Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Confermato Giuseppe Navoni alla guida del nuovo direttivo AIL Brescia, l'associazione che rivolge tutte le sue energie ai pazienti onco-ematologici,
00:09continua ad offrire servizi di assistenza gratuiti grazie al supporto di cittadini, aziende e fondazioni.
00:15Da segnalare il successo delle campagne di Pasqua e Natale, oltre al 5 per mille dei Bresciani che nel 2024 ha raggiunto 348 mila euro.
00:24A breve, io penso in giro di 15 giorni, 20 giorni, lo presenteremo alla stampa. È un progetto che riguarda il mondo pediatrico, molto forte, molto importante.
00:34Di più non è corretto dirvelo, però questo è un obiettivo raggiungibile in tempi brevi da parte di AIL Brescia.
00:43I volontari hanno proseguito la loro formazione e continuano con l'attività di assistenza domiciliare e negli ospedali.
00:49Novità di quest'anno, però, l'apertura dell'angolo solidale, un'area dedicata all'accoglienza e al supporto psicologico e nutrizionale.
00:57Oltre all'assistenza e alla sensibilizzazione, AIL continua a finanziare la ricerca.
01:02AIL ha consentito di portare e di investire tanto in ricerca, quanto a istituzioni e laboratori di ricerca AIL crea presso gli spedali civili di Brescia,
01:12supporto alla ricerca in termini di borse di studio, piuttosto che strumentazioni per la ricerca,
01:18ricerche in ambito oncoematologico che insieme a tanti altri contesti di ricerca presso gli spedali civili di Brescia caratterizza il nostro ospedale.
01:26Non dobbiamo dimenticare l'aspetto umano, l'aspetto psicologico su cui impattano queste patologie.
01:31Senza AIL e senza le nostre associazioni che ci supportano anche con questo personale diventerebbe estremamente difficile.