Roma, 10 dic. (askanews) - "Oggi c'è stata una nuova fumata nera, si è abbassato il quorum" per l'elezione dei 4 giudici costituzionali. "Ora l'accordo penso sia più vicino: io quello che potevo fare l'ho fatto".Lo ha detto Lorenzo Fontana, presidente della Camera, nel corso del tradizionale scambio di auguri con la stampa parlamentare. "La prossima settimana non sarà così semplice trovare spazi" per una nuova seduta comune ma "non ci sono più scuse: io più che spronare non posso fare"."Mi è stato detto che il Parlamento in seduta comune è uno spreco di denaro ma è la democrazia: mi auguro venga trovato nel più breve tempo possibile un accordo, mi auguro che a gennaio dell'anno prossimo si concluda. Non possiamo permetterci una Corte Costituzionale così risicata nei numeri", ha aggiunto.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Oggi abbiamo fatto insomma questa nuova fumata nera, chiamiamola così.
00:09Almeno adesso si è abbassato il quorum, io credo che abbassandosi il quorum adesso
00:15l'accordo sia molto più vicino. Io da parte mia quello che potevo fare l'ho
00:18fatto, convocare tutte le settimane il Parlamento. La prossima settimana non
00:25sarà così semplice, non tanto presumo per la Camera, ma per il Senato trovare
00:30degli spazi. Quindi non so se riusciremo la prossima settimana, perché sapete c'è la
00:33legge di bilancio e il Senato è particolarmente, anche la Camera ha la
00:37legge di bilancio, ma poi dovrà passare al Senato. Quindi non sarà così semplice.
00:41Quindi non so se proprio per una questione di tempistica si riuscirà a
00:46trovare il tempo per fare un'altra seduta diciamo prima del Natale.
00:52Però io credo che a questo punto non ci sono più scuse e quindi
00:57l'accordo è immagino. Io più che spronare non posso farlo. Mi era stato
01:02anche detto che convocare il Parlamento in seduta comune era uno spreco di
01:07danaro. Però io penso che sia la democrazia e soprattutto è un dovere.
01:10E poi chiaramente l'accordo politico io personalmente non posso
01:13farlo. Però anche il fatto di continuare a convocare era un tentativo di spronare
01:18le forze politiche a trovare una quadra. Io mi auguro che venga trovata nel più
01:21breve tempo possibile e mi auguro che quantomeno a gennaio dell'anno prossimo
01:25si riesca a concludere questa cosa. Ho visto dei precedenti e ci sono stati
01:32dei membri della Corte che sono stati eletti dopo 17 o 18 mesi quindi
01:41non siamo ancora a quel livello. Però insomma prima si fa e meglio è perché la
01:46Corte Costituzionale è un organismo importante, fondamentale e il loro numero
01:54minimo è 11. Quindi in questo momento, nel momento in cui decadranno i tre
01:58membri sarà proprio di 11. Quindi penso che non possiamo permetterci di avere una
02:02Corte Costituzionale così risicata nei numeri.