Un successo è questione di grinta in equilibrio. Per le linee di una carrozzeria lunga 440 cm che sta nel pieno del segmento C Suv, e poi il gran lavoro di affinamento dei dettagli estetici, con una firma luminosa full Led. E poi fiancate decise, cerchi a partire da 18’’, il profilo netto del tetto e una coda avvolgente, quasi sportiva. Gli interni hanno spazio, senza fronzoli, con lo stile più americano del marchio Jeep nel liberare i movimenti dei passeggeri, facendo a meno di ingombri sporgenti, puntando e su rivestimenti solidi e un look adesso davvero molto digitale. La tecnologia va però oltre, perché se Compass può contare sulla sua variante 1.3 benzina plug-in hybrid 4xe, da 190 Cv o 240 cv, al grande pubblico si rivolge la versione Compass E-Hybrid, una nuova e terza via tra i classici sistemi mild hybrid e full hybrid. Il quattro cilindri 1.5 a benzina ha 130 Cv di potenza ed è abbinato ad un cambio 7 marce a doppia frizione che a sua volta ospita un secondo motore, questa volta elettrico con 15 kW, cioè circa 20 Cv di potenza. Compass si avvia in elettrico, e può avanzare ad emissioni zero nel traffico, in città e nei movimenti in coda. Può perfino essere parcheggiata in modalità 100% elettrica. Tutto con un comfort di livello e con consumi medi per 5,5 litri di benzina ogni 100 km, a partire da 38.850 euro.
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00C'è sempre il rischio del banale nel mercato globale, la personalità di un costruttore
00:04automobilistico che deve adeguarsi a tutte le latitudini, salvo rischiare di perdere
00:10i muscoli.
00:11E questo però non succede ai nomi nati con gli spigoli.
00:15Jeep Compass conta molto tra gli sport utiliti di fascia media, è un successo per questioni
00:32di grinta, in equilibrio, per le linee per cominciare, con una carrozzeria lunga 440
00:38centimetri e larga 187 dunque nel pieno del segmento C-SUV, per il gran lavoro di affinamento
00:44dei dettagli e della firma luminosa con tecnologia full LED dal disegno assottigliato nel frontale,
00:51fiancate decise, cerchi a partire da 18 pollici, profilo netto del tetto e una moda natura
00:57dei cristalli laterali che gira tutto intorno, anche alla parte posteriore del veicolo, dove
01:02i fari sono orizzontali, avvolgenti, quasi sportivi.
01:05È una Jeep, ha la sua griglia a sette feritoie, ma dietro il simbolo c'è un segnale altrettanto
01:11chiaro, è un'auto nata per viaggiare.
01:13Lo schermo dietro al volante da 10,25 pollici è abbinato al display da 10,1 pollici e il
01:27touchscreen attraverso il quale si gestiscono una serie di funzioni, dai comandi vocali
01:32con linguaggio naturale fino al dialogo con piattaforma di domotica, ma ci sono ancora
01:37i pulsanti perché questa resta una Jeep e l'accesso è immediato a quelle che sono
01:42le funzioni di climatizzazione e anche di sistemi di assistenza alla guida, reelevazione
01:47di stanchezza del conducente, forward collision warning a ogni velocità con frenata attiva,
01:54frenata di emergenza automatica per pedoni e ciclisti, gestione attiva della carreggiata
01:58e rilevazione traffico posteriore.
02:00In più Compass offre anche il cruise control adattivo e il sistema di apertura Keyless
02:06Go che vale anche per il bagagliaio con ben 438 litri di capacità.
02:10Missione comfort da auto moderna, elettrificata, ora anche Jeep vive di scosse.
02:28Compass ha la sua versione 1.3 benzina plug-in hybrid 4xe da 190 o 240 cavalli, ma sul grande
02:36mercato globale ha anche un altro modo per non essere affatto banale, Compass è Hybrid,
02:42la nuova e terza via tra i sistemi più tradizionali mild hybrid e full hybrid.
02:47Quattro allestimenti, Altitude, Business, Northstar e Summit, con prezzi a partire da
02:5338.850 euro, salvo ulteriori promozioni.
02:57Il quattro cilindri 1.5 benzina è di tipo Miller, a basso consumo, a 130 cavalli di
03:06suo, con 204 Nm di coppia e uno starter a cinga che lo fa ripartire all'istante.
03:12Nel cambio 7 marce a doppia frizione c'è però anche un secondo motore, questa volta
03:17elettrico con 15 kW, cioè circa 20 cavalli di potenza, alimentato da una batteria a milioni
03:23di litri e 0,8 kWh di capacità.
03:26Diverse soluzioni con una logica assieme, starter a cinga da mild hybrid e poi motore
03:32elettrico nel cambio con una vera batteria da auto full hybrid, nonostante tutto il sistema
03:38lavori alla tensione di 48 volt.
03:40La novità vera sta nel modo in cui i due mondi si incontrano, Compass si avviene elettrico
03:54e può avanzare ad emissioni zero nel traffico, in città e nei movimenti in coda, può perfino
03:59essere parcheggiata in modalità 100% elettrica.
04:02Va evidentemente oltre i mild hybrid più tradizionali che accendono il motore a combustione
04:08sempre e comunque, il benzina non è acceso durante le manovre o nelle prime ripartenze
04:12al semaforo, per poi riaccendersi nelle fasi successive per assicurare una spinta più
04:18corposa.
04:19I due motori lavorano anche in sincrono, in accelerazione, da 0 a 100 km l'ora in 10,3
04:25secondi, con grandissima fluidità.
04:27L'elettrico compensa i cali di spinta nei cambi di marcia, la frenata rigenerativa recupera
04:32bene energia durante i rallentamenti o semplicemente alleggerendo la pressione sul pedale destra.
04:38Tutto succede con un comfort che ha spessore, con consumi medi per 5,4 litri di benzina
04:53ogni 100 km e velocità massima a quota 193 orari, con una personalità da auto globale,
05:00ma Jeep, nata con gli spigoli.