Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Il 26 aprile 2025, il fiume Alzette in Lussemburgo ha ospitato la ventiquattresima edizione della Duck Race, un evento che unisce divertimento e solidarietà. Ben 20.000 paperelle di plastica, "adottabili" con una donazione di 5 euro, sono state rilasciate nel fiume per raccogliere fondi a favore di organizzazioni come Pharmaciens sans Frontières ASBL e Asha 4 Children. Un'iniziativa che ha coinvolto centinaia di persone, con premi in palio e la partecipazione di figure istituzionali come il Vice primo ministro Xavier Bettel e il Sindaco Lydie Polfer. Tuttavia, dietro l’aspetto festoso, si nasconde una questione che merita attenzione: l'impatto ambientale.

[idgallery id="2536342" title="Breathtaking, l'installazione di Fabrizio Ferri sulla plastica nei mari"]
Beneficenza, plastica e critiche: la Duck Race in Lussemburgo
L'atmosfera dell'evento è stata vivace, con strade chiuse al traffico e stand gastronomici che hanno attirato numerosi partecipanti. Tuttavia, l’elemento centrale, ovvero il rilascio delle paperelle di plastica, ha suscitato qualche perplessità. Sebbene le paperelle della Duck Race vengano poi recuperate, il gesto di lanciare tonnellate di plastica in un corso d’acqua, per quanto temporaneo, non è certo in linea con le crescenti preoccupazioni ecologiche dei nostri giorni.

[idarticle id="2478055,1394527,2346770" title="Bottiglie di plastica: col nuovo anno è iniziata la svolta verde,Scandalo in Lussemburgo: la granduchessa Maria Teresa accusata di spese folli,Microplastiche, il nemico invisibile che danneggia mari ed esseri umani"]
La risposta degli organizzatori: «È sostenibile»
Gli organizzatori hanno cercato di contrastare le critiche definendo l’evento "carbon neutral", grazie a misure di compensazione delle emissioni. Inoltre, è stato inserito nel programma “AntiGaspi” contro lo spreco alimentare. Tuttavia, la definizione di "sostenibile" per un evento che prevede il rilascio di plastica in un ecosistema acquatico potrebbe sembrare un po' forzata. Nonostante le buone intenzioni, l’iniziativa rischia di sembrare più una mossa di greenwashing che un impegno concreto per l’ambiente.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti

Consigliato