• mese scorso
La commissione Mobilità del Campidoglio ha approvato il contratto di servizio per Atac. Il nuovo piano prevede un incremento chilometrico e investimenti in nuovi treni. Tuttavia, restano criticità sui tempi di attesa delle metropolitane, in particolare sulla linea B, dove gli obiettivi fissati sembrano lontani.

Oltre agli investimenti, il contratto prevede misure per migliorare l’affidabilità del servizio, come l’aumento del personale e interventi mirati sulla manutenzione straordinaria. Nonostante ciò, i tempi di attesa promessi dal sindaco Gualtieri appaiono ancora difficili da raggiungere. Sulla linea B, per esempio, gli attuali programmi prevedono una progressiva riduzione dei tempi tra un convoglio e l’altro, ma i 4 minuti annunciati sembrano ancora un obiettivo lontano. Intanto, l’assessore Patanè ha sottolineato che il contratto segna una svolta rispetto alle continue proroghe del passato, offrendo una base per la pianificazione a lungo termine. I cittadini attendono con ansia di vedere i primi risultati concreti, sperando in un servizio finalmente all’altezza delle necessità della capitale.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Commissione Mobilità del Campidoglio ha approvato il contratto di servizio per Atac.
00:06Il nuovo piano prevede un incremento chilometrico e investimenti in nuovi treni.
00:10Tuttavia restano criticità sui tempi d'attesa delle metropolitane, in particolare sulla linea B,
00:16dove gli obiettivi fissati sembrano lontani.
00:19Oltre agli investimenti, il contratto prevede misure per migliorare l'affidabilità del servizio,
00:24come l'aumento del personale e interventi mirati sulla manutenzione straordinaria.
00:29Nonostante ciò, i tempi di attesa promessi dal sindaco Gualtieri appaiono ancora difficili da raggiungere.
00:35Sulla linea B, per esempio, gli attuali programmi prevedono una progressiva riduzione dei tempi tra un convoglio e l'altro,
00:42ma i quattro minuti annunciati sembrano ancora un obiettivo lontano.
00:46Intanto, l'assessore Patanè ha sottolineato che il contratto segna una svolta rispetto alle continue proroghe del passato,
00:54offrendo una base per la pianificazione a lungo termine.
00:58I cittadini attendono con ansia di vedere i primi risultati concreti,
01:02sperando in un servizio finalmente all'altezza delle necessità della capitale.

Consigliato