Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Santa Maria Maggiore si trasforma nel nuovo cuore della fede a Roma dopo la morte di Papa Francesco e la sua sepoltura in quella Basilica, che è diventata una vera e propria meta di pellegrinaggio da parte di numerosi fedeli. Oltre 30mila persone si sono messe in fila solo nella giornata di ieri, coincisa con il Giubileo degli Adolescenti, dieci volte la normale affluenza, spingendo le autorità a varare un piano di sicurezza permanente. Numero chiuso, varchi di controllo con metal detector, transenne, strade chiuse e linee Atac deviate. L'area della stazione Termini, già trafficata da mezzo milione di persone al giorno, rischia di andare in tilt. Oggi, con la riapertura di scuole e uffici, è il primo vero test operativo. La vigilanza è stata rafforzata in tutto il rione Esquilino fino a piazza Vittorio, per prevenire furti, borseggi e traffici illeciti. Si ipotizza di adottare un modello simile a quello della zona di San Giovanni, anche se qui il carico urbanistico è molto più pesante.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Santa Maria Maggiore si trasforma nel nuovo cuore della fede a Roma, dopo la morte di Papa Francesco e la sua sepoltura in quella basilica, che è diventata una vera e propria meta di pellegrinaggio da parte di numerosi fedeli.
00:12Oltre 30.000 persone si sono messe in fila solo nella giornata di ieri coincisa con il giubileo degli adolescenti, dieci volte la normale affluenza, spingendo le autorità a varare un piano di sicurezza permanente.
00:25Numero chiuso, varchi di controllo con metal detector, transenne, strade chiuse e linee attacche deviate.
00:32L'area della stazione Termini, già trafficata da mezzo milione di persone al giorno, rischia di andare in tilt.
00:38Oggi, con la riapertura di scuole uffici, è il primo vero test operativo.
00:42La vigilanza è stata rafforzata in tutto Rione e Squilino fino a Piazza Vittorio per prevenire furti, borseggi e traffici illeciti.
00:50Si ipotizza ad adottare un modello simile a quello della zona di San Giovanni, anche se qui il carico urbanistico è molto più pesante.

Consigliato