Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Borghi - Vent'anni di sovranismo (26.04.25)

La playlist di Claudio Borghi: https://www.pupia.tv/playlist/509485

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera, aspetto di vedere salire un attimino i numeri e poi cominciamo due chiacchiere assieme.
00:24Diciamo che vi devo due chiacchiere in compagnia perché sono successe già tante volte in cui
00:48voi mi avete stupito in positivo, è inutile ricordare per esempio i due fin dei o altre
00:58insomma situazioni tale per cui siete stati subito molto pronti nel fare quello che vi
01:07ho sempre detto.
01:08Cioè va da dire ogni tanto quando vi chiedo di fare qualcosa di dare un segno va dato.
01:12E c'è da dire che voi lo fate sempre, lo fate più facilmente quando c'è quel piccolo
01:21gruppo perché io lo so qual è il piccolo gruppo di persone su cui io posso sempre contare
01:27quando poi i numeri diventano un pochettino più grandi diventa un pochettino più difficile
01:31ma non importa come come si suol dire the happy few no? Mi va mi va benissimo sinceramente
01:40per quello che posso fare per quello che devo fare sapere di avere alcuni di voi che ci sono
01:47sempre e per me è di un'importanza notevole. Questi alcuni di voi che ci sono sempre nel
01:55primo giorno di prenotazione del libro 20 anni di sovranismo sono riusciti evidentemente
02:05prenotandolo tutti a farlo andare secondo in classifica assoluta dietro l'autobiografia
02:18di Bergoglio insomma quindi non mi permetterei mai specialmente nel giorno nel giorno del suo
02:27funerale di scavalcarlo quindi va benissimo secondo. Devo dire che è una cosa abbastanza
02:36senza precedenti nel senso che io avevo già scritto un libro vi ricordate avevo scritto
02:42investire nell'arte per una casa editrice importante avevo scritto per Sperling e ne avevo venduti tanti
02:50tanti di voi si hanno comprati anche quel libro lì pur avendo probabilmente interesse relativo all'arte
02:58pur essendo ormai 12 anni fa perché quel libro era del 2013 quindi era un po' tutto diverso
03:08insomma no il nostro nostro percorso eravamo eravamo molto agli inizi di quella che poi sarebbe
03:14stata una community mi ricordo che all'epoca si fecero due ristampe se non mi ricordo male vendetti
03:227500 coppie anche soltanto quelle cartacee poi più le digitali e per un libro non era poco se devo
03:32essere sincero però io mi ricordo che andavo in classifica con quel libro lì nella categoria arte
03:43ero arrivato se non mi ricordo male anche lì a essere secondo primo ma nella categoria arte l'idea
03:51di andare secondo o quantomeno nei primi della classifica assoluta sinceramente è una roba
03:59abbastanza incredibile e quindi grazie grazie a voi come sempre dato che però l'avete comprato
04:09totalmente sulla fiducia perché non è che potete dire a guarda l'ho letto e bello compralo no no non
04:15nessuno l'ha letto tranne marcello foa quindi direttore responsabile della della della collana per
04:26edizioni guerini per cui veramente siete andati totalmente sulla fiducia allora il minimo che posso
04:33fare cercare di raccontarvi insomma qualcosa in più di qualcosa che avete già comprato al buio
04:38allora premetto una cosa a me non piace scrivere libri il mio la mia dimensione giusta per per la
04:51scrittura mi piace scrivere quello sì sono sono sempre stato quindi non è che me l'ha scritto un
04:58altro qualcosa del genere il ghostwriter o come come fanno normalmente con con i libri non ho scritto tutto
05:06io virgola per virgola mi piace scrivere ma la mia dimensione giusta per per scrivere l'articolo di
05:13giornale quando scrivevo per per il giornale mi piaceva cioè scrivere l'articolo di giornale quella
05:25dimensione lì le 3000 battute no e così questo tipo era esattamente la cosa la cosa che che faceva
05:33per me mi ricordo che lo facevo anche piuttosto in fretta una volta ho scritto un articolo praticamente
05:39andando dal basso verso l'alto di una pista da sci sulla sulla seggiovia avevo blackberry e era
05:46veramente insomma la mia dimensione normale così com'è tutto sommato ovviamente con ancora meno
05:52caratteri la mia dimensione il tweet quindi stiamo parlando di testi brevi ecco testo breve mi si confà
06:01il testo lungo no per me una sofferenza non ce la faccio non mi viene voglia non
06:08e infatti non l'ho scritto in breve tempo questo è un libro che dura quasi da vent'anni cioè perché
06:17iniziavo a scrivere o scrivevo del delle cose che succedevano quando pensavo che fosse importante
06:26fissare la memoria di certe situazioni
06:28e poi cantavo lì tant'è vero che probabilmente noterete una volta che vi arriva il libro una certa
06:41qual differenza di scrittura di stile o così questo tipo fra i primi capitoli gli ultimi è perché ci sono
06:48anni di differenza fra i primi capitoli gli ultimi non l'ho scritto tutto nel nei mesi scorsi ci sono
06:56alcune cose che sono scritte dieci anni fa e quindi veramente per me è un po una sofferenza e mi dispiace
07:10perché secondo me c'erano tante anche più cose da dire condensare diciamo vent'anni di attivismo politico
07:23in un libro significa che un sacco di cose ho dovuto lasciarle fuori un sacco di persone che mi sarebbe
07:29piaciuto citare perché è importante in qualche maniera non non si troveranno per cui è evidente che
07:38ci saranno le diciamo figure più importanti di di di questi di questi vent'anni ci saremmo i
07:46e bagnai come come ovvio poi ci sarà salvini anni rinaldi per carità cioè nel senso queste persone
07:54vannacci anche nella negli ultimi negli ultimi capitoli si tratta di persone che sicuramente
08:01hanno detto qualcosa di importante no all'interno di questo di questo percorso ma non significa che
08:10altri siano stati meno importanti perché ci sono state delle situazioni dove ognuno ha messo il suo infatti
08:19diciamo ci ho tenuto a dedicare il libro anche se qualcuno magari si può essere offeso
08:27perché tutti ovviamente sono stati importanti per me no però insomma io ho pensato che era giusto
08:38dedicare il libro come avete visto a chi non c'è più era giusto dedicarlo a maria giovanna maglie era
08:46giusto dedicarlo allele che che è stato che è stato il primo forse che che ci ha lasciato era era
08:55giusto dedicarlo a marco nobili che sarebbe lega esteri insomma era giusto dedicarlo ad antonio triolo
09:03un amico che che veramente è sempre stato con noi anche nei momenti difficili perché ce ne sono
09:13stati di momenti difficili non è che perché adesso le cose tutto sommato si sono messe quantomeno in
09:20movimento allora vale di più o vale di meno cioè l'importante è chi chi ha seguito bene tutto il
09:32movimento e diciamo il motivo principale per cui ho pensato che il libro andava andava scritto era
09:44per dare un po proprio una testimonianza che rimanesse di come si sono diffuse queste idee senza andare a
09:52spiegare bene che cosa fossero queste idee cioè per intendersi se uno vuol capire bene perché la sovranità
10:06monetaria è importante è molto meglio che rilegga che si ricerchi in qualche biblioteca il tramonto dell'euro di
10:17bagnai quando alberto scrisse il tramonto dell'euro ma io ero sollevato ma veramente sollevato e ne parlo
10:25nel libro no perché stiamo parlando di appunto un formato che non mi piace cioè vale a dire quello del
10:33libro e lui lo scriveva meglio per cui è inutile che io mi fossi messo a scrivere come in realtà volevo fare
10:40perché mi rendevo conto dell'importanza della situazione dell'argomento un qualcosa nel momento
10:48stesso in cui c'era uno più bravo di me a scrivere in quel in quel modo no per cui è perfetto così insomma
10:55il mio formato era più piccolo infatti vi ricordate che scrissi volentieri e con una certa qual fatica il
11:03basta euro e quindi vi do in questa sera dove vi spettano un paio di anticipazioni vi do un'anticipazione
11:14il il libro che avete comprato contiene anche la ristampa integrale non ho cambiato niente non
11:24l'ho aggiornata ho tenuto proprio cos'era il primo scritto contiene la ristampa del basta euro così invece
11:31di andarlo a ricercare chi ce l'ha come come come ci meglio se lo tenga se lo tenga stretta caro ma
11:42diciamo nel libro ci sarà anche la ristampa del basta euro e vi do quindi anche un'altra anticipazione
11:50che insomma proprio per per darvi qualcosa ecco no per consegnarvi qualcosa in mano a chi
12:01ha già già prenotato e quindi maggior dato fiducia al buio la presentazione ufficiale quindi la prima
12:10presentazione ufficiale del libro stiamo brigando per farla a firenze nell'auditorium dove ci fu la
12:18prima tappa del basta euro quindi nel famoso auditorium di via dei cerrettani che chi c'era si ricorda come
12:26andò dove per la prima volta in assoluto diciamo si portò pubblica la questione la questione e la distribuzione
12:35del basta euro quindi fu la prima puntata diciamo così del del basta euro tour per cui 11 anni fa insomma stiamo
12:45stiamo stiamo parlando per cui mi sembrava giusto simbolico e interessante presentare il libro esattamente
12:56nella stessa sala del del del primo giorno del della prima tappa del del basta euro tour e oltretutto insomma
13:07bè firenze comodo un po per tutti ecco cioè insomma se volete venire per per questo per questo giorno di
13:14festa insomma per la prima presentazione dove ovviamente firmerò tutte le copie che che che
13:23vorrete diventa è più facile probabilmente raggiungere firenze che che tanti tanti altri posti e sto cercando
13:32di vedere adesso con l'amico domenico furgio e le anche approfittando oltretutto che ci sarà un po di
13:39di subbuglio perché ci sono le elezioni comunali se riesco a fare una presentazione a la mezzia terme
13:46perché anche la mezzia citata nel libro fu un evento importante del del basta euro tour e e quindi insomma
13:57come come tale come tale occorre occorre ricordarlo e non so che altro anticiparvi ecco ma dunque vabbè vi
14:11posso forse anticipare vediamo vi posso anticipare cosa ci sarà sul sulla quarta di copertina cioè quella
14:23quando uno prende prende il libro e guarda cosa c'è dietro sulla quarta di copertina c'è un dialogo c'è
14:32un dialogo fra due persone che si è più o meno tenuto davvero dico più o meno perché non mi ricordo le
14:41parole esatte ma grosso modo andarono così l'interessato poi ha avuto modo di controllare se non mi se non mi
14:51smentisce significa che in ogni caso più o meno la ricostruzione gli va bene e quindi sulla quarta di
14:59copertina chi prende il libro troverà questo dialogo dove dove ci sono due persone e la prima dice ce la
15:11faremo certo sicuro sì se ce la facciamo subito bene se non ce la facciamo subito vorrà dire che saremo
15:24stati due esempi che so tipo i fratelli bandiera non ce l'hanno fatta ma hanno ispirato altri quelli li hanno
15:34presi al volo sulla spiaggia l'insoruzione durò cinque minuti preferirei evitare ma sì ma la fine
15:42il loro sogno si è realizzato tiberio gaio gracco uno fatto fuori l'altro suicida prima che lo facessero
15:51fuori ma però li ricordiamo ancora dopo 2200 anni comunque vada sarà un successo questo dialogo in cui
16:02uno ovviamente ero io l'altro come potete immaginare il cavaliere nero quello un po più
16:11pessimista diciamo così tenuto in uno dei momenti prima che che partisse il delirio delle delle elezioni
16:24quelli che che che che portarono tutte e due in in parlamento tenuto in sardegna prima di un
16:32no dire la verità forse non mi ricordo esattamente se era prima o dopo le elezioni ma sicuramente era
16:42prima del governo ecco no anzi era le elezioni c'erano già state e noi dovevamo fare il contratto
16:50di governo quindi si stava iniziando con quello che avrebbe potuto essere un un governo rivoluzionario
16:59e ovviamente cercare di mettere le nostre idee quelle che non ci piace il termine però diciamo
17:10cediamo alla violenza cioè alla fine non c'è niente da fare noi avremmo voluto diciamo dei termini un
17:17pochettino più precisi rispetto a sovranismo ma alla fine questo è quello che è passato diciamo
17:25che in una maniera o nell'altra alla fine non tante volte i termini non li scegliamo noi per cui che
17:33vent'anni di sovranismo siano e che questo dialogo che che mostra forse due aspetti no di due
17:47personaggi che ormai avete imparato a conoscere che insomma è bene o nel male se siete parte della
17:54community siamo un po parte delle delle vostre vite no dove ne hai uno un po più ottimista che
18:00potrei essere io e uno un po più riflessivo no come come come alberto che alla fine però avevamo e
18:09e tuttora abbiamo un un'unica un'unica idea condivisa che quella di recuperare la nostra la
18:16nostra libertà e e io penso che sia opportuno e sia stato giusto oltre che avere dei libri come
18:27quelli appunto di alberto che è anche lo stesso manualetto basta euro insomma che spiegano perché è
18:34è importante la sovranità perché è importante la moneta perché è importante o cos'è successo
18:42insomma nel periodo in cui questa sovranità c'è stata tolta è opportuno raccontare le situazioni cioè i
18:49modi le maniere con cui due comuni cittadini
18:56e poi accompagnati da altri no ovviamente abbiano pensato che si potesse o si dovesse
19:07riuscire a comunicare questa questa esigenza questa questa idea fino a far passare del del dei
19:17concetti che adesso stanno cominciando incredibilmente per merito di altri perché alla fine la porta se ci
19:25sarà da sfondarla la sfonderà trump o similari ma la semina cioè come queste idee che erano
19:34assolutamente prive di casa prive di di di nessun tipo di riconoscimento alla fine hanno germogliato
19:46con molta molta molta pazienza molto lavoro opera certosina di diffusione di idee costante di dimostrazioni
19:56di di umiliazioni televisive in pollai con personaggi improbabili che ti parlavano sotto con con corraliti con
20:07con con c'è un momento dove dove dove dove ricordo nel libro la prima trasmissione dove dove fu chiamato
20:19era coffee break conduceva all'epoca non pancani ma conduceva la tiziana panella ero in quota quota freak
20:29cioè in quota quelli strani cioè oggi abbiamo chi abbiamo la donna baffuta quello quello che solleva
20:37mille chili di panca no e così via e poi ci abbiamo sto qua che che dice che bisogna uscire dall'euro con
20:44ovviamente già subito il largine che era oltretutto simpatico stiamo parlando di fulvio abate simpatico
20:52filosofo esperto d'arte no e così via che all'epoca diciamo il suo co il suo compito in quella
20:59trasmissione era quella di dire c'è questo che porta queste idee strane ma facciamo subito capire
21:05che sono delle idee del tutto bislacche senza nessuna possibilità e quindi il suo compito era di raccontare
21:13la germania di weimar con le carriole delle banconote per comprare il caffè con i francobolli
21:21con sovrastampa da 10 miliardi perché purone a quel punto la liretta non non sarebbe sarebbe
21:30avrebbe avuto il valore della carta straccia e quindi si sarebbe passati direttamente al mondo
21:38weimar le carriole delle banconote ma vi ricordate quante ne abbiamo viste di queste cose qua ma vi
21:44ricordate c'era mi ricordo bruno dei giusti ha fatto una raccolta se non mi ricordo male di tutte
21:52le cretinate che in tutte le trasmissioni dove prendendoci tonnellate di antiacido abbiamo dovuto
21:59partecipare perché non è che ci divertivamo cioè si faceva perché bisognava in qualche maniera cercare di
22:06far passare come la goccia il messaggio sulla pietra e mentre tu provavi a spiegare come funzionava un
22:14cambio fisso cosa comportava per il commercio estero la questione del saldo commerciale tutte cose di cui
22:24adesso sembrano tutti espertissimi no tutti lì a dire ah beh certo i dazi però il cambio però guarda
22:30al dollaro come scende ami lei vedi che che la normalità del tasso di cambio ecco all'epoca non
22:39era così e intanto ci siamo dovuti sorbire tonnellate di le carriole per le banconote le
22:46pallottole nei garage prenderemo gli toglieremo gli infissi alle finestre per scaldarci d'inverno
22:55all'epoca non andava più di moda il global warming no quindi adesso si potrebbero togliere
22:59perché tanto no c'è un caldo pazzesco costante per sempre quindi si possono togliere gli infissi
23:05per far passare di più l'aria evidentemente per per far passare il caldo ma cose dette davvero ma
23:12ricordate la benzina si costerà 70 volte 7 le materie prime stati veramente una marea di anni e serve questo
23:24libro serve perché adesso sono tutti fenomeni adesso sono tutti sovranisti adesso che il partito
23:35sovranista cresce in tutta europa no quindi cominciano a essere importanti movimenti diciamo così sovranisti
23:45che che sono tutti riuniti nel nel nel grande partito europeo del patriot for europe no e cominciano a
23:54essere in molti casi al governo come lo siamo noi come in in olanda gert bilder sono similari ecco adesso
24:02tutti i fenomeni ma nel tempo non è sempre stato così si parlava di cose che erano totalmente lunari no
24:15non ma come il cambio influenza il commercio estero ma cosa dici ma ma ma cosa dici mai e l'argentina e
24:25veramente ne abbiamo viste di tutti i colori abbiamo viste di tutti i colori continuiamo a
24:34vederle adesso ogni tanto si rimane ancora stupiti no perché dopo dopo tott'anni nonostante tutto ci
24:42sono sempre delle cose che ogni tanto ritornano ritornano fuori appunto le materie prime il la carta
24:49sostituite poi da altre cretinate no cioè il pnr che ci regala i miliardi e così via in una specie di
24:59di perpetuarsi continuano a delle sciocchezze ecco dato che queste sciocchezze si accumulano ogni volta
25:08ce ne sono di nuove e similari e dato che tanti arrivano veramente con la famosa faccia di tolla no
25:16quella famosa faccia arrogante di quelli che tanto tutto sommato loro l'avevano sempre detto che era
25:21così ho pensato che fosse importante ho pensato che fosse importante fissare uno che come come me che
25:30aveva tutta un'altra vita si occupava di altro lavorava in un altro mondo non non si interessava non
25:41pensava no che potesse fare politica attiva invece si è trovato in questa condizione spero che
25:47possa anche aiutare altri migliori di me perché potete farlo
25:54la possibilità di fare politica attiva cioè quindi alla fine di diventare di andare al servizio del paese
26:08per cercare di cambiarlo è una cosa oggettivamente che che che auguro a tutti una strada non semplice ma
26:17alla fine se si ha molta pazienza si ha molto tempo diciamo così per percorrerla questa strada porta
26:25delle grandi soddisfazioni e c'è bisogno di un ricambio c'è bisogno che che di trovare altri borghi c'è
26:34bisogno di trovare altri bagnai qualcuno io lo sto già vedendo diciamo così crescere nascere ma ma ce
26:42ne vogliono tanti perché come ho cercato di spiegare tante volte non c'è un traguardo dove noi ci
26:51fermeremo c'è anche quando riusciremo a prendere a smantellare l'euro non è che una volta smantellato
27:00l'euro a quel punto basta no ci mettiamo lì con la nostra sdraio ed è tutto fatto bisogna continuare
27:05a combattere perché se una volta smantellato l'euro se una volta fatto si lascia andare a remengo le
27:13cose che ci saranno tante forze che ovviamente giocheranno per farci andar male ma allora capite
27:21che non andiamo da nessuna parte purtroppo chi abbraccia questa vita abbraccia una vita che sarà
27:27una vita di combattimento continuo quindi non attendiamoci un punto d'arriva di arrivo
27:35attendiamoci una vita di combattimento continuo che però oggettivamente è bellissimo perché è quanto
27:43di meglio si possa credere che si possa chiedere essere sempre vivi sempre allerta sempre con un
27:51obiettivo e sempre pronti per difendere un qualcosa che è importante che sono i valori della nostra patria
27:58della nostra relazione la possibilità di lasciare i nostri figli e nostri nipoti un posto migliore
28:05rispetto a quello a quello che abbiamo trovato noi e che ci hanno lasciato i nostri nonni e i nostri
28:10genitori è una responsabilità importante che abbiamo per le generazioni future ed è secondo
28:16me all'interno di una società che ti rimbecillisce e dove tante volte risulta difficile immaginare
28:25uno scopo beh ma io penso che sia una delle cose più belle avere costantemente uno scopo davanti a noi
28:33e la possibilità di combattere per cui io vi vi ringrazio davvero molto molto per quello che che
28:41che fate sempre prendere e comprare subito il primo giorno di prenotazione così tanti così tante copie è
28:50una prova d'affetto che insomma per me è stata è stata sicuramente sicuramente importante e ancora lo
28:59sarà però io mi auguro che quando vi arriverà insomma il libro vi ritroverete un po e sappiate di
29:10essere stata parte insomma di questa cosa e che lo sarete ancora perché questo diciamo serve a
29:16fissare un punto fermo per vent'anni di impegno di impegno politico ma non abbiamo avuto
29:29vent'anni di sovranismo effettivo abbiamo avuto un periodo così lungo dove certe idee sono nate
29:37germogliate ci manca molto da fare ci manca ottenere dei dei risultati che siano superiore
29:45alle prime vittorie che che che in una maniera o nell'altra abbiamo ottenuto dopo aver incassato
29:51un sacco di sconfitte e poi c'è tutto il combattimento futuro che che ci aspetta ma
29:58sono convinto che ci aspetterà tutti come sempre col sorriso sulle labbra perché sennò altrimenti
30:03comunque vada sarà un successo no come ho cercato di dire quella notte ad alberto bagnai
30:10a
30:12a
30:13a
30:15a
30:17a
30:19a
30:21a
30:23a
30:24a
30:25a
30:27a
30:29a
30:31a
30:33a

Consigliato