglie, bene o male,
00:18:32comprendono questi due neurormoni
00:18:34e si spiegano anche
00:18:35i sintomi depressivi
00:18:37ed ansia.
00:18:39Vorrei dire che chiamiamo
00:18:40dolore anche un lutto.
00:18:41È vero.
00:18:42Eppure è un dolore
00:18:43di tipo psicoaffettivo
00:18:44ma regolato dagli stessi
00:18:46neurormoni che regolano
00:18:47anche in parte
00:18:48le soglie di percezione
00:18:50del nostro mondo interno
00:18:51e del dolore.
00:18:53Quindi arriveranno
00:18:54sia altri per ora
00:18:55utilizziamo ricaptatori
00:18:56di serotonina e noradrenalina
00:18:58e farmaci che usano
00:18:59i neurologi
00:19:00che usano i neurologi
00:19:02per le neuropatie
00:19:03il pregabalin,
00:19:05il gabapentin
00:19:06e infatti uno dei problemi
00:19:08più grossi che ho io
00:19:09nella diagnosi differenziale
00:19:11è una vera fibromialgia
00:19:14o può essere
00:19:15una neuropatia
00:19:16delle piccole fibre
00:19:17che necessiterebbe
00:19:19di un lungo percorso
00:19:22neurologico
00:19:23per diagnosticarla.
00:19:24Ne parlavo
00:19:25col professor Padovani
00:19:26che è anche il nostro
00:19:26capo di dipartimento
00:19:28nei giorni scorsi.
00:19:29Questo è un grosso problema.
00:19:31Però c'è una cosa.
00:19:33Si curano lo stesso modo.
00:19:34Alla fine
00:19:35gli stessi farmaci
00:19:36per una neuropatia
00:19:37delle piccole fibre
00:19:38sono uguali
00:19:40a quelli che utilizziamo
00:19:41per curare
00:19:42la fibromialgia
00:19:43quindi bene o male
00:19:45fatte piccole eccezioni
00:19:46non ci sbagliamo
00:19:48nel proporre
00:19:49delle cure
00:19:50con farmaci
00:19:51e anche il percorso
00:19:52comportamentale
00:19:53dell'attività fisica
00:19:55è nelle linee guida
00:19:56al primo posto
00:19:57sia per la neuropatia
00:19:58delle piccole fibre
00:19:59sia per la fibromialgia.
00:20:01Ci chiedono da casa
00:20:02perché le persone
00:20:03con fibromialgia
00:20:04sembrano avere
00:20:05un sacco di cose
00:20:06che non vanno in loro.
00:20:08Devo rispondere io
00:20:11o risponde una
00:20:11delle due
00:20:12psicoterapeute
00:20:13che abbiamo qua?
00:20:16Allora
00:20:16è una domanda
00:20:17una bellissima domanda
00:20:19una domanda
00:20:19complessa
00:20:20diciamo che
00:20:21quello
00:20:21che già abbiamo citato
00:20:23è fondamentale
00:20:24cioè si parla
00:20:25spesso di donne
00:20:26di donne
00:20:27perché
00:20:28tra quelli che sono
00:20:29i trattamenti
00:20:31fondamentali
00:20:32della terapia
00:20:33cognitivo comportamentale
00:20:34c'è il trattamento
00:20:36di quelle che si chiamano
00:20:37trappole mentali
00:20:39tra le trappole mentali
00:20:40più frequenti
00:20:41nella fibromialgia
00:20:42c'è quella che viene chiamata
00:20:44trappola dell'autosacrificio
00:20:45cioè la tendenza
00:20:47a mettere
00:20:47quelli che sono
00:20:48i propri bisogni
00:20:49sempre all'ultimo posto
00:20:51quindi
00:20:52non è vero
00:20:53che
00:20:54diciamo
00:20:55hanno tante cose
00:20:56che non vanno in loro
00:20:57ma semplicemente
00:20:58non sanno
00:20:59come gestire
00:21:00tutte quelle che sono
00:21:01le problematiche
00:21:02che si attivano
00:21:03nella vita quotidiana
00:21:04si parla
00:21:06di persone
00:21:07con disturbi d'ansia
00:21:09spesso molto elevati
00:21:10che vanno
00:21:11trattati
00:21:12assolutamente
00:21:13benissimo
00:21:14se non viene
00:21:16identificata
00:21:17alcuna causa
00:21:17significa che
00:21:18non è reale
00:21:19o ha un disturbo
00:21:20psicologico?
00:21:23dal mio
00:21:24punto di vista
00:21:25che è quello
00:21:26di chi fa un lavoro
00:21:27psicocorporeo
00:21:28il dolore
00:21:29è sempre reale
00:21:30non esiste
00:21:31un dolore
00:21:32che non sia reale
00:21:33il dolore
00:21:35fisico
00:21:35diventa poi
00:21:36un disturbo
00:21:37psicologico
00:21:38e vale
00:21:39esattamente
00:21:39il contrario
00:21:40a volte
00:21:41è un dolore
00:21:42dell'anima
00:21:43è un trauma
00:21:44è qualcosa
00:21:45che abbiamo
00:21:45vissuto
00:21:46che poi
00:21:46va a finire
00:21:47nel somma
00:21:48e quindi
00:21:49addirittura
00:21:50siamo così
00:21:51perfetti
00:21:52che il nostro
00:21:53corpo
00:21:53riesce
00:21:54a
00:21:55alleviare
00:21:56la mente
00:21:57da ciò
00:21:57che prova
00:21:58e quindi
00:21:59si occupa
00:21:59di gestire
00:22:00il dolore
00:22:01quindi il dolore
00:22:01che era
00:22:02psicologico
00:22:03diventa reale
00:22:04benissimo
00:22:05io devo
00:22:06mandare
00:22:07la pubblicità
00:22:08però
00:22:09al ritorno
00:22:10parliamo
00:22:11di importanti
00:22:12progressi
00:22:12che si stanno
00:22:14facendo
00:22:14proprio
00:22:15all'interno
00:22:16della nostra
00:22:17regione
00:22:18e poi avremo
00:22:18anche un bel collegamento
00:22:20con regione Lombardia
00:22:21ci fermiamo
00:22:22per una brevissima
00:22:23pausa
00:22:23tra poco
00:22:24Dottor Gorla
00:22:37voleva aggiungere
00:22:38una
00:22:39insomma
00:22:41qualcosa
00:22:42rispetto a quello
00:22:43detto finora
00:22:44per la parte psicologica
00:22:45prego
00:22:45non so cosa
00:22:46significhi
00:22:47un dolore
00:22:49psicologico
00:22:50cioè il dolore
00:22:51ha
00:22:52in genere
00:22:52ce lo insegnano così
00:22:53all'università
00:22:54e a scuola
00:22:55c'è una partenza
00:22:56del dolore
00:22:57un trasporto
00:22:58lungo il nervo
00:22:58che entra nel canale
00:22:59spinale
00:23:00poi io
00:23:00ho l'arrivo
00:23:01del dolore
00:23:01che è nella
00:23:02corteccia sensitiva
00:23:04dell'encefalo
00:23:04credo che tutto ciò
00:23:05valga per tutti i mammiferi
00:23:07il dolore di partenza
00:23:09è poco importante
00:23:10perché se applico
00:23:10lo stesso stimolo doloroso
00:23:12a dieci persone diverse
00:23:13io
00:23:13ho su una scala
00:23:15di espressione
00:23:16di quanto dolore
00:23:17sentito
00:23:18dieci risposte diverse
00:23:20se rifaccio
00:23:21lo stesso stimolo doloroso
00:23:22a una persona
00:23:22che mi ha dato oggi
00:23:23una risposta
00:23:24dopo due settimane
00:23:25mi dà una risposta
00:23:26ancora diversa
00:23:28ora
00:23:28il problema
00:23:29è come io
00:23:30recepisco il dolore
00:23:32e nella fibromialgia
00:23:33l'alterazione
00:23:34dei circuiti
00:23:35regolatori
00:23:36del dolore
00:23:37che si prova
00:23:39all'interno
00:23:39della corteccia
00:23:40sensitiva
00:23:41io le chiamo soglie
00:23:43per facilità
00:23:44di comprensione
00:23:45ecco
00:23:45le soglie
00:23:46sono alterate
00:23:47sono basse
00:23:48le soglie
00:23:49l'evoluzione
00:23:50le ha
00:23:50selezionate
00:23:52abbiamo detto
00:23:52in tutti i mammiferi
00:23:53perché mai e poi mai
00:23:55il cervello cognitivo
00:23:56deve rendersi conto
00:23:57del funzionamento
00:23:58del sistema nervoso
00:23:59autonomo
00:24:00altrimenti
00:24:00lo disregola
00:24:01io non devo rendermi conto
00:24:03che mi sta battendo
00:24:03il cuore
00:24:04che ho un grosso muscolo
00:24:05che mi si sta
00:24:06spremendo l'intestino
00:24:08che ho le ghiandole
00:24:09che spruzzano secreti
00:24:11arterie vene
00:24:11che cambiano di calibro
00:24:12no
00:24:13deve rimanere
00:24:13tutto sotto soglia
00:24:15tant'è vero
00:24:16che quando le soglie
00:24:17sono alterate
00:24:18le soglie sono regolate
00:24:20da un buon sonno
00:24:21dal non essere giù
00:24:22di morale
00:24:22o in ansia
00:24:23o in stress
00:24:24e dall'ossigenare
00:24:25il cervello
00:24:26facendo attività fisica
00:24:27se io le soglie basse
00:24:29comincio a percepire
00:24:30la funzione di organi
00:24:32innervati
00:24:32dal sistema nervoso
00:24:33autonomo
00:24:34come l'intestino
00:24:35quindi il colon irritabile
00:24:36le tachicardie
00:24:38le parestesie
00:24:39per grandi versi
00:24:40potrebbero essere collegate
00:24:41a questa alterazione
00:24:43di soglie
00:24:44o meglio detto
00:24:45sensibilizzazione
00:24:47delle aree
00:24:48centrali
00:24:49corticali
00:24:50centrali
00:24:51questi sono
00:24:52i meccanismi
00:24:53e due neurormoni
00:24:55ecco perché
00:24:55diamo i ricaptatori
00:24:56di serotonina
00:24:57e noradrenalina
00:24:58serotonina
00:24:59e noradrenalina
00:25:00entrano in campo
00:25:01insieme ad altri
00:25:02neurormoni
00:25:03e altre proteine
00:25:04e fattori
00:25:04nella regolazione
00:25:06delle soglie
00:25:06ma serotonina
00:25:07e noradrenalina
00:25:08regolano anche
00:25:10tono dell'umore
00:25:11ansia
00:25:11stress
00:25:12e affettività
00:25:12tant'è vero
00:25:13che un lutto
00:25:14lo definiamo
00:25:15dolore
00:25:15ecco quindi
00:25:17noi curiamo
00:25:19una depressione
00:25:20con ricaptatori
00:25:20di serotonina
00:25:21e noradrenalina
00:25:22e li utilizziamo
00:25:23con altri farmaci
00:25:24anche per curare
00:25:25il dolore cronico
00:25:26di una fibromialgia
00:25:28di alterazione
00:25:29delle soglie
00:25:30allora
00:25:32parlavamo poco fa
00:25:33di regione Lombardia
00:25:35perché
00:25:35perché insomma
00:25:36ci sono importanti passi in avanti
00:25:38proprio a obiettivo salute
00:25:40nel 2023
00:25:40avevamo iniziato
00:25:41a parlare
00:25:43di
00:25:44belli obiettivi
00:25:45da raggiungere
00:25:47a che punto siamo
00:25:48con la fibromialgia
00:25:49siamo adesso
00:25:51veramente
00:25:51avanti
00:25:52regione Lombardia
00:25:54ha mandato
00:25:55una survey
00:25:55alle direzioni
00:25:57di tutti gli ospedali
00:25:59della Lombardia
00:26:00di tutti i centri
00:26:00della Lombardia
00:26:01ove pubblici e privati
00:26:03ove vengono
00:26:04svolte visite
00:26:05reumatologiche
00:26:06e la domanda
00:26:08prevedeva
00:26:08che venisse
00:26:09una risposta
00:26:10di quanta
00:26:12multispecialistica
00:26:13vi fosse
00:26:13in quegli ospedali
00:26:14per stratificare
00:26:16in una rete
00:26:17per stratificare
00:26:19su un primo livello
00:26:20un secondo livello
00:26:21un terzo livello
00:26:22cioè i centri di riferimento
00:26:24la risposta da dare
00:26:25la presa in cura
00:26:27la presa in carico
00:26:28dei malati
00:26:29di fibromialgia
00:26:30bene
00:26:30sono stati individuati
00:26:32sei centri
00:26:33di riferimento
00:26:34ospedali civili
00:26:35di Brescia
00:26:36ospedale di Mantova
00:26:38ospedale Niguarda
00:26:40che è anche
00:26:40il centro coordinatore
00:26:41e poi
00:26:42San Raffaele
00:26:43e Galeazzi
00:26:44due ospedali privati
00:26:45e il San Matteo
00:26:46di Pavia
00:26:47questi sono i centri
00:26:48di riferimento
00:26:49più
00:26:49vi sono tantissimi
00:26:51altri centri
00:26:52cosiddetti
00:26:52di secondo livello
00:26:54che stanno
00:26:55negli ospedali
00:26:55che magari
00:26:56non sono attrezzati
00:26:57di tutta la multispecialistica
00:26:59lo Stato
00:27:00il Ministero della Salute
00:27:01aveva dato
00:27:02un finanziamento
00:27:03alla Regione
00:27:04che è stato ripartito
00:27:05nei centri
00:27:06non solo
00:27:07per assumere
00:27:08il personale
00:27:09medico
00:27:10e quant'altro
00:27:10che portasse avanti
00:27:12questa azione
00:27:13dei centri
00:27:14di riferimento
00:27:15ma gran parte
00:27:16di questi fondi
00:27:17sono andati
00:27:17per sviluppare
00:27:19una importantissima
00:27:21applicazione
00:27:22che per la Regione
00:27:23funge
00:27:24da registro
00:27:25e risponde
00:27:25alla domanda
00:27:26ma quanti malati
00:27:28di fibromialgia
00:27:29abbiamo
00:27:29in Lombardia
00:27:30questa applicazione
00:27:32si chiama
00:27:32Fibronet Care
00:27:34poi vedrete
00:27:35in sovraimpressione
00:27:37dove andare
00:27:38a trovare
00:27:39per informarsi
00:27:40di questo
00:27:41chi ha la fibromialgia
00:27:43è bene che scarichi
00:27:44sul telefono
00:27:45questa applicazione
00:27:46si registra
00:27:47sceglie il centro
00:27:48avrà una mail
00:27:49di conferma
00:27:50e potrà cominciare
00:27:51ad utilizzarla
00:27:52soprattutto
00:27:53per compilare
00:27:55le autovalutazioni
00:27:56ecco
00:27:57questo è il cuore
00:27:58clinico
00:27:58dell'applicazione
00:27:59Fibronet Care
00:28:00per cui noi abbiamo
00:28:02cioè ogni responsabile
00:28:04del centro
00:28:04vede i dati
00:28:06dei pazienti
00:28:07che da noi arrivano
00:28:08tutta quella
00:28:09si chiama clinimetria
00:28:11cioè quei questionari
00:28:12importantissimi
00:28:13prima della visita
00:28:14questo consente
00:28:16di personalizzare
00:28:17la cura
00:28:18senza fare degli errori
00:28:20è stata una cosa
00:28:21veramente importante
00:28:22questo progetto regionale
00:28:26nasce nel 2023
00:28:29ci è voluto ovviamente
00:28:30il tempo
00:28:31noi a Brescia
00:28:33stiamo un po'
00:28:33facendo la parte
00:28:34del leone
00:28:34perché sia io
00:28:35che Alessandra Sandrini
00:28:37siamo in una commissione
00:28:39che si chiama
00:28:39divulgazione
00:28:40e formazione
00:28:42contiene un reumatologo
00:28:44di secondo livello
00:28:45che è il dottor Scarsi
00:28:46che sta a Esine
00:28:47per la Valcamonica
00:28:48una medico
00:28:49di famiglia
00:28:50che è la dottoressa Mezzone
00:28:52che ha fatto
00:28:53la tesi
00:28:53di specializzazione
00:28:55in medicina generale
00:28:58sulla fibromialgia
00:29:00e poi ci sono
00:29:01tutte le associazioni
00:29:02di volontariato
00:29:04operanti
00:29:06per la fibromialgia
00:29:07in Lombardia
00:29:07quindi abbiamo
00:29:08l'Alomar
00:29:09l'Aisf
00:29:09la CFU
00:29:10livello
00:29:11la libera
00:29:11e Abar
00:29:12e siamo in questa commissione
00:29:14abbiamo creato
00:29:15gran parte dei documenti
00:29:17che troverete
00:29:18sul portale
00:29:20di Fibronet Care
00:29:21li abbiamo scritti
00:29:22e preparati noi
00:29:23e riteniamo
00:29:24che sia un'opera importante
00:29:26all'interno
00:29:27di questa piattaforma
00:29:28Regione
00:29:28ha previsto
00:29:29che vi fossero anche
00:29:30dei servizi
00:29:31al malato
00:29:31ad esempio
00:29:32parla con lo psicologo
00:29:34l'esperto risponde
00:29:36c'è un reumatologo
00:29:37che risponde
00:29:38la dottoressa Pedretti
00:29:40che da qualche mese
00:29:41è stata assunta
00:29:43in ospedale
00:29:44con un contratto
00:29:45giusto appunto
00:29:45su quel finanziamento
00:29:47già tutte le settimane
00:29:49fa
00:29:49l'esperto
00:29:50risponde
00:29:50sono tutti servizi
00:29:52importanti
00:29:53quindi
00:29:53chiunque abbia
00:29:54la fibromialgia
00:29:55per favore
00:29:56scarichi
00:29:56questa applicazione
00:29:57decida
00:29:59qual è il centro
00:29:59in cui vuole essere
00:30:00preso in carico
00:30:02ovviamente
00:30:02quello che ha fatto
00:30:03la diagnosi
00:30:04di solito
00:30:05perché altrimenti
00:30:06bisogna prendere
00:30:07la trafila
00:30:07diagnostica da capo
00:30:09bisogna risiedere
00:30:10in Lombardia
00:30:11per forza di cose
00:30:13altrimenti
00:30:13il sistema
00:30:14non può accettare
00:30:15nel registro
00:30:16fibromialgia
00:30:16chi è fuori
00:30:17ma
00:30:18l'idea di esportare
00:30:20questa esperienza
00:30:21anche in altre regioni
00:30:22c'è
00:30:22si sta colloquiando
00:30:23con tutta la reumatologia
00:30:25italiana
00:30:26dottor Gorla
00:30:28Fibronet Care
00:30:29io l'ho aperta
00:30:30la regia
00:30:31la sta facendo vedere
00:30:32è molto semplice
00:30:33il sito
00:30:34già oggi
00:30:35dopo
00:30:35l'annuncio
00:30:37sul giornale
00:30:37di Brescia
00:30:38ci chiedevano
00:30:38proprio
00:30:39i vari passi
00:30:40è semplice
00:30:41perché c'è una home
00:30:42e poi si può cliccare
00:30:44proprio
00:30:44scarica l'app
00:30:45quindi si scarica l'app
00:30:47la possiamo scaricare
00:30:48sull'iPad
00:30:50sul cellulare
00:30:51giusto?
00:30:52e tramite questa app
00:30:54noi possiamo
00:30:54chiedere aiuto
00:30:55quindi
00:30:56quando
00:30:57leggiamo
00:30:58chiedi all'esperto
00:30:59è proprio
00:31:00un servizio
00:31:01accessibile
00:31:02tramite l'app
00:31:04e cosa vuol dire?
00:31:05che io
00:31:05posso fare domande
00:31:06all'esperto?
00:31:08è una videochiamata
00:31:09è una videochiamata?
00:31:10assolutamente sì
00:31:11essere iscritti
00:31:13a Fibronet Care
00:31:14non ha nulla
00:31:15a che vedere
00:31:16con le prenotazioni
00:31:17delle visite
00:31:17se no staremmo rovinati
00:31:19anche perché voi
00:31:19sapete bene
00:31:20che la prenotazione
00:31:21visita
00:31:21su richiesta
00:31:22del medico di famiglia
00:31:23avviene attraverso
00:31:25il CUP
00:31:25e quello
00:31:26rimane così
00:31:27altrimenti
00:31:27fibromialgia
00:31:28andrebbe in competizione
00:31:29con tutte le altre
00:31:30malattie reumatiche
00:31:31non sarebbe giusto
00:31:32ma tutti i servizi
00:31:34dell'applicazione
00:31:35sono già fruibili
00:31:37al momento
00:31:37dell'iscrizione
00:31:39assolutamente sì
00:31:40chiedi all'esperto
00:31:42la parte psicologica
00:31:44è molto importante
00:31:45si prevede anche
00:31:46una parte
00:31:47dedicata a questo?
00:31:49
00:31:49assolutamente
00:31:50ed è fondamentale
00:31:53proprio per
00:31:53scardinare
00:31:55quelli che sono
00:31:55i meccanismi
00:31:56di cui già
00:31:56si parlava prima
00:31:58cioè i meccanismi
00:31:59che normalmente
00:31:59mantengono
00:32:00e peggiorano
00:32:01il dolore
00:32:02primo tra tutti
00:32:04l'assenza
00:32:06di attività
00:32:07piacevoli
00:32:08ad esempio
00:32:08cioè in uno stato
00:32:09di risparmio energetico
00:32:10della persona
00:32:11la donna
00:32:13tende a
00:32:14ad eliminare
00:32:16quelle che sono
00:32:16le attività piacevoli
00:32:17nella propria vita
00:32:18per mantenere
00:32:19quelle che sono
00:32:19le attività utili
00:32:21quindi pulizia della casa
00:32:22e mantenimento
00:32:23di figli
00:32:24e genitori anziani
00:32:25ovviamente
00:32:26come potete immaginare
00:32:27eliminando
00:32:29questo tipo di attività
00:32:30dalla propria vita
00:32:31il dolore
00:32:32si fa strada
00:32:33e quindi
00:32:33peggiora
00:32:34assolutamente
00:32:35dicevamo
00:32:37grandi passi in avanti
00:32:38intanto chiedo alla regia
00:32:39se poi
00:32:40abbiamo il collegamento
00:32:42con la consigliera
00:32:44Bresciana
00:32:44Carzeri
00:32:45in modo tale che
00:32:46riusciamo a capire
00:32:48dovremmo avere
00:32:48un collegamento
00:32:49telefonico
00:32:50regia
00:32:51905
00:32:55quindi
00:32:56se potete chiamare
00:32:58grazie
00:32:58la Carzeri
00:32:59dottor Gorla
00:33:01dicevamo
00:33:02quindi
00:33:02grandi passi in avanti
00:33:03un'app come questa
00:33:05se la sarebbe immaginata
00:33:06qualche
00:33:07qualche anno fa
00:33:09no
00:33:10non l'avrei neanche
00:33:11sperata
00:33:11perché non l'avrei immaginata
00:33:13detto molto sinceramente
00:33:15ma soprattutto
00:33:16perché
00:33:17dietro a questo
00:33:18ci sta
00:33:19il grande lavoro
00:33:21di un provider
00:33:22che era già
00:33:22abituato
00:33:23a gestire
00:33:25ad esempio
00:33:25il registro nazionale
00:33:27della fibromialgia
00:33:28per la società italiana
00:33:29di fibromialgia
00:33:30devo dire
00:33:32che
00:33:32Ippocrates
00:33:33è stata
00:33:35grandiosa
00:33:36nel colloquiare
00:33:37con noi
00:33:37nell'accogliere
00:33:39tutte le richieste
00:33:41poi
00:33:41per quanto riguarda
00:33:42la rete
00:33:43sia l'esperto
00:33:43risponde
00:33:44che parla
00:33:45con lo psicologo
00:33:46dovete capire
00:33:47che vengono messi
00:33:48in campo
00:33:48sei psicologi
00:33:50e più di sei
00:33:51esperto risponde
00:33:52perché sono tutti
00:33:53centri
00:33:53cioè teoricamente
00:33:55io potrei
00:33:56mettermi a disposizione
00:33:57come esperto
00:33:58risponde
00:33:58parlare magari
00:33:59con una persona
00:34:00che sta
00:34:00a Pavia
00:34:01a Sondrio
00:34:02o in qualsiasi
00:34:03altro punto
00:34:03della Lombardia
00:34:04cioè non è che
00:34:05noi serviamo
00:34:06solo
00:34:07i pazienti
00:34:09bresciani
00:34:10all'interno
00:34:10dell'applicazione
00:34:11i pazienti
00:34:13bresciani
00:34:13soprattutto
00:34:13ce li vediamo
00:34:14in ambulatorio
00:34:15ovviamente
00:34:15allora
00:34:17abbiamo
00:34:18la consigliera
00:34:19Claudia Carzeri
00:34:20pronto
00:34:20buonasera
00:34:21
00:34:22buonasera
00:34:22buonasera a tutti
00:34:23grazie
00:34:24grazie a lei
00:34:25per
00:34:26insomma
00:34:26per
00:34:27aver accettato
00:34:28il mio invito
00:34:29un po'
00:34:29all'ultimo
00:34:30so che insomma
00:34:31è in una riunione
00:34:33però ha trovato modo
00:34:34insomma di
00:34:35partecipare
00:34:36a Obiettivo Salute
00:34:37parliamo di
00:34:39fibromialgia
00:34:39abbiamo appena
00:34:40detto dei grandi
00:34:42passi importanti
00:34:43che sono stati
00:34:44fatti proprio
00:34:44da regione
00:34:46e il dottor Gorla
00:34:47ha parlato
00:34:48di questa
00:34:49forte
00:34:50sinergia
00:34:51soprattutto
00:34:51anche grazie a lei
00:34:53si è arrivato
00:34:54a questo
00:34:54grande
00:34:55bello
00:34:55obiettivo
00:34:56
00:34:58dobbiamo dire
00:34:59grazie
00:34:59soprattutto
00:35:00al dottor Gorla
00:35:01per il suo
00:35:02grande impegno
00:35:03e la forza
00:35:04di volontà
00:35:05la passione
00:35:06e la pazienza
00:35:08perché
00:35:09io lo vedo
00:35:10nel suo lavoro
00:35:11costante
00:35:12e continuo
00:35:13e anche
00:35:13tutta l'attività
00:35:14che i nostri
00:35:16medici
00:35:16fanno
00:35:17con i pazienti
00:35:18e con le associazioni
00:35:19è fondamentale
00:35:20e Regione Lombardia
00:35:22si è recepito
00:35:23questa
00:35:24comunque
00:35:25capacità
00:35:26lombarda
00:35:26di mettersi
00:35:28insieme
00:35:28di fare rete
00:35:29attraverso
00:35:30una delibera
00:35:31che ha visto la luce
00:35:32dopo un percorso
00:35:33importante
00:35:34di cui
00:35:34anche il dottor Gorla
00:35:35si è fatto
00:35:36protagonista
00:35:37sui tavoli
00:35:38tecnici
00:35:38di Regione Lombardia
00:35:39adottando
00:35:41appunto
00:35:41una delibera
00:35:43che
00:35:44crea
00:35:45la prima delibera
00:35:46in Italia
00:35:47dove si crea
00:35:48comunque
00:35:48una rete
00:35:50che è fondamentale
00:35:51quindi la creazione
00:35:52della rete
00:35:53regionale
00:35:54dei centri
00:35:55per la fibromialgia
00:35:56che prevede
00:35:57centri
00:35:58multidisciplinari
00:35:59con diversi
00:36:01livelli
00:36:01di intensità
00:36:02di cura
00:36:03quindi livello
00:36:031, 2
00:36:04e 3
00:36:05che in base
00:36:06alla complessità
00:36:07dei casi
00:36:07trattati
00:36:08e i centri
00:36:10devono offrire
00:36:11un approccio
00:36:12multidisciplinare
00:36:13che deve essere
00:36:14comunque integrato
00:36:15in un'unica sede
00:36:16quindi con
00:36:17il reumatologo
00:36:18lo psicologo
00:36:19lo psichiatra
00:36:19il fisiatra
00:36:20il multidizionista
00:36:21l'infermiera
00:36:22e questo perché
00:36:23la malattia
00:36:24è una malattia
00:36:24complessa
00:36:25è una malattia
00:36:26che ha bisogno
00:36:26anche di
00:36:28figure
00:36:30professionali
00:36:31che possano
00:36:32prendere
00:36:33la complessità
00:36:34e prendere
00:36:34tutte le
00:36:35facettature
00:36:35che questa
00:36:36malattia
00:36:37ha
00:36:37all'interno
00:36:38dell'Ade Delibre
00:36:39ci sono gli obiettivi
00:36:40che i centri
00:36:41si devono dare
00:36:42quindi
00:36:42la diagnosi
00:36:45clinica
00:36:45esperta
00:36:46della fibromialgia
00:36:47data
00:36:49la mancanza
00:36:50di biomarcatori
00:36:51specifici
00:36:52la personalizzazione
00:36:54dei piani
00:36:54terapeutici
00:36:55come dicevo
00:36:57prima
00:36:57la presa
00:36:58in carico
00:36:59completa
00:36:59del paziente
00:37:00a 360 gradi
00:37:02l'educazione
00:37:03del paziente
00:37:04e il coinvolgimento
00:37:05che è fondamentale
00:37:06del terzo settore
00:37:07con l'associazione
00:37:08dei malati
00:37:09che come vi dicevo
00:37:10prima
00:37:10è stata fondamentale
00:37:11nel portare avanti
00:37:12il percorso
00:37:13inoltre
00:37:14all'interno
00:37:16appunto
00:37:16della Delibre
00:37:17si individua
00:37:18il percorso
00:37:18assistenziale
00:37:19che deve essere
00:37:20strutturato
00:37:21con un percorso
00:37:22base
00:37:23quindi la diagnosi
00:37:24l'educazione
00:37:25la psicoterapia
00:37:26l'attività fisica
00:37:28adattata
00:37:28fondamentale
00:37:29la nutrizione
00:37:31il follow up
00:37:31anche in telemedicina
00:37:33quindi andiamo
00:37:33facciamo anche
00:37:34il passo avanti
00:37:35di fare questi
00:37:36collegamenti
00:37:37come stava spiegando
00:37:38adesso il dottor
00:37:39Gorla
00:37:39il dottor Gorla
00:37:40con le applicazioni
00:37:42con la telemedicina
00:37:43e poi c'è il percorso
00:37:44avanzato
00:37:45quindi se è necessario
00:37:46con la fisioterapia
00:37:48le terapie fisiche
00:37:50i trattamenti
00:37:51complementari
00:37:52che possono essere
00:37:53l'angopuntura
00:37:54o la tenso
00:37:56o altri applicativi
00:37:57è fondamentale
00:37:59poi la formazione
00:38:00anche dei medici
00:38:01di base
00:38:01infatti
00:38:02quando
00:38:03si deve inviare
00:38:05un paziente
00:38:05quando ci sono
00:38:07dei criteri
00:38:08e il paziente
00:38:11va portato
00:38:13verso il centro
00:38:14quindi con il dolore
00:38:15cronico diffuso
00:38:16da oltre tre mesi
00:38:18e l'inefficacia
00:38:20dei comuni
00:38:20analgesi
00:38:21per sedare
00:38:27la malattia
00:38:28quindi scusi
00:38:29consigliere
00:38:30lei sta dicendo
00:38:31una cosa
00:38:32molto importante
00:38:33che è poi
00:38:33il ruolo
00:38:34del medico
00:38:34di base
00:38:35che è il primo
00:38:36medico
00:38:37a cui il paziente
00:38:38fa riferimento
00:38:39perché comunque
00:38:39io vado dal mio medico
00:38:41di famiglia
00:38:41dico insomma
00:38:43i campanelli
00:38:44d'allarme
00:38:44penso di
00:38:45che sia
00:38:46potrebbe essere
00:38:47questa malattia
00:38:49quindi dovrebbe
00:38:50esserci
00:38:51uso il condizionale
00:38:52questo stretto
00:38:53rapporto
00:38:54e poi insomma
00:38:55me lo direte anche voi
00:38:56in studio
00:38:56tra specialista
00:38:58e medico di base
00:38:59cioè il medico di base
00:39:00oggi
00:39:00è in grado
00:39:02di
00:39:02e dovrebbe
00:39:04insomma
00:39:04già
00:39:05captare
00:39:07la sintomatologia
00:39:08e
00:39:09indirizzare
00:39:11diciamo
00:39:11verso
00:39:12la persona giusta
00:39:14sì allora
00:39:16diciamo che
00:39:16il medico di base
00:39:18è centrale
00:39:19nella
00:39:20nell'individuazione
00:39:23ovviamente
00:39:23della malattia
00:39:24ci sono
00:39:25dei
00:39:26segnali
00:39:27degli alert
00:39:28che
00:39:29possono aiutare
00:39:30il medico di base
00:39:31a individuare
00:39:32la malattia
00:39:33e a portare
00:39:34il paziente
00:39:35verso i centri
00:39:36ovvio che
00:39:37la malattia
00:39:38è così
00:39:38complessa
00:39:39che ha bisogno
00:39:40comunque
00:39:41di una persona
00:39:42di un medico
00:39:43che possa
00:39:45individuarla
00:39:45nel più breve tempo
00:39:47possibile
00:39:47perché come ci insegna
00:39:48il dottor Gorla
00:39:49la tempestività
00:39:51della diagnosi
00:39:52garantisce
00:39:53comunque
00:39:53una presa in carico
00:39:54completa
00:39:55del paziente
00:39:56quindi sì
00:39:57il ruolo
00:39:57dei medici di base
00:39:58dei medici
00:40:00è fondamentale
00:40:02anche perché
00:40:04insomma
00:40:04abbiamo capito
00:40:05che la diagnostica
00:40:06non è poi
00:40:06così semplice
00:40:07giusto
00:40:08innanzitutto
00:40:09sono contento
00:40:10di avere sentito
00:40:11la dottoressa
00:40:12Claudia Carzeri
00:40:13perché segue
00:40:14la fibromialgia
00:40:16oltretutto
00:40:17amica
00:40:17della nostra
00:40:18associazione
00:40:18viene sempre
00:40:19a tutte le iniziative
00:40:20e ha favorito
00:40:22questo percorso
00:40:23l'ha favorito
00:40:23alla grande
00:40:24l'ultima volta
00:40:25che ci siamo salutati
00:40:26ci siamo andati
00:40:27appuntamente
00:40:27in commissione terza
00:40:28per sensibilizzare
00:40:29ancora di più
00:40:31la regione
00:40:32a questo
00:40:33ma già tutto
00:40:33è partito
00:40:34medico di famiglia
00:40:36certo che è la figura
00:40:37fondamentale
00:40:38una persona
00:40:39a chi si rivolge
00:40:40quando ha un problema
00:40:41è vero anche
00:40:43che c'è stato
00:40:43un ricambio generazionale
00:40:45incredibile
00:40:46per cui
00:40:46tutto quello
00:40:47che avevamo fatto
00:40:48nel 2014
00:40:50quindi è andato
00:40:51un po' sotto sopra
00:40:52l'avevamo fatto
00:40:53per le artriti
00:40:54però
00:40:54lo riprendiamo in mano
00:40:56la nostra commissione
00:40:57quella a cui
00:40:58facciamo parte
00:40:59sempre per questo progetto
00:41:01io Alessandra Sandrini
00:41:02ha approntato
00:41:04una lettera
00:41:05al medico di famiglia
00:41:06per sensibilizzarlo
00:41:08alla diagnosi precoce
00:41:10il titolo proprio
00:41:11facciamo la diagnosi precoce
00:41:12vi sono i sintomi principali
00:41:15i segnali d'allarme
00:41:16i pochissimi esami
00:41:18che occorrono
00:41:19per la diagnosi differenziale
00:41:21le modalità di compilazione
00:41:23dell'impegnativa
00:41:24e il numero di telefono
00:41:26del CUP
00:41:27dove il malato
00:41:28poi dopo va a chiamare
00:41:29ovviamente
00:41:31nei casi gravi
00:41:31può utilizzare
00:41:32le priorità
00:41:33noi abbiamo messo
00:41:36in piedi
00:41:37delle sedute
00:41:38ambulatoriali
00:41:38ma già non bastano più
00:41:39abbiamo messo
00:41:40praticamente tre giorni
00:41:42ma sono già
00:41:43insufficienti
00:41:44perché abbiamo già pieno
00:41:45tutto fino a settembre
00:41:46perché ripeto
00:41:47la fibromialgia
00:41:48da sola
00:41:49vede più persone
00:41:52che non tutte
00:41:53le malattie reumatiche
00:41:54sommate
00:41:54perché il 3%
00:41:56della popolazione
00:41:56è tanto
00:41:57se pensiamo che un'artrite reumatoide
00:41:59lo 0,3%
00:42:00un'artrite psoriasica
00:42:020,3%
00:42:02le connettivite
00:42:030,2%
00:42:05cioè capite che
00:42:06gran parte
00:42:07del nostro lavoro
00:42:08è finalizzato a cosa?
00:42:09alla diagnosi
00:42:10questo è il momento
00:42:12più importante
00:42:12diagnosi
00:42:14confezionamento
00:42:15di un percorso
00:42:16io non voglio
00:42:17chiamarla terapia
00:42:19la terapia
00:42:19mi va bene per un'artrite
00:42:20ma non per la fibromialgia
00:42:22la fibromialgia
00:42:23si chiama
00:42:24cura
00:42:24perché la cura
00:42:25prevede la partecipazione
00:42:27attiva
00:42:28del soggetto
00:42:29che soffre
00:42:30e che
00:42:31è dotto
00:42:32e quando ha compreso
00:42:34i motivi
00:42:34di questa sofferenza
00:42:35mette in pista
00:42:37la sua motivazione
00:42:38volontà
00:42:39costanza
00:42:39e pazienza
00:42:40per un percorso
00:42:41che coadiuvi
00:42:42l'impiego
00:42:44dei farmaci
00:42:45altrimenti
00:42:45da soli
00:42:46non funzionano
00:42:46Abar ha messo in campo
00:42:48tanto
00:42:48perché anche la ginnastica
00:42:49adattata
00:42:50ce l'abbiamo
00:42:50la fisioterapista
00:42:51adesso ci arriviamo
00:42:52infatti ad Abar
00:42:53però prima voglio ringraziare
00:42:55il consigliere
00:42:56la dottoressa
00:42:57Carzeri
00:42:58per aver partecipato
00:43:00a Obiettivo Salute
00:43:01ma soprattutto
00:43:02per il lavoro
00:43:03insomma
00:43:03che ha svolto
00:43:05per questa patologia
00:43:07grazie mille
00:43:08grazie
00:43:09grazie a voi
00:43:09buona serata
00:43:10e buona trasmissione
00:43:11grazie
00:43:12arriviamo ad Abar
00:43:14perché
00:43:14comunque
00:43:16è una
00:43:18associazione
00:43:19radicata
00:43:21sul nostro territorio
00:43:22io ho la fortuna
00:43:23di avere due rappresentanti
00:43:25chi inizia a parlarmi
00:43:26un po' della storia
00:43:27di questa associazione
00:43:28il più vecchio
00:43:29quindi lei
00:43:30va bene
00:43:32prego ingegnere
00:43:33allora
00:43:33io nella realtà
00:43:35oggi sono presidente
00:43:36onorario
00:43:37ma ho già fatto
00:43:38la mia
00:43:38sono in pensione
00:43:40nel senso che
00:43:41per 12 anni
00:43:42ma i presidenti
00:43:42vanno in pensione?
00:43:43no mai
00:43:44ah ecco infatti
00:43:45però naturalmente
00:43:46ci sono le forze nuove
00:43:47che avanzano
00:43:47bene
00:43:48allora io sinteticamente
00:43:49vorrei raccontare
00:43:50la storia
00:43:51dell'associazione
00:43:52perché è cambiata
00:43:54nel tempo
00:43:54allora
00:43:55l'associazione
00:43:56nasce
00:43:56nel 1995
00:43:58perché nasce
00:43:59un'associazione?
00:44:00per soddisfare
00:44:01dei bisogni
00:44:02al tempo
00:44:03era un farmaco
00:44:04ma progressivamente
00:44:05poi le cose
00:44:06sono cambiate
00:44:07quindi nasce
00:44:08questa associazione
00:44:08di volontariato
00:44:09si iscrive
00:44:12al registro
00:44:13volontariato
00:44:14regionale
00:44:15e provinciale
00:44:16di allora
00:44:17e naturalmente
00:44:18c'è questo percorso
00:44:20che serve
00:44:21a soddisfare
00:44:22questi bisogni
00:44:23allora era
00:44:24questo farmaco
00:44:25il tauredon
00:44:25che i pazienti
00:44:28diciamo le persone
00:44:28affette da questa patologia
00:44:29erano costretti
00:44:30a comprare
00:44:31in Svizzera
00:44:32perché il nostro sistema
00:44:33non lo erogava
00:44:34naturalmente
00:44:36poi le cose
00:44:37sono cambiate
00:44:38e
00:44:39questo
00:44:40diciamo
00:44:40e sono stati
00:44:42soddisfatti
00:44:43da queste richieste
00:44:44passiamo poi
00:44:45velocemente
00:44:46al 2012
00:44:47al 2012
00:44:48nasce il progetto
00:44:50Casa per la Salute
00:44:51quindi è il primo
00:44:52vero approccio
00:44:54dell'associazione
00:44:55verso
00:44:56le persone
00:44:58affette
00:44:58dalla fibromialgia
00:45:00perché nasce
00:45:02diciamo
00:45:03per mutate
00:45:04esigenze
00:45:05fino direi
00:45:06a quella
00:45:07al 2012
00:45:07gli associati
00:45:09erano prevalentemente
00:45:10affetti
00:45:10da
00:45:11artrite reumatoide
00:45:13spondilite
00:45:14e altre
00:45:15lupus
00:45:15magari
00:45:16invece
00:45:16dall'ora in poi
00:45:17si è vista
00:45:18una crescita
00:45:19sempre più elevata
00:45:21di donne
00:45:22affette da questa
00:45:23patologia
00:45:24che nasce
00:45:25in quel modo lì
00:45:26e quindi
00:45:26nascono già
00:45:27le prime risposte
00:45:28dell'associazione
00:45:29che sono quelle
00:45:30di erogare
00:45:31dei servizi
00:45:33di medicina complementare
00:45:36in particolare
00:45:37voglio dire
00:45:37un ascolto
00:45:38empatico
00:45:38motivazionale
00:45:40e
00:45:40lo sciazzo
00:45:42quindi
00:45:44questo
00:45:44è il primo
00:45:45passo
00:45:46un altro
00:45:47passo avanti
00:45:47avviene
00:45:48dell'associazione
00:45:49al ventennale
00:45:50siamo nel
00:45:512015
00:45:52e quindi
00:45:53nel 2015
00:45:54diciamo
00:45:55che diamo
00:45:56nel festeggiare
00:45:57il ventennale
00:45:58diamo
00:45:59una rivoluzione
00:46:00completa
00:46:01all'associazione
00:46:02tra le altre cose
00:46:03cambiamo il logo
00:46:04dell'associazione
00:46:05rendendolo
00:46:06più moderno
00:46:07creiamo un sito web
00:46:09e ci approcciamo
00:46:11all'utilizzo
00:46:12dei social
00:46:13quindi
00:46:14nasce già
00:46:15un po'
00:46:15la comunicazione
00:46:16diversa
00:46:18naturalmente
00:46:18sempre
00:46:19mantenendo
00:46:20i servizi
00:46:22e quindi
00:46:22diciamo
00:46:23il progetto
00:46:23Casa per la Salute
00:46:24che continua
00:46:25fino adesso
00:46:26allora
00:46:27le faccio una domanda
00:46:28Casa per la Salute
00:46:29abbiamo visto prima
00:46:30insomma
00:46:31una slide
00:46:32no?
00:46:32ci sono diverse
00:46:33attività
00:46:34come
00:46:35possono fare
00:46:37le persone
00:46:37per
00:46:38insomma
00:46:39partecipare
00:46:40a questa associazione
00:46:41bisogna iscriversi
00:46:43allora
00:46:44naturalmente
00:46:44diciamo
00:46:46che noi
00:46:46diamo
00:46:48in prevalenza
00:46:49dei servizi
00:46:50agli associati
00:46:51come ci si può
00:46:52associare
00:46:53ci si può associare
00:46:53anche direttamente
00:46:54approcciando al sito
00:46:56in questo momento
00:46:57in stato di pausa
00:46:59perché abbiamo avuto
00:46:59aggressioni pesanti
00:47:01da parti di hacker
00:47:03quindi abbiamo dovuto
00:47:04sospenderlo
00:47:05intanto che
00:47:05però naturalmente
00:47:06se no ci si può
00:47:07rivolgere
00:47:08all'associazione
00:47:09direttamente
00:47:10quindi in via
00:47:11alle stazioni 51
00:47:12dove si trova sempre
00:47:14o la mattina
00:47:15o il pomeriggio
00:47:15naturalmente
00:47:16ci si può anche
00:47:17informare
00:47:18perché in questo momento
00:47:19c'è un ragazzo
00:47:20che sta facendo
00:47:21il servizio civile
00:47:22ma poi sarà
00:47:23sostituito
00:47:23da un altro
00:47:25o da un'altra
00:47:25quando completerà
00:47:28questo suo servizio
00:47:29quindi
00:47:29questa casa
00:47:30è un po'
00:47:31la casa di tutti i pazienti
00:47:33ecco
00:47:33è la casa
00:47:34questa è la casa
00:47:35di tutti i pazienti
00:47:35noi vorremmo
00:47:37in questo modo
00:47:37dire che noi
00:47:38riusciamo a
00:47:40come dire
00:47:42rintracciare
00:47:43e legare insieme
00:47:45a noi
00:47:45tutti gli associati
00:47:46quindi per dare forza
00:47:48all'associazione
00:47:49ma attraverso la forza
00:47:50all'associazione
00:47:51si possono dare risposte
00:47:53agli associati
00:47:54e naturalmente
00:47:55non dimentichiamo
00:47:56che una delle funzioni
00:47:57fondamentali
00:47:58dell'associazione
00:47:59oltre a rispondere
00:48:01ai loro
00:48:01a rispondere
00:48:03ai bisogni
00:48:03è quella
00:48:04di creare
00:48:05aggregazione
00:48:06quello che dico io
00:48:07di permettere
00:48:08alla gente
00:48:08di sollevarsi
00:48:09io normalmente
00:48:10dico qualche cosa
00:48:11di più
00:48:11da officina
00:48:12dalla poltrona
00:48:15andare
00:48:16nell'associazione
00:48:17incontrare
00:48:17delle persone
00:48:18che hanno
00:48:18le stesse problematiche
00:48:19discutere
00:48:20e fondamentalmente
00:48:21capire
00:48:22che non è
00:48:23il lassoro
00:48:23ad avere
00:48:23quei problemi
00:48:25ma i problemi
00:48:25sono altri
00:48:26perché solo parlando
00:48:27con persone
00:48:28che hanno
00:48:29lo stesso problema
00:48:30ci si accorge
00:48:31di non essere soli
00:48:32quindi che si può
00:48:33lottare insieme
00:48:34per risolvere il problema
00:48:35è un po' quello
00:48:35che diceva
00:48:36la nostra testimonianza
00:48:37all'inizio
00:48:37io spero di trovare
00:48:39un luogo
00:48:40dove poter
00:48:42incontrare
00:48:42persone
00:48:43che hanno
00:48:44la mia stessa
00:48:44problematica
00:48:45perché ovviamente
00:48:46sarei anche
00:48:48maggiormente capita
00:48:49assolutamente
00:48:50ci chiedono da casa
00:48:51se ci sono
00:48:52delle altre patologie
00:48:53che dovrebbero
00:48:53essere escluse
00:48:54prima di confermare
00:48:56una diagnosi
00:48:56di fibromialgia
00:48:58assolutamente
00:48:59
00:48:59ogni altra
00:49:01causa
00:49:02di malattia
00:49:02che prevede
00:49:03un dolore cronico
00:49:04e questi sintomi
00:49:05ho parlato prima
00:49:06della neuropatia
00:49:07delle piccole fibre
00:49:08ma ce ne sono
00:49:09tantissime
00:49:10noi negli
00:49:11screening
00:49:11che facciamo
00:49:12escludiamo
00:49:14altre malattie
00:49:14reumatiche
00:49:15malattie autoimmuni
00:49:17e poniamo
00:49:18attenzione
00:49:19sulla storia
00:49:19del paziente
00:49:20poi vi devo dire
00:49:22che tante volte
00:49:22non serve
00:49:23nessun esame
00:49:24ma perché?
00:49:25perché arrivano
00:49:25con una valigia
00:49:26che pesa 10 kg
00:49:28con i faldori
00:49:29le dicevano
00:49:30di quante visite
00:49:31ed esami
00:49:32hanno fatto
00:49:33prima di giungere
00:49:34alla diagnosi
00:49:35solo che
00:49:36ogni specialista
00:49:38vedeva il suo pezzettino
00:49:39mancava l'ago
00:49:40e il filo
00:49:41di un regista
00:49:43che mettendo insieme
00:49:44tutto questo
00:49:44adesso
00:49:45è un nome univoco
00:49:46alla patologia
00:49:47certo
00:49:48comunque
00:49:49per quello che io dico
00:49:51che va fatta
00:49:51la visita medica
00:49:52per forza
00:49:53di qualcuno
00:49:55di esperto
00:49:56di fibromialgia
00:49:57e che possa dire
00:49:58ma guardi
00:49:58che alla fine
00:49:59la sua cefalea
00:50:00il suo colon irritabile
00:50:01tutta questa stanchezza
00:50:03e questo dolore
00:50:03sono una malattia unica
00:50:05e deve essere spiegata
00:50:07l'educazione del paziente
00:50:08passa dal fatto
00:50:10che il paziente
00:50:11deve aver capito
00:50:12fino in fondo
00:50:13il perché
00:50:14a tutti questi sintomi
00:50:16assolutamente
00:50:17dopo la pubblicità
00:50:19continuiamo con la storia
00:50:20va bene?
00:50:20va bene
00:50:21a tra pochissimo
00:50:21eccoci di nuovo in diretta
00:50:37parlavamo dunque
00:50:38dell'Abar
00:50:39e quindi dell'associazione
00:50:40che ha molte attività
00:50:42e che sta al fianco
00:50:43dei pazienti
00:50:44assolutamente
00:50:44ma direi che
00:50:46c'è un orientamento
00:50:47per il futuro
00:50:48visto che noi oggi
00:50:49abbiamo una sede
00:50:51dove non pagavamo
00:50:53prima l'affitto
00:50:54e adesso pagiamo l'affitto
00:50:55quindi abbiamo elaborato
00:50:57diciamo
00:50:57un progetto per il futuro
00:50:59che è quello
00:51:00di dare una casa
00:51:01alle persone
00:51:02affette da patologie reumatiche
00:51:04e quindi cosa vogliamo fare?
00:51:07vogliamo dare loro una casa
00:51:09quindi che sia una casa
00:51:10di proprietà
00:51:11e quindi naturalmente
00:51:12ci occuperemo
00:51:13ci creeremo
00:51:14di cercheremo
00:51:15di fare delle campagne
00:51:16di finanziamento
00:51:17e per ottenere
00:51:19una casa
00:51:20dove c'è la casa nostra
00:51:21quindi bisogna aiutare
00:51:23questa associazione
00:51:24assolutamente
00:51:24quindi noi voglio dire
00:51:25abbiamo anche ottenuto
00:51:26già qualche finanziamento
00:51:27per questo
00:51:28ringraziamo anche
00:51:29la banca di credito cooperativo
00:51:31di nave
00:51:32poi naturalmente
00:51:33noi abbiamo
00:51:34delle forme di finanziamento
00:51:35che sono anche già
00:51:36il 5 per 1000
00:51:37e direi che
00:51:39poi facciamo anche
00:51:41le nostre compagne
00:51:42raccolta fondi
00:51:43ma qual è l'obiettivo?
00:51:44l'obiettivo è che
00:51:45l'associazione
00:51:46possa diventare
00:51:48nel breve
00:51:48medio termine
00:51:50una
00:51:51associazione
00:51:52nuova
00:51:53quindi che
00:51:55recepiti
00:51:56i bisogni
00:51:56degli associati
00:51:57eroga loro
00:51:59dei servizi
00:51:59dei servizi
00:52:01che non sono
00:52:02soltanto
00:52:02quelli di terapia
00:52:03e complementare
00:52:04ma anche
00:52:04quella di intermediazione
00:52:06quindi cosa vuol dire?
00:52:07far trovare loro
00:52:09lo specialista
00:52:10che serve
00:52:10naturalmente
00:52:11sempre guidati
00:52:12da chi
00:52:13si occupa
00:52:14dal punto di vista
00:52:14scientifico
00:52:15di diagnosi
00:52:16quindi noi
00:52:17pensiamo che
00:52:18il futuro
00:52:18dell'associazione
00:52:19possa essere
00:52:20una società
00:52:21erogatrice
00:52:21di servizi
00:52:22quindi dare
00:52:24tutte le risposte
00:52:25alle esigenze
00:52:26anche facendo noi
00:52:28da intermediazioni
00:52:30anche vuol dire
00:52:30andando a regolare
00:52:32i costi
00:52:32di queste prestazioni
00:52:34e insentando loro
00:52:35a tutte queste problematiche
00:52:37e per noi
00:52:38pensiamo che
00:52:38questo possa essere
00:52:39veramente
00:52:40un luogo
00:52:41dove le persone
00:52:42si trovano
00:52:43ricevono
00:52:43le soddisfazioni
00:52:44e perché no
00:52:45voglio dire
00:52:45potrebbe essere
00:52:46anche qualche risposta
00:52:47anche per aiutarli
00:52:48a fare
00:52:49i 730
00:52:50dico questo
00:52:51però
00:52:51naturalmente
00:52:52potrebbe essere
00:52:53una risposta
00:52:54a tutto tondo
00:52:54ma in priorità
00:52:55quello di dare
00:52:56le risposte
00:52:57per risolvere
00:52:58le problematiche
00:52:59relative
00:52:59alla patologia
00:53:01e dar loro
00:53:02sempre un più elevato
00:53:04standard di qualità
00:53:05della vita
00:53:05benissimo
00:53:06allora
00:53:07è un'associazione
00:53:09dicevamo che
00:53:10quindi per
00:53:11andare incontro
00:53:13questi progetti
00:53:14futuri
00:53:15ha bisogno
00:53:16di un sostegno
00:53:16ricordiamo
00:53:17il 5 per 1000
00:53:18perché la nostra
00:53:20associazione
00:53:21ha proprio bisogno
00:53:23come diceva
00:53:24Rocco
00:53:24di avere
00:53:25dei fondi
00:53:26dei finanziamenti
00:53:27che servono
00:53:28a coprire
00:53:29quelli che sono
00:53:29i costi di gestione
00:53:30per tutte le attività
00:53:32che organizziamo
00:53:32come associazione
00:53:33ma proprio anche
00:53:34per il progetto
00:53:35Casa per la Salute
00:53:36perché chiaramente
00:53:37questo progetto
00:53:38ha dei costi
00:53:39da molti anni
00:53:40ormai attivo
00:53:41da oltre 15 anni
00:53:42e noi vogliamo
00:53:44continuare a portarlo
00:53:45avanti
00:53:46lo portiamo avanti
00:53:47in un modo
00:53:48che deve essere
00:53:50specificato
00:53:50per chi ascolta
00:53:51abbiamo erogato
00:53:53nel corso
00:53:54di questi 15 anni
00:53:55più di 500
00:53:57trattamenti
00:53:58alle malate
00:53:59che altrimenti
00:54:01non si sarebbero
00:54:02potute curare
00:54:03in modo autonomo
00:54:04coprendo circa
00:54:05il 50%
00:54:07dei costi
00:54:07legati alle terapie
00:54:08di medicina complementare
00:54:09che noi eroghiamo
00:54:10ed è per questo motivo
00:54:12che per noi
00:54:13il 5 per 1000
00:54:13diventa veramente
00:54:14una fonte
00:54:16molto molto importante
00:54:18infatti
00:54:18mi rivolgo
00:54:19alle fibromialgiche
00:54:21o ai familiari
00:54:22e simpatizzanti
00:54:23che sono in ascolto
00:54:24se per caso
00:54:24non aveste ancora deciso
00:54:26quest'anno
00:54:27a chi
00:54:27donare il 5 per 1000
00:54:29potete semplicemente
00:54:30comunicare
00:54:31al vostro consulente
00:54:33piuttosto che
00:54:33al vostro CAF
00:54:34di fiducia
00:54:35il codice fiscale
00:54:36della nostra associazione
00:54:37e questo per voi
00:54:39è un gesto
00:54:40che di fatto
00:54:40non costa nulla
00:54:41ma che per noi malate
00:54:43che lo riceviamo
00:54:44è veramente significativo
00:54:46perché ci permette
00:54:47di continuare
00:54:48ad aiutare
00:54:48tante malate
00:54:49che altrimenti
00:54:50non avrebbero
00:54:51il sostentamento
00:54:53i soldi necessari
00:54:54per poter accedere
00:54:55in modo autonomo
00:54:56alle cure
00:54:56quindi per noi
00:54:58era veramente
00:54:59un aiuto
00:54:59molto molto importante
00:55:01assolutamente
00:55:02ricordiamo
00:55:03che cosa fate
00:55:04per i malati
00:55:04certo
00:55:05allora
00:55:06noi siamo
00:55:06molto attivi
00:55:08grazie anche
00:55:09al dottor Gorla
00:55:10e ai nostri terapisti
00:55:11sul territorio
00:55:12nel corso
00:55:13di tutti questi anni
00:55:15lo scorso anno
00:55:16e anche quest'anno
00:55:17abbiamo organizzato
00:55:18moltissime serati
00:55:19e incontri
00:55:20con i meridiani
00:55:22di informazione
00:55:22e sensibilizzazione
00:55:23sulle patologie
00:55:24reumatiche croniche
00:55:25invalidanti
00:55:26ma anche
00:55:27e soprattutto
00:55:28sulla fibromialgia
00:55:29proprio perché
00:55:30vogliamo
00:55:31fare sensibilizzazione
00:55:33e arrivare
00:55:34alle persone
00:55:34per far capire
00:55:35le condizioni reali
00:55:36in cui versa
00:55:37una malata
00:55:38di fibromialgia
00:55:39purtroppo
00:55:40è molto difficile
00:55:41per noi
00:55:42riuscire a spiegarci
00:55:44e a far capire
00:55:45anche ai nostri
00:55:46familiari stessi
00:55:47come viviamo
00:55:49qual è il dolore
00:55:49che proviamo
00:55:50infatti
00:55:51molto spesso
00:55:52noi diciamo
00:55:54che indossiamo
00:55:54una maschera
00:55:55questa maschera
00:55:56dobbiamo indossarla
00:55:57magari
00:55:57in ambito lavorativo
00:55:59per paura
00:56:00di essere licenziati
00:56:01piuttosto che
00:56:02per subire
00:56:02vessazioni
00:56:03mobbing
00:56:04piuttosto che
00:56:05con gli amici
00:56:06per non essere
00:56:07magari
00:56:08lasciati
00:56:09da parte
00:56:10perché chiaramente
00:56:11una persona
00:56:11che parla di mali
00:56:14che comunque
00:56:15ha dolore
00:56:16è pesante
00:56:16e ovviamente
00:56:17molto spesso
00:56:18noi sappiamo
00:56:19benissimo
00:56:19che è meglio
00:56:20indossare questa
00:56:21bella maschera
00:56:22con un bel sorriso
00:56:23stare male dentro
00:56:25ma evitare
00:56:26di isolarsi
00:56:27dalla società
00:56:28e per questo motivo
00:56:29circa otto anni fa
00:56:30abbiamo creato
00:56:32un gruppo
00:56:32un gruppo
00:56:33di autoaiuto
00:56:34che è
00:56:36in whatsapp
00:56:37quindi chiamiamo
00:56:38che è un gruppo
00:56:39virtuale
00:56:40in questo momento
00:56:41siamo più di
00:56:42230 malati
00:56:43e come si può
00:56:43partecipare
00:56:44allora sono tutte
00:56:45malate
00:56:46che vengono
00:56:47inserite
00:56:48dal dottor
00:56:49Gorla
00:56:50siamo tutte
00:56:51le sue
00:56:52donne
00:56:53noi ci chiamiamo
00:56:54e vabbè
00:56:55e in questo gruppo
00:57:02diciamo che
00:57:02finalmente
00:57:03noi possiamo
00:57:04togliere
00:57:05questa maschera
00:57:05possiamo essere
00:57:07noi stesse
00:57:07possiamo
00:57:08trovare
00:57:09dall'altra parte
00:57:10delle persone
00:57:11che hanno
00:57:12vissuto
00:57:12la stessa
00:57:13situazione
00:57:14o che la
00:57:15stanno vivendo
00:57:16sostenendoci
00:57:17a vicenda
00:57:18aiutandoci
00:57:19dandoci
00:57:19dei consigli
00:57:20e questo
00:57:21per noi
00:57:21è veramente
00:57:22molto molto
00:57:23importante
00:57:23perché
00:57:24indossare
00:57:24quella maschera
00:57:25è veramente
00:57:26frustrante
00:57:27immagino
00:57:28vogliamo
00:57:28spiegare
00:57:29dunque
00:57:29cos'è
00:57:30la terapia
00:57:31cognitivo
00:57:32comportamentale
00:57:33allora
00:57:35la terapia
00:57:36cognitivo
00:57:36comportamentale
00:57:37è considerata
00:57:39l'approccio
00:57:40psicoterapeutico
00:57:41d'elezione
00:57:41per il trattamento
00:57:42della fibromialgia
00:57:43possiamo
00:57:46immaginarla
00:57:46come un
00:57:47contenitore
00:57:48di tecniche
00:57:49e metodi
00:57:49che hanno
00:57:50un'evidenza
00:57:51scientifica
00:57:53e
00:57:53sono tre
00:57:55gli aspetti
00:57:56fondamentali
00:57:57diciamo
00:57:57di applicazione
00:57:59di quella
00:57:59che è la terapia
00:57:59cognitivo
00:58:00comportamentale
00:58:01il primo
00:58:02tra tutti
00:58:03è
00:58:03l'insonnia
00:58:05il trattamento
00:58:05dell'insonnia
00:58:06è fondamentale
00:58:08e
00:58:08quello che
00:58:09questo contenitore
00:58:11si basa
00:58:11su un circolo
00:58:13vizioso
00:58:13tra i pensieri
00:58:15le emozioni
00:58:16i comportamenti
00:58:17questo perché
00:58:17come si diceva
00:58:19anche prima
00:58:19i nostri comportamenti
00:58:22influenzano
00:58:22quelli che sono
00:58:23i nostri pensieri
00:58:24e i pensieri
00:58:25influenzano
00:58:26le nostre emozioni
00:58:27un esempio
00:58:28pratico
00:58:29di questo
00:58:29è che
00:58:30sarà capitato
00:58:30a tutti
00:58:31di vivere
00:58:32magari un momento
00:58:33di tristezza
00:58:34un momento
00:58:35in cui c'è una problematica
00:58:36particolarmente pesante
00:58:38se facciamo qualcosa
00:58:39di diverso
00:58:40se usciamo
00:58:41a fare una camminata
00:58:42incontriamo un'amica
00:58:43facciamo attività fisica
00:58:45notiamo che il pensiero
00:58:46cambia
00:58:46il pensiero
00:58:47già si modifica
00:58:48e quindi
00:58:49questo diciamo
00:58:49il cuore
00:58:50della terapia
00:58:51cognitivo comportamentale
00:58:53perché è fondamentale
00:58:54trattare
00:58:55l'insonnia
00:58:55perché come
00:58:57diceva il dottor Gorla
00:58:58prima
00:58:59nel nostro
00:59:01gruppo di studio
00:59:02circa il 96%
00:59:04delle pazienti
00:59:05dichiara
00:59:06un disturbo
00:59:07del sonno
00:59:07e si tratta
00:59:08di un disturbo
00:59:09del sonno
00:59:09spesso
00:59:10che è caratterizzato
00:59:12da risvegli
00:59:14durante la notte
00:59:15non da una difficoltà
00:59:16di addormentamento
00:59:17all'interno
00:59:19di quello
00:59:19che è il trattamento
00:59:20del sonno
00:59:21quindi
00:59:22il trattamento
00:59:23cognitivo comportamentale
00:59:25specifico
00:59:26per l'insonnia
00:59:27si chiama
00:59:27CBTI
00:59:28ed è un pacchetto
00:59:30di un protocollo
00:59:31di trattamento
00:59:31che include
00:59:32quelle che si chiamano
00:59:33regole dell'igiene
00:59:34del sonno
00:59:35che solitamente
00:59:36tendiamo a
00:59:37non applicare
00:59:38nella nostra vita quotidiana
00:59:39le regole
00:59:41più importanti
00:59:42sono
00:59:42svegliarsi
00:59:43alla stessa ora
00:59:44tutti i giorni
00:59:44sette giorni su sette
00:59:45andare a dormire
00:59:47solo quando
00:59:48gli occhi stanno
00:59:48per chiudersi
00:59:49ed evitare pisolini
00:59:51diurni
00:59:51perché questo
00:59:52peggiora l'insonnia
00:59:53una seconda
00:59:55importante
00:59:56applicazione
00:59:57della terapia
00:59:58cognitivo comportamentale
00:59:59è il trattamento
01:00:00dei disturbi d'ansia
01:00:01e disturbi depressivi
01:00:03si utilizzano
01:00:04tecniche
01:00:04come
01:00:05tecniche
01:00:06di rilassamento
01:00:07l'ipnosi
01:00:08tecniche di esposizione
01:00:11a quelle che sono
01:00:12le fobie
01:00:12o le paure
01:00:13che la persona
01:00:13presenta
01:00:15in ultimo
01:00:16un aspetto
01:00:17fondamentale
01:00:18è il trattamento
01:00:19di quelli che sono
01:00:20traumi pregressi
01:00:22traumi psicologici
01:00:23pregressi
01:00:24questo perché
01:00:24si è
01:00:25visto ormai
01:00:26in letteratura
01:00:27negli ultimi
01:00:27vent'anni
01:00:28che c'è
01:00:29un'associazione
01:00:30elevata
01:00:31tra traumi
01:00:31psicologici
01:00:32e fibromialgia
01:00:33da letteratura
01:00:35all'incirca
01:00:35l'80
01:00:36all'84%
01:00:37si dice
01:00:39che
01:00:39il sintomo
01:00:40è l'unico
01:00:41modo
01:00:42che il corpo
01:00:42ha trovato
01:00:43per narrare
01:00:44quel trauma
01:00:45cioè non ci sono più
01:00:46ricordi
01:00:46ci sono sintomi
01:00:47a livello corporeo
01:00:48e trattare quel trauma
01:00:50è fondamentale
01:00:50per permettere al corpo
01:00:52di ritrovare
01:00:53quella che è una pace
01:00:55che non è in grado
01:00:55di trovare
01:00:56in altro modo
01:00:57ottimi consigli
01:00:59anche quello
01:00:59dell'orario
01:01:00forse dovremmo farlo
01:01:01un po' tutti
01:01:02cercare di avere
01:01:04più stabilità
01:01:05nell'andare a dormire
01:01:06e poi anche
01:01:06l'utilizzo magari
01:01:07di tablet
01:01:09prima di dormire
01:01:11del cellulare
01:01:12non aiuta
01:01:13assolutamente no
01:01:14soprattutto la sveglia
01:01:15è meglio tenere
01:01:17l'orologio
01:01:18la sveglia
01:01:19lontano
01:01:19dalla stanza
01:01:20proprio per evitare
01:01:21di continuare
01:01:22a guardare l'ora
01:01:23la routine
01:01:24diciamo
01:01:25del sonno
01:01:26è qualcosa
01:01:27che utilizziamo
01:01:27nei bambini
01:01:28è vero
01:01:28però poi
01:01:29da adulti
01:01:30ce ne dimentichiamo
01:01:31ma quindi
01:01:31la routine
01:01:32dello svegliarsi
01:01:32anche durante il weekend
01:01:34se uno ad esempio
01:01:34ha la domenica libera
01:01:36dovrebbe svegliarsi
01:01:37comunque alle 6 e mezza
01:01:38come ogni giorno
01:01:39oppure no
01:01:40allora le regole
01:01:40dell'igiene del sonno
01:01:41vengono applicate
01:01:43in chi è insonnia
01:01:44quindi chi non è insonnia
01:01:45può svegliarsi
01:01:46quando vuole
01:01:47però dico
01:01:47per le persone
01:01:48che soffrono
01:01:49deve cercare
01:01:50di svegliarsi
01:01:50la stessa ora
01:01:517 giorni su 7
01:01:52perché solitamente
01:01:53quello che avviene
01:01:54è che nei giorni
01:01:55in cui si riesce
01:01:57a riposare
01:01:57si tende magari
01:01:58a riposare
01:01:59molto di più
01:02:00quindi magari
01:02:00dormire 9-10 ore
01:02:01durante il fine settimana
01:02:02per poi dormire
01:02:043-4 ore
01:02:05durante
01:02:05le giornate settimanali
01:02:08allora ci chiedono da casa
01:02:10buonasera
01:02:11è proprio vero
01:02:11io a 55 anni
01:02:13soffro di fibromialgia
01:02:14una patologia devastante
01:02:16non capisco perché
01:02:16non è invalidante
01:02:18per fini IMS
01:02:19mal di testa
01:02:20tutti i giorni
01:02:21piedi
01:02:22da sembrare rotti
01:02:24eccetera
01:02:24eccetera
01:02:25spalle
01:02:25mani
01:02:26lavoro part time
01:02:27non ce la faccio più
01:02:28gli antinfiammatori
01:02:30non funzionano
01:02:30stanchezza
01:02:31già dal mattino
01:02:33sono i sintomi
01:02:35che abbiamo sentito
01:02:36anche nella nostra testimonianza
01:02:37sono i sintomi
01:02:38della fibromialgia
01:02:39gli antinfiammatori
01:02:40non li usiamo
01:02:41le cause
01:02:42dottore
01:02:43ma le cause
01:02:44della fibromialgia
01:02:45io non le conosco
01:02:47un attimo fa
01:02:48Alice Assanelli
01:02:50ha detto
01:02:50che abbiamo
01:02:51una alta percentuale
01:02:53sopra l'80%
01:02:54di persone
01:02:55che hanno
01:02:56una predisposizione
01:02:58allo sviluppo
01:02:59di una fibromialgia
01:03:00per vecchi traumi
01:03:02pregressi
01:03:03pochi fisici
01:03:04tanti invece
01:03:05psichici
01:03:06la sindrome post traumatica
01:03:08la conoscono bene
01:03:09anche neurologi
01:03:11e psichiatri
01:03:12può portare
01:03:13a dei sintomi somatici
01:03:15all'interno
01:03:16di una più grossa
01:03:17gabbia
01:03:17forse di tipo
01:03:19ansioso depressivo
01:03:20mi piace usare
01:03:21tanto queste parole
01:03:22però
01:03:23noi offriamo
01:03:25quello che possiamo
01:03:26e le cose
01:03:27funzionano
01:03:28caspitolina
01:03:29se riusciamo
01:03:30ad avere
01:03:31un buon ritorno
01:03:32da parte
01:03:33di queste persone
01:03:34che devono essere
01:03:35comprese
01:03:36anche quando
01:03:36non ce la fanno
01:03:37a fare un programma
01:03:39così importante
01:03:40come quello
01:03:41che mettiamo
01:03:42in campo
01:03:43però
01:03:43quella è la via
01:03:44è l'unica via
01:03:45ci scrivono
01:03:47buonasera
01:03:47soffro di fibromialgia
01:03:48da più di 15 anni
01:03:50ho molti problemi
01:03:51colon irritabile
01:03:52che mi limita molto
01:03:53il poter uscire di casa
01:03:54soffro di vertigini
01:03:55dolore diffuso
01:03:56ansia
01:03:57faccio una vita da cani
01:03:58tant'è che ho dovuto
01:03:59lasciare il lavoro
01:04:00perché venivo vessato
01:04:02e non capita
01:04:02e non capita
01:04:04il mio reumatologo
01:04:05non mi ha mai prescritto
01:04:07alcun farmaco
01:04:08tranne un integratore
01:04:09perché afferma
01:04:10che non esistono
01:04:11cure specifiche
01:04:12è contrario
01:04:13alla prescrizione
01:04:13della cannabis
01:04:14potete darmi
01:04:15un vostro parere
01:04:16grazie e complimenti
01:04:17per la trasmissione
01:04:18Rosanna
01:04:19da Milano
01:04:21allora
01:04:22neppure io
01:04:23prescrivo
01:04:24la cannabis
01:04:25ma un motivo
01:04:26c'è
01:04:27e devo andare indietro
01:04:28di almeno un ventennio
01:04:29quando la cannabis
01:04:30venne
01:04:31diciamo
01:04:32autorizzata
01:04:33per l'uso
01:04:34nella sclerosi
01:04:35multipla
01:04:36in neurologia
01:04:38io amico
01:04:39del dottor Capra
01:04:39mi sono subito
01:04:40aggregato
01:04:41ha detto
01:04:41nella fibromialgia
01:04:42comparivano alcuni
01:04:43iniziali lavori
01:04:44mi piacerebbe
01:04:45essere prescrittore
01:04:46e così fu
01:04:46io ero prescrittore
01:04:48potevo prescrivere
01:04:49non ne ho prescritte
01:04:51tantissime
01:04:51parlo forse
01:04:52di una ventina
01:04:53di pazienti
01:04:55ma io le misuro
01:04:56gli obiettivi
01:04:57e i target
01:04:58che mi pongo
01:04:59cioè i questionari
01:05:00li applico
01:05:01vado a vedere
01:05:02nel tempo
01:05:03cosa succede
01:05:03non ha cambiato
01:05:05un bel niente
01:05:06io mi sentivo dire
01:05:07mi sento più rilassata
01:05:08ma io non è che ti voglio
01:05:09più rilassato
01:05:10io ti voglio migliorato
01:05:12in tutti i punteggi
01:05:14che riguardano
01:05:15la tua malattia
01:05:16ma alla domanda
01:05:17il mio reumatologo
01:05:18non mi dà medicinali
01:05:19sono integratori
01:05:20sono curiosa
01:05:21della sua risposta
01:05:22che non uso
01:05:22gli integratori
01:05:23perché io
01:05:24penso che queste persone
01:05:25abbiano già speso
01:05:26abbastanza
01:05:27nella loro vita
01:05:28senza una diagnosi
01:05:29quindi uso
01:05:30farmaci
01:05:31prescrivibili
01:05:32da me
01:05:33o dal medico
01:05:33di famiglia
01:05:34su una ricetta
01:05:35e uso
01:05:36quelli che ci sono
01:05:37nelle linee guida
01:05:38europee
01:05:39che non sono tanti
01:05:41sono veramente
01:05:42pochi
01:05:43come farmaci
01:05:44ma io lo spiego
01:05:45alle persone
01:05:46si scordi
01:05:47che solo
01:05:47con i farmaci
01:05:48lei migliori
01:05:49della fibromialgia
01:05:50o cambia
01:05:51stile di vita
01:05:52e inserisce
01:05:53azioni quotidiane
01:05:55che possano
01:05:57modificare
01:05:58come lei
01:05:58sta vivendo
01:05:59questa malattia
01:06:00o non ne veniamo fuori
01:06:02e di solito
01:06:03ci riescono
01:06:03alcune vengono
01:06:04intimorite
01:06:05perché io sgrido
01:06:06un pochettino
01:06:06anche
01:06:07poi offriamo
01:06:09tutto quello
01:06:10che Abarth
01:06:10può offrire
01:06:11se ve lo permettete
01:06:13di Virna
01:06:13voglio dire io
01:06:14due parole
01:06:14perché
01:06:16quando si parla
01:06:17di Shatsu
01:06:18pochi sanno
01:06:18come adesso
01:06:19ce lo racconta
01:06:20lo so
01:06:21ti ho letto
01:06:21nel pensiero
01:06:22allora
01:06:23Virna
01:06:25io l'ho conosciuta
01:06:2617-18 anni fa
01:06:27può essere che mi sbaglio
01:06:29e mi pregio
01:06:30di aver fatto
01:06:31convenzionare
01:06:32gli spedali civili
01:06:33di Brescia
01:06:34con l'Accademia Nazionale
01:06:36di Shatsu
01:06:36il tirocinio
01:06:38di quegli anni
01:06:39in cui di formazione
01:06:41nello Shatsu
01:06:42di Virna
01:06:43sono stati fatti
01:06:45in reumatologia
01:06:46stiamo parlando
01:06:47di tanti tanti anni fa
01:06:49io una persona
01:06:50così determinata
01:06:51non l'avevo mai conosciuta
01:06:52perché poi è andata
01:06:53anche a specializzarsi
01:06:55in psicoterapia
01:06:56non da ragazzina
01:06:58l'ha fatto
01:06:59negli anni scorsi
01:07:00e adesso vi racconta
01:07:01cos'è lo Shatsu
01:07:02perché è molto interessante
01:07:03me la puoi raccontare
01:07:04per un secondo
01:07:05perché abbiamo
01:07:06il signor Mario
01:07:06da Milano
01:07:07pronto?
01:07:07buonasera
01:07:08sì buonasera
01:07:10innanzitutto complimenti
01:07:11per la trasmissione
01:07:12e per l'argomento trattato
01:07:14le prego
01:07:15guardi
01:07:16io in realtà
01:07:18permesso che sono
01:07:19un soggetto
01:07:20relativamente giovane
01:07:21perché comunque
01:07:22ho 39 anni
01:07:23e volevo fare
01:07:24una domanda
01:07:25anche due domande
01:07:26velocissime
01:07:26al dottor Gorla
01:07:27dunque
01:07:28io non ho stato
01:07:29da neurologi
01:07:30da reumatologi
01:07:31diciamo che
01:07:33il 50%
01:07:34che mi hanno
01:07:35diagnosticato
01:07:35la fibrologia
01:07:36e l'altro 50%
01:07:37no
01:07:38ma il primo
01:07:39io non sono convinto
01:07:40di questa diagnosi
01:07:41la prima domanda
01:07:42che volevo fare
01:07:43al dottore
01:07:44in base
01:07:44della sua esperienza
01:07:45chiaramente
01:07:46avendo escluso
01:07:47patologie neurologiche
01:07:48importanti
01:07:49come nel mio caso
01:07:50a me risulta
01:07:53che
01:07:53le fascicolazioni
01:07:54mioclomie
01:07:55continue
01:07:56sparse
01:07:58in tutto
01:07:58diciamo
01:07:59in quasi tutte
01:07:59le zone del corpo
01:08:00è un segno
01:08:02classico
01:08:02di fibromialgia
01:08:04poi la seconda domanda
01:08:05è questa
01:08:05io ho
01:08:08degli amici
01:08:09di parenti
01:08:10giù in Sicilia
01:08:11che anche loro
01:08:13gli hanno
01:08:13diagnosticato
01:08:14fibromialgia
01:08:15di età
01:08:15separate
01:08:16maschi
01:08:17femmine
01:08:17giovani
01:08:18meno giovani
01:08:18però tramite
01:08:20un medico
01:08:22che tra l'altro
01:08:23non è neanche
01:08:23un reumatologo
01:08:24lui ha insistito
01:08:26molto nel fare
01:08:27con mille
01:08:28peripezze
01:08:29chiaramente
01:08:29la biopsia cutanea
01:08:31e quasi tutti
01:08:32sono stati
01:08:33risultati
01:08:34positivi
01:08:35alla
01:08:35neuropatia
01:08:36delle piccole
01:08:37fibre
01:08:38ora
01:08:39volevo
01:08:40chiedere
01:08:40dottore
01:08:41a lei
01:08:41cosa ne pensa
01:08:42di questa
01:08:43associazione
01:08:45e se
01:08:45eventualmente
01:08:46tra l'altro
01:08:48questi miei amici
01:08:50hanno poi
01:08:51fatto i test
01:08:52neuropatia
01:08:53e molti
01:08:54sono risultati
01:08:55anche positivi
01:08:55alle varie
01:08:56disautonomie
01:08:57quindi la domanda
01:08:58è
01:08:59ma è veramente
01:08:59fibromialgia
01:09:00la diagnosi
01:09:02o la fibromialgia
01:09:02un contenitore
01:09:03di sintomi
01:09:04che raccrupa
01:09:05sintomi comuni
01:09:06a molte malattie
01:09:07soprattutto
01:09:08questa
01:09:09che se ne parla poco
01:09:10anche fra i neurologi
01:09:11questa neuropatia
01:09:12delle piccole fibre
01:09:13grazie
01:09:14complimenti ancora
01:09:15e buona serata
01:09:16grazie a lei
01:09:17signor Mario
01:09:18la risposta
01:09:19la possiamo dare
01:09:19dopo l'ultima pubblicità
01:09:21ultima pubblicità
01:09:22ci rivediamo
01:09:23per dare la risposta
01:09:24a signor Mario
01:09:24rispondiamo al signor Mario
01:09:39rispondo velocemente
01:09:41al signor Mario
01:09:42anche perché
01:09:42ne avevo accennato
01:09:43all'inizio
01:09:44della trasmissione
01:09:46la diagnosi
01:09:47differenziale
01:09:48tra fibromialgia
01:09:49e malattia
01:09:50delle piccole fibre
01:09:51è molto importante
01:09:53dal punto di vista
01:09:54gnosologico
01:09:55ecco perché
01:09:56la grande collaborazione
01:09:57che abbiamo
01:09:58con i neurologi
01:09:59però
01:10:00la diagnosi
01:10:02di malattie
01:10:02delle piccole fibre
01:10:03fatta con la biopsia
01:10:05prevede che poi
01:10:06tutti gli studi
01:10:07fatti su questo
01:10:07piccolo pezzo bioptico
01:10:09fanno portare avanti
01:10:10di mesi
01:10:11avere
01:10:12diciamo
01:10:13i referti
01:10:14per questa diagnosi
01:10:15ma l'avevo tagliata
01:10:16un po' breve
01:10:17perché alla fine
01:10:17la cura
01:10:18è per se poco uguale
01:10:19voglio dire anche
01:10:20che le fascicolazioni
01:10:22le parestesie
01:10:23puntorie
01:10:24l'assenza
01:10:25di una grande insonnia
01:10:26caratterizza
01:10:27la malattia
01:10:27delle piccole fibre
01:10:28mentre nella fibromialgia
01:10:30è diverso
01:10:31ora io non conosco
01:10:32la prevalenza
01:10:33tra uomini e donne
01:10:34della malattia
01:10:35della neuropatia
01:10:36delle piccole fibre
01:10:37ma sicuramente
01:10:38ci sono più uomini
01:10:39che non
01:10:40quelli che troviamo
01:10:41nella fibromialgia
01:10:42benissimo
01:10:44passiamo allo shatsu
01:10:45quanto è importante
01:10:46perché si applica
01:10:47in questa patologia
01:10:48partiamo
01:10:49dal fatto che
01:10:50ancora poche persone
01:10:52conoscono lo shatsu
01:10:53che è una disciplina
01:10:55di origine orientale
01:10:56giapponese
01:10:57per la precisione
01:10:59che fonda però
01:11:00i principi
01:11:01sulla medicina
01:11:02tradizionale cinese
01:11:03perché
01:11:03mi riferisco
01:11:06in modo particolare
01:11:07a questo aspetto
01:11:08perché la medicina cinese
01:11:10mette
01:11:11già da duemila anni
01:11:12a questa parte
01:11:13nei nostri organi
01:11:15le nostre emozioni
01:11:16quindi lo shatsu
01:11:18sta a metà strada
01:11:19tra la fisioterapia
01:11:21perché si occupa
01:11:22del corpo
01:11:22ma anche
01:11:23la psicoterapia
01:11:25perché si occupa
01:11:26anche della parte
01:11:27più emotiva
01:11:28più emozionale
01:11:29più psicologica
01:11:30e quindi
01:11:32è una pratica
01:11:33che si svolge
01:11:34la facciamo
01:11:35alla casa
01:11:36per la salute
01:11:37su un lettino
01:11:38proprio per
01:11:39evitare che le persone
01:11:40abbiano difficoltà
01:11:41nell'alzarsi
01:11:42nell'abbassarsi
01:11:43quindi in un ambiente
01:11:45molto tranquillo
01:11:45molto rilassato
01:11:46si fa sulla persona
01:11:47vestita
01:11:48e anche questo
01:11:49è uno dei vantaggi
01:11:51perché le persone
01:11:51si sentono molto
01:11:53tranquille
01:11:54non c'è l'ansia
01:11:56dello spogliarsi
01:11:57o meno
01:11:58e ogni trattamento
01:11:59è personalizzato
01:12:01in base
01:12:01sì al dolore
01:12:03riferito
01:12:03ma non soltanto
01:12:05ma riferito
01:12:05anche alle esperienze
01:12:06di vita
01:12:07quindi a ciò
01:12:09che mi raccontano
01:12:10nel colloquio iniziale
01:12:12piuttosto che
01:12:13a volte
01:12:14inseguiamo il dolore
01:12:15perché ci occupiamo
01:12:16di un dolore
01:12:17poi il dolore migra
01:12:18come è tipico
01:12:19della fibromialgia
01:12:20e lo andiamo a recuperare
01:12:21da un'altra parte
01:12:22quindi ogni
01:12:23ciclo di shatsu
01:12:25ha un percorso
01:12:26a sé
01:12:27quali sono gli obiettivi
01:12:29che cerchiamo
01:12:30di portare avanti
01:12:31per una persona
01:12:32che ha la fibromialgia
01:12:33anche qui
01:12:35torniamo all'aspetto
01:12:36principale
01:12:36del sonno
01:12:37cioè noi sappiamo
01:12:38che la persona
01:12:39che dorme bene
01:12:40ha una soglia
01:12:42di dolore
01:12:43più alta
01:12:43cioè gestisce meglio
01:12:45il dolore
01:12:46la sofferenza
01:12:48e quindi è importante
01:12:49migliorare
01:12:50la qualità del sonno
01:12:51lo facciamo
01:12:52attraverso il rilassamento
01:12:53perché
01:12:54chi impara
01:12:55su quel lettino
01:12:56a rilassarsi
01:12:58cioè a lasciare andare
01:12:59che è il problema grosso
01:13:00di noi donne
01:13:01cioè abbiamo tutto
01:13:02sotto controllo
01:13:03durante tutto
01:13:04l'arco della giornata
01:13:05come può essere
01:13:06che poi
01:13:07quando andiamo a letto
01:13:08ci resettiamo
01:13:09e dormiamo
01:13:10da subito bene
01:13:12tenderemo a tenere
01:13:13tutto sotto controllo
01:13:14anche di notte
01:13:15quindi
01:13:16nello shazzo
01:13:17andremo a lavorare
01:13:18principalmente
01:13:19sul sonno
01:13:20e quindi poi
01:13:21andiamo a lavorare
01:13:22anche invece
01:13:23su tutte le strategie
01:13:25utili
01:13:25perché
01:13:27io insegno
01:13:28anche delle piccole
01:13:29pratiche di autotrattamento
01:13:31ad esempio
01:13:32trattamento
01:13:32per il colon irritabile
01:13:34per lo stomaco
01:13:35cioè di modo
01:13:36che la persona
01:13:37non abbia solo
01:13:38a trarre beneficio
01:13:40da quel momento
01:13:41che vive insieme a me
01:13:42ma anche
01:13:43abbia la capacità
01:13:45di gestirsi
01:13:46in modo un pochino
01:13:47più autonomo
01:13:48il dottor Gorla
01:13:49prima ha parlato
01:13:50di alcuni aspetti
01:13:51dei neurotrasmettitori
01:13:53naturalmente
01:13:54quando facciamo shazzo
01:13:56andiamo a
01:13:57lavorare sul corpo
01:13:59e quindi
01:14:00a stimolare
01:14:01quelle che sono
01:14:02le endorfine
01:14:03piuttosto che
01:14:05la dopamina
01:14:06la serotonina
01:14:07quindi
01:14:08aumentiamo
01:14:09il livello
01:14:09di benessere percepito
01:14:11benessere percepito
01:14:12migliore qualità
01:14:13della vita
01:14:14ma soprattutto
01:14:15cerchiamo
01:14:16di instaurare
01:14:17dei meccanismi nuovi
01:14:19anche nella vita
01:14:20quindi
01:14:20se camminare è difficile
01:14:21sì però poi vai a fare shazzo
01:14:23quindi
01:14:23cammina
01:14:25e poi vieni a fare shazzo
01:14:26sei distrutta
01:14:27va bene
01:14:27ti rimetto un pochino
01:14:28in sesto
01:14:29in modo che
01:14:30puoi continuare
01:14:31a camminare
01:14:32io dico sempre
01:14:33di essere
01:14:34spesso
01:14:34noi terapeuti
01:14:35siamo la mano lunga
01:14:36del dottor Gorla
01:14:37perché
01:14:38il dottor Gorla
01:14:39non può dedicare
01:14:41così tanto tempo
01:14:42a ciascun paziente
01:14:43ma noi sì
01:14:44e quindi anche
01:14:46tutta la parte
01:14:47comportamentale
01:14:48la possiamo gestire
01:14:50possiamo
01:14:50stimolare
01:14:51il cambiamento
01:14:52grazie mille
01:14:54sono tanti messaggi
01:14:55leggiamo velocemente
01:14:56anche nella risposta
01:14:57perché manca poco
01:14:58buonasera
01:14:59sono Simona Darezzato
01:15:00volevo sapere
01:15:01quali esami bisogna fare
01:15:02per avere una diagnosi
01:15:03o alcuni dei sintomi
01:15:04da voi indicati
01:15:05grazie
01:15:05non ci sono esami specifici
01:15:08per la fibromialgia
01:15:09ma i medici di base
01:15:10sanno perfettamente
01:15:11quali esami fare
01:15:12per mandare in reumatologia
01:15:13una persona
01:15:14altro messaggio
01:15:16quello che diceva la signora
01:15:17è realtà
01:15:18non capiti
01:15:19non compresi
01:15:20non capiti
01:15:21scusate
01:15:21non compresi
01:15:2241 anni
01:15:23sentirse ne 90
01:15:24ma devi lavorare
01:15:25devi mandare avanti casa
01:15:27figlie
01:15:27devi sempre essere all'altezza
01:15:29è vero
01:15:31ahimè
01:15:31ne abbiamo detto prima
01:15:33che queste sono
01:15:33le pietre
01:15:35che gravano
01:15:35sulle donne
01:15:36di oggi
01:15:37mariti
01:15:38compagni
01:15:38parenti
01:15:39datore di lavoro
01:15:40capite
01:15:41siate empatici
01:15:42con chi ha questa brutta malattia
01:15:43Gianni
01:15:44marito di una splendida eroina
01:15:46che bel messaggio
01:15:47che bel messaggio
01:15:49vediamo il prossimo
01:15:52me non dovete rispondere
01:15:53allora da poco mi sono rivolta
01:15:55al dottor Gorla
01:15:56finalmente sto avendo
01:15:57un aiuto concreto
01:15:58se dal punto di vista
01:15:59medico che umano
01:16:00grazie mille al dottor Gorla
01:16:02ora sono più consapevole
01:16:03di quanto dipenda
01:16:04anche da me
01:16:05il miglioramento
01:16:06della mia condizione
01:16:07tante parole
01:16:09condivise
01:16:10sembra di leggere
01:16:12un unico messaggio
01:16:13è vero
01:16:14è quello che accumula tutti
01:16:15buonasera
01:16:16confermo
01:16:16che avere una diagnosi
01:16:18è una grande liberazione
01:16:19a me personalmente
01:16:21ha dato una nuova forza
01:16:22bisogna conviverci
01:16:23ma lei non deve vincere
01:16:25ringrazio il dottor Gorla
01:16:26che è il top
01:16:27e l'associazione Abar
01:16:29che è molto preziosa
01:16:30un saluto
01:16:30Michela da Brescia
01:16:32che bel messaggio
01:16:33anche di conforto
01:16:35buonasera
01:16:35vorrei chiedere al dottor Gorla
01:16:37quanto ci vuole
01:16:38per avere un appuntamento
01:16:39con lui
01:16:39sono affetta
01:16:40da fibromialgia
01:16:41il reumatologo
01:16:42mi ha prescritto
01:16:43degli antidepressivi
01:16:44ma i miei dolori
01:16:45sono sempre peggio
01:16:46la farmacista
01:16:47mi ha detto
01:16:48che gli antidepressivi
01:16:51non sollevano i dolori
01:16:52e mi ha dato
01:16:53l'antinfiammatorio
01:16:54cosa ne pensa dottore
01:16:55grazie
01:16:56ma i antinfiammatori
01:16:58non sta al farmacista
01:16:59a darli
01:17:00e per arrivare da me
01:17:02non bisogna
01:17:04assolutamente
01:17:05bisogna venire
01:17:06in un gruppo
01:17:07in un centro
01:17:07a essere visti
01:17:09con l'impegnativa
01:17:10del medico
01:17:11anche se c'è un po'
01:17:12di centro
01:17:13di tempo
01:17:14di attesa
01:17:15non si può
01:17:17confezionare
01:17:17una terapia
01:17:18così
01:17:19sappiamo cosa usare
01:17:20ma non come
01:17:21usarlo
01:17:22per quella
01:17:23particolare
01:17:23persona
01:17:24così come
01:17:25una psicoterapia
01:17:26o lo shatsu
01:17:27si adattano
01:17:28a quella persona
01:17:29a quella
01:17:30così è anche
01:17:32la terapia
01:17:32che facciamo
01:17:33in reumatologia
01:17:34certo che gli ingredienti
01:17:35sono quelli
01:17:36ma come li dai
01:17:37e come
01:17:39poi li sorvegli
01:17:40dipende
01:17:40ogni singolo
01:17:41qualche secondo
01:17:43dopo la menopausa
01:17:44chirurgica
01:17:45mi hanno diagnosticato
01:17:45la fibromialgia
01:17:46che ha alcuni sintomi
01:17:47uguali a quelli
01:17:48della menopausa
01:17:49come si può
01:17:49identificare
01:17:50se un sintomo
01:17:50è della menopausa
01:17:52oppure della fibra
01:17:53o se è allergica
01:17:53alla terapia sostitutiva
01:17:55grazie
01:17:55deve essere visitata
01:17:58perché è una domanda
01:17:58difficile
01:17:59non tutte le donne
01:18:00che vanno in menopausa
01:18:01alla fibromialgia
01:18:02ci mancherebbe altro
01:18:03probabilmente
01:18:04ci sono con cause
01:18:05ne leggiamo ancora uno
01:18:07vediamo
01:18:08niente
01:18:13ok
01:18:14va bene
01:18:15concludiamo così
01:18:16mi spiace
01:18:16se non sono riuscita
01:18:18a leggere tutti
01:18:19i vostri messaggi
01:18:21sicuramente
01:18:22insomma
01:18:24c'è un
01:18:25sentore comune
01:18:27l'abbiamo capito
01:18:27dobbiamo rifarla
01:18:29questa puntata
01:18:30perché ogni volta
01:18:31arriviamo agli sgoccioli
01:18:32e dobbiamo correre
01:18:33giusto?
01:18:33assolutamente
01:18:34assolutamente
01:18:35grazie mille
01:18:36ricordiamo
01:18:37questa nuova app
01:18:38fibro
01:18:38fibro net care
01:18:40scaricatela
01:18:41ci hanno già scritto
01:18:42dai social
01:18:43insomma
01:18:46qualche problemina
01:18:47alcuni
01:18:47uno spettatore
01:18:49di Milano
01:18:49dice
01:18:49ho scaricato
01:18:50l'app
01:18:50nella registrazione
01:18:51non si riesce a inserire
01:18:52il dato
01:18:53non si riescono a inserire
01:18:54i dati della nascita
01:18:55le accette dal calendario
01:18:57e vanno scalati
01:18:57tanti anni a mano
01:18:58vi risulta?
01:19:00no
01:19:00allora comunque
01:19:01c'è un contatto
01:19:03che si trova
01:19:03nel portale
01:19:04del provider
01:19:05che ha sviluppato
01:19:06l'applicazione
01:19:07da contattare
01:19:08se ci sono problemi
01:19:09noi abbiamo circa
01:19:10440 iscritti
01:19:12attualmente
01:19:13al centro di Brescia
01:19:15e alcuni
01:19:16hanno dichiarato
01:19:17delle difficoltà
01:19:17ma alla fine
01:19:18sono arrivati tutti
01:19:19benissimo
01:19:20ce la possiamo fare
01:19:21grazie mille
01:19:22i miei ospiti
01:19:22grazie
01:19:23ricordiamo invece
01:19:24la corsa
01:19:25velocissima
01:19:26sì velocissima
01:19:27allora il 22
01:19:28di maggio
01:19:29in occasione
01:19:30della giornata mondiale
01:19:31della fibromialgia
01:19:32si svolgerà
01:19:32presso il centro
01:19:34Millennium
01:19:35che è a Brescia 2
01:19:36alle ore
01:19:3719.30
01:19:39la Corri per Abar
01:19:40in collaborazione
01:19:41con Corri per Brescia
01:19:42che è una camminata
01:19:44molto semplice
01:19:45non competitiva
01:19:46abbiamo realizzato
01:19:47anche per tutti i partecipanti
01:19:48queste magliette
01:19:49che
01:19:50posso far vedere
01:19:52e quindi la maglietta
01:19:53che si possono prenotare
01:19:54scrivendo
01:19:55al numero
01:19:56dell'associazione
01:19:57che è
01:19:58il numero
01:19:59380-698-4046
01:20:02oppure
01:20:02mandare una mail
01:20:03alla segreteria
01:20:04dell'associazione
01:20:05che è
01:20:06segreteria
01:20:06chiocciola
01:20:07a barbrescia.org
01:20:09non ha più secondi
01:20:10allora io do la buonanotte
01:20:11grazie mille
01:20:12alla regia
01:20:14grazie a
01:20:15grazie ai colleghi
01:20:18della regia
01:20:19e buonanotte a tutti
01:20:20a mercoledì prossimo
01:20:21grazie a tutti
01:20:21grazie a tutti
01:20:23grazie a tutti
01:20:24grazie a tutti
01:20:24grazie a tutti
01:20:26grazie a tutti
01:20:32grazie a tutti
01:20:33grazie a tutti
01:20:48grazie a tutti
01:20:49grazie a tutti