Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Potrebbero esserci dei disagi domani per buona parte della città dopo il guasto che si è registrato a Sant'Alessio sulla condotta del Fiumefreddo.
Operai al lavoro da stamattina per le riparazioni che proseguiranno fino al tardo pomeriggio. Se ci fosse un ritardo domani distribuzione ridotta a tre ore.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Continua a succedere nonostante i lavori che in questi anni si sono susseguiti, ma con una
00:05condotta lunga 70 km che attraversa due province e uno dei territori a più alto rischio idrogeologico
00:10d'Italia è costantemente un rischio. Parliamo del fiume Freddo, l'acquedotto che porta oltre
00:16l'80% dell'acqua in città e che parte dalle falde dell'Etna per arrivare a Messina passando
00:21dalla riviera Ionica. Nei giorni scorsi si è registrata una perdita a Sant'Alessio Siculo
00:25in un tratto collinare a 200 metri sul livello del mare a strapiombo. Quando la perdita
00:30vicino ad uno sfiatatoio è diventata più corposa si è creato un fiume limaccioso di colore
00:35rosso che ha macchiato il mare come era già successo in altre circostanze. Ovviamente
00:40allarmata la popolazione e le istituzioni locali per gli effetti assai visibili, ma a cascata
00:45il problema è arrivato a Messina e all'AMAM che deve intervenire. La condotta è stata svuotata
00:51in corso di mattinata e alle 11 sono cominciati i lavori. Da quel momento in poi chi non ha
00:55serbatoi autonomi in città è rimasto a secco. Le operazioni dovrebbero durare diverse ore
01:00ma concludersi in giornata. I tempi sono la variabile per capire se i messinesi avranno
01:05o no l'acqua domani mattina. Se i tempi saranno relativamente brevi allora nella notte l'acqua
01:10tornerà a riempire i grandi serbatoi di AMAM e la distribuzione sarà regolare, ma se ci fosse
01:15qualche intoppo, un ritardo che porta alla riapertura del flusso in serata, allora l'erogazione
01:20sarebbe solo di tre ore ma per tutta la città. A soffrire, neanche a dirlo, sarebbero i soliti
01:25noti, cioè gli abitanti della zona centro-nord.

Consigliato