Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Con l’inaugurazione della mostra Jubileum25, la Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno dà il via alla quarta edizione del Maggio della Cultura, il calendario di appuntamenti dedicati alla riscoperta e valorizzazione del patrimonio artistico e spirituale del territorio. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=598175 (06.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Iubileum 25 è la mostra che apre il Maggio della Cultura, mese di eventi della Diocesi di Nocera Inferiore Sarno.
00:11Giunta la quarta edizione, l'iniziativa è promossa dalla Diocesi attraverso il mensile insieme, il Museo San Prisco, l'Ufficio Beni Culturali, edilizia di culto, l'archivio e la biblioteca diocesana.
00:25Gli eventi celebrano la bellezza del patrimonio artistico e culturale e promuovono la valorizzazione del territorio.
00:33Investire in cultura è molto importante per la nostra diocesi.
00:37Così il Vescovo, Monsignor Giuseppe Giudice, alla presentazione del Maggio della Cultura.
00:43Il mese di maggio, che è già dedicato a tante realtà ed è un mese di risveglio, di ripresa, si indreccia con il nostro Maggio della Cultura.
00:52Proprio per dire alla nostra terra dell'agro che per poter ripartire, per poter rinascere, per avere veri segni di speranza, dobbiamo essere anche culturalmente preparati e ferrati.
01:06Con la mostra Jubileum 25 saranno riaperte le porte del Museo Diocesano San Prisco, dopo il furto dello scorso gennaio,
01:14con un'esposizione rinnovata che mette in dialogo passato e presente, accostando tre artisti contemporanei.
01:21Lo scultore Domenico Striano, il pittore Gennaro Scarpetta e l'orafa Raffaela Russo, ad opere storiche presenti nella collezione del museo.
01:32La mostra è allestita al primo piano del Palazzo della Curia Vescovile di Nocera Inferiore.
01:37Ascoltiamo il pittore Gennaro Scarpetta e l'orafa Raffaela Russo, che descrivono la loro opera.
01:44È un piviale gioioso, è un piviale che mette insieme pezzi di colore, che mette insieme pezzi di tessuto.
01:57Sarebbe bello vederlo utilizzato praticamente in una cerimonia liturgica.
02:04La croce in sé per sé, oltre comunque la forma, è proprio la tecnica, è la base principale.
02:12C'è proprio le tecniche di lavorazione antiche, dove comunque si va a rienterpretare un'immagine, una forma simbolica,
02:18in un modo ovviamente personale, con una interpretazione mia, realizzata con dei bozzetti, ovviamente con dei confronti.
02:24Un programma ricco di eventi, tra cui l'intitolazione della Biblioteca Diocesana Giovanni Paolo I,
02:32presentazioni di libri, concerti e convegni su arte e identità culturale locale.
02:38Ascoltiamo Salvatore Alfano, direttore del Museo Diocesano San Prisco.
02:42Il 20 maggio ci sarà un importantissimo convegno, che insieme al concerto di chiusura del 31,
02:50idealmente chiude anche il cerchio di questa mostra, Jubileum 25, con un approfondimento di carattere storico
02:58su alcune figure della santità del nostro territorio, Sant'Alfonso Maria dei Liguori e San Prisco.

Consigliato