Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Striscia di Gaza, almeno 60 palestinesi uccisi negli ultimi attacchi israeliani

Giovedì Israele ha preso di mira diverse aree residenziali densamente popolate della Striscia, colpendo edifici, rifugi di sfollati e tendopoli. L'Onu avverte: carenza di cibo e medicine a causa del blocco degli aiuti a livelli critici, operazioni umanitarie quasi al collasso

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/25/striscia-di-gaza-almeno-60-palestinesi-uccisi-negli-ultimi-attacchi-israeliani

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Più di 60 palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani sulla striscia di Gaza delle ultime 24 ore e per lo più donne e bambini.
00:09Gli attacchi hanno preso di mira molte aree residenziali densamente popolate, colpendo edifici, rifugi per sfollati e tendopoli di fortuna.
00:18I palestinesi accusano il governo di Netanyahu di prendere di mira di proposito i civili e chiedono a tutte le parti coinvolte di porre fine agli scontri.
00:26Intanto i bombardamenti israeliani continuano anche venerdì mattina.
00:49Mentre Israele intensifica le operazioni militari nella striscia, prosegue con il blocco degli aiuti,
00:55in vigore dall'inizio di marzo.
00:57L'Agenzia dell'ONU per i rifugiati palestinesi ha detto che ci sono 3.000 suoi camion umanitari in attesa di entrare nelle enclave.
01:04L'Urwa afferma che la carenza di medicina e cibo sta raggiungendo livelli critici
01:09e che il collasso dell'intera operazione umanitaria è imminente.
01:13Israele afferma che il blocco serve a impedire a Damas di saccheggiare gli aiuti in entrate e riorganizzarsi,
01:18facendo così pressione sul gruppo affinché rilasci gli ostaggi rimasti.
01:23Una tattica che secondo i gruppi di difesa dei diritti costituisce un crimine di guerra.
01:28L'Ufficio Umanitario delle Nazioni Unite chiede ai leader mondiali di esercitare pressione su Israele
01:33affinché consenta la ripresa degli aiuti ed eviti ulteriori sofferenze umane.

Consigliato