Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - Nuovo look per il Terminal 3 di Fiumicino. Sono state ufficialmente inaugurate le opere realizzate per il potenziamento e la rigenerazione del T3 dell'aeroporto romano, avviate da ADR nel 2021 e realizzate con un investimento complessivo di oltre 250 milioni di euro. Il potenziamento del Terminal 3, rimasto sempre operativo, ha riguardato un'area, distribuita su tre livelli, di 41.000 metri quadrati complessivi. Sono state rinnovate 6 isole check-in con nuovi 150 banchi, mentre è stato aumentato il numero di nastri bagagli - da 9 a 14 -, con un raddoppio della lunghezza complessiva da circa 400 a 800 metri.

spf/fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nuovo look per il Terminal 3 di Fiumicino. Sono state ufficialmente inaugurate le opere
00:09realizzate per il potenziamento e la rigenerazione del T3 dell'aeroporto romano, avviate da ADR
00:15nel 2021 e realizzate con un investimento complessivo di oltre 250 milioni di euro.
00:22L'amministratore delegato di aeroporti di Roma Marco Troncone e il presidente Vincenzo Nunziata.
00:28A questa grande spinta della domanda risponde un'offerta infrastrutturale che tiene il passo,
00:34tiene il passo come qualità, tiene il passo come quantità, come capacità. Questo investimento
00:39che è il nuovo T3 risponde esattamente a questo fabbisogno, quindi un'infrastruttura che cresce,
00:44che aumenta di qualità, aumenta di sicurezza e di resilienza e fa parte di un grande piano
00:48di investimenti che sinora ha prodotto 3 miliardi di euro negli ultimi 10 anni e che promette
00:54appunto di svilupparne ulteriori 9 miliardi per portare appunto all'aeroporto della capitale
00:59a quello che serve per rispondere alla domanda anche di medio e lungo termine.
01:02Il nostro piano di sviluppo è proprio orientato a questo, orientato ovviamente al benessere
01:06e all'efficienza, il benessere del passaggero e all'efficienza, ma anche alla bellezza,
01:11alla valorizzazione del patrimonio italiano, ambiti che sicuramente contribuiscono ai premi
01:18che noi abbiamo ricevuto, alla considerazione che abbiamo nel mondo come aeroporto, ma questo
01:23deve spingerci a fare sempre di più perché le sfide sono importanti, perché il traffico
01:26aereo è in grande aumento, la domanda di traffico è in aumento, il turismo è in aumento
01:32e dobbiamo essere pronti a rispondere a queste richieste.
01:35Il potenziamento del Terminal 3, rimasto sempre operativo, ha riguardato un'area distribuita
01:41su tre livelli di 41 mila metri quadrati complessivi.
01:44Sono state rinnovate sei isole check-in con nuovi 150 banchi, mentre è stato aumentato
01:50il numero di nastri bagagli, da 9 a 14, con un raddoppio della lunghezza complessiva
01:56da circa 400 a 800 metri.
01:59Presenti all'inaugurazione, tra gli altri, il ministro delle infrastrutture e dei trasporti
02:03Matteo Salvini e il presidente di ENAC, Pierluigi di Palma.
02:07Bellissimo lavoro, grazie a 40 mila lavoratrici e lavoratori di Fiumicino, di Ostia,
02:14di Roma, di tutta Italia, avere quasi 50 milioni di passeggeri vuol dire ricchezza,
02:20vuol dire ricchezza per tutto il paese.
02:22Come ministro accompagno con tutto me stesso questa crescita, l'obiettivo è di aumentare
02:27perché ogni passeggero in più che arriva significa turismo, significa un posto di lavoro in più
02:31per i nostri ragazzi e quindi l'ampliamento della rete di Fiumicino e di tutta la rete
02:37autoportuale italiana a cui stiamo lavorando per me è prioritario.
02:40Un sistema Italia che nel settore del trasporto aereo oggi dà le carte agli altri sistemi
02:46europei, cresciamo dell'8%, abbiamo superato il periodo Covid, ci sono investimenti importanti
02:52che danno l'idea di poter proseguire sempre con un sistema di qualità in questo percorso,
02:58credo che ci sia una soddisfazione generale.
03:00Grazie.

Consigliato