Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E' toccato a Federico Colli, pianista bresciano affermato nel mondo, amatissimo dal pubblico del Teatro Grande.
00:12Affrontare nel secondo concerto del Festival Pianistico Internazionale il tema scelto quest'anno dal direttore artistico Pier Carlo Rizio.
00:20Noces de España, e lo ha fatto attraverso un programma che pur sempre nel richiamo alla penisola iberica, ha mostrato due anime.
00:26Nella prima parte della serata, infatti imperniata soprattutto su suonate del napoletano Domenico Scarlatti, a lungo vissuto alla corte dei Borboni di Spagna, il pubblico si è immerso nelle atmosfere, nella preziosa meraviglia barocca.
00:40Mentre nella seconda parte del concerto hanno avuto spazio al Beniz, Debussy e Ravel, con un'impronta più moderna.
00:47Grazie al tema di quest'anno del Festival ho scoperto veramente della musica meravigliosa, estremamente evocativa, con pochissimi tratti, con pochissimo materiale, la musica spagnola o vicina alla cultura iberica, come quella di Debussy e di Ravel, riescono veramente a creare delle immagini meravigliose.
01:06Colli dal canto suo si è confermato un interprete di grande spessore, profondo studioso della partitura, un virtuoso della tastiera della quale è totale padrone, che impressiona per ricerca di colori e intimità di sguardo, ma anche per la capacità di narrare la musica,
01:21come quando a sorpresa ha preso il microfono per raccontare genesi e spunti delle follie francesi di Couperin nella prima parte della serata, nel finale due bis ricambiati da scroscianti applausi.