• 2 mesi fa
I numeri Uno. 10 Ed. - Mario Salinelli - Canale 48 Firenze - 15-12-1979 - Tratto dagli archivi di Mauro Montagni. Riversamento e digitalizzazione Dr. Fernando Menichini
Trascrizione
00:00Signore e signori, buonasera. Benvenuti. Benvenuti verrà dopo, però benvenuti siete
00:07voi per il momento. Questa è la decima edizione dei Numeri Uno. Dieci anni fa questa sala
00:13si è inaugurata con i Numeri Uno e stasera siamo ancora a celebrarli in questa città
00:17che è un po' l'alfiere di una terra di Numeri Uno come la Toscana. Non sono solo, ho delle
00:23ragazze, sono arrivato talmente tardi, voi l'avete visto, non ho avuto contatti preliminari
00:28con nessuno e allora io invito le ragazze che mi faranno compagnia stasera, diciamo
00:33Patrizia, Isabella che già le conosco e quelle altre che sono pronte a venire in ribalta.
00:38Ecco qua. Patrizia, Claudia, Gabriella, Isabella. Venite qua, passate l'altro e equilibratevi.
00:48Ecco sono quattro ma non sono ancora finite, sono un po' emozionate. Avete sentito un
00:53applauso, era tutto per voi perché siete belle, forse siete piaciute subito, non lo
00:56so. Lei è un buon gustaio, che c'è? Lei insiste, fa la coda e l'applauso. Lo faccia
01:02in libertà, vedrà che vengono tutti dietro. Allora, l'inizio per voi è stato buono, mi
01:10pare, no? Ecco. Ah, è arrivata Alessandra. Ma che fai? Sei in ritenda? O l'hai fatto
01:22apposta? Sai che quelli che escono dopo prendono l'applauso da soli. Benissimo, sono cinque
01:27ragazze. Siete tutte? No. Manca qualcuna? Eh, ci sarà la sorpresa dopo. Va bene, allora
01:34intanto queste cinque sono le ragazze che mi faranno compagnia, insieme a un signore
01:37che stasera mi umilia perché è il compagno da sempre, maestro eccezionale, al pianoforte
01:43trova il suo pane e c'ha lo smoking nuovo. E c'ha lo smoking nuovo, Charlie Chiari.
01:52E naturalmente non è completa la carrellata perché abbiamo sicuramente in sala, non l'ho
01:57ancora visto, ma qualcuno di voi l'aura certamente visto, comunque io lo evoco, se sei in sala
02:02verrà fuori, se no arriva dopo, ed è un amico vostro di tutti i giorni, un amico che
02:08aspettate, forse più delle notizie brutte che appaiono sui giornali, ed è Alberto Fremura.
02:12Questo mi sembra che sia un applauso alla simpatia che riscuote Fremura, Fremura non
02:22lo vedo e si vede molto bene perché ha dei baffi inconfondibili e una personalità assolutamente
02:30formidabile, per cui avremo la possibilità di salutare dopo Fremura, ma abbiamo una madrina,
02:35una madrina deliziosa che io veramente mi sento orgoglioso di presentare perché è attrice
02:42di cinema e di teatro, deliziosamente semplice a quelle che sono le componenti del successo,
02:49la modestia e la qualità, Graziella Granata. Graziella attrice di cinema e di teatro è
03:02diventata anche letterata perché so che hai scritto un libro, pensate sull'archeologia
03:06quindi è particolarmente importante, ma com'è che ti sei messa a studiare archeologia?
03:10Sai perché penso che ognuno di noi debba dare un contributo nella vita e io non sono
03:15un archeologa premetto, però vivo in un paese che si chiama Sutride, è un paese straordinario
03:20etrusco dove c'è un anfiteatro meraviglioso che dicono addirittura etrusco, la cosa è un
03:26po' controversa sai, chi dice che è etrusco, chi è romano così, comunque è da restaurare questo anfiteatro.

Consigliato