Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Aronne Platto, fondatore del gruppo di Berlingo e Berlinghetto, con l'amico Nicola Zotti è partito lunedì dalla sede di Berlingo per raggiungere Biella. Missione compiuta.
00:16Missione compiuta, sì, è stata molto dura, eravamo preparati, ci siamo allenati, però comunque l'impresa era ardua e siamo riusciti.
00:25A piedi abbiamo attraversato tutte le campagne, cercando di fare sempre vie secondarie.
00:29Aronne, perché questo viaggio a piedi?
00:34Questo viaggio a piedi è voluto essere un po' una rivincita anche personale mia contro problemi di salute che ho riscontrato e quindi rafforzarmi me interiormente e fare un'esperienza nuova.
00:47Lungo la strada abbiamo incontrato tanta bella gente che ci ha aiutato, ci hanno ospitato e quindi anche questo era un aspetto che non conoscevo e tanti sicuramente non conoscono finché non ci si trova veramente.
01:00Sono partito da Flero il venerdì 2 e sono arrivato a Biella il venerdì 9 e mi hanno ospitato durante il percorso tutte le associazioni alpine.
01:19Cosa l'ha ispirato? Perché è partito?
01:20Allora io sono praticamente un montanaro aspirato a Biella perché io il militare l'ho fatto in Piamonte.
01:28Noi siamo portatori di gioia, di futuro e di speranza.
01:31Formiamo coloro i quali sono i nostri figli, i nostri nipoti di quello che è il percorso della vita e qui noi siamo quelli che parliamo la lingua del noi, non dell'io.
01:44Perché l'alpino c'è sì quando c'è la festa, sì quando c'è il terremoto, sì quando c'è l'epidemia ma c'è anche quando facciamo l'ultimo viaggio.
01:51E spero che anche quando Brescia ritornerà ad avere la sua sfilata sarà una nuova iniezione perché penso che ci meritiamo tutto ciò che abbiamo dato, tutto ciò che possiamo ancora dare.
02:02Anche se cominciamo ad avere una certa età , certo, ma i principi non hanno un tempo, i principi hanno una storia.
02:10Questa storia noi dobbiamo trasmetterla perché è doveroso, perché molte volte queste storie non le scriviamo sui libri, le scriviamo nel cuore.
02:16Ecco, il cuore ne lo dominiamo ogni volta, per cui viva gli alpini e viva l'Italia.