Rassegna stampa con interventi in diretta. Conduce Sonia Bertino
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00E' un'agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi che offre servizi di web design, grafica pubblicitaria, direct marketing, multimedia, comunicazione per aziende, eventi e congressi.
00:12LINC è consulenza in marketing politico, marketing elettorale, comunicazione di impresa, comunicazione per eventi, comunicazione istituzionale.
00:20Inoltre LINC si occupa di relazioni istituzionali, lobbying, formazione e coaching aziendale.
00:27LINC, agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi.
00:57Ips Italia è il più grande distributore per quotidiani e riviste internazionali in Italia.
01:06Ips Italia è il partner ideale per qualsiasi editore che voglia raggiungere i suoi lettori, dalla stampa digitale del giornale alla consegna della copia al punto vendita.
01:17Ips Italia, oltre 60 anni di competenza per il tuo successo.
01:21Ips Italia, oltre 60 anni di competenza per il tuo successo.
01:51Buongiorno, ben trovati a tutti con un nuovo appuntamento con la nostra rassegna stampa in diretta come sempre anche sulle frequenze di Radio Stella Città.
02:08Andiamo a vedere come sempre i titoli principali dei quotidiani del territorio.
02:12Partiamo da Fiumicino, da una notizia che troviamo in centropagina blindata.
02:16L'autostrada Roma-Fiumicino per l'arrivo di Trump e gli altri leader.
02:24Anas e forze dell'ordine in campo per garantire la sicurezza, bonifiche, posti di blocco e monitoraggi.
02:34Tutto per i funerali di Papa Francesco in programma per la giornata di domani.
02:42Poi ancora la notizia in apertura.
02:45Il Tar blocca la ciclovia tirrenica.
02:48La decisione riguarda il tratto da Mezzocammino al confine con Fiumicino,
02:55contestata dai proprietari la legittimità dell'occupazione delle aree agricole.
03:01Una mostra fotografica per omaggiare Fiumicino.
03:06L'amministrazione organizzerà l'evento per celebrare e valorizzare le bellezze del territorio.
03:14E sempre in centropagina la notizia riapre carte d'identità al volo.
03:20Lo sportello presso l'aeroporto sarà di nuovo operativo a partire dal lunedì 28 aprile.
03:26Si può accedere al servizio esibendo il titolo di viaggio.
03:30All'interno del quotidiano La Provincia troverete tutti i dettagli a tal proposito.
03:37E poi ancora ostia, crolla o ha un albero sulle auto.
03:43Questa è la notizia che troviamo sempre in prima pagina.
03:47Il forte vento che ha colpito il litorale in questi giorni ha provocato la caduta in corso
03:52Duca di Genova, l'allarme dell'associazione Salviamo le riserve naturali, non è la prima volta.
03:59Ci spostiamo adesso invece su Cerveteri, la Dispoli, dove invece i riflettori vengono puntati
04:08sul lungomare dei navigatori etruschi e tutta la frazione di campo di mare.
04:15I cantieri ha il rilento, i residenti protestano contro il degrado.
04:20Qui solo ferraglie, macerie e buche, altro che parco marino.
04:25Negli oltre i due milioni dell'Unione Europea ha previsti anche nuovi parcheggi e uno skate park.
04:31E ancora la notizia la troviamo in centro pagina.
04:35Massimo Boldi ha avvistato alla Dispoli per gustare i carciofi
04:42e ha scelto il risto alimentare di Roberta Allegretti,
04:47proprio a un passo dal lungomare ladispolano.
04:53E a proposito di cantieri e opere pubbliche alla Dispoli,
04:57i riflettori sono invece puntati sulla ciclabile, smantellata e da rifare.
05:05I cittadini come la tela di Penelope,
05:08mentre infatti in pieno centro avanza nei lavori del tracciato rosso,
05:12a via Campi di Torre Flavia si ricomincia da capo.
05:16Pierini sono degli interventi a carico della ditta,
05:19ha detto l'assessore, prima della consegna definitiva,
05:22che dovrebbe avvenire entro maggio, laddove ci sono già parti deteriorate.
05:26Insomma, la ciclabile è ancora il cantiere non ultimato
05:30e non consegnato definitivamente alla città,
05:33ha bisogno di nuove opere di restyling e manutenzione
05:38in quei tratti che furono realizzati per primi.
05:41In questo caso parliamo appunto di via Campi di Torre Flavia,
05:44tutta la zona nord, nei pressi del lungomare a nord,
05:49in prossimità della palude appunto di Torre Flavia.
05:52Andiamo ancora a vedere gli altri titoli disabili,
05:56la consulta elegge il presidente,
06:00il sindaco Gubetti,
06:01tuteleremo i diritti dei più fragili,
06:04sarà un organo di uguaglianza,
06:07le elezioni in programma il 7 maggio.
06:10E poi si parla ovviamente di 25 aprile,
06:12ossia delle cerimonie di oggi,
06:14accessibili a tutti alla Dispoli,
06:16grazie all'interprete LIS.
06:18Gli interventi istituzionali sono in programma
06:21a partire dalle 10.30 di questa mattina
06:24in Piazza dei Caduti.
06:27Passiamo adesso all'edizione del quotidiano locale,
06:32del quotidiano Il Messaggero,
06:34dove in apertura si parla di festa,
06:36questa volta di Santa Fermina,
06:38perché è festa Civitavecchia.
06:40Al via le celebrazioni per la patrona della città,
06:43tesa per il corteo,
06:44saranno 52 figuranti che sfileranno
06:47in costume d'epoca per le strade.
06:49E poi ancora Civitavecchia,
06:51più grino,
06:52ok alla piantumazione di oltre 3.000 alberi,
06:55sì al progetto in consiglio comunale.
06:58In spalla si continua a parlare ovviamente
07:00di Papa Francesco,
07:01un uomo di grande dialogo,
07:03il ricordo del Vescovo Gianrico Ruzza,
07:05in cattedrale,
07:06una messa per Bergoglio.
07:08In centropagine invece si parla
07:10dell'estate,
07:12case vacanze,
07:12e la truffa in agguato,
07:14salgono i prezzi
07:15alla Dispolia Marina di San Nicola
07:18per le case in affitto.
07:21E ancora torniamo invece
07:22a Civitavecchia,
07:24dove si parla di rifiuti,
07:26la discarica,
07:26l'opposizione dice no al raddoppio.
07:29Invece nella parte bassa
07:32si spostiamo a Santa Marinella,
07:35sotto passo chiuso alla stazione
07:37spuntano i primi cartelli
07:39fai da te.
07:40Passiamo adesso all'edizione
07:43del quotidiano La Provincia,
07:46nell'edizione appunto di Civitavecchia,
07:48apriamo con l'autorità portuale,
07:51è fondamentale incrementare i traffici,
07:53il presidente Musolino interviene
07:55sull'approvazione del consultivo,
07:57in questo modo abbiamo risanato i conti,
07:59durante la votazione il rappresentante del Pincio
08:02si è astenuto.
08:03E ancora un ciclo di incontri
08:06per creare una rete di protezione
08:08contro le truffe,
08:10mercoledì il primo di tre appuntamenti
08:12pensati da amministrazione comunale
08:14e carabinieri
08:14per informare e sensibilizzare sul tema.
08:19Poi ancora discarica,
08:21forum ambientalista,
08:22no ai rifiuti di Roma,
08:26nuovo tentativo di sacco di Civitavecchia,
08:29e intanto l'amministrazione dice la sua
08:31con un posto condiviso da tutta la squadra,
08:34ma i gruppi restano.
08:36Sempre sul quotidiano La Provincia
08:38si parla anche qui di Santa Fermina
08:41in concerto alla Darsena,
08:44l'arte, la fede e la tradizione.
08:47Domenica sera un'esperienza inedita
08:49alla Darsena grazie alle Capinere
08:52e alla Dioce.
08:53Sì, ma su questo argomento
08:55sono state realizzate delle interviste,
08:58andiamole a sentire, allora.
09:06Maria Letizia Beneduce e Le Capinere
09:08sono loro le protagoniste di questo concerto,
09:12di questo racconto musicale,
09:14così lo avete definito.
09:16Sì, la protagonista assoluta è Santa Fermina,
09:19noi siamo le interpreti,
09:20perciò le coprotagoniste,
09:22diciamola così.
09:24Questo è stato un lavoro
09:25che io non pensavo mai di scrivere nella vita,
09:29perché non conoscevo Santa Fermina,
09:32ma grazie all'opportunità
09:34e alla fiducia di Sua Eccellenza
09:36Monsignor Gianrico Ruzza
09:38e dell'Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici,
09:43diretto dalla dottoressa Rachele Giannini,
09:46ho avuto l'opportunità di conoscerla
09:49e di combinare qualcosa che mi auguro sia bello.
09:54Di che cosa si tratta
09:55e che cosa il pubblico potrà vedere,
09:59appunto, in Darsena Romana?
10:01Sì, allora, innanzitutto l'evento,
10:04questo progetto musicale,
10:06si terrà giovedì 24 aprile
10:08alle 18.30, ingresso gratuito,
10:12sulla terrazza della Darsena Romana.
10:16Sarà un racconto,
10:18è un racconto musicale,
10:20dove tanta musica,
10:23a partire da Vivaldi,
10:24Bach, ma anche Lucio Dalla,
10:26Kurt Weill,
10:27il musical,
10:28sarà insieme,
10:31sarà messa insieme
10:32per commentare i simboli importantissimi
10:35che la vita di Santa Fermina
10:38ha proprio impresso
10:41nella società di allora
10:43e che siano anche speranza
10:45e testimonianza di bellezza di oggi.
10:48Quest'anno la Diocese
10:49ha deciso di arricchire
10:51il programma di manifestazioni
10:52per Santa Fermina
10:53in maniera originale,
10:54ma in maniera anche
10:55da riuscire un po' a coinvolgere
10:57ancora di più la cittadinanza
10:58attraverso l'arte e la cultura.
11:00Sì, ci tengo molto
11:01che ci possa essere
11:02questo, fra virgolette,
11:04aggiornamento
11:04della figura di Fermina
11:06nella vita della quotidianità.
11:07Quindi,
11:08cosa potrebbe essere
11:11più adatto
11:11che rileggere
11:13la storia di Santa Fermina
11:14attualizzandola
11:15al tempo di oggi
11:16attraverso la musica
11:17che penso sia l'arte
11:18che più
11:19innalza lo spirito
11:21e più lo mette in contatto
11:22col sacro,
11:23con lo spirituale.
11:24Ci siamo rivolti
11:25allora a questo gruppo
11:26particolarissimo,
11:27originalissimo
11:28delle Capiniere
11:28e alla carissima
11:30Maria Letizia Beneduce,
11:31a questa nostra maestra
11:33di musica della città
11:34che possa proprio darci
11:35questa possibilità
11:36e questa opportunità.
11:37Per lanciare anche
11:38un messaggio importante
11:39anche alle nuove generazioni,
11:40in un certo senso.
11:41Ecco, mi piace pensare
11:42che Fermina,
11:43che era giovanissima,
11:44possa parlare ai giovani
11:45di oggi
11:45e dare tanta speranza.
11:47Purtroppo i segni
11:47non ci sono,
11:49vedo tanta tristezza
11:50e tanta solitudine,
11:51ma anche delle potenzialità
11:52enormi nei ragazzi
11:53che abbiamo intorno
11:54a cui vorrei lanciare
11:56un messaggio,
11:57un messaggio di vita,
11:58un messaggio di autenticità
11:59e direi un messaggio
12:00di bellezza.
12:01Per il terzo anno consecutivo
12:03la diocese ha deciso
12:03di arricchire
12:04questo programma
12:05di iniziative
12:05per Santa Fermina.
12:07Assolutamente sì,
12:08noi abbiamo intenzione
12:08di ampliare
12:09il programma
12:10dei festeggiamenti
12:11in onore di Santa Fermina
12:12proprio per festeggiarla
12:14in tutto e per tutto.
12:15Per quello che riguarda
12:17l'ufficio,
12:17ossia l'ufficio
12:18dei beni culturali
12:19ecclesiastici,
12:20la volontà è quella
12:21di dedicare
12:22l'ampliamento
12:24di questi festeggiamenti
12:25relativamente
12:28a degli eventi
12:28artistico-culturali
12:30proprio perché
12:30se l'ufficio
12:31dei beni culturali
12:32ecclesiastici
12:33è un ufficio
12:33che ha come mansione
12:36principale
12:36quella di ristrutturare
12:38gli immobili
12:38o di restaurare
12:39i beni immobili
12:41quindi tutto un discorso
12:43di tutela e valorizzazione
12:44in realtà è un ufficio
12:46che per volontà
12:47di sua eccellenza
12:48si dedica anche
12:49alla realizzazione
12:49di eventi artistico-culturali
12:51e dato che è aprile
12:53chiaramente abbiamo deciso
12:55di realizzare
12:57di nuovo
12:57per il terzo anno consecutivo
12:59un altro evento
13:00che potesse celebrare
13:01la nostra Santa Patrona
13:03e quest'anno
13:03quindi abbiamo deciso
13:04di affidare
13:05la parte artistica
13:06ad un'eccellenza
13:08della nostra città
13:09ossia a Maria Letizia Beneduce
13:10e quindi alle Capinere
13:12perché sapevamo
13:13che ci avrebbero
13:13dato un prodotto
13:15veramente alto
13:17a livello culturale
13:19e sicuramente
13:21un qualcosa
13:21di prezioso
13:23per tutta la città di Namisa
13:25per la rete
13:32Santa Marinella
13:33perde il finanziamento
13:34questo è il titolo
13:35che troviamo sempre
13:36sull'edizione di Civita Vecchia
13:37del Quotidiano
13:38la provincia
13:39la regione
13:40revoca
13:41il contributo
13:42la denuncia
13:42di Stefano Marino
13:43della lista civica
13:44Io amo
13:45Santa Marinella
13:46che parla
13:47di silenzio
13:48e disinteresse
13:49dell'amministrazione
13:51e poi
13:51ancora
13:52l'invasione
13:52di giovani
13:53a Tolfa
13:53per le Olimpiadi
13:55della cultura
13:56da ieri
13:57al 27 aprile
13:58il successivo
13:59Borsco di Tolfo
14:00ospita la sfida
14:01fra studenti
14:02su diverse discipline
14:03andiamo a vedere
14:05i titoli
14:05in prima
14:06sull'edizione
14:07di Viterbo
14:07del Quotidiano
14:08La provincia
14:09palestra Santa Barbara
14:10ricorso al Tari
14:11il consorzio
14:12escluso
14:13spiega i motivi
14:14dell'opposizione
14:16davanti al tribunale
14:17amministrativo
14:18nell'assegnazione
14:19ad altro soggetto
14:20riscontrate troppe
14:21incongruenze
14:22e poi
14:23la cronaca
14:24fast food
14:24ristoranti etnici
14:25bar e b&b
14:26chiusure e stanzioni
14:27per 37.000 euro
14:30in assa
14:30hanno riscontrato
14:31carenze igienico-sanitarie
14:33strutturali
14:33mancanza di autorizzazioni
14:35e sequestrato
14:36100 kg di cibo
14:37e poi
14:38ancora
14:39alcol e droga
14:40in guai
14:40hanno tre automobilisti
14:42per le festività
14:43pasquali
14:44i carabinieri
14:45hanno svolto
14:45un servizio
14:46straordinario
14:47di controllo
14:47intorno al lago
14:48di Vico
14:48uno è stato
14:49denunciato
14:50per guida
14:51di ebrezza
14:51gli altri due
14:52segnalati
14:53alla prefettura
14:53come assultori
14:55di stupefacenti
14:56ci spostiamo
14:57Tarquini e Montalto
14:58dalla regione
14:59fondi per la fiera
15:00di Tarquini
15:01e Sulta
15:02Fratelli d'Italia
15:03un segnale
15:03concreto
15:04di attenzione
15:05al territorio
15:06questo quanto
15:07sottolineato
15:08da Federico Ricci
15:09di Fratelli d'Italia
15:10grazie a questo
15:12sostegno
15:12la manifestazione
15:13potrà continuare
15:14ad offrire
15:15un programma
15:15ricco
15:16e articolato
15:18andiamo adesso
15:19a vedere
15:20i titoli principali
15:21che troviamo
15:22nell'edizione
15:22telematica
15:24civo online
15:24punto
15:25it
15:26dove in apertura
15:27si parla di autorità
15:28portuale
15:29dal default
15:29ereditato
15:30al risanamento
15:31dei conti
15:32con il rilancio
15:33dei traffici
15:34il comitato
15:35di gestione
15:35approva
15:36il rendiconto
15:362024
15:37dell'autorità
15:38di sistema
15:38portuale
15:39a sezione
15:40del rappresentante
15:41del comune
15:42il commissario
15:43straordinario
15:43Mussolino
15:44pienamente soddisfatto
15:45del risultato
15:46a chiusura
15:46del quadriennio
15:47e poi ancora
15:49primo piano
15:49giovani
15:50eccellenti
15:51in collina
15:51per le finali
15:52delle olimpiadi
15:53della cultura
15:53e del talento
15:54marino
15:55santa marinella
15:57perde 100.000 euro
15:58di finanziamento
15:59la regione
15:59revoca il contributo
16:00silenzio e disinteresse
16:02dall'amministrazione
16:03e poi ancora
16:04cronaca
16:04fratelli d'italia
16:05dalla regione
16:06lazio
16:0616.000 euro
16:07per la fiera
16:08di tarquinio
16:08un segnale
16:09concreto
16:09di attenzione
16:10al territorio
16:12ci fermiamo
16:12qualche istante
16:13per le previsioni
16:14medio
16:14e torniamo fra poco
16:15con le notizie
16:16dall'italia
16:16dal mondo
16:17previsioni del tempo
16:19per civi
16:19da vecchie zone
16:20e limitrofe
16:21molti
16:21della tolfa
16:22bracciano
16:23e litorale
16:23settentrionale
16:24raziale
16:25per la giornata
16:25di venerdì
16:2625 aprile
16:272025
16:28sul nostro territorio
16:30il tempo
16:30sarà caratterizzato
16:31da generali condizioni
16:32di cielo
16:33regolarmente
16:34nuvoloso
16:34nel corso
16:35della giornata
16:36delle schiarite
16:37anche ampie
16:38si alterneranno
16:38ad addensamenti
16:39nuvolosi
16:40che potrebbero
16:40risultare
16:41anche consistenti
16:42sulle zone
16:43collinarie
16:44ed interne
16:44a detta nuvolosità
16:45potrebbero essere
16:46associate
16:46delle precipitazioni
16:47da isolate
16:48a sparse
16:49prevalente
16:49carattere
16:50di rovescio
16:50temporale
16:51il vento
16:52inizialmente
16:53si rientrerà
16:54di direzione
16:54di provenienza
16:55variabile
16:55e sarà
16:56di intensità
16:56debole
16:57con possibili
16:57locali rinforzi
16:58da metà giornata
17:00circa
17:00si disporrà
17:01di direzioni
17:01di provenienza
17:02da ovest
17:03ponente
17:03e sarà
17:04di intensità
17:05debole
17:05con possibili
17:06locali rinforzi
17:07in serata
17:08ruoterà gradualmente
17:09fino a disporsi
17:10di direzioni
17:11di provenienza
17:11dai quadranti
17:12settentrionali
17:13e sarà ancora
17:14di intensità
17:15debole
17:15con possibili
17:16locali rinforzi
17:17lo stato del mare
17:18è presto a essere
17:19da poco mossa
17:20localmente mosso
17:21con particolare
17:22riferimento
17:22alla seconda parte
17:23della giornata
17:24le temperature
17:25non subiranno
17:26variazioni
17:26di rilievo
17:27nel complesso
17:28faranno registrare
17:29dati termici
17:29generalmente in media
17:31se nei valori minimi
17:32che nei valori massimi
17:33rispetto a quelli
17:34delle medie climatiche
17:35del periodo
17:35la visibilità
17:36sarà generalmente
17:37buona
17:38e localmente discreta
17:39potrebbe risultare
17:40a tratti scarsa
17:41sulle zone interessate
17:42da precipitazioni
17:43a prevalente carattere
17:44di rovescio temporale
17:46per questo intervento
17:47è tutto
17:47un cordiale saluto
17:48da Antonio Marino
17:49Chartered Meteorologist
17:51per la Royal Meteorological Society
17:53Vice Presidente
17:54e Meteorologo
17:55Ampro
17:55Associazione Meteo
17:56Professionisti
17:57Oltre 90 mila euro
18:08per Papa Francesco
18:10scusatemi
18:11oltre 90 mila
18:12in piazza
18:13per Papa Francesco
18:14lunghe file
18:14in Vaticano
18:15per la Basilica
18:16che si è nuovamente
18:16riempita
18:17per Bergoglio
18:18ai funerali
18:19parteciperanno
18:19130 delegazioni
18:2150 capi di Stato
18:22e 10 sovrani regnanti
18:23e poi la notizia
18:24di un benefattore
18:26per il pontefice
18:28spunta il nome
18:29di Berlusconi
18:30il cavaliere potrebbe
18:31aver lasciato
18:32nel testamento
18:33la somma
18:33per i funerali
18:34di Papa Francesco
18:36l'altra ipotesi
18:37è che la cifra
18:38per la sopportura
18:39parliamo di un milione
18:40di euro
18:41provenga dai reali
18:42di Spagna
18:43e ancora
18:43la cronaca
18:44Modena padre
18:45uccide moglie
18:46figlio
18:47e si suicida
18:48una tragedia familiare
18:50l'uomo ottantenne
18:51ha sparato
18:51alla donna malata
18:52e al ragazzo
18:53disabili
18:53le corpi senza vita
18:54sono stati trovati
18:56dal fratello
18:56che vive
18:57nell'abitazione
18:58accanto
18:59e si parla
19:00anche in prima pagina
19:01di 25 aprile
19:03festa della liberazione
19:05non è
19:06una sagra
19:07lo ha detto
19:07il presidente nazionale
19:08dell'ampia
19:09alla vigilia
19:09delle celebrazioni
19:10dell'ottantesimo anniversario
19:12dalla liberazione
19:12del paese
19:13dalla tirannia
19:14nazifascista
19:16Gianfranco Pagliarulo
19:17è una festa
19:18democratica
19:19e repubblicana
19:20perché ricorda
19:21che fu sconfitta
19:22la dittatura
19:23ancora passiamo
19:24all'economia
19:25gli occupati
19:26a quota
19:2724 milioni
19:29dati
19:30del rapporto
19:31CNL
19:32lavoratori cresciuti
19:34in un anno
19:35dell'1,5%
19:37passiamo
19:38allo sport
19:39calcio
19:40Coppa Italia
19:41la finale
19:41sarà Bologna
19:42Milan
19:42i rosso e blu
19:43battono 2 a 1
19:44l'Empoli
19:45nella semifinale
19:46di ritorno
19:46il fatto
19:48tragedia in casa
19:49Lecce
19:49è morto
19:50il fisioterapista
19:51Fiorita
19:51e poi ancora
19:53Tennis
19:53Alcaraz
19:54Salta
19:54Madrid
19:55Zine
19:55resta numero
19:56uno per un anno
19:58passiamo alla cultura
20:00Carlos Santana
20:02ricoverato
20:03in Texas
20:04per un malore
20:06durante un concerto
20:09queste le notizie
20:11principali
20:11che trovate
20:12oggi in edicola
20:13vi ricordo
20:14che per rimanere
20:15informati
20:15potete continuare
20:16a consultare
20:16il nostro sito
20:17Civo Online
20:17nei nostri canali
20:18social
20:18Facebook
20:19Instagram
20:19Youtube
20:20e Daily Monson
20:21la nostra rassegna stampa
20:22per oggi
20:23termina qui
20:23grazie a tutti
20:24per averci seguito
20:25vi auguro
20:25un buon proseguimento
20:26di giornata
20:27Grazie a tutti
20:57Grazie a tutti