(Adnkronos) - “I 60 anni della Lega del Filo d'Oro sono un evento importante per il futuro di chi è affetto da sordocecità. Il nostro primo periodo di attività è stato pionieristico, poi nel tempo abbiamo aperto il nostro primo centro nelle Marche, al quale se ne sono aggiunti altri 11 in diverse regioni. Nodali l’impegno dei nostri collaboratori e la solidarietà di chi ci sostiene. Adesso è il momento di coinvolgere maggiormente le istituzioni, per ampliare la platea di coloro che possono accedere ai nostri servizi”. Queste le dichiarazioni di Rossano Bartoli, presidente della Lega del Filo d’Oro, rilasciate a Roma durante la celebrazione dei 60 anni di attività della Fondazione, occasione in cui è stata anche presentata la campagna di sensibilizzazione dal titolo “60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme”.
Category
🗞
NewsTranscript
00:00The 60th anniversary of the League of Filodoro represents an important national event for the life and the future of people who live in the condition of sobriety.
00:18The first years were pioneering years, like all organizations,
00:23where an activity was born, starting with organizing summer holidays, until the establishment of the first brand center and so on in 11 Italian regions.
00:35This means that, thanks to the commitment and passion of many, but also to the solidarity of our supporters, we were able to grow and develop the services.
00:49Obviously, this is not enough, because we must promote further initiatives at the institutional level.
00:57We are working on this, because certain services must be absolutely within the reach of all families.
01:04And together I think we can design further services for the future, because there are really many children, young people, adults and even the elderly, more and more, who ask for help.
01:16If, as it has been so far, people, Italian citizens, will show this concrete closeness, I think we can still do a lot.
01:27And so we plan the next 60 years.