Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Dopo la partenza in sordina, pare che l'anno cruciale per Roma (quello del Giubileo) sia in netta ripresa. Tra i funerali di Papa Francesco, l'imminente Conclave e ora l'effetto Sinner, alberghi e strutture ricettive stanno registrando nella Capitale numeri da record.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00non solo roma le notizie dalla regione con elisa mariani bentornati a non solo roma era partito
00:10un po in sordina questo giubileo 2025 con commercianti strutture ricettive in generale
00:17i romani che avevano parlato di presenze sottostimate o meglio presenze sovrastimate
00:24perché prima che iniziasse ufficialmente l'anno giubilare Roma in generale aveva delle ottime prospettive
00:32ci saranno tantissimi turisti prevediamo degli accessi record così non era stato all'inizio di questo 2025
00:38l'avevano soprattutto constatato i cittadini le strutture ricettive ancora i commercianti
00:44ora però cosa è successo che tra i funerali di Papa Francesco ora l'imminente conclave
00:50quello che viene definito il cosiddetto effetto sinner si stanno registrando letteralmente dei numeri da record
00:57complici anche i ponti strategici che ci siamo appena lasciati alle spalle
01:02quello ad esempio del 25 aprile e quello appena trascorso del primo maggio
01:06ponti strategici conclave effetto sinner e Papa Francesco che hanno portato nella capitale davvero degli accessi record
01:15è stata una città al centro del mondo con una sicurezza davvero gestita molto bene
01:20ma andiamo un po' a capire che effetto ha avuto questo sulle strutture ricettive
01:24che a quanto pare proprio nelle ultime settimane stanno registrando quasi il sold out
01:30noi abbiamo il direttore di Federalberghi Roma Gianluca De Gaetano che salutiamo
01:34buongiorno e bentrovato
01:36buongiorno Elisa e a tutti i telespettatori
01:38grazie Gianluca per essere in nostra compagnia
01:41prego prego le lascio la parola per raccontarci un po'
01:45la presentazione di questo spazio, questo momento di confronto con la categoria degli albergatori
01:52e devo dire lei è stata accentrata pienamente il tema
01:55lei parlava di aspettative sovrastimate
01:58questa sovrastima purtroppo è stata fatta non dagli operatori
02:01perché noi abbiamo detto fin dal primo momento
02:04e questa consapevolezza nasce un po' dalla storia, dall'esperienza che abbiamo maturato anche
02:09rispetto ad altri grandi eventi che ci sono stati
02:12uno in particolare il vero benchmark è il grande giubileo del 2000
02:15ricordiamoci è stato un momento molto simile a quello che stiamo vivendo
02:19gli operatori erano ben consapevoli che il giubileo non avrebbe assolutamente determinato
02:24un aumento di occupazione in camere
02:26tra l'altro questo giubileo si va a collocare in un momento particolare
02:30perché il 2024 è stato un anno record per la città di Roma
02:34in termini di occupazione in camere, anche di fatturare, di sviluppare delle strutture alberghiere
02:38grazie a una serie di situazioni che magari potremmo anche analizzare
02:43quindi questa aspettativa non ce l'avevamo
02:46anzi, le dirò, l'aspettativa era al contrario
02:48come avvenne nel 2000
02:49il vero momento per noi, diciamo, rilevante e centrale di questo anno santo
02:56è proprio tutto il riflesso mediatico che la città potrà avere
02:59per poter poi sviluppare il prossimo anno come accadde nel 2000
03:03veramente un'occupazione ancora più importante
03:06e una delle performance ancora più interessanti
03:10nel 2000, le do a questo dato che sia anche degli spettatori
03:13noi registrammo un'occupazione in camere di 1-2 punti percentuali
03:17nel 2001, fino a quel momento tragico
03:24delle attentate alle torri gemelle
03:26noi registrammo un più 17%
03:29perché dico questo?
03:30perché Roma è stata per un anno intero
03:33sotto i riflettori dei media di tutto il mondo
03:36e questo è stato per noi un momento di promozione a costo zero
03:40incredibile di cui abbiamo beneficiato
03:42ed è la sfida che vogliamo vincere anche quest'anno
03:45il giubileo del 2025, altro non è, diciamo, sotto il profilo turistico
03:50che 6-7 grandi momenti in cui si registreranno
03:53grande concentrazione di persone, di cristiani, di giovani, di fedeli
03:57ecco, in quei 6-7 momenti che durano 2-3 giorni
04:01effettivamente ci sarà anche qualche criticità
04:04e qualche momento veramente di sold out
04:06per il resto dell'anno è un anno normalissimo
04:10anzi, perderemo parte dei flussi a cui siamo stati abituati
04:14negli ultimi due anni
04:15il famoso turismo altospendente, come lo chiamo io
04:18che è quello che poi lascia grandi risorse anche alla città
04:21anche all'indotto
04:22quindi quello che arricchisce anche la comunità
04:24in questo caso la città di Roma
04:26quindi tutte queste aspettative purtroppo
04:28anche in qualche modo comunicate dagli organi di informazione
04:32in più momenti ci ha fortemente danneggiato
04:37abbiamo avuto i primi due mesi dell'anno
04:38diciamo abbastanza negativi
04:41ovviamente non ci lamentiamo rispetto alle situazioni del Covid
04:44adesso stiamo riprendendo per i motivi che lei stava dicendo
04:48ma in questo momento purtroppo la morte del Santo Padre
04:52e tutti, ovviamente diciamo le celebrazioni
04:55ora il conclave
04:56altro non è che un riequilibrio del segno meno
05:00che sia determinato con il giubileo
05:02quindi questo è importante anche per dire
05:04al di là di questo momento che vivremo del conclave
05:07tutte le delegazioni mondiali
05:09poi l'effetto sinnero è verissimo
05:10quello che lei dice
05:11lo scorso anno è quello che ci ha trascinato
05:15cioè tutti gli eventi che la città ha proposto
05:17eventi sportivi, musicali, culturali
05:19sono quella per la linfa, per la città, per il turismo
05:22questa coincidenza di questi due momenti
05:24porterà sicuramente a molta pressione
05:27ma a momento limitato
05:28dopodiché ripeto sarà un anno normale
05:30il messaggio che dobbiamo dare a tutto il mondo è
05:33Roma è accogliente
05:34venite perché c'è assolutamente la disponibilità di camere
05:38e le dico già in termini di tariffe
05:40fino alla morte del Santo Padre
05:42noi eravamo sotto in percentuale
05:44rispetto allo scorso anno
05:45adesso chiaramente
05:46sicuramente in questi giorni
05:48effettivamente
05:48poi c'è sempre il discorso di domande e offerte del mercato
05:52ciò che determina in qualche modo
05:54anche il prezzo
05:55ci sarà un momento di concentrazione massimo
05:58quindi anche le tariffe potranno leggermente salire
06:00ma le assicuro
06:01è qui che volevo un po' arrivare
06:05molti criticano il fatto che c'è il cosiddetto effetto speculazione
06:10ora lei ci spiegherà meglio questo dettaglio
06:12però ecco
06:13prima della sera precedente
06:16dei funerali di Papa Francesco
06:18ci sono notizie che circolano sui giornali
06:20di camere d'albergo anche a 2000 euro
06:22quindi noi capiamo benissimo la questione mercato
06:26offerta e risposta
06:27però 2000 euro sono tanti
06:28mi permetto di dire
06:29non parliamo di alberdi
06:30parliamo di
06:31neanche ex alberghiero
06:33parliamo di quello che io chiamo
06:35diciamo
06:36lasciato l'economia
06:37il sommerso
06:38quindi i famosi affitti brevi
06:40di locazioni turistiche
06:41che sono appartamenti privati
06:42che vengono messi
06:43e possono fare quello che vogliono
06:45questo po' il senso
06:46non c'è anche un range comunicato
06:48con eventivamente
06:49oh ecco esatto
06:51spieghiamolo un po' ai nostri spettatori
06:53quindi gli alberghi sono costretti
06:56a fare quel prezzo
06:57in un certo senso
06:58assolutamente
06:58assolutamente
06:59ma le ripeto
07:00diciamo c'è un'etica
07:01poi per carità
07:02le ripeto
07:02di un giorno
07:03ci sono giorni particolari
07:04sicuramente
07:05li vedremo
07:05nelle prossime ore
07:07con Claire
07:08ma questa situazione
07:10così macroscopica
07:11che è stata comunicata
07:12giustamente
07:13per gli organi di informazione
07:14non riguarda il settore alberghiero
07:15e neanche l'ex alberghiero
07:17quello regolare
07:18quello legittimo
07:19quello che rispetta le regole
07:20riguarda questo mondo
07:21che io chiamo
07:22l'economia ombra
07:23il sommerso turistico
07:24dove ci sono persone
07:25che hanno appunto
07:26appartamenti privati
07:27messi diciamo
07:28in affitto
07:29con lo stesso tipo
07:31di dinamica
07:32che è quella
07:33che gli alberghi
07:34si è che l'ubicola turistica
07:35e hanno avuto
07:36in qualche modo
07:37gioco facile
07:37nell'alzare i prezzi
07:39in modo
07:39incondizionale
07:41spropositato
07:41e questo ha gettato
07:42discredito anche
07:43sulla categoria
07:44in modo ingiusto
07:44e improprio direi
07:46certo
07:47assolutamente sì
07:48quindi prossime settimane
07:49invece facciamo un prospetto
07:50per le prossime settimane
07:52come sarà la situazione
07:53secondo lei
07:54Gianluca
07:55sempre positiva?
07:56il conclavi
07:57richiamerà
07:58di nuovo
08:00in città
08:01in media
08:02tutto il mondo
08:02quindi questo sicuramente
08:03è innegabile
08:04tantissime delegazioni
08:05ufficiali
08:06mentre negli stessi giorni
08:08questa è una congiuntura astrale
08:09non so se è positiva
08:10o negativa
08:10avremo anche
08:11internazionali tennis
08:12che quest'anno poi
08:13avranno un valore anche
08:15diverso
08:15a livello emotivo
08:16e emozionale
08:17poi rientra in campo
08:17di Gianni Xine
08:19al numero uno al mondo
08:19con tanti italiani
08:20che oggi primeggiano
08:22in questa disciplina
08:22e c'è tantissima attesa
08:24anche da parte
08:25degli sportivi
08:26quindi
08:26noi diciamo
08:28ci aspettiamo
08:29di ripetere
08:30le stesse percentuali
08:31di occupazione
08:32che abbiamo avuto
08:33durante i funerali
08:34del Santo Padre
08:35quindi
08:35eravamo intorno al 90%
08:37questo per quanto riguarda
08:39la
08:39diciamo
08:40il settore alberghiero
08:41quindi questo è un auspicio
08:42e guardi
08:43in termini di tariffe
08:44basta andare su portali
08:45di provocazione
08:46si renderà conto
08:47che siamo in linea
08:48con lo scorso anno
08:49in linea con lo scorso anno
08:50ecco per concludere
08:51ecco prima di lasciarci
08:53Gianluca
08:53lei ha detto che
08:54insomma nel 2024
08:55soprattutto in estate
08:56ci sono stati degli accessi
08:58record nella capitale
08:59si prevede anche quest'anno
09:01se dovessimo insomma
09:02guardare il cosiddetto
09:04effetto giubileo
09:04l'effetto mediatico
09:06scatenato dal giubileo
09:07potrebbero esserci
09:08insomma
09:09dei dati incoraggianti
09:10noi ci aspettiamo
09:11nel 2026
09:12le vere performance
09:13e abbiamo già
09:15dei segnali importanti
09:16in questa direzione
09:17come è sempre stato
09:19durante i grandi eventi
09:20gli eventi scoraggiano
09:21molte persone
09:22noi abbiamo
09:22tanti operatori
09:23specialmente statunitensi
09:25che ci hanno proprio
09:26già detto
09:27e comunicato
09:27che non manderanno
09:28qui gli americani
09:29durante quest'anno
09:30per la preoccupazione
09:32di questa diciamo
09:33di queste grandi folle
09:34queste folle oceaniche
09:35che avrebbe nominato
09:37un po'
09:37il viaggio
09:38e la fruizione
09:39delle bellezze di Roma
09:40questo è stato
09:41un grande autogol
09:42per quanto riguarda
09:42la città
09:43perché le assicuro
09:44che non sarà così
09:45però è un grande investimento
09:47per il futuro
09:48noi ci auguriamo
09:49di finire il 25
09:51e guagliando quasi
09:52le performance
09:53del 24
09:54e sarebbe un grande successo
09:55per poi veramente
09:56accelerare
09:57molto nel 2026
09:59sfruttando questa grande
10:01onda mediatica
10:02se le cose andranno bene
10:03e noi siamo convinti
10:05che andranno bene
10:05come diceva lei
10:06nei momenti di emergenza
10:08la città da sempre
10:09è una grande risposta
10:10mi ricordo
10:10la Rader Cup
10:12eravamo terrorizzati
10:13e di quei grandi momenti
10:14e invece è stato
10:15un grande volano positivo
10:17per la città
10:17quindi siamo convinti
10:18che anche in questo caso
10:19sarà così
10:19bene lo speriamo davvero
10:21io la ringrazio di cuore
10:22direttore per essere stato
10:23in nostra compagnia
10:24prestissimo
10:25grazie ancora
10:27a presto
10:28non solo Roma
10:31le notizie dalla regione
10:34con Elisa Mariani

Consigliato