A pochi giorni dall'inizio delle festività natalizie, 1200 lavoratori della Feltrinelli decidono di incrociare le braccia. A causare lo stato di agitazione ci sarebbe il salario d'ingresso: uno stipendio meno vantaggioso per i neoassunti, che sindacati definiscono "una misura discriminatoria che li svantaggia".
Continua a leggere su: www.radioroma.it
Continua a leggere su: www.radioroma.it
Category
📺
TVTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani. Buon giovedì a tutte le
00:09nostre telespettatrici e ai nostri telespettatori, bentrovati ad una nuova
00:13puntata di Non solo Roma che come tutti i giorni in diretta cerca di raccontarvi
00:18la capitale e il territorio sempre in compagnia di nuovi ospiti. Manca sempre
00:23meno all'inizio delle festività natalizie, allora vi chiedo di immaginare
00:27un attimino questo scenario. Le città, sicuramente avrete avuto modo di
00:32vederlo con i vostri occhi, sono letteralmente assediate perché noi
00:36italiani abbiamo un po' questo vizio di arrenderci e fare i regali proprio
00:41l'ultimo giorno disponibile. Allora negozi strapieni, tanto tantissimo lavoro
00:46immaginate soprattutto per i dipendenti di questi negozi commessi e
00:51commesse che devono districarsi tra veramente una mole di lavoro incredibile.
00:56Ecco e proprio le ultime settimane, gli ultimi giorni che dividono dall'inizio
01:02delle festività natalizie chiaramente sono dei giorni un po' pesanti,
01:05soprattutto per le librerie perché negli ultimi anni si è riscoperta anche un po'
01:10diciamo questa possibilità, questa voglia di regalare un buon libro e per
01:14fortuna vorremmo aggiungere. Però pensate un po' che non succedeva da
01:19forse più di dieci anni ma i lavoratori della Feltrinelli sono in stato di
01:25agitazione dal 13 dicembre scorso, parliamo di 1200 lavoratori in tutta
01:31Italia, sono in stato di agitazione perché al centro della questione ci sarebbe il
01:36cosiddetto salario d'ingresso che sarebbe meno vantaggioso soprattutto per
01:41i neoassunti, vi spiegheremo tutti i dettagli tra pochissimi istanti.
01:45Comunque a lanciare in un certo senso questa vertenza sono ben tre sigle
01:49sindacali, la Filcams CGL, la Fisascat CISL e Wiltux che chiedono appunto di
01:56eliminare gradualmente e integralmente appunto questo salario d'ingresso ma c'è
02:02stato un no secco, non si riesce ad arrivare appunto a risolvere questa
02:06questione e allora stato d'agitazione, soltanto a Roma come sapete ci sono ben
02:1014 punti vendita un po' sparsi per tutta la città di appunto Feltrinelli della
02:16nota catena se escludiamo quello che è presente proprio in stazione termini.
02:20Noi ne parliamo oggi con il segretario regionale di
02:25Filcams CGL Roma e Lazio, Fabio Fois, buongiorno e ben trovato.
02:31Buongiorno a tutti e voi e agli ascoltatori. Grazie Fabio per essere in
02:36nostra compagnia, allora noi vorremmo effettivamente delle delucidazioni su
02:40questa situazione che va avanti dal 13 dicembre eppure se ne ha iniziato a
02:45parlare un pochino di più negli ultimi giorni.
02:49Sì certo, allora praticamente questa è una trattativa sul contratto integrativo
02:57Feltrinelli che va avanti da alcuni mesi, siamo arrivati a un punto in cui noi
03:04avevamo l'auspicio addirittura di poter andare a chiudere e rinnovare il
03:09contratto integrativo entro le festività natalite,
03:14purtroppo gli ultimi incontri non sono andati in questa direzione, veniva
03:20correttamente citato prima, venivano citate un paio di questioni, i lavoratori
03:26e le lavoratrici di Feltrinelli sono in stato di agitazione dal 13 di dicembre
03:33dopo tanti anni, bisogna ricordare dopo dieci anni che questi stessi lavoratori
03:41in questi non tutti però quasi per quasi tutti questi anni hanno vissuto un
03:49periodo molto particolare, sono stati in ammortizzatore sociale per situazioni di
03:56crisi anche del del settore direi e questo ci auguriamo anche noi che ci
04:03sia un rilancio della vendita dei libri, della cultura in generale in
04:09questo paese, ovviamente questo può far piacere a tutti e aiuta anche la
04:15Feltrinelli, il tema della crisi è stato superato per fortuna, c'è stato il
04:22periodo del covid e da più di un anno almeno sul territorio romano sono
04:29finiti gli ammortizzatori sociali, chiaramente questi lavoratori e
04:33lavoratrici in questi anni hanno avuto delle decursazioni, hanno dovuto fare
04:39molti sacrifici, sono rimasti sempre aperti, hanno sempre come dire svolto il
04:46loro lavoro nel modo migliore possibile, quindi oggi non dico che va restituito
04:54per forza qualcosa, ma sicuramente siamo del tutto convinti e questo lo
05:03dimostrano anche le assemblè che vengono fatte sul territorio con le
05:09lavoratrici e i lavoratori, siamo convinti che sia necessario avere un
05:13rinnovo di un contratto integrativo dignitoso e che sia ovviamente
05:19migliorativo rispetto a quello precedente, quali sono i temi che hanno
05:26creato? Posso chiederle Fabio di chiarirci di cosa si tratta
05:32quando parliamo di salario d'ingresso, perché è proprio qui che si stanno
05:35muovendo, mi sembra di aver capito le tre sigle sindacali compresa la
05:40sua, definendolo un salario poco vantaggioso per i neoassunti. Ci stavo
05:46arrivando, tra le motivazioni principali c'è il tema del salario
05:51d'ingresso, nel senso che in un altro contesto storico, diversi anni fa, si era
05:59concordato che per i nuovi ingressi, si intenderebbero i nuovi assunti all'interno
06:04del gruppo Feltrinelli, avrebbero ottenuto una serie di diritti nel corso
06:10del tempo, premio di risultato, buono pasto, come a scalare nell'arco dei tre
06:18anni, una crescita come succede in alcuni accordi inerenti alla
06:26contrattazione eccetera. Noi pensiamo che oggi però non siamo più in quel
06:31contesto storico e per una serie di motivazioni riteniamo anche che sia
06:39proprio sbagliato continuare a pensare che ci siano all'interno di una stessa
06:45azienda, di uno stesso contenitore, tra lavoratori e lavoratrici che lavorano
06:50insieme e magari svolgono anche la stessa mansione, condizioni e trattamenti
06:56retributivi differenti. Ma aggiungo un altro elemento, siccome ci si lamenta
07:02tanto del fatto che i giovani magari scappano dal nostro paese, tra i
07:09nuovi assunti ci sono soprattutto questi giovani che pensiamo che debbano
07:14avere gli stessi diritti che hanno i lavoratori già presenti all'interno
07:22delle aziende. Questo è un tema, guardate, importante ed è altrettanto importante
07:27perché la forte richiesta non viene solo tra virgolette dal sindacato, ma è
07:33una richiesta molto sentita dalle stesse lavoratori e lavoratrici del Trinelli,
07:39cioè da quei lavoratori che assuntano per chi è loro, quindi questo cambierebbe tutto.
07:45Sarebbe però una cosa giusta, sarebbe una cosa giusta per i nuovi assunti, per i
07:52nuovi assunti, riuscire ad avere su alcuni elementi contrattuali le stesse
08:01condizioni che hanno loro. Ma soprattutto delle garanzie, immagino, perché questi
08:06ragazzi, ragazzi o magari anche persone grandi, perché purtroppo il mondo del
08:10lavorativo oggi ci racconta davvero tante storie particolari, vogliono avere
08:15delle garanzie, quello chiedono, qui ci ricolleghiamo anche un po' al tema un
08:19pochino più ampio, Fabio, mi scusi se vado un po' in un'altra direzione, però
08:23c'è il calo demografico anche per questo motivo, i ragazzi di oggi non hanno
08:28certezze come fanno a costruire una famiglia, anche quello è un tema secondo
08:32me che può collegarsi benissimo al mondo del lavoro.
08:36Certo, questi sono tutti elementi collegati, noi pensiamo che il Trinelli
08:42sia in grado e debba dare un segnale anche da questo punto di vista, ma lo
08:47diciamo anche per il futuro dello stesso gruppo, perché è
08:53evidente che anche il singolo lavoratore o lavoratrice, tra virgolette, sta meglio,
08:58si ha delle condizioni migliori o perlomeno giuste e eque nei confronti
09:05anche di quello che purtroppo oggi il mercato del lavoro chiede e richiede.
09:11Parlavo quasi esclusivamente di giovani, non per escludere, perché è corretto
09:16dire che ci sono purtroppo anche i non giovani oggi espulsi dal mondo del
09:20lavoro, però è altrettanto evidente che sulle
09:25nuove assenzioni in determinati settori è molto più facile che le aziende cerchino
09:31lavoratori più giovani, questo aprirebbe un altro grande tema complicato del nostro pubblico.
09:37Fabio, io voglio farle una domanda, lei ha parlato all'inizio anche un po' di
09:42crisi del settore, ecco quanto influisce nella condizione lavorativa, che comunque
09:47non è una giustificazione, chiariamo bene, però quanto influisce effettivamente la
09:53crisi del settore nel mondo dei libri? Ormai si acquista solo online, abbiamo
09:57assistito a tantissime chiusure di librerie, soprattutto a Roma e questo ci
10:01fa malissimo, però tant'è.
10:06Guardate, lo dicevo prima, l'e-commerce, cioè la vendita online, è stata per il
10:14settore qualcosa di molto importante, ci sono queste grandi multinazionali, lo
10:20sappiamo tutti, che con una facilità estrema praticamente svolgono lo stesso
10:27lavoro, la stessa attività che svolge il negozio fisico di Petterinelli,
10:32Petterinelli stessa vende online, però questi sono dei giganti con cui è difficile
10:37competere, questo è indubbio. Non a caso dall'esplosione di questa situazione,
10:44soprattutto dagli anni 2016-2017, negli ultimi 7-8 anni, sempre a salire,
10:52Petterinelli ha dovuto utilizzare gli amortizzatori sociali, si è dovuta
10:56rimettere anche sul mercato, cercando anche di modificare la propria modalità
11:01di attività. Poi noi pensiamo però anche un'altra cosa, che la libreria fisica, la
11:07libreria in questo caso anche a Petterinelli, è un valore aggiunto, è un
11:11valore aggiunto e bisogna cercare anche di riorganizzarsi nel modo giusto.
11:19Petterinelli ha tentato di farlo, credo che il problema però oggi sia andare a
11:27definire un contratto integrativo giusto. Si è superato il periodo di crisi
11:34forte, credo che vadano dati dei segnali, penso anche che quando si rinnova un
11:41contratto integrativo deve essere un contratto integrativo, come dire, migliore
11:47di quello precedente, se no non avrebbe non avrebbe senso.
11:50Ci sono altre questioni comunque aperte, c'è il tema del lavoro domenicale
11:55festivo, l'indennità che deve essere ricevuta, sapete benissimo ormai che nel
12:01settore del commercio noi facciamo una battaglia da diversi anni, la festa
12:07non si vende, proprio per fare in modo che il lavoro domenicale, se ci deve
12:15essere, deve essere contrattato e comunque ci deve essere la possibilità
12:19anche per questi lavoratori e lavoratrici che hanno dato tantissimo in
12:23questi anni, pensiamo soltanto sotto il periodo del covid, tutta la parte
12:27alimentare che è stata sempre aperta, debbano avere il giusto riconoscimento e
12:35debbano avere anche la possibilità di passare delle festività a casa con i
12:39praticari. Assolutamente sì. Ci sono tante questioni su cui c'è la
12:47discussione ancora aperta sul premio di risultato eccetera, guardate noi non
12:53arriviamo mai a fare stati di agitazione o mobilitazioni conseguenti a cuor leggero,
13:00sono scelte ponderate e quando si arriva lì vuol dire che si è arrivati a un
13:05punto in cui la discussione evidentemente è dall'altra parte, come
13:09dire, abbiamo passato la palla al gruppo Feltrinelli che adesso ci deve dare il discorso.
13:15Fabio ci si scorda sempre che quando un lavoratore decide di fare sciopero non
13:20soltanto insomma è un diritto garantito dalla Costituzione ma il giorno gli viene
13:24decurtato dallo stipendio, non penso che di questi tempi siano molto felici di
13:28ricevere una giornata in meno di lavoro. Fabio io la ringrazio di cuore, noi
13:31dobbiamo lanciare la pubblicità, attendiamo insomma ulteriori sviluppi
13:35insomma proprio in prossimità delle feste, speriamo davvero che arrivino i
13:40diritti che spettano a questi lavoratori, grazie davvero.
13:45Grazie a voi, un saluto a tutte e tutti. E' stato un piacere, arrivederci.
13:51Non solo Roma, le notizie dalla Regione con Elisa Mariani.