Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Roma, 07 maggio 2025
"Le istituzioni – sia nazionali sia locali - hanno la responsabilità di governare questi processi. È un tema che riguarda l’intero campo dell’arte, della cultura, dello spettacolo: anche il teatro, la danza, la musica esprimono qualità e talento, sovente straordinari, e il loro proporsi a pubblici più limitati non può essere motivo di penalizzazione. Su altro versante, occorre rilanciare le produzioni, e farlo in modo da restituire dinamicità ed equità al sistema. Vi sono incertezze normative che non aiutano i produttori indipendenti, né gli autori più giovani. Problemi che vanno affrontati anche per evitare che raffreddi l’interesse di produzioni estere, tornate nei nostri studi perché hanno visto nell’Italia un grande polo del cinema europeo. È auspicabile che istituzioni e componenti del cinema intensifichino il dialogo e cerchino soluzioni".
Quirinale

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Le istituzioni, sia nazionali sia locali, hanno la responsabilità di governare questi processi.
00:08È un tema che riguarda l'intero campo dell'arte, della cultura, dello spettacolo.
00:14Anche il teatro, la danza, la musica esprimono qualità e talento, sovente straordinari,
00:22e loro proporsi a pubblici più limitati non può essere motivo di penalizzazione.
00:27Su alto versante occorre rilanciare le produzioni e farle in modo da restituire dinamicità ed equità al sistema.
00:39Vi sono incertezze normative che non aiutano i produttori indipendenti né gli autori più giovani,
00:46problemi che vanno affrontati anche per evitare che raffreddi l'interesse di produzioni estere.
00:52Tornate ai nostri studi perché hanno visto nell'Italia un grande polo del cinema europeo.
01:00È auspicabile che istituzioni e componenti del cinema intensifichino il dialogo e cerchino soluzioni.
01:07Nuove generazioni di registi, di autori, di attori, una rappresentanza qualificata e presente qui oggi,
01:18diventano con passione, come ripete spesso la Presidente De Tassis,
01:24protagonisti del grande schermo ed entrano nel cuore delle persone,
01:30si fanno conoscere in Europa e nel mondo, arricchiscono le nostre vite.
01:36Le nuove generazioni del cinema possono avere maggiore facilità nel comunicare con le nuove generazioni di cittadini
01:43che vivono in un contesto dove linguaggi ed emozioni sono sottoposti a trasformazioni così rapide come vediamo.
01:53Le side non possono spaventare.
01:56Ricordare il nostro passato, le nostre radici, serve anzitutto per porre luce sul futuro.
02:03Un futuro che, come sempre, è già cominciato.
02:06Con i primi David ci fermeremo per una sera a festeggiare,
02:11per poi ripartire con nuovi progetti, con nuove idee,
02:16progetti che il pubblico già attende.
02:19Buona festa del David a tutti i suoi protagonisti
02:22e ai tanti che amano il grande schermo.
02:24Grazie.

Consigliato