• mese scorso
Trascrizione
00:00Nordio. Scusate, sì, allora, poiché sono stati chiesti degli impegni. Allora, quod
00:10dixi dixi quod scripsi scripsi, la riforma costituzionale che noi
00:16proponiamo è di una semplicità elementare. C'è scritto tutto.
00:22L'indipendenza della magistratura, giudicante e requirente, è inserita
00:28nella proposta di riforma. Tutto il resto, come direbbe Shakespeare, è silenzio,
00:34perché dobbiamo aggiungere delle cose che sono scritte nella fonte primaria
00:39dell'organizzazione normativa. Questa è una cosa. Se poi lei mi chiede che ne sarà
00:45un domani, a parte che il domani risieda nel grembo di Giove,
00:50io posso dire che, not in my name, tanto per usare una frase inglese, una
00:55sottoposizione del pubblico ministero all'esecutivo, non avrebbe, non sarebbe
01:01mai, mai, mai approvata. Ho scelto di fare il pubblico ministero 47 anni fa. L'ho
01:08proprio perché ritenevo che fosse, dovesse essere indipendente da qualsiasi
01:13forma di potere esecutivo, mediatico, correntizio anche, e quindi non vedo
01:21adesso perché dobbiamo continuare a fare un processo, alle intenzioni, su una
01:25cosa che è scritta nella riforma costituzionale.
01:30Ringrazio. Con questa precisazione pongo in votazione l'ordine giorno Borrelli
01:34con parecontato del Governo la votazione aperta.

Consigliato