Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Più sicurezza e basta morti sul lavoro e con questo auspicio che oltre 5.000 lavoratori hanno sfilato giovedì mattina per le vie della città in occasione di questo primo maggio,
00:11in testa la banda del comune di Brescia Isidoro Capitanio subito dietro lo striscione unitario delle tre maggiori sigle sindacali CGL e Cisle Will.
00:20In corteo con la fascia tricolore anche la sindaca Laura Castelletti, uniti per un lavoro sicuro, lo slogan coniato dai sindacati confederale per celebrare quest'anno la festa del lavoro.
00:30Il lavoratore che entra in un'azienda la prima responsabilità c'era l'azienda della tutela e della salute e sicurezza della persona, poi è vero che ci vuole più ispezione, ci vuole più ispettori e via via tutta questa cosa qua,
00:40però noi pensiamo che bisogna partire dalla tutela e sicurezza al momento in cui entra dentro la fabbrica.
00:44Dobbiamo lavorare insieme tutti per la sicurezza, non possiamo pensare che la sicurezza la si conquisti una volta sola,
00:51non è possibile che anche a Brescia ci si debba rassegnare a che ci sono quotidianamente delle morti sul lavoro.
00:57Il corteo partito da Piazza Garibaldi ha percorso via della pace, via Dante, corso martiri della libertà per imboccare poi via Moretto, via Gramsci,
01:05dieci giornate e ritrovarsi tutti in Piazza Loggia dove dopo un omaggio alla stelle dei caduti del 28 maggio 1974
01:12ci sono stati gli interventi dal palco, migliaia le bandiere al vento delle varie sigle sindacali,
01:19in testa quelle della Will, qui è toccato quest'anno l'organizzazione dell'evento.
01:23Noi pensiamo che bisogna costituire una procura speciale, nazionale che si occupi di questo tema e insistiamo da tempo,
01:32forse è arrivato il momento di introdurre l'omicidio da reato sulla morte.
01:36Sul palco in Piazza Loggia sono stati letti i nomi dei sei lavoratori morti a Brescia in questo 2025,
01:42113 quelli che hanno perso la vita nella nostra provincia negli ultimi tre anni.
01:47In memoria di questi caduti la piazza ha osservato un minuto di silenzio.
01:51Siamo convinti che sia indispensabile che la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro diventi una priorità anche per il governo nazionale.
02:00L'indifferenza sta portando alla non-azione, bisogna fare in fretta e subito, basta con le chiacchiere.