Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00È un processo che non si è esaurito nel 1945 anni, anzi, 80 anni fa c'è stato un passaggio
00:08di testimone, dai partigiani a noi, che abbiamo il privilegio di vivere in democrazia.
00:14Un processo in cui l'Italia scelse di alzarsi in piedi, di dire basta alla dittatura fascista,
00:20all'occupazione militare, alla guerra, scelse la libertà, la dignità, l'uguaglianza, la
00:26pace. Ricordiamo ad esempio nomi come quelli di Antonio Mereu, partigiano anti, la classe
00:311920, di Moro, deciso nel 1944 dai tedeschi, o il partigiano di Orani, Piero Borrozzi, o
00:38il mitico partigiano Get, al secolo Nino Garau, che ha contribuito alla liberazione di Stilamberto,
00:44in provincia di Modena, o ancora Giammi e Pintor, che contribuì alla difesa di Roma l'indomani
00:49dell'8 settembre del 1940, antessardo della coscienza antifascista femminilusso, che come
00:55il suo cittadino con cittadino di Ghilarsa, visse l'esperienza della prigionia fascista,
01:00con lo sguardo di chi aveva intuito in tempi non sospetti la necessità della ribellione
01:04morale e politica. Continuare a scegliere ogni giorno la parte giusta della storia. Viva
01:10il 25 aprile, viva la Sardegna antifascista, viva la Repubblica.
01:25Grazie a tutti!