Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - La Vardera - MASSIMA CONDIVISIONE UNA STORIA CHE FA ACCAPPONARE LA PELLE
Un dirigente medico di uno degli ospedali più importanti della Sicilia ha deciso di raccontarmi quello che accadrebbe nel suo reparto: decessi che si sarebbero potuti evitare, cartelle cliniche che sarebbero state falsificate, un quadro incredibile che mi ha spinto ad inviare una lettera al Ministro della Salute. Non mi fermo, andrò fino in fondo. Presidente Schifani davanti alla salute dei siciliani non c’è opposizione o maggioranza batta un colpo sono pronto a darle tutto quello che ho in mio possesso.
Aiutaci a portare avanti le nostre battaglie; entra in Controcorrente 👇🏻
https://siciliacontrocorrente.it/iscrizione/ (24.04.25)


La playlist di Ismaele la Vardera https://www.pupia.tv/playlist/Ismaele-la-Vardera

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dottore, lei mi sta dicendo che all'interno del reparto ha registrato il suo primario?
00:06Sì, assolutamente sì. Era l'unica maniera per difendermi che aveva.
00:11Tu, la materia è addormentale, lo facciamo in motale perché la paziente muore.
00:16Minchia, è morito, cazzo di Eva, scusa la volgarità.
00:19A 37 anni non è, e siamo fortunati che non ci ha denunciato.
00:24Siamo fortunatissimi.
00:25Da quando mi avete letto in Parlamento, mi avete chiesto, Ismaele, resta quello che sei.
00:31E io questo ho fatto.
00:33Infatti da oltre due anni e mezzo denuncio le malefatte in questo palazzo.
00:37Racconto il sistema politico a volte marcio, proponendo soluzioni.
00:44Molti di voi avete apprezzato questo ibrido da giornalista a politico.
00:48Badate bene però, prima di raccontarvi un fatto, farò tutto quello che è il mio potere fare.
00:53Interrogazioni, interventi in aula, interpellanze, cioè tutto quello che compete a un deputato.
00:59E solo dopo vi racconterò la storia.
01:02Perché ho pensato che male c'è nel rendere pubblico un lavoro che faccio dentro i palazzi.
01:11Faccio il medico, sono specializzato in una branca chirurgica, ho avuto una formazione estera rilevante.
01:19La storia che vi stiamo per raccontare ci ha lasciato senza parole.
01:23Un medico di uno degli ospedali più importanti della Sicilia ha deciso di raccontarci cosa accade nel suo stesso reparto.
01:30Ah, vi ricordo che il medico non può metterci la faccia perché beffardamente rischierebbe il posto di lavoro.
01:36Sono qui perché mi sono ritrovato in un contesto sanitario, in un reparto, in cui purtroppo giornalmente ci sono delle condotte che io reputo assolutamente illecite e dalle quali voglio assolutamente dissociarmi.
02:01Che cosa succede nel reparto, nel suo reparto?
02:03Succede che vengono operate delle persone che non hanno bisogno di nessun intervento chirurgico, vengono omessi dei referti, vengono falsificate delle cartelle cliniche per ottenere dei rimborsi maggiorati da parte del sistema sanitario nazionale.
02:21Vengono usciti dei pazienti deceduti con la classica scritta uscito contro il parere dei sanitari.
02:31Ci sono anche molti casi di lista d'attesa bypassata.
02:38E poi la cosa più grave è che molti pazienti siano deceduti perché operati scorrettamente o in ritardo o non completamente.
02:49Le cose che mi dice dottore che ha messo in fila una spessa all'altro è un quadro che fa paura.
02:55Assolutamente raccapricciante, è un quadro con il quale convivo da diversi anni.
03:01Un quadro che ha lasciato anche noi senza parole, soprattutto perché il medico ci ha consegnato documenti e registrazioni che proverebbero le cose che denuncia.
03:11Io ho tutto il registrato, quindi tutte le prove, diciamo, di audio sono in mio possesso, assolutamente.
03:20Quella pendrive ci sono le registrazioni che confermano i dialoghi tra lei e il primario?
03:25Assolutamente.
03:26Cose incredibili che appena la notte.
03:28Assolutamente sì.
03:29E vuole darveli?
03:31Sì, certo, assolutamente.
03:32E' bene che sappiate che questa stessa chiavetta è stata consegnata nelle mani delle forze dell'ordine e in quella stessa sede sono stati fatti nomi e cognomi.
03:43Riteniamo che comunque la politica debba fare qualcosa perché sul piano morale qua si è superato ogni limite, anche perché il peggio deve ancora venire.
03:52Lei mi sta dicendo, dopo le mie denunce, il paradosso che l'unica cosa che si è smossa è che lei subisce mobbing.
03:58Assolutamente sì, mobbing a 360 gradi, totale, e dal quale sinceramente non riesco a difendermi in nessun modo.
04:06Quindi tutt'oggi lavora in quel reparto?
04:08Sì.
04:09Cioè lei si trova ad avere, diciamo, come propri capi le persone che ha denunciato?
04:13Assolutamente.
04:14Perché la denuncia che lei ha fatto è rivolta a chi?
04:17Verso là?
04:18A chi ha denunciato?
04:19Soprattutto al primario.
04:20Tra i racconti drammatici del medico, ad un certo punto spunta una storia che sembrerebbe averlo toccato particolarmente,
04:26ovvero la morte di una donna che poteva essere evitata e di cui lui in qualche modo si sente in colpa.
04:32Nel momento in cui io mi ritrovo complice di, non dicendo nulla, di un intervento, per esempio di una ragazza
04:42che viene operata quando bastava una biopsia,
04:46quando questo intervento causa il decesso del paziente o della paziente,
04:51se è giovane, magari con dei bambini,
04:55dico, viene veramente pesante accettarla.
04:57Cioè io non sono una persona che riesce a dormire tranquillamente, essendo conto...
05:02Inizia dicendo che durante tutta questa situazione avete operato una donna che non doveva essere operata
05:08e che durante quell'operazione è morta.
05:10È morta dopo perché era una paziente che non sarebbe dovuta, diciamo, andare in sala operatoria
05:17perché ha avuto delle complicanze dall'intervento e non si è più svegliata
05:21e poi alla fine il paradosso dei paradossi che era una malattia sempre oncologica, tumorale, ma curabile.
05:28Il dottore, voi non lo potete vedere, con un pizzico di commozione,
05:31ci fa il nome e il cognome della donna di 37 anni che poteva salvarsi.
05:36Ma fa di più, ci fa ascoltare un audio raccapricciante
05:38in cui lui stesso si lamenta col primario per quello che è successo.
05:42Ma ragazza, questa io ti giuro, io c'ho...
05:45Sì, la signora, no, anche qui, ti ho detto
05:50facciamo una biopsia che attende l'anestesia locale, l'oconoceratopsi.
05:56La paziente alla fine, voglio dire, è uscita con la biopsia,
06:00era negativa, l'abbiamo fatta rivenire, l'abbiamo fatta rivenire
06:04e l'hai portata in sala.
06:06Io la so che tu non la devi addormentare,
06:08ma se l'anestesista ti dice addormenta, tu c'è l'attività di un cognome
06:12e c'è dire il dottore, ma la devi addormentare,
06:15lo facciamo immuotare perché la paziente muore.
06:17Minchia, non io, cazzo di Eva, scusate la volgarità.
06:21Ma a 37 anni, ragazzi, non è, e siamo fortunati che non ci ha denunciato.
06:26Siamo fortunatissimi.
06:27E' arrivata troppo luna,
06:30e abbiamo, tra virgolette,
06:33con il minimo piccolo di malizia e malignita,
06:37giallato sul fatto di un fu*****o,
06:39e disse più volte che lei stava ritardando perché aveva paura
06:42di fare diagnosi.
06:44E là su quello non c'è Piero Sardone.
06:46Sì, sì, certo, certo.
06:48Perché è chiaro che là l'errore è stato anche nostro.
06:51No, no, l'errore è stato nostro.
06:54E soprattutto, perdatemi,
06:56lui che non si è imposto con l'anestesista,
06:58se no ci dicevi la manglione di aspettare,
07:00io decido che non si va adormentare.
07:03Avete capito?
07:04Qui un'equip medica confesse le vere delle responsabilità
07:07e di aver convinto la famiglia con malizia e malignità
07:10a non denunciare,
07:11inducendo la povera famiglia
07:12a credere che le responsabilità della morte
07:15sarebbero proprio della povera vittima
07:16che si è fatta operare in ritardo.
07:18Noi non ci fermeremo
07:19perché il racconto del medico continua
07:21con degli altri audio davvero incredibili.
07:24Da quando sono arrivato,
07:25io vivo un disagio incredibile
07:28perché noi viviamo nell'illegalità costante.
07:33Qui lanciamo un appello a tutti i media
07:35e a chi vuole veramente raccontare questa storia,
07:38perché il medico è disponibile
07:40e siamo pronti a mettere a disposizione
07:41tutto quello che abbiamo.
07:43Ovviamente farò tutti gli atti parlamentari del caso
07:46perché questa storia grida giustizia.
07:58Grazie a tutti.

Consigliato