• anno scorso
Un operaio dell'Ilva di Taranto è stato licenziato per aver commentato sui social la fiction di Canale 5 "Svegliati, amore mio", la cui trama ricorda la vicenda del polo industriale siderurgico pugliese con i problemi ambientali e di salute pubblica correlati. Oggi il caso è approdato davanti al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali: in collegamento Francesco Rizzo, rappresentante Usb

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00quattro minuti. Tredici e
00:03ventiquattro minuti. Questa è
00:04Radio Roma con la nostra grande
00:06musica. Siete all'ascolto di
00:07Roma di giorno. Il programma
00:09che vi racconta l'attualità
00:10della capitale nel tempo di una
00:12pausa pranzo e oggi voglio
00:14affrontare con voi un
00:15argomento delicatissimo eh
00:18quali sono i confini della
00:20libertà di pensiero quando
00:22stiamo usando i social network
00:24e soprattutto se in qualche
00:26modo esprimiamo opinioni che
00:27hanno a che fare con il nostro
00:29lavoro. La giudizprudenza
00:31insegna che questo è un
00:32argomento molto comproverso. Si
00:34può anche perdere il posto di
00:36lavoro o rischiare sanzioni se
00:38si critica il capo. Ma è
00:40possibile essere licenziati per
00:43aver commentato magari su
00:45Facebook una fiction che c'è in
00:48televisione? Beh questa è una
00:49vicenda che da qualche giorno
00:50sta facendo discutere a livello
00:52nazionale eh vede per
00:54protagonista un lavoratore
00:55dell'Ilva di Taranto e oggi la
00:58giudizione dice che da questa
01:00vicenda è scaturita è arrivata
01:02fino al cuore della capitale in
01:05uno dei luoghi simbolo il
01:06ministero del lavoro e delle
01:08politiche sociali. Noi ci
01:10colleghiamo con via Molise dove
01:12c'è la nostra inviata Silvia
01:14Corsi. Buongiorno Silvia. E
01:16buongiorno Claudio e buongiorno
01:17a tutti gli ascoltatori. Allora
01:19oggi lì c'è stata una eh
01:22mobilitazione sindacale per
01:24esprimere solidarietà al
01:27canale cinque di grado che è
01:29Riccardo Cristello licenziato
01:32perché sui social aveva
01:34commentato favorevolmente una
01:36fiction di canale cinque che
01:37tra l'altro sta avendo molto
01:39successo svegliati amore mio e
01:42oggi perché questa protesta? Sì
01:44allora intanto come giustamente
01:46detto te intanto qui è un
01:48sit-in solidale nei confronti
01:50di eh di Riccardo perché
01:52diciamo siamo proprio sotto il
01:53ministero del lavoro e delle
01:54politiche sociali perché una
01:56unione sindacale di base vuole
01:58in qualche modo chiedere
01:59spiegazioni per il licenziamento
02:01di Riccardo eh Cristello al
02:03ministero al ministro Orlando.
02:06I chiaramenti che loro hanno
02:08richiesto effettivamente non
02:09sono mai arrivati. Oggi abbiamo
02:12anche un eh un aggiornamento
02:14quasi al diciamo una all'ultimo
02:16minuto perché eh sono appena
02:18scesi da un colloquio che loro
02:19hanno avuto. Io sono infatti qui
02:21con Francesco Rizzo eh che è un
02:25di base che sicuramente ora ci
02:28spiegherà meglio la situazione
02:30eh anche perché diciamo lui
02:32abbiamo visto anche la presenza
02:34di eh direttamente di Riccardo
02:36Cristello molto emozionato e
02:38anche provato in qualche modo
02:40eh dalla situazione ecco ci può
02:42spiegare un un minuto anche
02:44cosa eh che risposta avete avuto
02:46e che cosa le ha sembrato questo
02:48incontro? Buongiorno innanzitutto
02:50a tutti a tutti gli ascoltatori.
02:52Niente noi siamo stati ricevuti
02:53e noi siamo chiesti di
02:55interroguire con il ministro
02:56Rolando per questa vicenda che
02:58ha veramente del surreale. Non
03:00c'è stato nessun commento della
03:02fiction. C'è stata la semplice
03:05condivisione di un screenshot
03:07che ha avuto migliaia di
03:09condivisioni in Italia
03:11probabilmente scritto da una
03:13mamma tarantina in cui si faceva
03:17notare l'analogia tra la fiction
03:19e la storia di Taranto
03:21in cui eh fu redatto lo studio
03:23Sentieri e quindi tutto quello
03:25che poi ne è disceso. Riccardo
03:28ha avuto la colpa, è stato
03:30incolpato di aver condiviso
03:31questo screenshot in cui non si
03:33nomina mai ArcelorMittal e ha
03:35avuto questa contestazione
03:36disciplinare in cui invece viene
03:38accusato di aver denigrato
03:40l'azienda. Eh ma il nome
03:42dell'azienda non viene mai
03:44fatto nel posto di Riccardo.
03:45Tant'è vero che Riccardo si
03:47giustifica dicendo ma guarda io
03:49non mi spirava che
03:51sponsorizzava una fiction solo
03:53di Taro è chiaro che comunque
03:55è quella vicenda come dire è
03:57molto simile alla vicenda eh
03:59nostra Tarantina che subiamo da
04:01tanti anni e che le nostre
04:02famiglie subiscono però eh non
04:04era nei tuoi confronti anche
04:05perché come è dimostrato al
04:07posto stesso il nome Arcelor
04:09Mittal non compare mai
04:11all'interno del posto. Anche
04:12perché ricordiamolo questo
04:13diciamo non è solamente un caso
04:15isolato quello di Riccardo al
04:17momento e anche quello che
04:18dice la serie televisiva non è
04:20un caso isolato. Assolutamente
04:22no. C'è un sistema di
04:24repressione che ha superato i
04:26limiti della decenza soprattutto
04:28da quando a gestire quella
04:29fabbrica arrivata la di Lucia
04:31Morselli con il suo Delfino eh
04:34tra l'altro ex dipendente di
04:36quella fabbrica poi eh che ha
04:38seguito Lucia Morselli negli
04:40anni Arturo Ferrucci eh non è
04:43un caso che eh quella di
04:45Riccardo è l'ennesima
04:47risposta a un problema
04:48discriminatorio da parte di
04:50quell'azienda e con poteri
04:51dipendenti. Abbiamo di tutto.
04:52L'anno scorso hanno licenziato
04:54un dipendente perché dicendo la
04:56verità si lamentava su Facebook
04:58del fatto che non c'erano le
05:00mascherine ai prodotti
05:01igienizzanti allo scopo della
05:02pandemia. E lui in qualità di
05:04capo aveva l'obbligo di
05:05fornire ai dipendenti i
05:07dipendenti si sono giovani a
05:08lui chiaramente lui si è sfogato
05:10un giorno dicendo che io mi
05:12trovo in questa situazione le
05:13colpe non sono mie delle aziende
05:16un altro licenziato perché
05:18accusato di aver girato un video
05:20che in realtà non ha non ha
05:21girato lui. Cioè situazione
05:23assurda che poi in realtà non
05:25hanno come obiettivo quello di
05:26licenziare il singolo
05:27lavoratore. L'obiettivo è molto
05:28più grosso, lo abbiamo spiegato
05:29al ministro Orlando. È quello di
05:31terrorizzare la platea dei
05:32lavoratori. In quella fabbrica i
05:34lavoratori sono terrorizzati a
05:36questo modo superanti. È il
05:37messaggio che passa anche ieri
05:39bruttissimo a un certo punto a
05:42Riccardo eh quando c'è stata
05:44l'incontro di Arcelor e i nostri
05:47avvocati il nostro avvocato è
05:49stato invitato a chiamare il
05:50capo del personale Ferrucci
05:52colui che ha fermato il
05:53provvedimento quando l'avvocato
05:55gli ha detto ok incontriamoci
05:57va bene visto che l'azienda ci
05:58aveva proposto l'incontro
05:59verrò con Riccardo Riccardo
06:01vuole farsi rappresentare da
06:02USB il capo del personale ha
06:04detto assolutamente no io USB
06:06non ci parlo gliel'abbiamo
06:08rappresentato al ministro perché
06:10nell'altro caso dell'altro
06:11lavoratore poi graziato invece
06:13di essere rappresentato dalla
06:14partita della possibilità di
06:15essere rappresentato così come
06:16prevede la costituzione lo
06:17servito ai lavoratori della
06:18UIN ma la vicenda come dire è
06:20surreale il messaggio è chiaro
06:22al ministro abbiamo detto non si
06:24può passare un messaggio del
06:25genere perché qua stiamo
06:27mettendo in discussione eh come
06:29dire gli ultimi diritti
06:30fondamentali dei lavoratori e il
06:31governo ha l'obbligo di
06:33intervistare non so se lei non
06:34so se lei mi sente perché vedo
06:35che ha un auricolare e credo che
06:37stia ok eh io sono Claudio
06:39Michalizio e sono qui in studio
06:41intanto la ringrazio per averci
06:42aiutato a capire la situazione
06:44da come giornalisticamente è
06:46stata descritta e lo dico a
06:48beneficio dei nostri
06:49ascoltatori è ancora più
06:51paradossale per certi versi non
06:53c'è il nome dell'azienda è una
06:55fiction che è liberamente
06:57ispirata a vicende fatti che
06:59possono essere riconducibili al
07:02caso eh dell'ilva di Taranto e
07:05eppure per questo si è oggi lì
07:08in via Molise a chiedere
07:11un lavoro per un lavoratore che
07:13è stato licenziato soltanto per
07:14aver condiviso un post e già
07:16questa è una cosa paradossale
07:17ma lei ha toccato un nervo
07:19scoperto perché lo dico a
07:20beneficio del pubblico di Radio
07:21Roma che non avesse seguito la
07:23vicenda dell'ilva di Taranto è
07:25una vicenda che si trascina
07:27purtroppo da anni molto spesso
07:29fanno più notizia le vicissitudini
07:31societarie di questa azienda che
07:33ha cambiato proprietà e dovuto
07:34intervenire lo Stato sappiamo
07:36quanto anche la politica ci ha
07:39condannato il polo siderurgico
07:41pugliese ma sotto traccia rimane
07:44sempre un altro aspetto molto
07:46importante che è il problema
07:47della tutela ambientale della
07:49salute pubblica in tutto quel
07:51comprensorio per chi ci lavora
07:53ma anche per chi vive nella
07:54città di Taranto e nei dintorni
07:56e quindi dice il sindacato
07:57questa è una situazione che in
07:59qualche modo fa parte di una
08:00strategia più ampia che rischia
08:02di atterrire le persone al
08:04ministro Orlando avete esposto
08:06le vostre preoccupazioni le
08:08vostre domande senza ovviamente
08:10violare alcun segreto che cosa
08:12le ha risposto il ministro ma io
08:15gli ho rappresentato lo schema e
08:17gli ho detto che il progetto che
08:20il governo ha su Taranto e da
08:22ieri ufficiale che era la partita
08:24anche in Italia quindi è
08:25diventata tutti gli effetti una
08:27partecipata dall'azienda la nuova
08:30azienda è un progetto che senza
08:32la condivisione del territorio
08:35quindi ci dobbiamo tirare dentro
08:37dei lavoratori è un progetto che
08:39non decollerà mai anzi la storia
08:42dice che più hanno isolato come
08:44dire più hanno ragionato sui
08:47grandi tavoli romani parlando
08:49semplicemente dell'aspetto legato
08:51al lavoro e più si è peggiorata
08:53la condizione lì o si ragiona a
08:56360 gradi partendo da un
08:58presupposto che deve essere
08:59chiaro a Taranto si muore a
09:01causa delle missioni di quella
09:02fabbrica bisogna dirlo e
09:04ribadirlo e i lavoratori è chiaro
09:06che sono rimasti colpiti da quella
09:07fiction perché la loro storia la
09:09storia dei loro figli e questo come
09:11dire anche dal punto di vista
09:12umano non può essere perseguibile
09:14perché la multinazionale è rimasta
09:16infastidita e in un paese
09:18democratico il governo
09:19interverrebbe e direbbe
09:21probabilmente a quella
09:22multinazionale vai fuori dal
09:24progetto perché non non hai neanche
09:26la responsabilità di capire tutto
09:28quello che la comunità sta
09:29assubito e sta subendo da 30 anni a
09:31sta parte. Rizzo so che c'è molta
09:33solidarietà attorno a Riccardo
09:34Cristello si è molto parlato anche
09:36della disponibilità di Sabrina
09:38Ferilli no? Di devolvere dei soldi
09:41per aiutarlo in questa sua battaglia
09:44legale. Io lascerei da parte questa
09:46cosa che rischia poi di sfociare nel
09:48gossip. Lo chiedo a lei che per
09:50statuto difendi i lavoratori? Eh si
09:53sta muovendo qualcosa? C'è la
09:55possibilità di salvare il posto di
09:57lavoro di questo operaio che ha
09:58semplicemente condiviso un post?
10:01Diciamo che da ieri è avviata una
10:04sorta di trattativa con l'azienda. Il
10:07problema è sempre quello loro
10:09diciamo nell'integrazione perché noi
10:11Riccardo ha integrato la giustifica
10:14spiegando guarda che quel post parla di
10:16tardo delle vicende quindi
10:17antecedente alla tua venuta che ha
10:19ripetuto quindi che non è mai
10:20menzionata. Loro sostanzialmente hanno
10:24prima detto non ci piace che voi dite
10:27diciate in giro che noi abbiamo
10:29chiesto le scuse però li abbiamo fatto
10:31notare che hanno emesso un
10:33comunicato a stampa in cui loro hanno
10:34dichiarato a tutta la nazione se il
10:37lavoratore vuole essere reintegrato ci
10:39deve chiedere scusa. Ah ok. Noi abbiamo
10:41detto che ci siano scuse. Anche perché c'è
10:43stato un altro caso di un dipendente.
10:45Si con una differenza però l'altro
10:47dipendente aveva scritto Arcelor Mittal
10:50all'interno della lei del post. Ok.
10:52Quindi c'era un diretto di Arcelor Mittal.
10:54Quindi l'altro lavoratore lo dico per
10:56chi non avesse seguito la vicenda
10:57contestualmente finisce nei guai anche
11:00un altro operaio lui però chiede scusa
11:02all'azienda che aveva peraltro nominato
11:04esplicitamente ed è stato reintegrato.
11:07Io la ringrazio Arizzo per essere stato
11:10con noi quest'oggi è una vicenda questa
11:13che per noi di Radio Roma ha avuto eco
11:16perché oggi è approdata nel cuore della
11:18capitale e lo state a testimoniare voi
11:20con questo sit-in ma crediamo che sia
11:23una battaglia di civiltà simbolica per
11:27tutti i lavoratori che hanno secondo noi
11:31ancora il diritto di esprimere delle
11:33opinioni e a maggior ragione se stiamo
11:35parlando di una fiction televisiva che
11:37dispiace dirlo ma si racconta dei fatti
11:42realmente accaduti anche se non
11:44immediatamente riconducibili alla realtà
11:46è un programma che ha uno svolge un ruolo
11:49sociale importante ecco quindi diventa
11:51incredibile che tutto questo poi alla
11:53fine debba finire a carte bollate la
11:56ringrazio per essere stato con noi
11:57ringrazio anche Silvia Corsi che ci ha
11:59permesso di raccontare in diretta qui a
12:01Roma di giorno questa bella notizia buon
12:03lavoro a te Silvia grazie naturalmente
12:05a voi grazie buongiorno tutti gli
12:07aggiornamenti ovviamente anche sul nostro
12:09sito radioroma.it adesso abbiamo parlato
12:12molto dobbiamo prenderci un po di fiato
12:15pubblicità e poi uno dei bei pezzi che
12:19la nostra programmazione ci sa regalare
12:21tra poco

Consigliato