Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
https://www.pupia.tv - Regione Campania - Sinfonia Turismo SMART
Pillola formativa Accesso - Utente Struttura Ricettiva
La pillola formativa è una guida per gli utenti delle strutture ricettive che fornisce le istruzioni per l'accesso e l'accreditamento con la propria struttura ricettiva al portale Sinfonia Turismo Smart.
La guida copre i seguenti punti principali:
1. Accesso al portale: modalità di autenticazione digitale per gli utenti delle strutture ricettive che devono accedere al portale Sinfonia Turismo Smart.
2. Accreditamento struttura ricettiva: gli utenti vedranno un elenco delle strutture ricettive a loro associate e dovranno selezionare quella con cui desiderano operare.
3. Se una struttura ricettiva non appare nell'elenco, l'utente deve inserire il codice unico regionale CUSR per verificare l'associazione.
Nella pillola formativa è spiegato inoltre come gestire i delegati associati alle strutture ricettive attraverso la piattaforma Sinfonia Turismo Smart e include informazioni su come visualizzare e cambiare la struttura con cui si sta operando.

Pillola formativa Accesso - Utente Struttura Ricettiva
La pillola formativa è una guida per gli utenti delle strutture ricettive che fornisce le istruzioni per l'accesso e l'accreditamento con la propria struttura ricettiva al portale Sinfonia Turismo Smart.
La guida copre i seguenti punti principali:
1. Accesso al portale: modalità di autenticazione digitale per gli utenti delle strutture ricettive che devono accedere al portale Sinfonia Turismo Smart.
2. Accreditamento struttura ricettiva: gli utenti vedranno un elenco delle strutture ricettive a loro associate e dovranno selezionare quella con cui desiderano operare.
3. Se una struttura ricettiva non appare nell'elenco, l'utente deve inserire il codice unico regionale CUSR per verificare l'associazione.
Nella pillola formativa è spiegato inoltre come gestire i delegati associati alle strutture ricettive attraverso la piattaforma Sinfonia Turismo Smart e include informazioni su come visualizzare e cambiare la struttura con cui si sta operando.

Guida Utente: https://regione.campania.it/assets/do...

Link accesso alla piattaforma: https://turismo.regione.campania.it/t...


http://www.regione.campania.it (06.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Salve, in questa pillola formativa andremo a inserire manualmente la movimentazione clienti
00:13italiani e stranieri, descrivere la funzionalità imposta a zero e visualizzare e scaricare
00:18e modificare i modelli C59 inseriti.
00:21Cliccando sul bottone Vai alla sezione della scheda movimentazione clienti, verrà visualizzata
00:26la schermata presente a video, dove, in alto, vengono riportate le modalità operative
00:31relative all'area movimentazione clienti.
00:34Cliccando su Vai alla sezione della scheda gestisci modello C59, l'utente visualizzerà
00:38due ulteriori schede, una per l'inserimento manuale della movimentazione clienti e l'altra
00:44per l'inserimento da file TXT.
00:46Cliccando su Vai alla sezione della scheda inserimento manuale, l'utente struttura ricettiva potrà
00:51inserire la movimentazione clienti italiana e o stranieri.
00:55Iniziamo ad esempio ad inserire la movimentazione per i clienti italiani e clicchiamo quindi
01:00su Vai alla sezione della scheda modello C59 italiani.
01:04In questa maschera è possibile inserire i dati relativi agli arrivi e alle presenze
01:09dei clienti italiani raggruppati per provincia di provenienza.
01:12Partendo dalla parte superiore della maschera, in alto a destra, vediamo Inserisci stranieri.
01:17Se cliccato, indirizza verso la maschera di inserimento modello C59 stranieri.
01:21Poi abbiamo Genera modello C59.
01:25Se cliccato, indirizza verso la maschera di riepilogo di inserimento clienti italiani
01:29e stranieri.
01:30Questo bottone viene abilitato al termine dell'inserimento e del salvataggio della movimentazione
01:34clienti italiani e stranieri.
01:36Poi a sinistra abbiamo Dato riepilogativo.
01:39Sub presenti notte precedente, il totale riepilogativo dei clienti presenti nella notte precedente,
01:47Sub totale arrivi, totale riepilogativo degli arrivi calcolati nella giornata
01:51e Sub totali partenze, totale riepilogativo delle partenze calcolate nella giornata.
01:56In basso della maschera sono presenti invece tre bottoni.
01:59Aggiungi, che consente di aggiungere una nuova riga per un nuovo inserimento.
02:03Salva, che consente di salvare.
02:05Si ricorda che è necessario salvare al termine dell'inserimento dei dati, per poi procedere
02:09con l'inserimento dei clienti stranieri se presenti.
02:13E poi abbiamo Imposta a zero.
02:15In caso di più giorni di chiusura o assenza di arrivi e presenza in struttura, oppure nel
02:19caso specifico dell'avvio del nuovo portale Sinfonia Turismo Smart, in cui sono già state
02:24inserite, presenze nel sistema del rilevatore turistico regionale, è possibile utilizzare
02:29la funzione Imposta a zero e selezionare tutti i giorni per i quali si intende inserire
02:33zero presenze italiane e straniere.
02:36Attenzione, il sistema permette tale funzione solo se in struttura non sono presenti ospiti
02:40italiani o stranieri inseriti precedentemente.
02:44Pertanto, il tasto Imposta a zero sarà cliccabile solo se i presenti struttura sono zero.
02:49Per poter procedere all'inserimento si dovrà cliccare sul tasto Imposta a zero e scegliere
02:54la data di fine periodo, in quanto la data di inizio è preimpostata sull'ultimo giorno
02:58di data rilevazione.
03:00Dopo cliccato sul tasto Genera modello C59, ad esito positivo dell'inserimento apparirà
03:07in alto a destra dello schermo un pop-up di avviso di conferma inserimento e la data di
03:12rilevazione si aggiornerà alla prima data utile successiva all'inserimento.
03:17Dopo aver inserito la movimentazione a zero, inseriamo ad esempio per la struttura due arrivi
03:24dalla provincia di Roma e clicchiamo sul bottone Salva.
03:28Passiamo all'inserimento stranieri e inseriamo due arrivi per il paese Spagna e clicchiamo
03:35su Salva.
03:36Se l'inserimento della movimentazione è concluso, si dovrà cliccare sul bottone Genera modello
03:41C59 per essere rimandati al riepilogo, dove sarà necessario inserire le camere occupate
03:47obbligatorie per gli esercizi alberghieri.
03:50Cliccando sul bottone Conferma, la movimentazione per il giorno di rilevazione verrà salvata
03:55e in alto a destra apparirà un pop-up di conferma di generazione modello C59 e sarà consultabile
04:01nell'archivio modelli C59.
04:04Per poter consultare i modelli C59 inseriti, basterà spostarsi nella sezione Archivio modelli
04:10C59, raggiungibile attraverso la homepage del nuovo portale, oppure navigando nella schermata
04:16e andando a cliccare Archivi modelli C59 in alto nello schermo.
04:20Una volta entrati in Archivi modelli C59, in alto nello schermo sarà possibile settare
04:25il periodo di interesse attraverso i campi DAL e AL.
04:29Cliccando su Cerca, l'utente Struttura Recettiva potrà visualizzare i modelli C59 inseriti
04:35nel periodo di interesse.
04:36Per ogni riga sono presenti due pulsanti, il pulsante Scarica PDF, rappresentato dal
04:41simbolo di documento, che consentirà di scaricare il modello C59 riferito alla riga selezionata
04:47e il pulsante Modifica, rappresentato dalla matita, che consentirà la modifica del modello
04:51C59.
04:53Nota bene, la modifica del modello C59 è possibile solo se il mese di riferimento del modello
04:59C59 non è stato già validato dall'operatore regionale.
05:02Per quanto riguarda la modifica, come si può vedere, si viene riportati alla maschera
05:07di inserimento dei dati.
05:08Qui sarà possibile cliccare sulla matita e andare a modificare i dati precedentemente
05:12inseriti.
05:13Dopo aver modificato i dati, bisognerà cliccare prima su Salva e poi, se le modifiche sono
05:18terminate, su Genera modello C59 ed infine su Conferma.
05:22E si salveranno così le modifiche effettuate.
05:25Attenzione, dopo aver confermato la modifica, i successivi modelli C59 a quello modificato
05:30verranno cancellati.
05:32Rimandiamo per ulteriori dettagli la consultazione del materiale informativo.
05:37Grazie per l'attenzione.
05:38Salve, in questa pilola formativa andremo a accedere al portale Sinfonia Turismo Smart,
05:50accreditarci con la nostra struttura ricettiva e mostrare la casistica in cui non visualizziamo
05:55la nostra struttura ricettiva nell'elenco delle strutture ricettive associate al nostro
05:59codice fiscale.
06:01Questa pilola formativa è riferita agli utenti struttura ricettiva che accedono al portale
06:05Sinfonia Turismo Smart.
06:07Per poter accedere al portale Sinfonia Turismo Smart bisognerà cliccare su Accedi all'area
06:12riservata e utilizzare una modalità di autenticazione digitale tra SpeedC e o CNS.
06:17Dopo aver effettuato l'accesso, l'utente struttura ricettiva visualizzerà la lista delle strutture
06:22ricettive a lui associate.
06:24Prima di poter accedere alla home page dovrà selezionare la struttura ricettiva con cui
06:28vorrà operare cliccando sulla rispettiva riga.
06:31L'utente, una volta selezionata la struttura, visualizzerà la home page principale.
06:35dove sono elencati i moduli delle funzionalità disponibili con cui operare.
06:41Se invece, dopo l'accesso con SpeedC o CNS, all'utente non risulta associata alcuna struttura
06:47o non risulta associata una delle sue strutture ricettive, gli basterà cliccare sul testo
06:52evidenziato qui in basso a sinistra, clic qui.
06:55Si aprirà in basso una sezione in cui dovrà digitare nell'apposito campo CUSDR il codice
07:01unico regionale assegnato dal comune alla struttura e gli basterà poi cliccare sul tasto
07:06qui a destra Verifica utente associato.
07:09Compariranno i dati del soggetto associato alla struttura con le opportune limitazioni
07:13previste dalle normative in tema di tutela privacy, ma tali da permettere l'individuazione
07:19all'interessato titolare.
07:20Come si può vedere nella schermata è presente inoltre, in basso a sinistra, il link per
07:25informazioni su come gestire i delegati cliccare qui.
07:28Questo, se cliccato, consentirà di visualizzare le informazioni riferite ai delegati.
07:33Si ricorda che i nominativi dei delegati associate alla struttura ove presenti sono quelli inseriti
07:38dal titolare sulla piattaforma dei servizi digitali della Regione Campania, denominata
07:43Aggiornamento Banca dati regionale, strutture ricettive e locazioni brevi.
07:48Per la gestione dei delegati si possono presentare i seguenti casi.
07:51Se il titolare ha già aggiunto un delegato attraverso il servizio digitale regionale e
07:56lo intende cambiare, oppure se vuole aggiungere per la prima volta un delegato per accedere
08:00al nuovo portale Sinfonia Turismo Smart, il titolare dovrà accedere alla piattaforma
08:06regionale, cospide CIE o CNS e dopo aver inserito il CUSDR della struttura dovrà confermare
08:12l'associazione del proprio nominativo con la struttura ed eventualmente inserire il nominativo
08:17del codice fiscale del delegato autorizzato a gestire i dati per il proprio conto.
08:22Se invece è il delegato che ha fatto accesso al servizio digitale e si è associato alla
08:26struttura e quindi siamo nell'esempio in caso in cui c'è un rappresentante di associazione
08:31di settore che ha acquisito il CIN per conto del titolare, in questo caso dovrà essere
08:35il delegato stesso ad accedere al servizio digitale e indicare un soggetto con relativo codice
08:41fiscale da associare alla struttura. Può essere indicato il titolare con relativo codice
08:46fiscale. Quindi per gestire i delegati associati alla struttura bisogna uscire da questo portale
08:51cliccando esci e poi log out ed effettuare le operazioni di associazione sopra descritte
08:57sulla piattaforma di servizi digitali della regione Campania denominata Aggiornamento
09:01Banca dati regionale, strutture ricettive e locazioni brevi. Se non si riesce ad individuare
09:08il soggetto associato bisogna scrivere all'email seguente supporto.strutture ricettive
09:14chiocciolaregione.campania.it. Da notare che i link evidenziati nella schermata sono tutti
09:20cliccabili e rimandano tutti al sito di Regione Campania dedicato al servizio digitale per le
09:25strutture ricettive. Rimandiamo per ulteriori dettagli la consultazione del materiale informativo.
09:32Grazie per l'attenzione.

Consigliato