Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00La festa fondativa della nostra Repubblica è la radice stessa della nostra Costituzione,
00:06ma soprattutto è ricordo del giorno fatidico, così lo definisce ancora il Presidente Mattarella,
00:14in cui l'Italia scelse, riscattando l'onore perduto, da quale parte della storia stare.
00:21Dalla parte della libertà contro l'oppressione, dalla parte della democrazia contro la dittatura,
00:30dalla parte della dignità umana contro la sopraffazione di chi si sente superiore.
00:37E queste sono scelte attualissime.
00:41Celebrare il 25 aprile è rendere onore alla carne e al sangue di coloro che hanno sperimentato
00:47sulla propria pelle e sulle proprie esistenze la follia di un perverso ideale che dapprima
00:53ha infettato i cuori e le menti e poi ha armato le mani degli uomini, come un inevitabile
00:59conseguenza.
01:00Un ideale perverso che ha spinto a pensare di poter inquadrare le persone ingiuste e sbagliate,
01:08indegne e indegne di vivere, e esaltava la forza fisica e la guerra come valori e giustificazioni
01:15per le proprie angherie.
01:18Non può esserci equidistanza nel celebrare il 25 aprile tra chi combatte da una parte e chi combatte dall'altra,
01:28perché significherebbe negarne la natura stessa, che consiste proprio nel ripudio di quel perverso ideale
01:36che porta il nome di fascismo. Va detto con forza in quest'Aula Tempio della Democrazia che celebrare il 25 aprile
01:47non richiede inviti alla sobrietà, perché non è in contraddizione con il lutto per la scomparsa di un grande Papa
01:57e un grande uomo. Significa anzi abbracciarne ed esaltarne gli insegnamenti.
02:05E vorremmo veramente che il 25 aprile fosse la festa di tutti gli italiani e tutte le italiane,
02:09perché senza la resistenza, senza i partigiani, senza gli uomini e le donne che hanno rischiato e perso la propria vita
02:16noi oggi non saremo qui in un Parlamento libero, eletti da rappresentanti del popolo.
02:22Oggi più che mai sentiamo che celebrare l'ottantesimo anniversario della liberazione non è vuoto, rituale,
02:29non è polverosa memoria. Cari colleghi, cari colleghe, la resistenza e la liberazione vivono oggi
02:36in chi non finge per convenienza di non sapere che oggi gli Stati Uniti, proprio quel Paese che fu così determinante
02:44per la vittoria e la sconfitta del nazifascismo, sono governati da quello stesso uomo che fu fautore
02:51e promotore dell'assalto alle istituzioni democratiche il 6 gennaio 2021
02:55e ai cui autori ha infatti immediatamente concesso la grazia appena divenuto presidente.