Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Valle Camonica di ieri, quella dei cinque martiri, di Levi Sandri, di Casalini, di Tosetti,
00:06di Cappellini, di Don Carlo Comensoli, degli internati, delle vittime innocenti, e la Valle
00:12Camonica di oggi, quella delle istituzioni, delle associazioni, delle scuole, della gente,
00:17quella che fa memoria, che ribadisce una scelta, si sono ritrovate, e ad unirle quel messaggio
00:22che viene dalla resistenza, che ancora in nostri giorni è fondamentale per mantenere
00:27salda la rotta del nostro paese. Idolo, insieme a tutti i comuni della Valle, ha celebrato
00:32l'ottantesimo anniversario della liberazione con una lunga sfilata lungo le vie della cittadina
00:37iniziata dal luogo dove morirono i cinque martiri, fino al municipio e all'inaugurazione delle
00:42panchine europee intitolate a Carolina Laura Morino e l'Isli Carini Basso.
00:47Oggi noi abbiamo voluto ricordare quei momenti nei quali Idolo è stato in prima fila nella battaglia
00:55per la resistenza e per la liberazione che tanto hanno segnato molte famiglie del nostro
01:01paese con lutti e con gesti anche di grande eroismo.
01:06La cerimonia civile è scandita dagli interventi sul palco, dall'orazione ufficiale e da un
01:10saluto particolare.
01:12Portate a casa vostra il nostro saluto, il saluto di tutti i partigiani, di tutti coloro
01:20che soffersero per donarci questo grande regalo che è la libertà.
01:26La preghiera di suffragio nella messa celebrata dal cappellano delle Fiamme Verdi Monsignor
01:31Tino Clementi insieme ad alcuni sacerdoti legati al territorio. L'ottantesimo della liberazione
01:36a Idolo è impegno riconfermato dei valori di allora.
01:40È importante che la gente sappia, la gente partecipi e riesca a capire che la libertà
01:48si deve conquistare giorno per giorno.
01:50Grande soddisfazione perché abbiamo visto tantissima gente, manifestazione composta e come ho sentito
01:57dire un pellegrinaggio laico, una via crucis laica che si è svolta sulle strade di Idolo
02:04facendo memoria dei fatti avvenuti 80 anni fa.

Consigliato