Il primo cittadino di Roma Roberto Gualtieri fa un bilancio della settimana che ha visto la Capitale al centro del mondo tra esequie di Papa Francesco, Giubileo degli adolescenti e turisti presenti per i ponti di Primavera e si dichiara molto soddisfatto del lavoro di squadra svolto. “Con una Roma moderna ed efficiente ci guadagna tutta l’Italia” osserva. “Roma è tornata a essere Caput mundi Sono emerse le sue enormi potenzialità che dimostrano quanto meriti cura e attenzione, di uscire da una psicologia della rassegnazione che la considerava una città destinata ad avere servizi di serie B”. E ora Gualtieri chiede al governo la riforma dell’ordinamento di Roma Capitale con più poteri e risorse. “E’ importante – spiega - e può aiutare a consolidare la trasformazione e la rinascita della città, ma bisogna evitare di pensare che esista una soluzione salvifica di ingegneria istituzionale. Ama funziona meglio perché è stato scelto un management capace e perché sono stati recuperati centinaia di milioni di evasione di Tari utilizzandoli per aumentare uomini e mezzi: per questo non serviva alcun potere speciale. Poi un finanziamento maggiore e diretto del Tpl garantirebbe un potenziamento del trasporto; la possibilità di regolamentare i b&b faciliterebbe nella gestione del fenomeno, ma – conclude - l’inclinazione politica a realizzare interventi strutturali e non di facciata e la collaborazione tra enti sono ancora più importanti dei poteri”.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il primo cittadino di Roma, Roberto Gualtieri, fa un bilancio della settimana che ha visto la capitale al centro del mondo tra esecue di Papa Francesco, giubileo degli adolescenti e turisti presenti per i ponti di primavera.
00:12Si dichiara molto soddisfatto del lavoro di squadra svolto. Con una Roma moderna ed efficiente ci guadagna tutta l'Italia.
00:18A Roma è tornata ad essere capodmundi, sono emerse le sue enormi potenzialità che dimostrano quanto meriti cura e attenzione, ed uscire da una psicologia della rassegnazione che la considerava una città destinata ad avere servizi di serie B.
00:32Ora Gualtieri chiede al governo la riforma dell'ordinamento di Roma capitale con più poteri e risorse.
00:38È importante, spiega, può aiutare a consolidare la trasformazione e la rinascita della città, ma bisogna evitare di pensare che esista una soluzione salvifica di ingegneria istituzionale.
00:49Ama funziona meglio perché è stato scelto un management capace e perché sono stati recuperati centinaia di milioni di evasioni di tari utilizzandoli per aumentare uomini e mezzi.
00:59Per questo non serviva alcun potere speciale. Poi un finanziamento maggiore diretto del TPL garantirebbe un potenziamento del trasporto.
01:07La possibilità di regolamentare i BNB faciliterebbe nella gestione del fenomeno, ma conclude l'inclinazione politica a realizzare interventi strutturali e non di facciata e la collaborazione tra enti sono ancora più importanti dei poteri.