• 15 ore fa
Civonline, 25 anni di nostre notizie nel mondo in un click.
Ospite della puntata Roberto Melchiorri presidente associazione Civitavecchia C'è.
Conduce Stefano Pettinari

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00IPS Italia è il partner ideale per qualsiasi editore che voglia raggiungere i suoi lettori,
00:05dalla stampa digitale del giornale alla consegna della copia al punto vendita.
00:10IPS Italia, oltre 60 anni di competenza per il tuo successo.
00:30IPS Italia è il tuo compagno.
00:35Ips Italia è il tuo compagno.
00:40Ips Italia è il tuo compagno.
00:45Ips Italia è il tuo compagno.
00:50Ips Italia è il tuo compagno.
00:55Buonasera, buonasera e benvenuti alla Cronaca Si Fa Storia, il nostro appuntamento dove
01:11andiamo a celebrare 25 anni dalla nascita del Polidiano Telematico CiboOnline.it e come
01:17sapete andiamo ad affrontare fatti e personaggi che hanno caratterizzato questi ultimi 25
01:26anni.
01:27Oggi trattiamo un fatto e lo facciamo con un personaggio molto noto in città a Cività
01:35Vecchia, ovvero Roberto Melchiorri che saluto e ringrazio per essere il nostro ospite.
01:39Ciao Roberto, buonasera.
01:40Ringrazio a voi e buonasera a tutti.
01:42Allora parliamo di provincia perché effettivamente in questi ultimi giorni ci sono delle novità
01:49per quello che riguarda la provincia ma di questo argomento se ne parla forse anche addirittura
01:54da prima.
01:55Da prima dei 25 anni.
01:58Però partiamo dall'oggi perché leggevo sui giornali oggi che è iniziata questa raccolta
02:03firme.
02:04Sì, ieri è cominciata questa raccolta di film.
02:10Finalmente dopo tutta una serie di procedure per avere l'evidimazione dei fogli, fare il
02:20quesito che doveva essere accettato anche dalla commissione elettorale, che doveva avere
02:26il parere della segretario generale eccetera, finalmente siamo diventati praticamente esecutivi
02:36e da ieri sera abbiamo cominciato a raccogliere.
02:39Le firme a Civita Vecchia C'è per atto, no?
02:42Le firme a Civita Vecchia C'è e come situazione anche presso la sede del partito Fratelli
02:49d'Italia, anche presso il gruppo sportivo Sampio e insieme stiamo trovando altri punti
02:58fermi per dare un preciso bersaglio alla gente che non deve trovare scusa, li mettiamo da
03:08tutte le parti e procederemo adesso, dentro pochi giorni, a determinare sia al mercato
03:17nelle ore, nei luoghi dove si svolgono i mercati pubblici eccetera, con dei banchetti che porteremo
03:25anche davanti ai supermercati e insomma cercheremo di dare possibilità a tutti coloro che vogliono
03:33firmare per affrontare questo referendum e quando si parla di referendum non si dovrebbe
03:40trovare nessuna difficoltà, perché le 2 mila firme servono per fare il referendum
03:47e quindi lo dovrebbero firmare sia chi è favorevole, sia chi è sfavorevole, in un
03:52concetto di partecipazione, la democrazia è partecipazione, dovrebbero partecipare
04:00una cosa relativamente lunga. Dicevamo se ne parla da 25 anni, anzi forse anche di più,
04:08appunto di 25 anni, ma perché poi non si è riusciti mai a concretizzarla questa cosa?
04:12Se ne parla da una quarantina di anni, ancora non era cambiato il sistema dell'elezione diretta dal
04:23sindaco, mi ricordo stavamo intorno all'86-87, un consiglio comunale, quando ancora c'erano dei
04:32partiti, che si votò per uscire allora dalla provincia di Roma, che si concluse in parità,
04:42per cui ci fu quello stop che praticamente in quel momento lì fece rinviare tutte le
04:51cose ad altri tempi. Quello è stato forse il momento che siamo stati più vicini alla
04:58partenza della provincia, seppure questa volontà poi doveva essere seguita da tutta una serie
05:05di atti, perché si parlava per allora uscire dalla provincia, ma la costituzione di una
05:12nuova provincia non poteva essere solo Civita Vecchia, perché non rientrava con i numeri,
05:18poi ci sono stati dei casi con dei numeri molto più minori, sono state fatte lo stesso le province,
05:26eccetera, però quella poteva essere l'occasione buona. Qualcuno si è riparato dicendo che la
05:32dovevamo fare con Viterbo, che Viterbo era dominante perché già esisteva come provincia,
05:38quindi avremmo dovuto accettare delle condizioni che già erano in essere e insomma ci fu il primo
05:45rinvio e da quello poi sono così passati tanti tempi e tanti motivi sempre per rinviare, ma
05:54secondo me la logica e l'esperienza mi fa intendere che il motivo principale era quello,
06:05che la politica romana non ha mai inteso permettere che Civita Vecchia si liberasse di lei. E perché
06:12secondo te? E perché la politica romana su Civita Vecchia aveva sempre un certo comando,
06:21un certo scettro nel nominare magari i candidati al Parlamento, i candidati alla regione,
06:29i candidati alla provincia, era un punto di vedere le cose dall'alto, tanto è vero che
06:38specialmente per quello che riguardava le decisioni del territorio eccetera,
06:45la politica romana ha fatto i suoi interessi per carità legittimi, ma ha fatto i suoi interessi,
06:52non ha mai fatto gli interessi del nostro territorio, proprio per questo. E allora
06:56mi viene da pensare che questo territorio gli serviva più come, la parola brutta,
07:02uno sgabuzzino che non una casa. Senti, però mi viene da pensare, adesso noi Civita Vecchia
07:10siamo nominati il porto di Roma, se dovessimo uscire da Roma non sarebbe un danno? Sotto questo
07:21punto di vista? Io credo di no, tanto più perché qua parliamo che c'è una situazione che il porto
07:33dipende molto da notorietà portuale, una notorietà portuale che già prevede tre porti. Fiumicino e
07:44Gaeta oltre a Civita Vecchia. Oltre a Civita Vecchia, quindi questo allargamento dei criteri
07:49già c'è stato. Tanto è che oggi, specialmente Fiumicino, diventa un porto concorrente di Civita
07:59Vecchia nel futuro, perché da quello che leggiamo sui giornali, questa sua possibilità di espansione,
08:07ci ascoltiamo che Fiumicino era un paese di 7-8 mila abitanti fino a 7-8 anni fa, non di più,
08:15io ricordo Fiumicino per le partite di calcio eccetera, insomma era un posto in cui dovevi
08:23avere paura perché c'erano 10 case nel campo sportivo, quindi non è mai intesa come una città,
08:32eccetera. Però adesso ci sono diventati, sono diventato il comune molto importante,
08:3880-90 mila persone, hanno un aeroporto, un'ipotesi di porto, un'ipotesi di porto
08:45turistica e così via. Quindi oggi questo discorso di questi due porti che entrerebbero
08:53tutti e due nella stessa provincia, se quelli che vogliono veramente il bene di questi paesi
09:01della costa non fanno stupitaggine potrebbe essere la carta vincente. Ma non è che proprio per quello
09:08che dicevi Fiumicino poi scavalcheribbe Civita Vecchia? No, non c'è motivo, io l'ho sentita
09:15sempre questa cosa. Si è la motivazione che danno quelli che sono contrari. E' il consiglio
09:20comunale, forse l'aveva sentito dire ma non lo so bene, ho sentito sempre queste cose perché
09:29Fiumicino diventa la capitale. Non c'è niente di più inesatto di queste considerazioni qua.
09:37Oggi se si riuniscono tutti questi paesi o città che partono dalla costa, che fanno parte
09:46della costa da Fiumicino a Civita Vecchia, si mettono al tavolo e debbano costituire le regole
09:51di una provincia che verrà data dalle ipotesi e dalle riunioni che faranno questi sindaci,
09:57i quali dovranno prendere atto di una distribuzione di un potere della provincia in tutti i posti.
10:05Questo è forse il principio nuovo che qualcuno cerca di non di non far capire oppure non ha
10:13capito. Perché è da costituire la provincia. Per cui la capitale chi è? Fiumicino perché è più
10:20grossa o Civita Vecchia perché è più antica. Fiumicino perché c'ha l'aeroporto o Ladispoli
10:31perché c'ha d'estate 200.000 persone. Sono tutte cose che dovrebbero essere e dovranno
10:40essere decise dalla politica e qua c'è un errore madornale secondo me che si sta facendo che la
10:48non partecipazione alla fase costituente della provincia ti potrebbe negare qualche ipotesi
10:56positiva perché non ci dobbiamo scordare, non come qualcuno ha detto all'inizio che la provincia
11:04porta 50.000, 10.000, 30.000 posti. No, la provincia porta un'unione di cose che poi vanno
11:14distribuite. Quindi il vantaggio sarebbe che la distribuzione delle cose che dovrai andare a fare
11:22in questa provincia avvengono partendo da zero. E soprattutto non c'è Roma che fa la parte diciamo
11:30gigante. Quella è la cosa più importante. Perché tu non hai mai partecipato a fare un programma
11:41della provincia o di Roma capitale o di Roma città metropolitana. Sei stato un soggetto terzo che
11:51sei stato lì e hai accettato quello che gli altri hanno deciso per te. D'altra parte non poteva essere
11:58diversamente lo strapotere di Roma, non poteva essere condizionato da una richiesta di civiltà
12:06vecchia. Il rapporto fra Roma, specialmente adesso Roma città metropolitana, e Civita Vecchia è
12:13quello di ogni tanto elargire qualche contributo che poi ognuno lo dice come gli va più grosso,
12:20più piccolo insomma e in cambio avere un territorio a disposizione. Questo mi sembra il rapporto. La
12:28cultura di Civita Vecchia è completamente diversa dalla cultura di Roma. Se noi dovessimo fare le
12:35trattorie e quello gli era Magnaccio di Vecchia, noi dovevamo trovare spaghetti, quelle telline,
12:40quelle cose. E quello lo trovava la matriciana. La zuppa di pesce. Non c'avevamo proprio niente.
12:48Mi viene sempre da raccontare. Ho avuto la fortuna di arrivare a Roma come giocatore di calcio che
12:55avevo di 17 anni. Fra me e loro c'era un abisso. Lo dico tranquillamente nel senso che io stavo
13:04dieci anni indietro per come ragionavo e non potevo assolutamente cambiare quello che volevano
13:13far loro. Mi levavo le corsette, io avevo le corsettine piccole e loro già avevano le corsette
13:17con l'elastico. Questa differenza di cultura è stata sempre determinante per avere Civita Vecchia
13:27come un sottopaese. Neanche un paese è un sottopaese, è pronta ad accogliere tutto ciò che
13:34doveva essere portato lontano da Roma. Tanto è che nella codificazione della città metropolitana
13:42c'è questo criterio che a Roma deve essere il salotto buono, ci deve essere il turismo,
13:53deve essere tutto quello che c'è bello da vedere eccetera eccetera. Nemmeno più le periferie e
13:59nemmeno più i servizi dovrebbero rimanere al centro in questa codificazione perché i servizi
14:08dovrebbero andare nelle periferie più vicine in modo che i romani ci possono arrivare tranquillamente
14:15però non devono far parte del salotto buono. E poi c'è stato l'eservitù e lo dice espressamente,
14:22l'eservitù deve andare più a nord possibile, più lontano possibile perché non si debbero vedere,
14:29perché non debbero rovinare il salotto buono. Il salotto buono è frequentato da gente che
14:36porta i soldi, turisti e quant'altro di bello ci possa essere del visitare una città e
14:45questi non devono vedere niente. Allora si apre subito il problema, e allora i rifiuti di Roma,
14:52se non possono stare dove stanno i servizi, possono stare dove sta il salotto buono. Dove
14:59vanno a finire? E s'allargono anche tante altre cose perché le eservitù di una città metropolitana
15:08sono tante e queste eservitù potrebbero o hanno già in certi casi potuto invalidare tutti i
15:21programmi di quelle che erano le città che non erano questi requisiti di potersi imporre dentro
15:28la provincia. Quindi c'è un concetto che secondo me, dico solo gli sciocchi, non capiscono questa
15:40cosa perché è talmente evidente, è stata troppo evidente del tempo. Non è di peso dalle persone,
15:51non faccio una critica alle persone, è di peso dal rapporto che c'è fra un'istituzione e un'altra,
15:59le città metropolitane sono nate per questo. Poi possiamo pure aggiungere che in questo discorso
16:07è una cosa ancora peggiorata perché le città metropolitane nascono con la legge del Rio,
16:13in cui poi viene sospesa tutta la legge per cui le città metropolitane, le undici città
16:21metropolitane vengono fatte ma non si sa che fine fanno le province, tanto è che le province
16:26cambiano, non si chiamano più province, però continuano ad esserci, continuano a fare le
16:32stesse funzioni che facevano prima. Anche qualche giorno fa leggevo il giornale Matarella che diceva
16:39risolvete questo problema perché questo problema di questa confusione che si è creata per una legge
16:48che non è stata definita non può andare avanti così. Noi in questa maniera con la costituzione
16:55di questa nuova provincia daremmo anche un calcio a tutte queste cose che ci stanno sempre più
17:03danneggiando, poi tutto il resto si vedrà. Partendo dal discorso, voglio fare un paragone
17:14sportivo, uno dovrebbe dire dentro di sé, se è in buona fede, come stiamo a Civitavecchia in questo
17:23momento? Come siamo stati a Civitavecchia degli ultimi trent'anni, 35, nei quali il dibattito sulla
17:33provincia è stato sempre negativo perché non siamo riusciti a conservare lo stato che avevamo
17:44come Civitavecchia nel dopoguerra in cui il rapporto istituzionale contava molto di meno?
17:50Allora uno si fa questa domanda e poi si dà anche una risposta. Io credo che in questo momento mai
17:58Civitavecchia è stata così, male purtroppo, sia sotto il punto di vista lavorativo, del terzianio,
18:07sotto il punto di vista del turismo, mai è stata così male e attenzione, con una situazione che se
18:16non viene analizzata e risolta velocemente tende al peggioramento. Allora uno dovrebbe dire,
18:24se sono arrivato a questo livello adesso, stando dentro questa istituzione è venuto il momento di
18:33cambiare, ossia se io perdevo quattro partite all'infine cambiavo il portiere. Ammesso che fosse
18:39sua la colpa però. Se perdevo quattro partite all'infine cambiavo il portiere e non c'avevo poi
18:50tutti i torti perché spesso quando cambiavo il portiere cambiavano le situazioni. Non voglio
18:58allungarmi. Ti dico allora, perché purtroppo non abbiamo più tempo, mi prometti che torni a
19:08trovarmi perché con te avrei voluto parlare anche tanto di sport, di calcio, perché insomma anche
19:14lì credo che di aneddoti e di storie ne puoi raccontare parecchie. Sì, ti rivengo a trovare
19:20quando voglio. Apprezzo la vostra comunicazione quindi vengo volentieri. Lo sport è un'altra
19:31conseguenza di una cattiva politica. Lo sport in generale è una conseguenza di una cattiva politica.
19:41Anche perché Civitavecchia è sempre stata una città primaria dello sport e nell'impiantistica.
19:49Oggi io credo e forse qualcuno continua a far finta di niente ma noi non abbiamo più un'impiantistica
20:00regolare. Non voglio entrare in merito di chi c'ha ragione o chi c'ha torto per carità perché
20:08lo stadio del nodo per carità perché questo è un altro di quei casini ma che si creano solamente
20:14per mancanza di regole e determinazione da parte di chi amministra. Perché che ci siano dei
20:23regolamenti o che il comune amministri direttamente un un impianto sportivo non è un fatto così strano
20:34che ci vogliono gli scienziati. Lo stadio fatto nel 1936 che quando è stato fatto era uno dei
20:44migliori stadi d'Italia con la tribuna Sbalzo. Noi abbiamo avuto la proroga lì dal momento che
20:53avevamo chiuso e poi oltre alla proroga c'è stato quell'investimento del governo. Perché
20:59quella tribuna era sotto il vincolo delle belle arti e sono stati stanziali tre milioni e mezzo.
21:10Lo vediamo la prossima volta. Allora abbiamo preso appuntamento e torni a trovarmi per parlare di
21:21queste cose. Grazie Roberto per essere stato con noi. Grazie a voi. Buonasera a tutti. Grazie
21:27naturalmente anche da parte mia. Una buona serata anche da parte mia.
21:57Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
22:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
22:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org